Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Biografie e storie vere

Alessandro Magno

Alessandro Magno

Daniele Forconi

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2002

pagine: 128

6,50

Dar al-basha

Dar al-basha

Hasan Nasr

Libro

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2002

pagine: 135

I ricordi dell'infanzia riaffiorano nella mente del protagonista, diventato adulto, che si ostina a farli rivivere fuori del tempo e dello spazio, in una dolce e bella terra di Tunisia che non è avara di sorprese.
12,00

Venerdì, domenica

Venerdì, domenica

Khaled Ziyade

Libro

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2002

pagine: 100

L'autore lascia parlare la sua città, la sua Tripoli libanese dove, fra grandi trasformazioni economico-sociali, echeggiano lo scampanìo delle chiese e gli appelli del muezzin.
10,00

Il paese dei mezaràt. I miei primi sette anni (e qualcuno in più)

Il paese dei mezaràt. I miei primi sette anni (e qualcuno in più)

Dario Fo

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2002

pagine: 208

Nel libro Dario Fo racconta i luoghi, gli eventi e i personaggi leggendari che hanno segnato la sua educazione artistica e civile. L'autore prende le mosse dai luoghi natii per avventurarsi nel turbine della memoria restituendoci le imprese del padre ferroviere, le visite in Lomellina al nonno Bristìn. Fo indugia su episodi di volta in volta teneri e drammatici fino al suo apprendistato all'Accademia di Brera di Milano, gli stratagemmi per campare, la guerra, il reclutamento forzato e, per finire, con un salto temporale in avanti, i funerali di "Pà Fo", figura centrale di questo "romanzo di formazione".
16,00

Nerone

Nerone

Richard Holland

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2002

pagine: 300

Per una lunga tradizione Nerone rappresenta il prototipo del tiranno sanguinario, responsabile di crimini efferati come l'omicidio della madre e della moglie, la persecuzione dei cristiani, il grande incendio di Roma. Pur senza negare dati storici ormai acquisiti, questa biografia presenta un'immagine inedita dell'imperatore romano, maturata alla luce dei più recenti ritrovamenti archeologici e di un attento lavoro di reinterpretazione delle fonti classiche.
19,80

Il discorso di Cavallo Pazzo. La saggezza dei Grandi Capi. Volume Vol. 8
9,80

Tempo di ricordare. Genova e il Novecento nella memoria di un protagonista riservato
15,49

Madre Teresa. L'amore in azione

Madre Teresa. L'amore in azione

Lush Gjergji

Libro: Libro in brossura

editore: Velar

anno edizione: 2002

pagine: 48

Gli eventi fondamentali della vita di Madre Teresa di Calcutta e i cardini della sua spiritualità sono descritti dall'autore che, in un mirabile lavoro di sintesi, offre al lettore un ritratto completo di una delle personalità più importanti della storia della Chiesa. Il libretto è disponibile anche in lingua inglese.
5,50

Il diario di una Tata

Il diario di una Tata

Emma McLaughlin, Nicola Kraus

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2002

pagine: 319

Nanny, la protagonista di questo romanzo, è una tata. Ma non una tata come tante altre: una tata che ha il (discutibile) privilegio di lavorare per una ricchissima famiglia di Park Avenue, la zona più lussuosa di Manhattan. Per una paga ridicola e mai puntuale, deve badare al piccolo Grayer X, anni quattro, e soprattutto fare in modo che la signora X - che non lavora, non cucina, non fa le pulizie e non si occupa del figlio - trascorra serenamente le sue giornate. Quando il matrimonio comincia a sgretolarsi (il signor X ha un'amante), il coinvolgimento di Nanny nelle vicende della famiglia X supera ben presto i confini della decenza, e salvaguardare la salute mentale del povero Grayer sarà per Nanny una missione pressocchè impossibile.
16,00

Io. Un'autobiografia

Io. Un'autobiografia

Cesare Zavattini

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2002

pagine: XL-290

Utilizzando solo parole di Cesare Zavattini, senza modificare la stesura originaria né il registro espressivo, Paolo Nuzzi ha ricostruito, grazie a un inusuale montaggio, una vera e propria autobiografia di Cesare Zavattini. Attraverso le parole dello scrittore, giornalista, soggettista, sceneggiatore, pittore, nato in provincia di Reggio Emilia nel 1902, scopriamo i luoghi di Zavattini (Luzzara, Bergamo, Firenze, Milano...), i familiari (i genitori, lo zio Oddone, la moglie Olga, i figli...), gli amici (Attilio Bertolucci, Giovannino Guareschi, Bruno Barilli...), le letture, ma anche le "mancate letture", i registi amati, gli attori preferiti, i film della sua vita.
20,00

Escrivá fondatore dell'Opus Dei

Escrivá fondatore dell'Opus Dei

Andrea Tornielli

Libro

editore: Piemme

anno edizione: 2002

pagine: 192

9,90

Lo stato sono io. Luigi XIV e la «rivoluzione monarchica» del marzo 1661

Lo stato sono io. Luigi XIV e la «rivoluzione monarchica» del marzo 1661

Giovanni Ruocco

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2002

pagine: 154

Il 10 marzo 1661, alla scomparsa del primo ministro Mazzarino, Luigi XIV, fra lo stupore generale, annuncia in Consiglio di Stato la decisione di assumere il governo personale del regno. Nasce in quella data il "mito" dell'assolutismo monarchico francese. Ma il Re Sole governò effettivamente da solo? Il libro ripercorre il complesso delle ragioni storiche e dei giudizi storiografici che, sin dagli anni stessi di quel lungo regno, hanno ruotato intorno a questa domanda.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.