L'Età dell'Acquario: Uomini, storia e misteri
Codex 2027. Il cielo degli aztechi e la fine del mondo
Guido Cossard
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2020
pagine: 304
Nella cultura azteca lo studio dell’astronomia ricopriva un ruolo centrale. Credenze, riti, vita sociale e religiosa dipendevano dall’osservazione del cielo e degli astri e dai calcoli matematici compiuti dai sacerdoti, straordinariamente precisi nonostante l’assenza di strumentazioni avanzate. I codici redatti dai religiosi europei che nel ‘500 entrarono in contatto con gli aztechi dopo la scoperta del Nuovo Mondo descrivono con dovizia di particolari il complesso sistema calendariale di questo popolo e la stretta associazione fra la loro mitologia e gli astri del cielo. Questo legame è fondamentale per capire costumi e convenzioni di una civiltà che, come tutte le altre che l’avevano preceduta nell’area mesoamericana, considerava l’universo ciclico e riteneva che ogni era fosse destinata a concludersi fra immani disastri di origine naturale. Codex 2027 è un viaggio multidisciplinare in questo mondo remoto. Grazie alle sue conoscenze astronomiche e allo studio approfondito dei codici rinascimentali, l’autore è in grado di descrivere tutte le convinzioni di un popolo persuaso che la fine dei tempi potesse avvenire ogni 52 anni, quando i calendari tornavano in sincronia. Come capiterà nel 2027.
I Catari. Origini, storia, dottrina
Bernard Marillier
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2020
pagine: 168
Rifiutarono i dogmi e i sacramenti della Chiesa di Roma, predicarono il ritorno alla purezza evangelica e cristallizzarono attorno a sé le numerose inquietudini che agitavano la spiritualità cristiana dopo l’Anno Mille: questi i tratti distintivi dei catari, che trovarono un fertile terreno di diffusione nella Linguadoca dell’amor cortese e della poesia dei trovatori. Imperniato su un dualismo radicale, con radici nelle «eresie» antiche e medievali, il movimento cataro elaborò una dottrina rigorosa e un’etica ascetica, sviluppandosi così rapidamente da diventare un agguerrito rivale agli occhi della Chiesa e un elemento pericoloso per l’unità della cristianità. Dopo vani tentativi di riconquistare gli eretici mediante la persuasione, Roma optò per la forza, scatenando una sorta di «guerra santa» che insanguinò la prima metà del XIII secolo. Il volume offre un’accurata ricostruzione delle origini del catarismo e della sua dottrina, ripercorrendo una parabola storica che ebbe un’influenza profonda anche sul piano sociale e politico.
Satana e la svastica. Il nazismo e l'occulto
Francis King
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2019
pagine: 357
La vertiginosa ascesa al potere di Hitler e del Partito Nazista ha molte ragioni: storiche, sociali, economiche e persino psicologiche. Eppure per alcuni non sono le sole, o comunque non bastano a spiegare come un'ideologia rozza, crudele e distruttiva abbia potuto stregare l'intero popolo tedesco, uno dei più «civilizzati» dell'Occidente. Diversi studiosi hanno insistito sul fatto che il nazismo, più che un'ideologia, fu una vera e propria religione nera. Del resto, alcuni dei membri più importanti del Partito, come Rosenberg e Himmler, e lo stesso Hitler, hanno appoggiato una rete di gruppi e ordini esoterici che mescolavano mitologia nordica, occultismo, astrologia e ricerca pseudoscientifica. Le domande a cui Francis King tenta di rispondere in questo saggio, che può essere considerato un classico del genere, sono molte e poco convenzionali. E il quesito più intrigante riguarda le effettive conseguenze storiche che l'accettazione di queste teorie potrebbe aver determinato, come nel caso delle previsioni meteorologiche «hörbigeriane» che avrebbero portato il Führer a commettere un disastroso errore strategico nell'invasione dell'Unione Sovietica. Per scoprire che cosa è realmente accaduto bisogna ripercorrere i passaggi più oscuri della storia tedesca del periodo, intrecciati con le vicende della Società Thule, le teorie esoteriche e razziste di Madame Blavatsky, le ricerche dell'Ahnenerbe e molti altri inquietanti aspetti del XX secolo.
Samurai. I guerrieri dell'Assoluto
Bernard Marillier
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2019
pagine: 173
Il Giappone è l'unico paese al mondo ad aver avuto una tradizione guerriera ricca e ininterrotta dal lontano XI secolo fino al XIX, incentrata sulla figura affascinante del samurai. Impregnato di incondizionato lealismo, spiccato senso dell'onore e totale disprezzo della morte (che seppe elevare, con la pratica del seppuku, a livello di «opera d'arte»), sempre pronto a sacrificarsi per il proprio signore o per rimanere fedele ai propri ideali, il samurai è in qualche modo paragonabile al cavaliere medievale europeo, con la fondamentale differenza che la sua epopea segna tuttora la cultura nazionale, in particolare la letteratura, il teatro classico e il cinema. Marillier illustra le molteplici facce dell'archetipo del guerriero tradizionale, il cui codice morale è stato spesso ridotto, in Occidente, a sinonimo di fanatismo e fatalismo, e dà risalto in tutto il suo splendore alla stupefacente ricchezza dell'arte marziale giapponese, celebrata in anni recenti da Mishima Yukio, grande scrittore e ultimo samurai.
I figli di Lucifero. Il segreto perduto della stirpe dei Cagots
Enrica Perucchietti, Paolo Battistel
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2019
pagine: 237
Lungo i Pirenei ha abitato per secoli un misterioso gruppo di persone, spesso colpite da terribili persecuzioni. Conosciute come Cagots, la loro origine resta tuttora ignota. Le fonti medievali ne parlano come di «costruttori», carpentieri, tagliatori di pietre e fabbri. È certo che si tendeva a isolarle e a trattarle come degli «intoccabili», rendendole oggetto di disprezzo e intolleranza. Ma costituirono anche materia di studio per i medici di corte del re Enrico IV di Navarra. Come segno d'infamia dovevano portare cucita sul petto, o sulla spalla destra, una zampa d'oca dipinta in rosso e in testa un berretto tipico delle confraternite e degli iniziati. I piedi dovevano essere ben avvolti in calzature che ne nascondessero la presunta deformità: si raccontava infatti che avessero gli arti inferiori palmati, una caratteristica che li faceva identificare nella religione basca come i figli delle Lamie. Quale segreto nasconde questa «razza maledetta»? La loro vicenda misteriosa e tragica è una ferita ancora aperta nella storia dell'Europa, come dimostra l'enorme fascino che i Cagots ebbero sui nazisti, attratti dalla presunta esistenza di «razze» dotate di un DNA «diverso», quel codice genetico che legherebbe alcune minoranze europee fra di loro, frutto di una leggendaria discendenza da Lucifero.
I Templari. Storia e segreti del più misterioso Ordine medievale
Bernard Marillier
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2019
pagine: 195
San Bernardo di Chiaravalle, predicatore della Seconda crociata, così lodava nel 1130 l'Ordine del Tempio, fondato circa dieci anni prima: «Una nuova cavalleria è apparsa sulla terra dell'Incarnazione [...] dove conduce un doppio combattimento, sia contro avversari di carne e sangue, sia contro lo spirito del male nei cieli. [...] È veramente un cavaliere senza macchia e senza paura, colui che protegge la propria anima con l'armatura della fede». Appena due secoli dopo l'Ordine vedeva la sua enorme potenza messa in discussione da gravi accuse e la sua esistenza finire in tragedia. Che cosa era successo? Che cosa erano diventati i Templari? È davvero esistito un esoterismo templare? Che cosa c'è di vero nell'accusa rivolta loro di praticare riti occulti e magici? E quale rapporto esiste fra l'Ordine del Tempio e le filiazioni massoniche e neotemplari? Bernard Marillier introduce il lettore alla scoperta del più misterioso Ordine medievale, dalla struttura alle regole organizzative, dai contenuti esoterici fino all'epilogo repentino e drammatico con il rogo parigino del Maestro Jacques de Molay nel 1314 e l'arresto degli adepti, dopo che papa Clemente V ne aveva decretato l'abolizione «per il bene della Chiesa».
Guida per viaggiatori nella Terra di Mezzo
Roberto Fontana
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2019
pagine: 352
La "Guida per viaggiatori nella Terra di Mezzo" è il vademecum ideale per chiunque voglia avventurarsi nell'universo immaginario descritto da Tolkien nel Signore degli Anelli. Il viaggio alla scoperta della Terra di Mezzo proposto dall'autore è nello stesso tempo geografico - attraverso monti altissimi, praterie sconfinate, boschi incantati, città cinte da candide mura e con le strade ricoperte di polvere di diamante - e temporale. Suddivisa in tre Ere principali - la quarta ha inizio con il termine delle vicende narrate nel Signore degli Anelli - la Guida descrive le caratteristiche generali delle terre in ciascuna epoca, suggerendo i percorsi più suggestivi. Gli itinerari conducono il viaggiatore attraverso i luoghi di maggiore interesse paesaggistico, storico-artistico, culturale e gastronomico. Di ogni località sono rievocati i tempi del massimo splendore e narrati gli avvenimenti che l'hanno vista protagonista. Le "Meraviglie" dei più bei siti della Terra di Mezzo e delle altre parti di Arda vengono per altro illustrate anche grazie a dettagliate rappresentazioni cartografiche e ad accurati disegni "ricostruttivi". Dopo aver valutato la lunghezza dell'itinerario prescelto e i tempi di percorrenza, essersi equipaggiato con comode scarpe, le necessarie provviste e un bastone, il lettore potrà così inoltrarsi - senza timore di smarrirsi - tra i sorprendenti e variopinti panorami dell'universo tolkieniano.
Gustavo Rol. La vita, l'uomo, il mistero
Maurizio Ternavasio
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2018
pagine: 214
A oltre cento anni dalla nascita, la figura di Gustavo Adolfo Rol - uno dei più grandi sensitivi del XX secolo - viene per la prima volta sottoposta a uno studio rigoroso e approfondito. In questo libro non si parla soltanto degli incredibili e documentati esperimenti cui dava vita (scrittura e lettura a distanza, chiaroveggenza, comparsa di oggetti, diagnosi mediche, smaterializzazioni. ..), ma anche dell'uomo, del suo carattere, del suo pensiero e delle sue passioni, nonché della sua affascinante e lunga esistenza, ripercorsa sin dai tempi della fanciullezza e della scuola. Ricca di testimonianze inedite, l'indagine di Ternavasio per altro dà spazio, accanto ai ricordi e ai pareri degli illustri personaggi che lo hanno frequentato nella sua casa di via Silvio Pellico, a Torino, anche alle voci degli scettici, una sparuta ma agguerrita «pattuglia».
Gustavo Rol. Esperimenti e testimonianze
Maurizio Ternavasio
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2017
pagine: 164
Gustavo Adolfo Rol è una delle figure più enigmatiche del XX secolo e ha alimentato una vera e propria leggenda in virtù di sorprendenti sperimentazioni nel campo del paranormale. La loro scaturigine, secondo Rol, risiedeva in un'entità superiore all'uomo, capace di condurlo, attraverso la materia, verso dimensioni sconosciute o, meglio, non sfruttate. Maurizio Ternavasio ha raccolto in questo volume il resoconto dei molteplici esperimenti condotti dal grande sensitivo torinese (scrittura, pittura e lettura a distanza, smaterializzazioni, diagnosi e guarigioni) e i ricordi degli amici più cari, di chi si è nutrito dei suoi insegnamenti, di chi lo ha frequentato anche solo saltuariamente. Da tutte le testimonianze emerge la figura di un uomo intelligente, colto, raffinato, dallo sguardo magnetico e come compreso del destino a cui lo "condannavano" le sue straordinarie facoltà mentali.
Runemal. Il grande libro delle rune. Origine, storia, interpretazione
Giovanna Bellini, Umberto Carmignani
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2017
pagine: 480
Le Rune sono la sacra lingua degli dei e degli eroi del Nord, sono le lettere di un antico e misterioso alfabeto che ha nel mito di Odino la propria origine. Esse rappresentano le diverse tappe e i diversi aspetti dell'esistenza, l'avvicendarsi delle stagioni, le semine e i raccolti, le prove che ogni essere umano è chiamato ad affrontare, le ambite ricompense e le inevitabili perdite nel continuo confronto con il Destino. Attraverso di esse possiamo chiedere aiuto alla natura e ricevere l'energia necessaria per compiere il nostro cammino nella gioia e nella luce, vincendo i demoni della paura e della rabbia, della rinuncia e della disperazione. Ma le Rune sono anche portatrici di una conoscenza più profonda, l'Arte Oracolare, cioè la capacità di interpretare il senso degli eventi passati, presenti e futuri, che oggi, attraverso le scoperte della psicologia junghiana e della fisica quantistica e grazie alle nuove teorie sistemiche sulla psiche e sull'inconscio, sullo spazio-tempo, sulla sincronicità e sui campi morfogenetici, possiamo leggere in una luce completamente nuova. Con questo libro, Umberto Carmignani e Giovanna Bellini invitano il lettore a compiere un'esperienza di crescita interiore, seguendo passo dopo passo la strada indicata dalle Rune.
Le mie invenzioni. L'autobiografia di un genio
Nikola Tesla
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2017
pagine: 104
La vita di Nikola Tesla è circondata di così tante leggende che si potrebbe persino dubitare del fatto che egli sia esistito veramente. Ingegnere straordinario, dotato di un'immaginazione prodigiosa, che gli permetteva di visualizzare le sue macchine nei minimi particolari senza doverne disegnare i modelli su carta, Tesla fu uno dei grandi innovatori della fisica moderna, un inventore geniale che riuscì a tradurre in realtà quasi 300 delle sue «visioni» e che anticipò la futura robotica (sviluppata con il nome di «Teleautomatica»). Bistrattato a lungo, quando non dimenticato, Tesla fu un personaggio eccentrico: giocatore d'azzardo e incallito fumatore in gioventù, si votò poi completamente, con severa autodisciplina, agli studi di ingegneria e alla ricerca tecnica. Convinto che lo scopo della scienza fosse quello di preservare la vita degli uomini e di dominare il mondo materiale per il benessere e le necessità umane, a questo lavorò con instancabile energia fino alla morte, conducendo un'esistenza solitaria e modesta. Tesla pubblicò questa autobiografia a puntate, nel corso del 1919, sulla rivista «Electrical Experimenter», rivolgendosi soprattutto ai giovani lettori con la speranza di stimolarli a coltivare con passione i primi slanci creativi, che spesso modellano in modi imprevedibili i futuri destini.
Il volo dell'arcangelo. L'allineamento dei grandi santuari dedicati a san Michele
Fabrizio Manticelli
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2025
pagine: 358
Oggetto di questo volume sono alcuni luoghi dedicati a san Michele Arcangelo che sorprendentemente si dispongono lungo una linea retta che corre dall’Europa settentrionale fino al Medio Oriente. In particolare, l’autore prende in considerazione San Michele al Monte Gargano, la Sacra di San Michele della Chiusa, Mont Saint Michel, Saint Micheal’s Mount all’estremo della Cornovaglia, lo scoglio roccioso di Skellig Micheal in Irlanda e, procedendo invece verso sud, l’isola di Simi del Monte Carmelo. L’analisi si sviluppa prendendo in considerazione il simbolismo legato alla figura dell’arcangelo a partire dai suoi attributi iconografici ( la lancia, la spada, la bilancia ecc.) e anche alcuni elementi antropologici ed esoterici legati alla civiltà megalitica e alle popolazioni indoeuropee. Così, un passo alla volta, si svelano i misteriosi legami che collegano tutti questi luoghi, attraversando il tempo e lo spazio.

