Leonardo Arte: Art book
Impressionisti. Colori, luci, sorrisi: la più radiosa stagione della pittura
Simona Bartolena
Libro
editore: Leonardo Arte
anno edizione: 2002
pagine: 144
Il libro indaga la storia del movimento impressionista a partire dal 1867 fino al 1886 (data dell'ottava e ultima esposizione ufficiale), contestualizzata nel tessuto storico-artistico dell'epoca. L'analisi dei capolavori è condotta per grandi temi (la vita moderna, la borghesia, l'acqua, la luce, il paesaggio, la natura morta) e per grandi artisti (Monet, Renoir, Caillebotte, Manet, Sisley, Pissarro). Una sezione è riservata agli impressionisti nel mondo, in particolare in Italia e negli Stati Uniti.
Roma antica. La costruzione di un mito
Ada Gabucci
Libro
editore: Leonardo Arte
anno edizione: 2000
pagine: 144
Hopper
Silvia Borghesi
Libro
editore: Leonardo Arte
anno edizione: 2000
pagine: 144
La collana ArtBook propone una nuova relazione tra testo e immagine. Le doppie pagine presentano gli aspetti artistici in rapporto ai fattori socioeconomici, politici e storici, attraverso una sequenza di riproduzioni a colori di diversi formati, inframmezzata da testi esplicativi e critici. Particolare attenzione è volta alla interpretazione analitica delle opere che attraverso numerosi dettagli chiarisce le tecniche usate e gli interventi di restauro cui sono state sottoposte. Questo volume è dedicato a Edward Hopper e include una bibliografia completa e gli indici analitici.
Picasso. Il genio che riassume l'arte del XX secolo
Matilde Battistini
Libro
editore: Leonardo Arte
anno edizione: 1999
pagine: 144
Van Gogh. Dipingerò con rosso e verde le passioni umane
Anna Torterolo
Libro
editore: Leonardo Arte
anno edizione: 1997
pagine: 144
Tiziano. Il più eccellente di quanti hanno dipinto
Stefano Zuffi
Libro
editore: Leonardo Arte
anno edizione: 1996
pagine: 144
Mesoamerica. Olmechi, Maya, Aztechi: le grandi civiltà del Nuovo Mondo
Antonio Aimi
Libro
editore: Leonardo Arte
anno edizione: 2003
pagine: 143
Attraverso l'analisi delle rovine degli antichi centri olmechi, maya e aztechi, e dei meravigliosi reperti di scultura, oreficerie, pittura e codici dipinti si riannoda la complessa trama delle vicende storiche, il susseguirsi degli influssi culturali, il prevalere di diverse popolazioni: affiora, insieme misteriosa e palpitante, una pagina notevole dell'arte e della civiltà universale.
Etruschi
Federica Borrelli, M. Cristina Targia
Libro
editore: Leonardo Arte
anno edizione: 2003
pagine: 144
Le due autrici, entrambe archeologhe, offrono in questo volume una guida alla scoperta dell'arte e dell'archeologia etrusca, e ai siti dove apprezzare la grandezza della popolazione che affascina ancora studiosi e turisti: da Marzabotto a Populonia, da Chiusi a Norchia, da Vulci a Orvieto.