Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lapis: Versi diversi

Poesia con fusa

Chiara Carminati

Libro: Libro rilegato

editore: Lapis

anno edizione: 2020

pagine: 64

Teneri, altezzosi, buffi, raffinati, imprevedibili, segreti... e sempre irresistibili. Una raccolta poetica di parole e immagini dedicata ai gatti, nostri adorabili padroni, i più sfuggenti e ineffabili tra i felini. Età di lettura: da 6 anni.
15,00 14,25

Occhio ladro

Chiara Carminati

Libro: Libro rilegato

editore: Lapis

anno edizione: 2020

pagine: 64

Chi non si è mai incantato a guardare le forme nascoste delle nuvole? O le immagini che nascono dalle macchie sui muri? Questo libri invita bambini e adulti a proseguire il gioco: una collezione di foto per immaginare nuove figure nei dettagli del mondo che ci circonda, e altrettante storie in rima per tradurle in personaggi divertenti e situazioni imprevedibili. Una galleria di suggerimenti perfetti per creare un laboratorio a cielo aperto insieme ai bambini. Età di lettura: da 6 anni.
15,00 14,25

Buchi nel vento. Poesie a passeggio

Bernard Friot

Libro: Libro rilegato

editore: Lapis

anno edizione: 2020

pagine: 80

Possibile che il sole abbia bisogno di un maglione? Che una panchina voli? E un bambino faccia buchi nel vento? Dalla penna di Bernard Friot, uno zig zag poetico tra versi in rima, sorprendenti e leggeri come bolle di sapone, pungenti come cespugli di uvaspina, assurdi come le parole che seguono una logica diversa da dalla logica del mondo. Versi che esprimono tutta la spensieratezza e la libertà dell’infanzia. Poesie per tutti: libere, autentiche e giocose. Per lettori liberi, autentici e giocosi. Come la poesia. Età di lettura: da 10 anni.
14,50 13,78

Auschwitz

Francesco Guccini

Libro: Copertina rigida

editore: Lapis

anno edizione: 2020

pagine: 32

Serena Viola dipinge per Lapis il testo di quella che è indubbiamente una delle più famose canzoni di Francesco Guccini, regalandoci un albo illustrato pieno di suggestioni: colori e immagini si accostano a parole di forte valore artistico e poetico. Una canzone per la quale non occorre alcuna presentazione, che occupa ormai di diritto un posto di primissimo piano nel panorama della canzone d'autore. La storia del bambino nel vento è ormai patrimonio della memoria collettiva. Il celeberrimo brano, scritto nel 1966, è universalmente riconosciuto come storia simbolo di sei milioni di vittime dell'orrore dei campi di sterminio hitleriani. Un albo da conservare, leggere o rileggere, per riflettere e per ricordare. Età di lettura: da 7 anni.
14,50 13,78

Abbi cura di me

Nicola Brunialti, Simone Cristicchi

Libro: Copertina rigida

editore: Lapis

anno edizione: 2019

pagine: 64

"Abbi cura di me" «...parla di bellezza, felicità, del perdono, di sofferenza e di questo senso di smarrimento nel ritrovarsi scaraventati nella vita. È una dichiarazione di fragilità: abbi cura di me... oggi abbiamo più che mai bisogno di bellezza, di tenerezza». (Simone Cristicchi) La mano di Simone Rea ha dipinto i versi della canzone presentata a Sanremo da Simone Cristicchi. Un testo che da subito ha fatto breccia nel cuore di studenti e insegnanti, dando vita a laboratori e riflessioni in molte scuole. Ne è scaturito un albo di parole e immagini per sognare con gli occhi e con la voce; un libro perfetto da regalarsi, da sfogliare per emozionarsi, perché ognuno è un universo a sé, ma la bellezza e la felicità sono per tutti. Età di lettura: da 10 anni.
15,00 14,25

Fu stella

Matteo Corradini

Libro: Libro rilegato

editore: Lapis

anno edizione: 2019

pagine: 62

Nel progetto di sterminio attuato dalla Germania nazista e dai suoi alleati tra il 1935 e il 1945, molti ebrei vennero costretti a cucire sopra i vestiti una stella a sei punte di stoffa gialla. Milioni di stelle hanno seguito il destino dei loro proprietari e spesso sono state le uniche testimoni di ciò che oggi chiamiamo Shoah. La stella, dunque, diviene voce narrante di questo albo di rime e illustrazioni. Pagina dopo pagina, la stella del bambino e della bambina, del rabbino, della violinista, della professoressa, del libraio... Età di lettura: da 6 anni.
14,50 13,78

Haiku. Poesie per quattro stagioni più una

Silvia Geroldi

Libro: Libro rilegato

editore: Lapis

anno edizione: 2017

pagine: 98

Lo scricchiolìo delle foglie sotto i piedi, il silenzio della prima neve, il lampo colorato di un fiore nel prato: attimi di meraviglia fotografati dalle parole degli haiku, poesie semplici e immediate che cantano la bellezza delle piccole cose. Un viaggio poetico nella natura. osservata, vissuta e, infine, immaginata. Età di lettura: da 3 anni.
15,00 14,25

Ninnananna

Gek Tessaro

Libro: Libro rilegato

editore: Lapis

anno edizione: 2017

pagine: 32

Sei tu questo brigante sei tu questa tempesta di facce tu ne hai tante da far girar la testa. Età di lettura: da 3 anni.
14,50 13,78

Filastrocche a piedi nudi

Nicola Cinquetti, Gek Tessaro

Libro: Libro rilegato

editore: Lapis

anno edizione: 2016

pagine: 40

Filastrocche a piedi nudi in estate corri e sudi quando arriva il mago autunno ti trasforma in un alunno. Età di lettura: da 3 anni.
14,50 13,78

Mare matto

Alessandro Riccioni, Vittoria Facchini

Libro: Libro rilegato

editore: Lapis

anno edizione: 2016

pagine: 40

L'acciuga vanitosa, l'orata pirata, il polpo ballerino... Una buffa sfilata di pesci tra le onde di un mare che più matto non si può! Tra le onde del mare si ride con niente, dai tuffati, presto, sarà divertente! Età di lettura: da 6 anni.
15,00 14,25

Ogni volta che parti

Chiara Carminati

Libro: Libro rilegato

editore: Lapis

anno edizione: 2025

pagine: 64

“Ogni volta che parti/sembra un giorno di vento/tutto va lontano”. A chi non è mai capitato di doversi separare, anche se solo per poco, da una persona a cui si vuole bene? Sulle prime ci si sente tristi e smarriti, e il mondo intero sembra esserlo con noi. Ecco allora che in queste pagine l’obiettivo del fotografo Massimiliano Tappari cattura oggetti, dettagli, piccole visioni urbane e campestri che riconducono al nostro sentimento. Le sue immagini sono cucite insieme alle parole della poetessa Chiara Carminati e danno origine a un canto d’amore nel senso più ampio del termine. Sulle prime ci si sente tristi e smarriti: Ma poi tornano in mente i giorni passati insieme, le parole e i sorrisi... e così anche l'attesa del ritorno prende un buon sapore. Fino all’abbraccio finale, quando ci si ritrova e il tempo sembra non essere passato. “E la tua casa/e la mia casa/sarà il nostro abbraccio”. Età di lettura: da 7 anni.
15,00 14,25

Come d'estate il temporale

Carlo Marconi

Libro: Libro rilegato

editore: Lapis

anno edizione: 2024

pagine: 64

Dagli autori del pluripremiato "Poesie del camminare", una raccolta che si legge con la stessa facilità di una storia, perché attraversata da un unico filo conduttore: quello del crescere nell’ascolto interiore, dando cittadinanza alle proprie emozioni. Rabbia, paura, felicità, commozione, sorpresa… Il lettore cresce tra le pagine, imparando ad ascoltarsi e a dare un nome a quello che ha dentro. Ogni poesia rimanda a un momento concreto in cui il sentimento divampa. Emozioni universali, che nell’infanzia possono cogliere impreparati e deflagrano con la loro potenza, come il temporale d’estate, che ispira il titolo della raccolta e porta con sé stupore e attesa. Un libro trasversale, vicino all’esperienza dei bambini ma anche alla sensibilità degli adulti: non un campionario didascalico di emozioni, ma poesie in cui possiamo ritrovare, attraverso situazioni della quotidianità, il seme più autentico del nostro sentire. Età di lettura: da 6 anni.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.