Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Industria e studi industriali

Turismo e strutture ricettive. Organizzare e gestire

Turismo e strutture ricettive. Organizzare e gestire

Giorgio De Pascale, Andrea Zacchetti

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2020

Un manuale pensato per gli studenti dei corsi dedicati al turismo e per tutti coloro che sono interessati a trarne informazioni utili per la propria attività didattica e/o professionale. Il testo è strutturato in cinque parti per un totale di sedici capitoli e offre diversi “Casi e storie aziendali” reputati significativi per rafforzare una comprensione più profonda di alcune delle realtà illustrate. Gli argomenti sono preceduti o accompagnati da piccoli brani che raccontano l’avventura di un imprenditore o da riferimenti letterari relativi a oggetti della trattazione, perché si può scrivere o leggere un libro di testo ma… senza perdere la leggerezza.
31,00

C'era una volta la FIAT

C'era una volta la FIAT

Salvatore Corso

Libro: Libro in brossura

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2020

pagine: 384

L'autore ha trascorso oltre trent'anni di vita in quell'azienda con il medesimo sentimento che lega un uomo alla sua famiglia. Un libro rigoroso nel ricordare i fatti, in cui Corso si è preso la libertà di commentarli, di esprimere opinioni personali, con l'impegno a narrarli con fluidità discorsiva, come fosse un romanzo. Il racconto è condotto con occhio critico, talvolta distaccato, a partire dal contesto trovato al momento dell'assunzione, nel 1972, seguendo le evoluzioni degli anni 80 e 90, fino alla fine del suo rapporto di lavoro, con l'avvento di Marchionne. I giovani di oggi che vivono in un mondo digitalizzato resteranno sorpresi nell'apprendere come si comportavano allora gli uomini al comando e come si svolgeva il lavoro quotidiano d'ufficio agli inizi degli anni '70. Evidenziarne le abissali differenze è come accendere un fiammifero nel buio del passato. Una narrazione di come il mondo cambia, come nulla è mai statico e non è mai consentito adagiarsi sul gradino raggiunto. L'insegnamento che se ne trae aiuta a guardare al domani sull'onda della genialità umana e scoprirne giorno dopo giorno i passi in avanti. Una storia aziendale che si confonde con la storia italiana di fine '900.
20,00

Mobilità sostenibile. Muoversi nel XXI secolo

Stefano Maggi

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2020

pagine: 168

Gli ingorghi fanno salire adrenalina ed emissioni, facendo scendere produttività e qualità della vita. Quali sono le buone pratiche che possono aiutarci a risolvere un problema di tutti? Un maggior numero di treni; metropolitane e tram; piccoli autobus elettrici con passaggi frequenti e puntuali; sistemi efficienti di car e bike sharing; piste ciclabili capillari e ampie che collegano il tessuto urbano; città più verdi e sicure per i pedoni. Le soluzioni a disposizione dei cittadini e degli amministratori per rendere sostenibile la mobilità all'interno dei centri urbani sono tante. Tutte le scelte che dobbiamo compiere per non restare bloccati nello smog.
12,00 11,40

Eccellenze italiane. Internazionalizzazione ed ecosostenibilità del distretto tessile biellese

Eccellenze italiane. Internazionalizzazione ed ecosostenibilità del distretto tessile biellese

Elena Cedrola, Letizia Anna Trabaldo Togna

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2020

pagine: 240

La provincia di Biella produce i migliori tessuti di lana al mondo. In essa è situato è uno storico distretto industriale di cui poco è stato scritto, ma che fa da scrigno a numerosi marchi e aziende che rappresentano un'eccellenza italiana nel campo del tessile e abbigliamento. Questo saggio si propone di tratteggiare storia, tradizione, economia, internazionalizzazione e sostenibilità del settore tessile-abbigliamento biellese. A corredo vengono presentati gli storytelling di due aziende best practice, con un focus su internazionalizzazione e sostenibilità: Ermenegildo Zegna e Successori Reda, due straordinari family business.
24,00

Concorso CNR. 110 funzionari di amministrazione. Quiz attitudinali logico matematici commentati. Per la prova preselettiva

Concorso CNR. 110 funzionari di amministrazione. Quiz attitudinali logico matematici commentati. Per la prova preselettiva

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2020

pagine: 768

Il Consiglio Nazionale delle ricerche ha bandito un concorso per l’assunzione di 110 funzionari di amministrazione (G.U. 1 settembre 2020, n. 68). La selezione si articola in una prova preselettiva, due prove scritte e una prova orale. La prova preselettiva in particolare consiste in un test con quesiti a risposta multipla di tipo attitudinale per la verifica delle capacità logico-matematiche e quesiti su alcune materie giuridiche. Questo manuale raccoglie oltre 4000 quiz a risposta multipla commentati, di tipo logico-attitudinale. alcuni quiz sono inediti, mentre altri sono stati selezionati da banche-dati ufficiali utilizzate in recenti concorsi. Il numero delle opzioni di risposta varia da un minimo di 3 a un massimo di 4 o 5, in quanto variabile e imprevedibile è il numero di risposte multiple in sede di concorso, fermo restando che i quiz a tre risposte sono evidentemente più facili rispetto agli altri che sono, invece, complicati dalla presenza di un maggior numero di “distrattori”. Tutti i quesiti sono corredati di risposte commentate, per “guidare” il lettore nella risoluzione più giusta e veloce. In alcuni casi, per tipologie di domande simili vengono proposte chiavi di risoluzione diverse, in modo che il candidato possa scegliere, volta per volta, quella da lui più “intuitiva” e congeniale. Inoltre, ogni tipologia di quiz è preceduta da un’apposita scheda esplicativa, la quale spiega i criteri logici che sono alla base di una determinata categoria di quesiti, fornendo le chiavi di risoluzione generali.
32,00

L'industria alimentare italiana oltre il Covid-19. Competitività, impatti socio-economici, prospettive

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2020

pagine: 128

Nel pieno della crisi economica dell’ultimo decennio, il valore aggiunto prodotto dall’industria alimentare è cresciuto del 15%, mentre l’export è aumentato del 67%, registrando la seconda maggior crescita – dopo il farmaceutico – tra tutti i settori manifatturieri. Questa anticiclità si è manifestata anche durante l’emergenza da coronavirus, evidenziando ulteriormente la strategicità che connota il settore nell’ambito dell’economia nazionale. Un’emergenza che ha reso lo scenario di mercato più complicato e radicalmente diverso da come lo si conosceva, creando una “cesura” a livello globale nei consumi e nella distribuzione dei prodotti alimentari e costringendo così le imprese a rivedere le proprie strategie produttive e commerciali. Il libro affronta ed esamina queste sfide epocali a cui sono chiamate le nostre imprese del food&beverage attraverso un’approfondita analisi realizzata da Nomisma - per conto di Centromarca (Associazione Italiana dell’Industria di Marca) e Ibc (Associazione Industrie Beni di Consumo) - partendo da quello che era il posizionamento competitivo dell’industria alimentare italiana fino allo scoppio della pandemia e, soprattutto, quelle che saranno le prospettive per il settore nei prossimi anni, anche grazie al supporto di un’indagine diretta realizzata sulle stesse imprese alimentari italiane.
20,00 19,00

Turismo, fragilità, emergenze

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2020

pagine: 162

Il turismo nel nostro paese è un bene comune che vale un ottavo del prodotto interno lordo. Ma è un settore fragile, indifeso di fronte a emergenze che non avevamo messo in conto. L'overtourism trasforma le città d'arte in Disneyland strapiene, e affolla spiagge e alpeggi. Un'epidemia può bloccare il settore senza dirci da dove ricominciare. Va bene così? Su vari aspetti si può intervenire. Di sfondo sta l'ibrido reale-digitale, con tecnologie che si impongono eppure ci aiutano. In primo piano ci sono gli abitanti delle destinazioni turistiche, incerti se sfruttare Airbnb o lamentarsi di identità perdute. Al centro restano i territori - i luoghi e le comunità - cioè i veri beni comuni. Questo libro propone modelli di gestione adottabili, sistemi informativi programmabili e politiche amministrative praticabili. Le parole chiave? Resilienza e sostenibilità. Possono sembrare parole vuote, ma questo libro contribuisce a dar loro un significato da tradurre in strategie e azioni.
19,00 18,05

Economia del film. Industria, politiche, mercati

Economia del film. Industria, politiche, mercati

Marco Cucco

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2020

pagine: 268

L’economia del film è un’area di ricerca relativamente nuova e in espansione, dedicata allo studio delle logiche che governano le attività dell’industria cinematografica. Il volume analizza le fasi di finanziamento, produzione, distribuzione e circolazione dei film, il mercato cinematografico, i protagonisti tradizionali e di più recente comparsa che operano nel settore (come Netflix e Amazon), e la fitta rete di politiche europee, nazionali e locali che regolamentano e sostengono il sistema, soffermandosi di volta in volta sulle diverse forme di valore che il film assume per i soggetti coinvolti. Si tratta infatti di un prodotto complesso, su cui convergono numerosi interessi pubblici e privati, istanze artistiche ed economiche, frutto di un processo che si declina in maniera differente a seconda della cultura produttiva di cui è espressione. Questa complessità, da una parte, articola il ruolo che il film ricopre all’interno del sistema economico e della società contemporanea; dall’altra, rende più che mai arduo quantificarne e determinarne il successo.
26,00

3100 nuovi quiz di logica RIPAM. Quiz ufficiali commentati con schede esplicative delle tecniche di risoluzione

3100 nuovi quiz di logica RIPAM. Quiz ufficiali commentati con schede esplicative delle tecniche di risoluzione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2020

pagine: 928

Questo manuale, giunto alla III edizione, costituisce uno strumento di preparazione per il superamento delle prove preselettive logico-attitudinali normalmente previste per i concorsi organizzati dal Formez-RIPAM, finalizzate a valutare le capacità logico-deduttive, di ragionamento logico-matematico e di carattere critico-verbale dei candidati. In passato i test di logica RIPAM prevedevano soltanto alcune tipologie di quiz, ma nei concorsi più recenti il RIPAM ha ampliato e diversificato le proprie banche-dati con tipologie di quesiti del tutto nuove. Pertanto questo testo permette di esercitarsi con tutte le tipologie di test di logica RIPAM, dalle più vecchie fino a quelle degli ultimi concorsi 2019-2020, proponendo schede esplicative delle tecniche di risoluzione e oltre 3.100 quiz ufficiali commentati di: Ragionamento logico-verbale (sinonimi e contrari; analogie verbali "a croce"; comprensione di brani; grammatica; anagrammi; associazioni e abbinamenti di parole; significati di termini e modi di dire; frasi, brani e parole da completare; serie di termini; proporzioni verbali); Ragionamento logico-deduttivo (sillogismi; negazioni; condizione sufficiente / necessaria / necessaria e sufficiente; deduzioni semplici; relazioni di parentela e di ordine e grandezza); Ragionamento logico-matematico (serie numeriche, alfabetiche, alfanumeriche; serie numeriche complesse; interpretazione di tabelle; insiemi; aritmetica e progressioni aritmetiche; criteri di divisibilità; numero massimo e numero minimo; Massimo Comune Divisore e minimo comune multiplo; media aritmetica e pesata; proporzioni e mappe topografiche in scala; percentuali e frazioni; algebra: equazioni e sistemi lineari; velocità; calcolo combinatorio; probabilità); Ragionamento astratto e abilità visive. A completamento dell'opera, un software (accessibile tramite QR-Code) comprendente tutti i quesiti contenuti nel testo e oltre 14.000 quiz ufficiali di logica RIPAM, per infinite esercitazioni e simulazioni della prova d'esame.
36,00

Concorso Comune di Roma. 1512 posti prova preselettiva. Manuale di preparazione per tutti i profili. Volume Vol. 2

Concorso Comune di Roma. 1512 posti prova preselettiva. Manuale di preparazione per tutti i profili. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2020

pagine: 586

Manuale di preparazione per tutti i profili – Teoria e Quiz. Diritto costituzionale con riferimento al Titolo V della Costituzione. Diritto amministrativo con riferimento ad accesso, trasparenza e anticorruzione, disciplina del lavoro pubblico, Diritto degli Enti locali. Statuto e Ordinamento di Roma Capitale. Con software. Nella Gazzetta Ufficiale del 7 agosto 2020, n. 61, Roma Capitale ha indetto un concorso per complessivi 1.512 posti vari profili professionali (dirigenti, laureati, diplomati). I bandi pubblicati, sul sito di Roma Capitale, sono tre: il primo, diretto all’assunzione di 42 Dirigenti; il secondo (laureati), per il conferimento di 420 posti per l’accesso alla Categoria D; il terzo (diplomati), per l’assunzione di complessive 1.050 unità. Questo Manuale, formato da due Tomi, costituisce un indispensabile strumento per la preparazione alla prova preselettiva, comune a tutti i profili professionali, che consiste in un test composto da quesiti a risposta multipla diretti a verificare la capacità logico-deduttiva, di ragionamento logico-matematico e critico-verbale nonché a verificare la conoscenza di materie specialistiche. Questo Tomo II “Concorso Comune di Roma 1512 posti; La Prova preselettiva – Tomo II Discipline Giuridiche” contiene la trattazione teorica e i relativi quiz delle discipline giuridiche oggetto della prova preselettiva, che sono: Diritto costituzionale, con particolare riferimento al Titolo V della Costituzione; Diritto amministrativo, con particolare riferimento alla normativa in materia di accesso, trasparenza e anticorruzione, disciplina del lavoro pubblico; Diritto degli enti locali, con particolare riferimento allo Statuto e all’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi di Roma Capitale. Grazie al software online, che contiene i quiz relativi alle discipline giuridiche, è possibile cimentarsi in infinite simulazioni della prova d’esame. Arricchiscono il testo numerose espansioni online di approfondimento. Per completare la preparazione alla prova preselettiva è necessario integrare lo studio con il Tomo I di questo libro: “Concorso Comune di Roma 1.512 posti. La prova preselettiva-Logica Ripam”.
34,00

Concorso RIPAM 2133 funzionari amministrativi. Prova scritta. Teoria e quiz

Concorso RIPAM 2133 funzionari amministrativi. Prova scritta. Teoria e quiz

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2020

pagine: 800

Questo Manuale è rivolto a coloro che si accingono ad affrontare la prova scritta del concorso per 2133 posti di Funzionario amministrativo nei ruoli di diverse amministrazioni (G.U. 30-6-2020, n. 50). La prova scritta consiste nella risoluzione di cinquanta quesiti a risposta multipla e si articola come segue: una Parte composta da quaranta quesiti volta a verificare le conoscenze rilevanti relative al Diritto pubblico (Diritto costituzionale, compreso il sistema delle fonti e delle istituzioni dell'Unione europea; Diritto amministrativo, con particolare riferimento al Codice dei contratti pubblici e alla Disciplina del lavoro pubblico e responsabilità dei pubblici dipendenti; Reati contro la pubblica amministrazione); Diritto civile, con esclusivo riferimento alla responsabilità contrattuale ed extracontrattuale; Organizzazione e gestione delle pubbliche amministrazioni; Contabilità di Stato; Elementi di economia pubblica; e una Parte composta da dieci quesiti situazionali. Poiché oggetto della prova scritta, in taluni casi, sono approfondimenti di materie specialistiche che si presuppone siano già state studiate per la preselettiva, allo scopo di evitarne un'inutile riproposizione il Manuale è stato strutturato, tenendo conto di tale considerazione, in otto Parti. Le prime sei sono dedicate alla trattazione manualistica delle seguenti materie: Disciplina del lavoro pubblico e responsabilità dei pubblici dipendenti; Contratti pubblici; Organizzazione e gestione delle pubbliche amministrazioni; Reati contro la P.A.; Diritto civile (responsabilità contrattuale ed extracontrattuale); Elementi di economia pubblica. Ciascuna parte, poi, si completa con test a risposta multipla. La settima Parte, invece, presenta esclusivamente quiz commentati relativi alle discipline già oggetto della prova preselettiva, ossia: Diritto costituzionale, compreso il sistema delle fonti e delle istituzioni dell'Unione europea; Diritto amministrativo; Contabilità di Stato. L'ottava Parte, infine, costituisce una guida per affrontare i test situazionali e contiene numerosi quiz con risposte commentate. Grazie al QR Code inserito nel volume sarà possibile accedere al software, per infinite simulazioni della prova d'esame, nonché alle numerose espansioni online di approfondimento. Il testo, inoltre, risulta di utile anche per la preparazione alla prova orale, che verterà sulle stesse materie della prova scritta.
38,00

Denominazione di origine inventata. Le bugie del marketing sui prodotti tipici italiani

Alberto Grandi

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2020

pagine: 192

Il Parmigiano Reggiano più simile a quello creato tanti secoli fa dalla sapienza dei monaci emiliani? È il Parmesan prodotto nel Wisconsin, in USA. E quella meraviglia dolce e succosa, coccolata dal sole e dall'aria della Sicilia, che si chiama pomodoro di Pachino? È un ibrido prodotto in laboratorio da una multinazionale israeliana delle sementi. Per non dire del Marsala: fu inventato, commercializzato e prodotto su larga scala da un commerciante inglese che aggiunse alcool al vino al solo scopo di conservarlo meglio durante il trasporto verso la madrepatria. E tutto quel gran sbattersi per definire il vino DOC, DOP o IPG in base a presunte e millenarie tradizioni dei vigneti? Un nobile intento che però finge di non sapere che nella seconda metà del 1800 un parassita distrusse tutte le vigne presenti sul territorio italiano ed europeo. Dovendo ripartire da zero, i nostri viticoltori usarono obbligatoriamente viti non autoctone e innesti vari. Alberto Grandi, professore dell'Università di Parma, svela quanto marketing ci sia dietro lo strepitoso successo dell'industria gastronomica italiana. I tantissimi prodotti tipici italiani, gran parte dei piatti e la stessa dieta mediterranea sono buonissimi, ma le leggende di storia e sapienza che li accompagnano sono invenzioni molto più recenti, scaturite dalla crisi industriale degli anni Settanta: è in quel momento che imprenditori e coltivatori italiani si alleano per inventare una presunta tradizione millenaria del nostro cibo e il conseguente storytelling per sostenerla. «Denominazione di Origine Inventata» è un libro che farà arrabbiare – ma forse anche ragionare – tutti coloro che sono fideisticamente innamorati del grande mito della tipicità italiana.
11,50 10,93

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.