Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Arti, cinema e spettacolo

Adriano Altamira

Cristina Casero, Elisabetta Longari

Libro: Libro in brossura

editore: Postmedia Books

anno edizione: 2020

pagine: 128

Questo libro indaga l'opera di Adriano Altamira mettendone in luce il carattere di originalità rispetto al contesto in cui egli si muove, pur evidenziandone anche la piena consonanza culturale con lo spirito dei tempi, e in taluni casi anche la capacità di anticipare modalità espressive che sono diventate diffuse e ricorrenti nell’arte di fine millennio. A partire da Area di Coincidenza, la ricerca di critica visuale che lo impegna sin dagli anni Settanta, l’autore ha condotto un’analisi dell’immagine artistica e mediatica prestando grande attenzione alla diffusione, alla ricorrenza di alcuni "topoi" visivi e alle motivazioni culturali sottese alle convenzioni visive. In questo volume Cristina Casero ed Elisabetta Longari ripercorrono decenni di produzione dell’artista attraverso una serie di giochi di riflessi e di rimandi senza perdere il filo rosso che lega le differenti esperienze che caratterizzano il variegato percorso espressivo di Altamira.
19,00

Archiloco Studio Associato: 30 anni di progetti

Laura Porporato, Silvano Bandolin

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2020

pagine: 186

Questa pubblicazione si pone l’obiettivo di sintetizzare il lavoro svolto dallo Studio Archiloco in trent’anni di esercizio della professione. I due soci fondatori, Laura Porporato e Silvano Bandolin, insieme ai collaboratori che li hanno affiancati in questo arco di tempo, hanno lavorato intensamente nell’ambito dell’edilizia pubblica, applicando i principi di sostenibilità ambientale, economica e sociale alla progettazione architettonica. L’attività spazia dalla nuova costruzione alla riqualificazione e restauro del ricco patrimonio edilizio esistente nel territorio nazionale. Particolare attenzione alla componente tecnologica, alle soluzioni hi-tech per il controllo dei consumi energetici e la gestione del ciclo di vita dell’edificio, all’utilizzo di strutture innovative, materiali naturali, e soprattutto al contesto nel quale si inserisce l’opera edilizia, sono gli elementi cardine dell’approccio che contraddistingue i loro progetti.
20,00

35,00

42,00

I diari. Yervant Gianikian, Angela Ricci Lucchi

Yervant Gianikian, Angela Ricci Lucchi

Libro: Libro in brossura

editore: Mart

anno edizione: 2020

15,00

Novissimo Zibaldone del Festival. 70 anni di canzone italiana narrati dagli intellettuali del territorio

Libro

editore: Mellophonium Broadsides

anno edizione: 2020

pagine: 188

Un ricco e variegato commentario delle canzoni del Festival di Sanremo dal 1951 al 2019 scritto a moltissime mani da giornalisti, critici, musicologi, scrittori, storici, artisti ed esponenti della politica locale di Sanremo e della Liguria ponentina. Uno sguardo attento ed insolito sulla più nota manifestazione canora nazionale.
15,00

Spazio collettivo tra città e residenza. Analisi critica e criteri progettuali

Eleonora Lucantoni

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2020

pagine: 230

Tra gli spazi che compongono la città ce n'è uno difficile da individuare e da definire univocamente, è lo spazio collettivo di pertinenza delle abitazioni. È lo spazio semi-pubblico e semi-privato tra la città e la casa. È lo spazio che risulta dalla sottrazione tra il pubblico e il privato, tra l'urbano e il domestico. È uno spazio ibrido e interstiziale, e per questo dotato di grandi potenzialità: se adeguatamente progettato nelle quantità, nelle proporzioni e nelle modalità relazionali, può contribuire a mitigare la contrapposizione tra pubblico e privato tipica della metropoli contemporanea. È da tali presupposti che parte l'elaborazione del metodo di analisi e valutazione dell'efficienza dello spazio collettivo di pertinenza della residenza descritto in questo testo.
25,00

Ho steso un lenzuolo per terra. Ediz. italiana e inglese

F/q, Owen Heathcote

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2020

pagine: 96

"Ho steso un lenzuolo per terra" si basa sul romanzo breve di Hervé Guibert "Les chiens" ("I cani"). Scritto nell’estate del 1981 sull’isola d’Elba e pubblicato l’anno seguente, "Les chiens" è il racconto di un rapporto di amore e crudeltà.
13,00

Gillo Dorfles. La sua Paestum. Catalogo della mostra. Ediz. italiana e inglese

Libro

editore: MMMAC

anno edizione: 2020

Catalogo della mostra organizzata alla Torre 28 di Paestum, con testi di Maria Cristina Di Geronimo, Nuvola Lista, Antonello Tolve, Gabriel Zuchtriegel e una antologia di scritti pubblicato da Gillo Dorfles per le mostre del museo.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.