Medicina
Therapeutische Präzision. Ausführlicher Leitfaden zur Dosierungsberechnung im medizinischen Bereich
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 282
Accessi vascolari. L'arte tra teoria e tecnica
Andrea Giannini, Stefano Bambi, Stefano Elli
Libro
editore: Infermieristica Editore
anno edizione: 2023
pagine: 150
Therapeutic precision. In-depth guide to dosage calculation in medical settings
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 232
Precisione terapeutica. Guida approfondita al calcolo delle dosi in ambito medico
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 256
					Nell'ambito della medicina, la somministrazione precisa e appropriata dei farmaci è di vitale importanza. "Precisione Terapeutica" rappresenta un'opera essenziale per chiunque operi nel campo sanitario, offrendo una panoramica approfondita sul calcolo delle dosi farmacologiche, garantendo una pratica medica sicura e personalizzata.				
									Precision terapéutica. Una guía detallada para el cálculo de dosificaciones en el campo médico
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 258
Précision thérapeutique. Guide approfondi pour le calcul des doses en milieu médical
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 266
Stoelting's. Anestesia nel paziente con comorbidità
Roberta L. Hines, Stephanie Jones
Libro
editore: Antonio Delfino Editore
anno edizione: 2023
pagine: 832
La borelliosi di Lyme
Giusto Trevisan, Maurizio Ruscio, Marina Cinco, Patrizia Forgione, Patrizia Monteforte
Libro
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2023
pagine: 414
Oltre la traiettoria. Dagli spettri d'ansia al continuum autistico-catatonico
Liliana Dell'Osso, Giulia Amatori
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2023
pagine: 146
					In un momento storico caratterizzato da costanti avanzamenti nel campo della medicina preventiva e personalizzata, l’obiettivo primario della psichiatria è quello di individuare alterazioni neuroevolutive che precedano l’esordio psicopatologico. Superando la rigidità della classificazione categoriale, il modello di traiettoria di malattia, come risultato dall’interazione fra vulnerabilità individuale ed eventi di vita, colloca i differenti disturbi mentali all’interno di un continuum. La neurodiversità, preziosa risorsa cognitiva comunemente associata al pensiero divergente, rappresenta talora un fattore di rischio per lo sviluppo di lunghi e tortuosi percorsi psicopatologici che, se non precocemente trattati, possono sfociare in forme severe di patologia psichica, perfino in stati catatonici. Tracce si possono cogliere nella storia di molti pazienti, in particolare in adolescenti e giovani adulti con disturbo dello spettro autistico, conclamato o sottosoglia, supportando l’ipotesi di una stretta continuità tra i due ambiti psicopatologici e di una comune patofisiologia in un disturbo del neurosviluppo di cui la catatonia rappresenterebbe una manifestazione tardiva e prevenibile.				
									
