Infermieristica e servizi ausiliari
Storie di persone, voci di infermieri. Un approccio innovativo allo studio della bioetica e della deontologia
GOBBI
Libro: Copertina morbida
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2020
pagine: 216
Il testo si propone come una raccolta di casi a valenza etica, narrati direttamente dagli infermieri che li hanno vissuti. Viene raccontata la quotidianità dell'assistenza infermieristica e i dilemmi etici che si presentano ai professionisti quando rispondono ai bisogni delle persone e delle loro famiglie. Le storie narrate sono suddivise per temi e spaziano dalla bioetica del quotidiano (informazione e consenso, privacy e comunicazione) alla bioetica di frontiera (inizio e fine vita, anziani e cronicità, sperimentazione e ricerca), ma affrontano anche i problemi etici che si presentano nella formazione delle future generazioni di infermieri e nell'organizzazione dei servizi assistenziali. Un intero capitolo è dedicato al confronto internazionale (Nursing around the world) e alle nuove sfide dell'infermieristica, con una riflessione sulla recente pandemia da COVID-19 ed il ruolo svolto dagli operatori sanitari nella gestione dell'emergenza. Ideale per la formazione in ambito universitario e per l'aggiornamento professionale, il volume è arricchito da numerosi riferimenti agli articoli del nuovo Codice Deontologico degli Infermieri 2019 e costituisce un valido strumento di guida per la presa di decisioni nell'esercizio professionale.
L'operatore socio-sanitario: i test per il concorso
Marina Vanzetta, Franco Vallicella
Libro: Libro in brossura
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2020
pagine: 175
La nuova edizione dei Test presenta nel complesso tre sezioni: le prime due si basano sui contenuti del Manuale correlato, di cui rispecchiano la struttura, e sono pensate per favorire un’autoverifica delle proprie conoscenze e abilità. La terza invece propone batterie di test effettivamente somministrate in concorsi precedenti, in modo da allenare il lettore non solo a rispondere correttamente ma anche ad affrontare le insidie connesse alla prova, come la tensione – o il panico – che accompagna un momento così importante, il rischio di commettere errori che in condizioni ottimali e rilassate non si commetterebbero, suggerimenti sulle strategie per utilizzare al meglio il tempo dato o tecniche di riflessione per ripensare a come ci si è comportati nel corso della prova.
L'infermiere. Manuale teorico-pratico per i concorsi e la formazione professionale
Cristina Fabbri, Marilena Moltalti
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2020
pagine: 648
Il manuale, giunto alla X edizione, costituisce un completo strumento di preparazione sia ai concorsi pubblici sia all’esercizio della professione di infermiere. Con un taglio teorico-pratico affronta in modo ampio ed esaustivo tutte le problematiche presenti. La prima parte concettuale ricostruisce l’organizzazione del mercato sanitario e affronta gli elementi tipici del processo di professionalizzazione dell’infermiere, a seguito delle novità della Legge Lorenzin n. 3/2018. La stessa parte evidenzia gli aspetti innovativi della professione avendo cura di offrire al lettore un’ampia panoramica sulle teorie del Nursing e l’utilizzo dei nuovi strumenti operativi. Al termine di ogni capitolo, test di verifica e risposte commentate permettono di verificare il grado di preparazione raggiunto e di allenarsi in vista delle prove concorsuali. La seconda parte applicativa prevede l’adozione di casi clinici quale strumento di attuazione della teoria alle procedure tipiche dell’assistenza infermieristica di base, specialistica e pre e post procedure diagnostiche, presentandosi come un validissimo supporto tecnico e metodologico all’esercizio della professione. Il manuale risulta essere uno strumento utile sia per lo studente sia per chi già opera nelle strutture sanitarie, in quanto offre al lettore la possibilità di valutare passo a passo le conoscenze acquisite attraverso la risoluzione dei test di verifica presenti alla fine di ogni capitolo e l’analisi motivata delle risposte. Nella sezione online su www.maggiolieditore.it, accessibile seguendo le istruzioni riportate in fondo al volume, saranno disponibili eventuali aggiornamenti normativi.
Manuale di musicoterapia. Teoria, metodi e strumenti per la formazione
Gerardo Manarolo
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2020
pagine: 488
Il manuale nasce per offrire agli studenti e ai cultori della materia un percorso dove approfondire le diverse conoscenze che fondano l'impianto teorico-metodologico della musicoterapia. Il presupposto relazionale, con riferimento alla psicologia dinamica e agli studi sull'intersoggettività, costituisce il punto di partenza e di arrivo di un tragitto che prevede nel suo farsi l'integrazione di contributi propri delle neuroscienze, della psicologia cognitiva, della neuropsicologia. Nel piano dell'opera si è cercato di declinare le diverse prospettive e di estrapolare dai differenti contesti di studio (da quello musicologico a quello psicodinamico, da quello neuroscientifico a quello antropologico) dati e riflessioni utili a costruire un corpus di studi specificamente musicoterapico. Peraltro questa finalità può essere perseguita in maniera congrua solo calandosi in una dimensione clinica, dove trovano sintesi e integrazione i suddetti saperi e dove si possono generare nuove idee e prospettive.
Il concorso per collaboratore sanitario fisioterapista. Test a risposta multipla con soluzione commentata per la preparazione ai concorsi pubblici
Serena Righetti, Ivano Cervella, Ornella Forni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2020
pagine: 364
Questo volume è rivolto a quanti si apprestano ad affrontare un concorso pubblico per collaboratore professionale sanitario - fisioterapista e intendono conseguire una preparazione adeguata ai fini delle prove da affrontare e ampliare le proprie conoscenze post-base e di specializzazione. Per la sua impostazione il testo risulta valido sia per le prove concorsuali nelle quali i test sono strutturati secondo lo schema della risposta multipla, sia per quelle in cui è richiesta una breve trattazione degli argomenti. I commenti alle risposte, infatti, riportano delle esaurienti spiegazioni che non solo consentono di verificare il proprio livello di preparazione, ma anche di impostare una succinta risposta ad un quesito. In questa seconda edizione i questionari proposti, arricchiti di nuovi test e aggiornati alle ultime normative in vigore, sono stati elaborati in base alla frequenza di presentazione di ciascun argomento nei diversi concorsi banditi negli ultimi anni. Nella sezione online (su www.maggiolieditore.it raggiungibile tramite il codice riportato in fondo al volume) sono disponibili batterie di quiz di informatica.
Il linfodrenaggio manuale secondo il dott. Vodder. Guida pratica
Hildegard Wittlinger, Dieter Wittlinger, Andreas Wittlinger, Maria Wittlinger
Libro
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2020
pagine: 140
Un trattamento “total body” che può essere abbinato alla terapia fisica di decongestione e ottiene i suoi risultati influenzando il sistema vascolare linfatico della pelle. In questa seconda edizione, vengono spiegate perfettamente le manualità e tutti gli aspetti pratici dell’esecuzione, con istruzioni dettagliate per eseguire con precisione il linfodrenaggio e ottenere i risultati auspicati. Il manuale contiene anche un elogio della lentezza: un’esecuzione troppo veloce o un incremento pressorio vanno evitati, come ripeteva sempre il Dott. Vodder. Tutti i terapisti avranno a loro disposizione un validissimo strumento per imparare una tecnica che rappresenta una preziosa aggiunta al ventaglio delle loro proposte terapeutiche.
Manuale concorsi per infermieri. Manuale completo per la preparazione a tutte le prove dei concorsi per infermiere-collaboratore professionale sanitario
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2020
pagine: 704
Il volume si propone come sussidio per la preparazione a tutte le prove (scritta, pratica, orale) dei concorsi per Infermiere-Collaboratore professionale sanitario, rispecchiando pienamente i programmi d'esame dei concorsi banditi dalle Aziende ospedaliere e dalle ASL delle diverse Regioni italiane. Vengono affrontate tutte le materie teoriche e normative per lo svolgimento della professione (organizzazione e legislazione sanitaria, management infermieristico, infermieristica generale, deontologia e responsabilità nelle attività di assistenza, prevenzione dei rischi per il paziente, sicurezza sul lavoro e protezione della "privacy" etc.) e si forniscono i modelli più avanzati nell'esecuzione delle procedure di assistenza infermieristica, elaborate secondo protocolli standard che consentono un'adeguata applicazione pur nella diversità delle singole unità operative. Fra le materie trattate, anche Informatica e Lingua inglese. In chiusura di ogni capitolo vengono proposti test di verifica per una valutazione delle nozioni acquisite. A completamento dell'opera, un'appendice normativa e una serie di estensioni online riguardanti la legislazione sanitaria regionale.
Notes on Nursing. Cenni sull'assistenza degli ammalati
Florence Nightingale
Libro
editore: CEA
anno edizione: 2020
pagine: 144
"Notes on nursing" è considerato il testo fondatore dell’assistenza infermieristica moderna. Con esso, infatti, Florence Nightingale raggruppa e organizza concetti non nuovi in un costrutto interpretativo che fa divenire l’assistenza un fenomeno scientifico che, da lei in poi, sarà chiamato “assistenza infermieristica”. Riproposto nel duecentesimo anniversario della nascita dell’autrice, nella traduzione originale di Sabilla Novello e con il commento di Edoardo Manzoni, e pubblicato contestualmente a una biografia della vita di Florence Nightingale, questo testo offre ai professionisti infermieri e infermiere del XXI secolo l’opportunità di conoscere la realtà, le idee e gli ambiti in cui le scienze infermieristiche hanno iniziato a prendere forma e, nello stesso tempo, di scoprire che tanti dei concetti e tante delle evidenze che oggi guidano il loro agire professionale non sono poi così diversi da quelli che erano presenti agli albori della professione. L’assistenza, secondo quanto ci dice Florence Nightingale in questo testo, si realizza attraverso il sapiente utilizzo di fattori critici, trattati nei diversi capitoli, al fine di creare le condizioni affinché la natura possa agire per ripristinare una condizione di benessere fisiologico e spirituale.
Scienza del caring e pratica consapevole. Applicare la teoria dello human caring di Jean Watson
Kathleen Sitzman, Jean Watson
Libro
editore: CEA
anno edizione: 2019
pagine: 208
Un testo che guida alla conoscenza e all’applicazione della teoria di Jean Watson in modo semplice e coinvolgente, affiancando gli insegnamenti del maestro monaco buddhista Thich Nhat Hanh sulla pratica della consapevolezza (mindful practice) ai Caritas process dello human caring. Gli esempi proposti, basati sulla trentennale esperienza di Kathleen Sitzman nell’assistenza infermieristica clinica e nella formazione di studenti, docenti, professionisti e dirigenti su questo argomento, rende i contenuti avvicinabili da qualsiasi infermiere e professionista sanitario e sociale interessato alla caring science. In anni di insegnamento della teoria di Jean Watson, la Sitzman ha potuto constatare che la pratica della mindfulness (consapevolezza) e la pratica della Caritas si armonizzano perfettamente per sostenere un cammino di approfondimento personale dei concetti e dei valori a esse sottesi. I suggerimenti sull’uso di espressioni artistiche come i mandala o la fotografia e gli abstract di progetti attuati al termine del percorso formativo per Caritas Coach che si svolgono da anni a cura del Watson Caring Science Institute, posti al termine dei capitoli, offrono spunti preziosi per il lavoro assistenziale di chi leggerà. Nella turbolenta e instabile evoluzione dei sistemi sanitari, dove le diseguaglianze delle popolazioni accentuano le differenze nell’accesso alle cure, pare di vitale importanza rimettere al centro gli aspetti che caratterizzano la natura più profonda dell’uomo, il suo bisogno di senso e la necessità di mantenere ed esprimere le proprie pratiche spirituali.
Test dei concorsi per infermiere
Ivano Cervella
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2019
pagine: 922
Il volume costituisce uno strumento utile per quanti si apprestano a sostenere un concorso pubblico per infermiere. I 5000 quiz a risposta multipla, infatti, sono il frutto di un attento studio degli argomenti più spesso oggetto d'esame e dei quesiti effettivamente somministrati durante le prove selettive. I test sono stati suddivisi per materia in modo da rendere più veloce la ricerca da parte del candidato. Nella prima parte sono descritte le prove concorsuali (preselezione, prova scritta e orale): vengono esposti gli argomenti che possono essere trattati e dati dei suggerimenti al candidato per poter affrontare il concorso nel miglior modo possibile. La seconda parte presenta una selezione di 300 domande inerenti la prova di preselezione. La terza parte affronta la cultura generale e il ragionamento logico con 475 test a scelta multipla. A seguire nella quarta parte vengono trattate le discipline propedeutiche con 271 test inerenti la biologia e genetica, la chimica, la fisica e matematica, la statistica. La quinta parte prende in esame il diritto del lavoro, la legislazione sanitaria con la normativa professionale aggiornata ed il nuovo codice deontologico degli infermieri con 140 quiz. La sesta parte affronta le discipline mediche e chirurgiche (medicina generale e specialistica, anatomia e fisiologia con 1300 test). La settima parte ha ad oggetto le discipline assistenziali infermieristiche riguardanti: gli acronimi, l'infermieristica di base, l'assistenza infermieristica, l'infermieristica pratica. L'ottava parte rappresenta vere e proprie simulazioni di prove di concorso (120 quiz). Nell'ultima parte vengono affrontate le discipline informatiche e linguistiche, in cui si saggiano le conoscenze del candidato nel campo informatico e sulla lingua inglese con 90 quiz. Ulteriori quiz sono accessibili nella sezione online (disponibile su maggiolieditore.it/approfondimenti) grazie al codice riportato in fondo al volume.
L'ostetrica promotrice del cambiamento delle future generazioni
Sandra Fazio
Libro: Copertina morbida
editore: Smasher
anno edizione: 2019
pagine: 230
L'attuale tessuto sociale ed economico sta attraversando rapide e profonde trasformazioni dovute al passaggio da un modello di stato sociale "tradizionale" ad uno di welfare mix, per questo motivo assumono sempre più rilevanza la progettualità e la sperimentazione a livello regionale e locale di nuove forme per la programmazione e gestione dei servizi socio-sanitari: la Società della Salute, laddove per "salute" si intende - nel senso più ampio del termine - il benessere sociale del cittadino, fenomeno che richiede un forte ripensamento delle politiche socio-sanitarie integrate. Secondo la scrivente, sarebbe opportuno partire da un intervento preventivo in merito all'acquisizione della competenza genitoriale, con una prospettiva di continuità assistenziale basata sulla consapevolezza che fino a oggi non si è data la giusta importanza al bisogno di conoscenza, assistenza e supporto di cui la donna e la famiglia necessitano nel periodo della gravidanza, parto e puerperio per poter gestire la nuova maternità nell'ottica di rendere migliori le future generazioni, conferendo all'ostetrica le sue naturali competenze attinenti la fisiologia.
Storia e filosofia dell'assistenza infermieristica
Edoardo Manzoni, Maura Lusignani, Beatrice Mazzoleni
Libro
editore: CEA
anno edizione: 2019
pagine: 360
L’obiettivo principale della versione aggiornata del testo "Storia e filosofia dell’assistenza infermieristica" di Edoardo Manzoni, a cui si affiancano per questa nuova edizione Maura Lusignani e Beatrice Mazzoleni, è contribuire a costruire un’identità professionale dell’infermiere basata su fondamenti storico-disciplinari per l’acquisizione della competenza tecnica esclusiva e dell’ideale di servizio all’uomo. Questo testo unisce la trattazione della storia dell’assistenza infermieristica con la presentazione delle principali teorie infermieristiche e, novità di questa seconda edizione, aggiunge un capitolo centrato sulle radici della disciplina infermieristica nella realtà odierna, che contiene informazioni e statistiche estremamente interessanti e attuali. Lo sviluppo del testo è declinato in quattro momenti fondamentali: collocare la storia dell’assistenza nell’ambito della storia generale dell’umanità al fine di identificare i presupposti storici e filosofici alla nascita dell’assistenza infermieristica; identificare la storia dell’assistenza infermieristica come cammino del processo di professionalizzazione e come momento evolutivo del pensiero assistenziale di ordine specialistico; definire l’infermieristica come disciplina e identificare i fondamenti della disciplina infermieristica quali elementi necessari all’erogazione di assistenza infermieristica; descrivere la personalizzazione dell’assistenza infermieristica quale condizione necessaria alla realizzazione dello scopo disciplinare.