Medicina
Flussi vitali tra sé e non-sé. L'interpsichico
Stefano Bolognini
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2019
pagine: XVIII-155
Come passano le cose da una persona a un'altra? E quali sono le conseguenze del come sul modo di essere interno di un soggetto? Il libro esplora l'area degli scambi intra- e interumani inconsci e preconsci che funzionano armonicamente: il concetto ispirativo fondamentale è quello degli equivalenti psichici degli scambi corporei naturali tra le persone, e delle loro alterazioni che producono patologia, sia nella relazione con l'altro sia nel mondo interno individuale. Sul piano della tecnica, lo psicoanalista lavora oggi con un metodo complesso, che in realtà utilizza processi e strumenti fondamentali della fisiologia originaria di base, come l'esperienza di convivenza psichica e la cooperazione con il paziente a livelli profondi prepersonali e presoggettivi di relazione: la psicoanalisi è non solo la scienza dell'Inconscio, ma anche la scienza della via che conduce all'Inconscio, rendendo praticabili e vivibili i canali preconsci dei pazienti in modo fertile, trasformativo ed efficace. L'Io, l'Es, il Super-io, il Sé e l'Oggetto sono i protagonisti di queste vicende universali; la relazione e le pulsioni ne sono il motore vitale, con pari dignità nel condizionare i percorsi profondi degli individui e in potenziale sinergia o in drammatico contrasto nel determinarne i destini. "Flussi vitali tra Sé e Non-Sé" è un testo di psicoanalisi teorico-clinica audacemente attuale, frutto di una pluriennale frequentazione scientifica realmente interattiva dell'autore con colleghi appartenenti alle maggiori comunità psicoanalitiche mondiali. Prefazione di Paola Marion.
Statistica medica
Martin Bland
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2019
pagine: 658
Questo libro, punto di riferimento in ambito internazionale, nasce dall’intento di rendere disponibili ai ricercatori e ai professionisti, che si occupano di scienze della vita, il pensiero e il linguaggio della statistica, esposti in maniera matematicamente semplice e con diretto riferimento al trattamento dei dati clinici. L’obiettivo è quello di fornire gli strumenti teorici e metodologici che permettono la comprensione e la lettura critica delle evidenze scientifiche descritte con l’uso della statistica. Sono trattati tutti i principali argomenti connessi con la raccolta dei dati e la loro analisi in ambito medico: dalla progettazione degli esperimenti alla stima della dimensione campionaria, dalla presentazione dei dati in forma grafica alle tecniche di inferenza statistica, dai dati di mortalità alla scelta del metodo statistico. La nuova edizione, interamente rivista e ampliata, è aggiornata alle più recenti innovazioni nella metodologia statistica. Il testo è arricchito da esempi attuali e spiegazioni dettagliate, che lo rendono più adeguato rispetto ai bisogni della ricerca medica moderna. Nuovi argomenti sono l’analisi dei tempi all’evento, la meta-analisi, i metodi per trattare i dati mancanti e l’approccio Bayesiano. I dati forniti negli esempi e negli esercizi (tutti corredati dalle relative soluzioni) sono reali e provengono da ricerche svolte dall’autore, da consulenze statistiche o dalla letteratura medica.
Biochimica clinica essenziale. Dal laboratorio ai quadri di patologia clinica
Elisabetta Albi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2019
pagine: 224
Gli orizzonti della biochimica clinica si sono notevolmente ampliati negli ultimi anni, grazie a una maggior conoscenza delle molecole e dei processi biochimici coinvolti nello sviluppo di patologie e alla messa a punto di tecniche sempre più accurate per la diagnosi. Le informazioni oggi disponibili sulla natura biochimica degli stati di salute e malattia sono così numerose che, se da un lato forniscono un terreno più solido per svolgere l’attività clinica, dall’altro possono disorientare chi si avvicina a questa disciplina. Biochimica clinica essenziale disegna un percorso molto strutturato: si parte dai fondamenti biochimici, li si applica nel laboratorio di analisi e si concretizzano poi le informazioni ottenute con l’interpretazione dei dati ai fini diagnostici o di follow up farmacologico. Questa scansione permette una rapida acquisizione del quadro di insieme della disciplina, il che è fondamentale per lo studente. Il testo è supportato inoltre da un ampio numero di schemi e illustrazioni, per facilitare la comprensione e la fase di memorizzazione; è anche corredato da un glossario e da schede di approfondimento sulle patologie e sugli aspetti biochimici di maggior rilievo. Il libro è organizzato in cinque parti, che descrivono: le fasi del processo diagnostico, da quella preanalitica a quella postanalitica; le caratteristiche e le analisi dei diversi campioni biologici; lo studio dei profili di interesse biochimico-clinico; l’utilità pratica dei profili d’organo e di apparato; e, infine, le valutazioni biochimico-cliniche dei quadri patologici più frequenti (l’infiammazione, la malnutrizione e le malattie endocrine).
Manuale di ecocardiografia pediatrica
Libro: Copertina rigida
editore: Il Pensiero Scientifico
anno edizione: 2019
pagine: 290
La SIECVI ha voluto inserire l'ecocardiografia pediatrica nella collana dei Manuali perché la ritiene a oggi un compendio quanto mai necessario nella diagnostica cardiovascolare, capace di completare la competenza specialistica non solo del cardiologo pediatra, ma anche del cardiologo clinico dell'adulto che non può prescindere dalla diagnostica non invasiva per immagini. In particolare questo Manuale aiuta il discente a orientarsi nel mondo dell'imaging e dell'ecocardiografia pediatrica sul neonato, sul bambino e sul cardiopatico congenito cresciuto.
Storia e filosofia dell'assistenza infermieristica
Edoardo Manzoni, Maura Lusignani, Beatrice Mazzoleni
Libro
editore: CEA
anno edizione: 2019
pagine: 360
L’obiettivo principale della versione aggiornata del testo "Storia e filosofia dell’assistenza infermieristica" di Edoardo Manzoni, a cui si affiancano per questa nuova edizione Maura Lusignani e Beatrice Mazzoleni, è contribuire a costruire un’identità professionale dell’infermiere basata su fondamenti storico-disciplinari per l’acquisizione della competenza tecnica esclusiva e dell’ideale di servizio all’uomo. Questo testo unisce la trattazione della storia dell’assistenza infermieristica con la presentazione delle principali teorie infermieristiche e, novità di questa seconda edizione, aggiunge un capitolo centrato sulle radici della disciplina infermieristica nella realtà odierna, che contiene informazioni e statistiche estremamente interessanti e attuali. Lo sviluppo del testo è declinato in quattro momenti fondamentali: collocare la storia dell’assistenza nell’ambito della storia generale dell’umanità al fine di identificare i presupposti storici e filosofici alla nascita dell’assistenza infermieristica; identificare la storia dell’assistenza infermieristica come cammino del processo di professionalizzazione e come momento evolutivo del pensiero assistenziale di ordine specialistico; definire l’infermieristica come disciplina e identificare i fondamenti della disciplina infermieristica quali elementi necessari all’erogazione di assistenza infermieristica; descrivere la personalizzazione dell’assistenza infermieristica quale condizione necessaria alla realizzazione dello scopo disciplinare.
Concorsi infermieri 3200 quiz. Quesiti svolti e commentati per la preparazione ai concorsi per infermiere e collaboratore professionale sanitario
323/3 7^EDIZIONE
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2019
pagine: 704
Giunto alla VII edizione, questo Manuale per la preparazione alle prove preselettiva, scritta e pratica di tutti i concorsi pubblici per Infermiere - Collaboratore professionale sanitario, costituisce un completo e aggiornato eserciziario. Con oltre 3200 quiz commentati, questo testo è stato costruito sulla base dei programmi d'esame dei concorsi banditi dalle Aziende ospedaliere e dalle ASL delle diverse Regioni italiane. I quiz a tal fine sono suddivisi in: Ambito istituzionale e legislativo (Diritto sanitario; Legislazione infermieristica; Management generale e sanitario; Etica e deontologia); Cultura settoriale di base (Fisica; Chimica; Biologia; Matematica e statistica; Informatica; Scienze sociali; Inglese); Discipline mediche (Anatomia e fisiologia; Epidemiologia; Immunologia e Immunoematologia; Microbiologia; Farmacologia; Patologia generale, medicina e chirurgia; Psicologia medica; Chirurgia generale; Endocrinologia; Geriatria e medicina riabilitativa; Ostetricia e ginecologia; Igiene; Medicina interna; Ortopedia; Pediatria e puericultura; Psichiatria e igiene mentale; Scienza dell'alimentazione; Disabilità); Materie infermieristiche (Infermieristica generale; Infermieristica di base; Infermieristica applicata); Esempi di procedure infermieristiche per la prova pratica; Quiz ufficiali di concorsi già espletati quiz per prove preselettive (Cultura generale; Logica). A completamento dell'opera, un software con più di 14.000 quiz, comprensivi di tutti i quesiti contenuti nel testo e di oltre 10.000 quiz ufficiali di concorsi già espletati, per infinite esercitazioni e simulazioni delle prove d'esame.
Il metodo Beautiful aging. La bellezza come mission di benessere
Alberto Massirone
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2019
pagine: 158
La medicina estetica è molto più che una semplice branca della medicina che cura inestetismi, è in realtà un metodo per raggiungere il "ben-essere" e migliorare la propria "qualità di vita". L'autore, primaria figura della medicina estetica internazionale, evidenzia lo stato dell'arte e quanto è possibile ottenere oggi nel campo della medicina estetica. Il volume è suddiviso in più parti: Molto più che estetica (cura del sé, obiettivi da raggiungere, le domande da fare al medico ecc); Obiettivo: fisico sano è bello (prima diagnosi, valutazione, check-up cutaneo, adiposità ecc); Una vita senza età (l'inizio dell'invecchiamento, la propria età biologica, cosmeceutica, dieta e integratori ecc); Mantenersi giovani dentro e fuori (come si può intervenire, come funzionano le tecniche esistenti, effetti collaterali ecc); Il viso e il corpo (tipi di pelle, rughe, diminuzione del tono, acido ialuronico, rivitalizzare mani e collo, ridurre i cuscinetti ecc); Medicina estetica in oncologia (disturbi di pelle, effetti collaterali dermatologici della chemioterapia e della radioterapia, trucchi per mimetizzare gli inestetismi ecc).
Percorsi del cambiamento in psicoterapia sistemica. Il caso dell'uomo che non c'era
Sandro Montanari
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2019
pagine: 136
Dove stanno andando terapeuta e paziente? Come valutare i processi di cambiamento in atto? Per rispondere a queste fondamentali domande, Sandro Montanari propone un modello di analisi multidimensionale dei processi di cambiamento che attraversano il percorso psicoterapeutico, un modello capace di coniugare aspetti di natura intrapsichica con aspetti di natura interpersonale e sociale.
Gli operatori dell'emergenza. Fattori di rischio e di protezione
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2019
pagine: 264
Nell’ultimo decennio la psicologia dell’emergenza si è accreditata in Italia come importante ambito applicativo delle scienze psicologiche. L’istituzione delle diverse associazioni presenti in tutto il territorio nazionale ha favorito il delinearsi della figura dello psicologo esperto in emergenza e psicotraumatologia. Nella molteplicità degli apporti empirici, il volume ha come protagonisti gli “operatori dell’emergenza”, ovvero tutti coloro che intervengono in situazioni ad alta criticità. Il contributo focalizza un modello teorico proposto dagli autori che include una nuova classificazione degli operatori, delineando in particolar modo la definizione di emergenza che non si propone di includere soltanto gli eventi critici causati dalla natura o dall’uomo ma di prestare anche attenzione ai nuovi contesti di emergenza. Il manuale, ricco di approfondimenti bibliografici, risponde alle esigenze di chi opera in contesti ad alta criticità, di clinici, di specializzandi e di studenti, permettendo di determinare cosa è fattore di rischio e cosa è fattore di protezione, proponendo delle linee guida di intervento, necessarie per preservare il benessere psicologico e la qualità della vita dell’operatore.
Omeopatia. Bugie, leggende e verità
Roberto Burioni
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2019
pagine: 208
Medici autorevoli sostengono che l'omeopatia non ha alcuna efficacia. Affidabili siti internet scrivono nero su bianco che nei preparati omeopatici non c'è nulla se non acqua o zucchero. Eppure ci sono altri medici che prescrivono e farmacisti che vendono cure omeopatiche, e molte persone che conosciamo, di cui non possiamo mettere in dubbio né l'intelligenza né la buona fede, affermano di avere tratto grandissimi benefici dall'omeopatia. In questo libro, Roberto Burioni passa in rassegna bugie, leggende e verità di un metodo di cura seguito da oltre 9 milioni di italiani. Parla delle idee di Samuel Hahnemann, il fondatore, duecento anni fa, dell'omeopatia; della teoria dei quattro umori e del salasso come rimedio universale; di un elusivo batterio che un medico francese alla disperata ricerca di una cura per l'influenza spagnola trovò in grande quantità nel fegato e nel cuore di un'anatra muschiata; della tecnica delle infinite diluizioni alla base delle preparazioni omeopatiche, del numero di Avogadro, delle leggi della chimica e dell'esperimento che trent'anni fa rischiò di farle saltare, ipotizzando l'esistenza di una "memoria dell'acqua"; di un illusionista innamorato della razionalità scientifica; delle prodigiose proprietà della luce di Sole, Luna e Saturno, della nota Fa e del Muro di Berlino, tutti infinitamente diluiti; di effetto placebo e di sperimentazioni "in doppio cieco"; di omeopatia e Servizio sanitario nazionale. Questa appassionante carrellata di storie, personaggi, fatti incontrovertibili e opinioni a confronto - alla ricerca della verità, senza diluizioni - si conclude con una domanda: gli omeopati hanno qualcosa da insegnare ai medici "tradizionali"? La risposta ci sorprenderà.
Ogni maledetto turno. Manuale di sopravvivenza per operatori sanitari
Ferdinando Gaeta
Libro: Copertina morbida
editore: Homo Scrivens
anno edizione: 2019
pagine: 117
Un operatore sanitario è sottoposto ogni giorno a un'enorme quantità di stress che, oltre a ripercuotersi sulla sua salute, influisce negativamente sulla qualità delle prestazioni erogate. È quindi essenziale cercare di ridurlo con tutti i mezzi: tra questi, i più efficaci sono senz'altro la meditazione e la mindfulness che, come dimostrato da numerosi studi, aiutano a ridurre lo stress e gestire il disagio; migliorano l'empatia con i pazienti e le prestazioni professionali; riducono errori clinici e infortuni sul lavoro e aumentano la capacità di problem solving. Se poi alle pratiche meditative si aggiungono ironia e una manciata di buon senso... il gioco è fatto.
Fisiologia umana
Stuart Ira Fox
Libro: Libro in brossura
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2019
pagine: 771
La quindicesima edizione di "Fisiologia umana" continua la tradizione delle precedenti, presentando la fisiologia umana in modo ancora più attuale, leggibile e orientato agli studenti. La veste grafica è stata completamente rifatta, per rendere tutte le figure più accurate, chiare, vivaci e leggibili. Un elemento pedagogico aggiunto è un riquadro che appare in molte figure e che serve ad aiutare gli studenti a meglio integrare i processi cellulari e molecolari con le loro posizioni negli organi del corpo. La terminologia è stata aggiornata per essere coerente con quella utilizzata dai professionisti del settore e per essere conforme a terminologia anatomica, terminologia istologica, terminologia embriologica, nomenclatura di chimica organica IUPAC e nomenclatura dei principi chimici IUPAC. Tutti capitoli sono stati aggiornati per essere in linea con le ultime ricerche e sono presentati in modo ampio e approfondito, adatto allo studente universitario di fisiologia umana.

