Medicina
Manuale pratico di MFXI integrata. Manipolazione strumentale dei tessuti molli e fasciali
Virginio Mariani, Giulio Picozzi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 248
L'obiettivo di questo lavoro è quello di trasmettere l'originalità e l'efficacia delle tecniche che sono state raccolte sotto il nome di Miofibrolisi Integrata MFXI. La Miofibrolisi Integrata è, oggigiorno, l'espressione più completa del trattamento manuale strumentale. Questo testo condensa la pratica, la ricerca clinica e le riflessioni sviluppate in più di 30 anni di lavoro e di insegnamento in Italia e all'estero. Il Manuale Pratico di Miofibrolisi Integrata traccia un percorso terapeutico preciso e approfondito. Le tecniche della Miofibrolisi Integrata sono affrontate e descritte singolarmente. Le fondamenta del metodo si basano sulla scelta delle tecniche più adatte e sulla loro associazione in base al tipo di patologia. La ricchezza teorica e pratica dei differenti approcci permette di personalizzare per ogni paziente l'intervento terapeutico più adatto. L'augurio per tutti i lettori è che possano, al termine dello studio della Miofibrolisi Integrata, avere una visione più ampia e approfondita della fisiopatologia dei tessuti molli e che possano affrontare la pratica clinica con un nuovo strumentario diagnostico terapeutico altamente efficace.
Au-delà de l'ADN. La révolution épigénétique
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 128
Más allá del ADN. La revolución epigenética
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 124
L'imaging della spalla. Dalla radiologia tradizionale all'artro-RM
Francesco Ginolfi, Francesco Di Pietto, Marcello Zappia
Libro
editore: ELI-Edizioni Librarie Int.
anno edizione: 2023
pagine: 288
Perrotta Integrative Clinical Interviews (PICI-2). «Interviste cliniche integrative» (PICI-2C, PICI-2TA, PICI-2FT)
Giulio Perrotta
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2023
Alla luce dei nuovi modelli psicodinamici integrati (IPM/PIM) e delle prime due versioni del PICI, il Perrotta Integrative Clinical Interviews (PICI-3) si propone di individuare e analizzare i tratti funzionali e disfunzionali di personalità della paziente. In particolare, il PICI-3 è strutturato in 4 distinte interviste: il PICI-C-3 (128 item) per indagare i tratti disfunzionali nei pazienti d'età compresa tra gli 8 e i 13 anni (bambini e preadolescenti), il PICI-TA-3 (173 item) per indagare i tratti disfunzionali nei pazienti d'età compresa tra i 14 e i 90 anni (adolescenti, adulti e anziani), il PICI-SD-3 (12 item)per indagare la presenza della sintomatologia dei 12 disturbi secondari comuni e di altre patologie rilevanti, e il PICI-FT-3 (24 item) per indagare i tratti funzionali di personalità (totalmente rinnovato rispetto alla seconda versione, potendo adesso individuare sia la tipologia di personalità che i singoli tratti). Il PICI-3 è uno strumento psicometrico validato, in quanto efficiente, efficace ed economico rispetto agli obiettivi prefissati, fornendo di fatto al terapeuta un valido aiuto per la diagnosi clinica, e dunque indispensabile in sede di colloquio clinico con il paziente e nello studio anamnestico (personale e familiare). La proposta psicodiagnostica, già pubblicata negli Stati Uniti in riviste scientifiche, appare essere più dettagliata del MMPI-II, con forti integrazioni con il PDM-II, sulla base dello studio di tutti i tratti di personalità, per fornire una visione d'insieme più ampia, necessaria per costruire un piano psicoterapeutico personalizzato mirato e adattato al paziente, tenendo conto sia dei profili nosografici che di quelli funzionali, cognitivi e strategici. La base teorica è dunque il modello psicodinamico ma con quattro importanti correttivi (cognitivo-comportamentale, funzionale, costruttivista-strategico e umanistico) che lo rendono uno strumento indispensabile per comprendere pienamente la dimensione strutturale e funzionale del paziente.
Vedere meglio, vivere meglio, tutti. La povertà, le malattie della vista e la sfida per sconfiggerle In Italia e nel mondo entro il 2050
Filippo Cruciani
Libro
editore: Fabiano
anno edizione: 2023
pagine: 128
Sento il sentimento. Esperienze di arteterapia
Ezia Mitolo
Libro: Libro in brossura
editore: Print Me
anno edizione: 2023
pagine: 112
Ezia Mitolo, artista visiva ed insegnante, racconta in un libro i laboratori sperimentali di arteterapia condotti in vari contesti, i progetti partecipati e le attività esperienziali legate all’ambito della terapeutica artistica. “Dall’astratto di dentro al corpo fisico. Un faccia a faccia con la nostra autenticità emozionale, la nostra verità. Sento perché vivo, vedo perché sento, trasformo in visibile perché così sopravvivo. Guardandomi, posso rinascere. E sentirmi salva”. Scultrice di formazione, è allieva in Puglia di Francesco Somaini e Nicola Carrino; tra la fine degli anni ‘80 e primi ‘90 è alla Fondazione Ratti, dove studia con Giuliano Collina, Arnulf Rainer, George Baselitz, Karel Appel e Anish Kapoor. Poliedrica, si esprime in installazioni scultoree e grafiche, fotografia e video, video-performance, sino all’interazione col pubblico. Si dedica a progetti partecipati e laboratori di arteterapia sperimentali. Vanta numerose esposizioni personali e collettive, premi e pubblicazioni nazionali ed internazionali. Tutta la sua ricerca artistica, dalla forte valenza antropologica, è improntata sulle tematiche del corpo, dell'identità e del complesso dinamismo psichico.
Il nitrito che cura. Vincitori 2022. Esperienze scientificamente controllate scaturite nei primi tre anni del Premio Nazionale «Carla Guglielmi» per la ricerca e lo studio sugli interventi assistiti con il cavallo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Zerotre
anno edizione: 2023
pagine: 144
La quinta edizione del Premio intitolato a Carla Guglielmi certifica il successo di un’iniziativa che, nata dall’atto d’amore del dottor Angelo Pasi nel voler mantenere viva la memoria della moglie Carla e di una delle sue grandi passioni, può fregiarsi oggi di una riconoscibilità e di una credibilità a livello nazionale nell’ambito scientifico della ricerca sugli interventi assistiti con gli animali. Lo spessore e la rilevanza del Premio sono altresì certificati dalla collaborazione dei vari e prestigiosi soggetti coinvolti, da Fondazione Fevoss Santa Toscana a Fieracavalli, fondamentali partner di un’iniziativa benemerita che ha la capacità di evocare la memoria e proiettarsi al futuro, riconoscendo il lavoro e il merito di giovani studiosi capaci di indagare il tema con serietà, originalità e, aspetto da non sottovalutare, con un’evidente passione a livello educativo e curativo. Una passione che, ritengo, aggiunga ulteriore caratura etica e sociale a studi che si caratterizzano per la professionalità con la quale sono stati condotti, in perfetta comunione con i valori che il benefattore Angelo Pasi ha voluto instillare in questa benemerita iniziativa.
The Aorta at your fingertips. A student textbook
Antonio Rizza, Nicola Tusini
Libro
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2023
pagine: 228
Dionigi Rugarli. Chirurgia e medicina interna
Renzo Dionigi, Claudio Rugarli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edra
anno edizione: 2023
pagine: 4336
Il Dionigi e il Rugarli nuovamente insieme in un unico e pratico cofanetto: la nuova edizione di "Medicina Interna Sistematica" del Rugarli e la "Chirurgia" del Dionigi consentono allo studente di avere, in un'unica soluzione, tutte le discipline chirurgiche e nozioni di base di medicina interna, suddivise per categorie nosologiche, rapide consultazioni per uno studio integrato e per un'accurata diagnosi differenziale con patologie di altri sistemi e apparati. La “Chirurgia” del Dionigi consente allo studente di trovare nei due volumi tutte le discipline chirurgiche e, soprattutto, permette rapide consultazioni per uno studio integrato e per un’accurata diagnosi differenziale con patologie di altri sistemi e apparati. In questa nuova edizione sono stati aggiunti 29 capitoli e due nuove sezioni: Chirurgia Endocrina e Chirurgia Oncologica. Ampio spazio è stato dedicato all’Anestesia e alla Terapia Intensiva, per i suoi peculiari approcci in ogni specialità chirurgica. Un’ulteriore novità di questa settima edizione è rappresentata dall’avere reso il testo interattivo con l’adozione di un QRcode che permette di utilizzare e memorizzare informazioni, soprattutto osservando circa 108 video esplicativi di particolari tecniche chirurgiche. La “Medicina interna sistematica” del Rugarli grazie alla sua impostazione particolarmente funzionale alla didattica, è un classico tra i testi per lo studio di questa materia. Anche questa ottava edizione ha mantenuto la struttura per apparati con una prima parte introduttiva con nozioni di base per categorie nosologiche (definizione, classificazione, fisiopatologia, diagnostica laboratorio e strumentale, caratteristiche cliniche del paziente tipo) seguita da una rassegna delle singole malattie presentate sempre con lo stesso schema (epidemiologia, eziopatogenesi, fisiopatologia, clinica, diagnosi, cenni di terapia, decorso e prognosi). Nella revisione e aggiornamento dei contenuti di questa edizione gli Autori hanno dato particolare spazio alle malattie infettive, alle malattie dell’apparato respiratorio e all’oncologia medica.

