Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libreria Editrice Vaticana: Ispirazioni

Olotropia. I verbi della familiarità cristiana. L'umano rivelato in un momento che cambia

Gabriele Maria Corini

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2020

pagine: 304

In queste pagine, dopo una presentazione della domanda antropologica emergente e della familiarità cristiana generata dalla comunione eucaristica, vengono ricordati i verbi che caratterizzano quotidianamente tale familiarità, come possibilità data per riscoprire la verità rivelata sull’uomo, che non nega certamente le diverse dimensioni che contraddistinguono l’umano, quali quella biologica, sociale e spirituale, ma le accorda in una visione armoniosa e olotropica. Il termine viene dal greco ʽòlos, «totalità» e trepèin «muoversi verso», per cui si potrebbe intendere come «andare verso la totalità». I verbi della familiarità cristiana rappresentano le azioni fondamentali delle relazioni umane come l’ascoltare, l’amare, il perdonare, ma illuminate dalla Parola di Cristo e dal suo mistero di morte e di risurrezione, affinché nell’esperienza della vita l’uomo possa così scoprire la sua alta dignità di creatura amata dal Signore fino ad essere reso figlio nel Figlio.
18,00 17,10

Vedere l'invisibile. La vita e la spiritualità di San Bernadette Soubirous

Vedere l'invisibile. La vita e la spiritualità di San Bernadette Soubirous

Françoise Vayne

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2020

pagine: 190

Un adolescente chiede di lottare contro il riscaldamento globale ma questa lotta può essere vinta solo se i cuori escono dal raffreddamento dell’individualismo e dell’indifferenza. Un’altra adolescente, Bernadette Soubirous, ha trascorso la sua vita per la solidarietà e per il futuro dell’umanità. Il presente volume sul messaggio di Lourdes ci invita alla santità quotidiana: praticare in ogni momento i valori della Bibbia per cercare di realizzare il bene del prossimo.
12,00

Secondo lo Spirito. La teologia spirituale in cammino con la Chiesa di papa Francesco

Secondo lo Spirito. La teologia spirituale in cammino con la Chiesa di papa Francesco

Marko I. Rupnik

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2019

pagine: 192

Il pontificato di papa Francesco, in continuità con i suoi predecessori, sta puntando sul rinnovamento della Chiesa nell’accoglienza e nell’attuazione delle intuizioni profetiche del Concilio Ecumenico Vaticano II. Questo cammino, ispirato e animato dallo Spirito Santo, conduce verso una decisa integrazione della vita, della mentalità e della teologia a partire dalla fede in Dio che è Trinità nell’amore. La comunione nella Chiesa a servizio della vita del mondo è la manifestazione di questa vita nello Spirito che è bellezza.
12,00

Nell'attesa di un nuovo inizio. Riflessioni sulla vecchiaia

Angelo Scola

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2025

pagine: 80

Ricca e densa meditazione, a metà tra il dato di pensiero e l’esperienza, sulla vecchiaia e i suoi significati umani e spirituali da parte di una delle personalità di Chiesa più conosciute a livello internazionale. La vecchiaia, oggi, è un’età della vita considerata “di scarto” dalla società: l’autore, invece, ne riabilita il valore pieno e autentico, identificando pure il senso profondo del rapporto tra vecchiaia, compimento di un’esistenza e attesa per la resurrezione. Un piccolo testo, un gioiello di sapienza e di umanità.
10,00 9,50

L'incontro che accende la speranza

Luigi Giussani

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2025

pagine: 144

Il testo presenta tre lezioni e un’assemblea – i cui testi sono rimasti inediti – di don Luigi Giussani con i giovani universitari di Comunione e Liberazione durante un corso di Esercizi spirituali nel 1985. Don Giussani intravede nella società un atteggiamento diffuso: la paura della propria umanità, legata all’incertezza sulle proprie esigenze costitutive. È la «bancarotta dell’umano», come la definisce Giussani, che propone un ribaltamento di prospettiva: le esigenze del cuore si riattivano solo grazie a un avvenimento, all’incontro con un “Tu”. Questo è il cristianesimo nel mondo: l’incontro con il Mistero fatto carne, presente nella compagnia della Chiesa, che ridesta l’umano e accende la speranza. Prefazione di Pietro Parolin.
14,00 13,30

La memoria genera futuro. La sinodalità come stile di Chiesa

Maria Ignazia Angelini

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2024

pagine: 112

Nel 2023, su incarico di Papa Francesco, suor Maria Ignazia Angelini ha guidato alcune meditazioni spirituali durante il ritiro dei membri del Sinodo sulla sinodalità. Quei testi, insieme alle riflessioni di suor Angelini pronunciate durante i lavori sinodali, sono ora pubblicati per la prima volta in questo volume. La sapienza monastica di madre Angelini accompagna il lettore dentro le pagine della Scrittura, in particolare dei Salmi, per un incontro personale con la voce dello Spirito che chiama ogni credente alla testimonianza.
13,00 12,35

La gloria dei buoni a nulla. Piccola guida per credenti sfiduciati

Sylvain Detoc

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2024

pagine: 120

Brillante e avvincente riflessione su un dato abbastanza trascurato nella spiritualità cristiana: Dio ha scelto spesso e volentieri persone non capaci, non altezza del loro compito, anzi piene di difetti. Questa scelta ha una spiegazione: la salvezza è primariamente un atto libero e gratuito di Dio. Con humour e leggerezza ma anche molta profondità, passando dalla Bibbia alla letteratura e con puntuali riferimenti alla vita personale, questo libro apre il lettore ad uno sguardo vero, fiducioso e illuminante sulla vita cristiana.
14,00 13,30

La conversazione nello spirito. L’arte del discernimento e la pratica della sinodalità

Juan Antonio Guerrero Alves

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2024

pagine: 192

Presentazione di cos’è la “conversazione nello Spirito”, inserita all’interno della storia e della spiritualità cristiana. Questa prassi, proposta al Sinodo sulla sinodalità come metodo per condividere esperienze e pervenire ad un discernimento, viene illustrata dagli autori attraversi metodi concreti, esperienze storiche e disposizioni spirituali, in modo che nel discernimento ad essere protagonista sia effettivamente lo Spirito Santo. Prefazione di papa Francesco.
16,00 15,20

Il dialogo della salvezza. Piccola teologia della missione

Jean-Marc Aveline

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2024

pagine: 128

Riflessione molto accessibile sull’identità della missione della Chiesa cattolica nel mondo contemporaneo. Più che un’azione improntata a strategie basate su modalità umane, la missione è l’accoglienza di una salvezza che Dio opera nella categoria della promessa e che si esplica in un dinamismo di cattolicità. Una riflessione che si innerva con l’esperienza umana e spirituale dell’autore, prete, vescovo e cardinale «di frontiera» in una città-laboratorio di culture come Marsiglia.
14,00 13,30

«Ascoltatelo!». Per una spiritualità sinodale

Timothy Radcliffe

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2024

pagine: 240

Questa è la raccolta delle meditazioni di padre Timothy Radcliffe al Sinodo sulla sinodalità dell’ottobre 2023. Nel suo abituale stile di scrittura, nel quale si intrecciano riflessione teologica e spirituale, dialogo con la cultura contemporanea nelle sue diverse forme (letteratura, poesia, arte, cinema…) e aneddoti di vita quotidiana, Radcliffe ritrae la sinodalità come lo stile della Chiesa del terzo millennio, così come papa Francesca auspica.
16,00 15,20

La grazia è un incontro. Se Dio ama gratis, perché i comandamenti?

Adrien Candiard

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2024

pagine: 112

Meditazione provocatoria, nello stile proprio dell’autore, già noto a molti lettori italiani, sul paradosso proprio del cristianesimo: se Dio ci ama gratuitamente, perché ci chiede di osservare i suoi comandamenti, soprattutto quelli difficili? Un brillante e arguto invito alla riflessione sull’importanza della grazia come dimensione costitutiva dell’esistenza cristiana.
13,00 12,35

Donne e uomini nella Chiesa

Giorgia Salatiello

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2021

pagine: 126

Un libro per riflettere sul rapporto tra la donna e l'uomo nella Chiesa di oggi. L'autrice, Giorgia Salatiello, Professore Emerito della Facoltà di Filosofia della Pontificia Università Gregoriana, affronta il tema sia dal punto di vista antropologico-biblico sia come indagine filosofica. La prefazione è a firma di Andrea Monda, direttore de L'Osservatore Romano.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.