L'Harmattan Italia: Teoria sociologica applicata
Cosmopolitan sociology. Ulrich Beck’s heritage in theory and policy
Andrea Lombardinilo, Sara Petroccia
Libro
editore: L'Harmattan Italia
anno edizione: 2018
pagine: 96
Il concetto di “sociologia cosmopolita” è approfondito dagli autori a partire dal pensiero di U. Beck e dall’idea di una cittadinanza globale.
Between rationality and irrationality. Early sociological theory in Italy
Libro
editore: L'Harmattan Italia
anno edizione: 2017
pagine: 176
L'opera collettanea, in lingua inglese, ripercorre la teoria sociologica italiana di epoca positivista analizzando il pensiero di alcuni fra i suoi maggiori esponenti: Cesare Lombroso, Icilio Vanni, Pasquale Rossi, Vilfredo Pareto, Luigi Sturzo, Augusto Del Noce, Valerio Tonini. Hanno contribuito al volume: D. Altobelli, F. Cuculo, E. Rossi, E. Antonini, F. Tibursi.
Conosci te stesso
Annamaria Rufino
Libro
editore: L'Harmattan Italia
anno edizione: 2014
pagine: 48
Il pamphlet di Annamaria Rufino non è un testo accademico, ma una riflessione sul sapere e sulla conoscenza, il sapere che nasce prima di qualunque analisi scientifica e la conoscenza consapevole che rende possibile la vita sociale.
Consulenti di management. Il professionalismo organizzativo nel lavoro della conoscenza
Lara Maestripieri
Libro
editore: L'Harmattan Italia
anno edizione: 2013
pagine: 184
Scritto da una sociologa, il volume s'inserisce nel dibattito in merito alle conseguenze della trasformazione post-industriale sull'identità professionale, non soltanto per riflettere sulle caratteristiche di novità sistemiche presentate dalle mutazioni in corso, ma anche per presentare i knowledge workers, specificando quanti sono in Italia e, prendendo come esempio emblematico i consulenti di management, per mostrare come guardano il loro lavoro, come lo vivono, come si presentano agli altri.
La persona nella teoria sociologica contemporanea
Libro
editore: L'Harmattan Italia
anno edizione: 2012
pagine: 272
Ciascuno dei saggi del volume affronta un filone specifico di pensiero sul concetto di persona in sociologia.
Le monde hyperhumain. Systèmes juridiques et changement social
Andrea Pitasi
Libro
editore: L'Harmattan Italia
anno edizione: 2011
pagine: 160
Analisi di un processo imminente: l'ibridazione fra l'essere umano geneticamente modificato e le tecnologie di punta. Piste di riflessione su un futuro sostenibile.