Lampi di Stampa: Altri titoli
New York. Il violinista
Francesco Ferraro
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2012
pagine: 256
Questo libro non è un semplice thriller scritto da un autore agli esordi ma è un testo musicale di morte, dove anche la morte trova la sua eleganza. Una sottile inquietudine inizia a farsi strada a New York; qualcosa di sconvolgente è successo e richiede tutta l'abilità dell'unità investigativa, che molto presto si trova ad esplorare la parte più grigia del male. Un nuovo gioco di scacchi ha inizio, una continua sfida dove il male è sempre un passo avanti: la prima mossa del gioco lascia l'avversario ad impazzire su come proseguire le indagini; su come contrattaccarlo per cambiare la sorte del gioco. Ma ben presto capiscono che si trovano davanti a qualcosa che finora non avevano mai trovato. Uno schema oscuro e ben preciso è in atto, e ogni volta che la Squadra riesce a dargli un nome, ben presto scoprono che ha già fatto un altra mossa; e il gioco continua...
La mia cucina presto e bene
M. Angela Faglia
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2010
pagine: 182
Sorrisi in fiore. Cento voci, cento storie una nuova vita dopo la malattia
Libro: Libro in brossura
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2021
pagine: 264
"Sorrisi in fiore": 100 testimonianze di donne associate a 100 fiori che, senza rinnegare la propria fragilità, attraverso il loro sorriso, vogliono raccontare la speranza dietro alla diagnosi di tumore al seno, per dire che la malattia può diventare un’opportunità per riscoprirsi e aiutare tante altre donne a trovare nuova energia. Protagoniste di questo inno alla vita sono le donne di Sorrisi in Rosa, il progetto nato da un'idea dei senologi di Humanitas insieme con la fotografa Luisa Morniroli e la scrittrice Cristina Barberis Negra.
Mamma e bambino: dal concepimento all'adolescenza
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2016
pagine: 92
Tumore al seno. Domande e risposte dalla diagnosi al dopo cura
Libro: Libro in brossura
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2016
pagine: 120
Il tumore al seno ha una base genetica? Quanto contano gli stili di vita? Chi ha un seno abbondante è più a rischio? È vero che la pillola anticoncezionale aumenta il rischio di tumore al seno? E la terapia ormonale sostitutiva? Quando fare ecografia e mammografia e da che età? Cosa significa autopalpazione? Sono alcune delle più frequenti domande nei confronti del tumore al seno, il più diffuso nelle donne al mondo che riguarda circa 1 donna su 8. Un quaderno per chiarire i dubbi più frequenti e fare informazione sulla prevenzione del tumore al seno, a cura degli esperti della Fondazione Veronesi. Il ricavato, al netto delle spese, verrà devoluto alla ricerca sostenuta da Fondazione Veronesi contro il tumore al seno.
L'imballaggio industriale italiano di legno. Guida alla progettazione, alla realizzazione e al servizio d'imballaggio
Gianfranco Mainardi
Libro: Libro in brossura
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2016
pagine: 156
Ritorno alle Alpi e Appennini
Giuseppe Anderlini
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2015
pagine: 106
Con questo breve saggio desidero focalizzare l'attenzione di tutti i lettori, per renderli edotti dell'immensa ricchezza che è rinserrata nelle nostre Alpi e Appennini. Quando uso il termine ricchezza mi riferisco a due filoni essenziali. Alla ricchezza di beni naturali quali l'acqua, l'erba, le foreste, le nevi, i ghiacciai, l'atmosfera, la flora, la fauna... L'altro filone è rappresentato dalle Genti montane, che hanno scelto di vivere in montagna e con la loro presenza conservarle, e continuare a fare vivere le tradizioni, le radici in uno di essere i depositari e continuatori della etnicità montana. Invito gentilmente il lettore a considerare le idee espresse ed i suggerimenti ivi contenuti a tutto l'Arco Alpino e Appenninico, la Valle del Po, la Padania, possiede il versante alpino più esteso, circa 1400 Km. di cresta alpina, di qui il dispiegamento di centinaia di valli, con un "disegno" che solo la Natura in qualche modo Divina, ha potuto concepire e sviluppare in migliaia di secoli. Riproduzione a richiesta.
Frammenti di un'anima antica
Antonella Canonico
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2013
pagine: 150
"So solo che qualcosa si sta manifestando, un'idea, forse una rivelazione. Mi emerge la percezione che stia iniziando un processo desiderato da tanto tempo. Lo stavo attendendo". "Frammenti di un'anima antica" ripercorre attraverso dodici carte le figure e i simboli chiave di un'esistenza, in un gioco di specchi, parole e suoni che dal silenzio nasce e al silenzio ritorna. Riproduzione a richiesta.
Diario di un pianeta
Ruggero Ruggeri
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2013
pagine: 180
L'autore immagina che il pianeta Terra si accorga di essere stato colpito da una strana malattia, che ne deturpa la superficie, un tempo verdeggiante di profumate foreste, oggi quasi scomparse. I medici accorsi al suo capezzale scoprono che la malattia è provocata da una sottospecie animale, scientificamente nota come Homo sapiens sapiens. Non riescono tuttavia ad escogitare una valida terapia, mentre il male si aggrava sempre più. Alla fine concordano che solo gli uomini, che hanno provocato la malattia, sarebbero in grado di guarirla, se lo volessero. Riproduzione a richiesta.
Andavamo al Giamaica. Personaggi e storie anche politicamente scorrette di mezzo secolo di giornalismo a Milano
Giuseppe Dicorato
Libro: Libro in brossura
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2012
pagine: 144
Nel 1945, tra le macerie dei bombardamenti che ancora deturpano Milano, rinasce il giornalismo, depurato dalle veline del Minculpop, irriverente sigla del ministero della Cultura popolare fascista. Un polo di aggregazione serale di giornalisti e artisti è il centralissimo quartiere di Brera, sostanzialmente diviso in due. Più o meno dalla piazzetta di Brera a piazza della Scala diventerà riserva di caccia del gruppo de L'Europeo. Dalla piazzetta di Brera in su, verso la storica sede del Corriere della Sera, è territorio di giornalisti, pittori, scrittori e varia umanità che hanno il loro punto di riferimento nel Bar Giamaica, gestito da "mamma Lina (Mainini)" e da suo figlio, Elio. Molto meno politicamente impegnati rispetto all'"altra metà", sono in buona parte gli inconsapevoli epigoni di una bohème che, nel giornalismo, ha un irripetibile personaggio in Franco Berutti, ispiratore di questo libro, e che finirà con la progressiva scomparsa dei grandi editori "puri": Rizzoli, Mondadori, Mazzocchi, Palazzi.
Milano, clef d'Italie. Il rapporto di Milano con lo Stato
Franco Continolo
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2012
pagine: 302
Il volume prende in considerazione il periodo che va dal Comune alla nascita della Repubblica italiana, ma si concentra sul Cinquecento - l'avvio della dominazione straniera -, sul Settecento - i caratteri del particolare "ancien régime" milanese e il suo tramonto con le riforme teresiane -,sul Risorgimento, sul periodo della "capitale morale", e sulla fine dello Stato liberale. Il risultato è una narrazione che si sviluppa attraverso la lettura delle opere degli storici maggiori, da Pietro Verri a Carlo Capra, da Benedetto Croce a Federico Chabod, da Rosario Romeo a Franco Della Peruta, da Fausto Fonzi a Giorgio Rumi, a Claudio Pavone. Il Seicento è stato illuminato dalle pagine immortali di Alessandro Manzoni. L'immersione nella storia milanese dimostra come i mali del berlusconismo - il disprezzo propagandistico della politica, l'evasione fiscale, l'alleanza con le gerarchie ecclesiastiche, un governo che favorisce l'interesse privato, l'illegalità e l'ingiustizia siano i caratteri che distinguono il regime patrizio dalla perdita dell'indipendenza alle riforme teresiane.
Il ruggito della rana
Eliana Fulgentini
Libro: Libro in brossura
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2012
pagine: 120
A Novara, tranquilla cittadina di provincia, nel decennio che intercorre tra la fine degli anni Sessanta e quella degli anni Settanta, si respira un'aria" diversa": è il vento di ribellione che spira in tutta Europa, e nel mondo, dal '68. Il vento, che scompiglia le chiome dei primi "capelloni", fa sì che le ragazze comincino ad indossare i pantaloni ed infonde nei ragazzi di allora, studenti, operai, o "ragazzacci" che fossero, una gran voglia di cambiamento. Si va dai sit-in contro la guerra nel Vietnam alle manifestazioni contro i comizi di Almirante e all'occupazione del bieco Istituto Dominioni; ci si "libera", con allegria, dai tabù e dal perbenismo imperante. Tutto ciò, ed altro ancora, raccontato dalla viva voce dei protagonisti degli eventi narrati...