Arti, cinema e spettacolo
Percorsi della fede. L'arte di Andrey Esionov in 7 chiese di Roma
Libro
editore: Il Cigno GG Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 172
Percorsi della fede. L'arte di Andrey Esionov in 7 chiese di Roma. Ediz. russa
Libro
editore: Il Cigno GG Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 172
Evasioni. Julia Breiderhoff
Marco Di Capua
Libro
editore: Il Cigno GG Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 64
Parlando con voi. Immagini e parole di trenta fotografe italiane
Libro: Libro rilegato
editore: Cartacanta (Civitanova Marche)
anno edizione: 2023
pagine: 131
Salvatore Esposito. Mefite
Roberto Iovinelli, Marcello De Masi, Antonello Scotto
Libro: Libro in brossura
editore: Annydi
anno edizione: 2023
pagine: 60
Twelve ee h s nine. Dolmen e menhir in Sardegna
Olivo Barbieri
Libro
editore: Punctum
anno edizione: 2023
pagine: 176
La dernière nuit
Paolo Capodacqua
Libro: Libro in brossura
editore: Aleph (Luco dei Marsi)
anno edizione: 2023
pagine: 48
Rassegna di architettura e urbanistica. Volume Vol. 168
Libro: Libro in brossura
editore: Quodlibet
anno edizione: 2023
pagine: 112
Rivista internazionale di architettura fondata nel 1965 da Giuseppe Nicolosi.
Urban Commons for Good Living. A Comprehensive Design Principle
Massimo Frigerio
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2023
pagine: 96
Spirito pop. Il sacro nel cantautorato pop italiano dagli anni sessanta ad oggi
Elisa Babini
Libro: Libro in brossura
editore: De Nigris
anno edizione: 2023
pagine: 168
Il cantautorato pop ha, ormai, perso lo scopo originario tipico della musica sacra per antonomasia. Se, infatti, l'obiettivo originale era dare una maggiore enfasi alle lodi a Dio attraverso un mezzo di coinvolgimento quasi ipnotico dei fedeli durante il rito, oggi permangono nelle canzoni spunti di riflessione personale e spirituale. Nei brani il "sacro" diventa metafora per riflettere sulla condizione umana e creare così una via preferenziale per veicolare la ricerca di risposte alle più frequenti domande esistenziali. L'obiettivo di questo libro è verificare come venga affrontato il "sacro" dalla canzone cantautorale italiana e riflettere sulle motivazioni, esplicite e implicite, di tale presenza o assenza. Il saggio ripercorre quindi sei decenni di storia nazionale, costume e Chiesa, ponendo confronti con altrettanti anni di musica cantautorale, commentando alcuni dei brani più rappresentativi che toccano da vicino la spiritualità, sia nel caso di grandi classici come quello di Cara Maestra del 1962 composto da Luigi Tenco, fino al "nuovo" Benedetto sei tu di Brunori Sas del 2020. Prefazione di Grazia Di Michele.
Paul McCartney: music is ideas. The stories behind the songs. Volume Vol. 1
Luca Perasi
Libro: Libro in brossura
editore: L.I.L.Y. Publishing
anno edizione: 2023
pagine: 542
Medioriente Europa. Per orchestra, Partitura e parti
Maurizio Balzola
Libro: Libro in brossura
editore: GDE Edizioni Musicali
anno edizione: 2023
pagine: 142
Maurizio BalzolaMEDIORIENTE/EUROPAPer OrchestraPartitura + blocco partiDemo audio ascoltabile sul sito delle Edizioni GDEwww.edizionigde.it

