Leone: I leoncini
Cara mamma... sapessi!
Laura Ferraioli
Libro
editore: Leone
anno edizione: 2009
pagine: 88
Aki, cucciolo di Akita Inu, nobile razza canina giapponese, racconta in una lettera aperta alla mamma il suo primo anno di vita: le continue scoperte, l'amore per Giulia e Leonardo, innamoratissimi genitori adottivi, e la maturazione nel cucciolo del concetto di nascita, morte e amore, descritti attraverso le peripezie di una famiglia che con l'arrivo della piccola Carolina diventerà ancora più unita. Un romanzo di formazione che insegna quanto il cuore dei nostri amici animali non sia diverso dal nostro e meriti il medesimo affetto che loro offrono liberamente a noi. Un diario toccante, che vuol far anche riflettere sulle assurdità che a volte caratterizzano l'uomo, non sempre il miglior amico del cane. Una fiaba dolce, adatta a essere letta a voce alta ai propri bimbi, soprattutto se possiedono un cucciolo. Età di lettura: da 4 anni.
Poker di cuori
Mirko De Gasperis
Libro: Libro in brossura
editore: Leone
anno edizione: 2009
pagine: 128
"Vera mi aveva sempre perdonato. Ciò non toglieva il senso di colpa che mi sentivo addosso dopo essere stato colto in flagrante. Sono un bastardo, ma sensibile. Lei era eccezionale, ma con un unico punto debole: il sottoscritto. Mi sarebbe bastato lanciarle un sorriso, farle una carezza e sarebbe tornata da me. Il suo sguardo di pietra franava a ogni mia parola. Tutto ciò mi dava molta sicurezza, ma nello stesso tempo mi faceva sentire un verme." Matt è uno studente universitario e ha un'incredibile successo con le donne, ma anche per lui viene il momento di mettere la testa a posto e innamorarsi sul serio. Ma è possibile redimere un impenitente fedifrago? E qual è il prezzo da pagare per chi gioca d'azzardo con la fragilità dei sentimenti? Un'avventura umana, troppo umana, di passioni, gelosie e debolezze. Un vortice di cuori insoddisfatti, ma pur sempre alla ricerca della felicità.
Senso. Controromanzo classico
Camillo Boito
Libro: Libro in brossura
editore: Leone
anno edizione: 2009
pagine: 72
«Forte, bello, perverso, vile, mi piacque». Con queste parole la contessa Livia Serpieri qualifica la natura della sua morbosa passione per il tenente Ruz. Ha inizio una travolgente vicenda sentimentale, che farà vivere alla protagonista di questo racconto l'adulterio, ma anche una cocentissima delusione e la più spietata delle vendette. Con «Senso», Boito ci offre la chiave d'accesso a una stanza tormentata dal desiderio bruciante e da un'appassionata torbidezza. Un cuore femminile ricco di frenetici entusiasmi e splendida abiezione, disegnato attraverso una prosa, che, per converso, spicca per la sua limpida eleganza. A questo racconto Luchino Visconti si ispirò per l'omonimo film del 1954 con Alida Valli nella parte della contessa Serpieri.