Medicina
Professione infermiere: alle soglie del XXI secolo
Giuseppe Marmo, Caterina Galletti, Loredana Gamberoni, Emma Martellotti
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2017
pagine: 328
La maggior parte dei libri di storia infermieristica si ferma alla prima metà del ventesimo secolo, trascurando di fatto situazioni, avvenimenti ed episodi accaduti in tempi a noi più vicini; si tratta di una lacuna da colmare perché proprio nel passaggio al nuovo millennio la professione infermieristica italiana ha vissuto una fase cruciale della sua evoluzione, documentata da un’intensa produzione normativa. Infatti, l’evoluzione storica dell’infermieristica in Italia ha subìto un’improvvisa e importante accelerazione a partire dagli anni 90: il passaggio dell’istruzione all’università, l’approvazione del profilo professionale e l’abolizione del mansionario sono soltanto alcuni dei processi e degli avvenimenti che hanno rapidamente cambiato il volto della professione. Ma come si è arrivati a tali risultati? Gli autori sono convinti che per capire la storia non basta interpretare leggi e ordinamenti e per questa ragione hanno voluto esplorare le esperienze di coloro che hanno avuto un ruolo significativo per lo sviluppo della professione infermieristica nel periodo esaminato: rappresentanti di organismi istituzionali e di associazioni, formatori, studiosi di storia della professione, infermieri manager. Il filo conduttore del libro è lo sviluppo del processo di professionalizzazione dell’infermiere. Alcune domande importanti sono gli stessi autori a sollevarle nelle conclusioni. Tra queste, spicca il problema dell’autonomia professionale: essa è sancita sul terreno giuridico dalle norme emanate nel periodo considerato, ma in che misura e in quali forme si realizza nei luoghi di lavoro, nella pratica dei professionisti? E, inoltre, come si riflettono i cambiamenti, di cui gli infermieri sono stati protagonisti, sul sistema sanitario del Paese? Il libro testimonia che la professione è cambiata ed è cresciuta, ma che c’è ancora molto lavoro da fare. Coltivare questa crescita è una responsabilità delle nuove generazioni. Le voci del libro: Odilia D’Avella, Emma Carli, Annalisa Silvestro, Gennaro Rocco, Stefania Gastaldi, Maria Grazia De Marinis, Paola Binetti, Rosaria Alvaro, Luisa Saiani, Paolo Chiari, Edoardo Manzoni, Paolo Carlo Motta, Duilio Fiorenzo Manara, Barbara Mangiacavalli, Cleopatra Ferri, Daniele Rodriguez, Giannantonio Barbieri, Patrizia Taddia, Teresa Petrangolini, Maria Santina Bonardi, Elio Drigo, Maria Gabriella De Togni, Carla Collicelli, Mario Schiavon, Roberta Mazzoni, Grazia Monti, Maristella Mencucci, Maria Piro, Antonella Santullo.
Collaboratore professionale sanitario infermiere. Manuale teorico-pratico per la preparazione ai concorsi
323 4^EDIZIONE
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2017
pagine: 557
Il volume, giunto alla sua IV edizione, completamente rivista, integrata e aggiornata, si propone come indispensabile sussidio per la preparazione a tutti i concorsi per Collaboratore professionale sanitario - Infermiere, rispecchiando appieno le indicazioni dei programmi d'esame relativi alle selezioni bandite dalle Aziende ospedaliere e dalle ASL delle diverse Regioni italiane. Per come e strutturato, questo manuale non solo consente un'agile ed efficace consultazione, ma permette ai candidati di spaziare in tutti i campi della professione infermieristica, mediante una trattazione che, dipanandosi nei vari capitoli, affronta: aspetti normativi (Organizzazione sanitaria, Programmazione e pianificazione del Servizio sanitario nazionale, LEA - Livelli essenziali di assistenza, Il lavoro subordinato, Il rapporto di lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche); aspetti concettuali (Infermieristica generale: teorie infermieristiche e processo di "nursing", Management infermieristico, Principi fondamentali di ricerca infermieristica); aspetti burocratici (La formazione infermieristica, La documentazione sanitaria, Gli strumenti di qualità infermieristica); aspetti legali e deontologici (Principi medico-legali e deontologici di responsabilità infermieristica, Le responsabilità professionali dell'infermiere in situazioni operative specifiche); aspetti tecnico-operativi (L'intervento chirurgico, Rilevazione e gestione dello stato di salute, Esami strumentali, Esami di laboratorio, Procedure di assistenza infermieristica). Inoltre, tenendo fede ai programmi d'esame dei bandi concorsuali, la trattazione include anche argomenti riguardanti La regolamentazione della sicurezza sul lavoro nel settore sanitario, Disciplina della privacy e tutela dei dati personali, nonché Informatica e Lingua inglese, due materie, queste ultime, per le quali e puntualmente previsto l'accertamento delle relative conoscenze in possesso dei candidati. A conclusione di ciascun capitolo viene proposta un'apposita batteria di test di verifica, per un rapido ripasso delle nozioni studiate e per una più attendibile valutazione delle competenze effettivamente acquisite. Infine, a completamento dell'opera, un'utile appendice normativa (contenente, fra l'altro, il testo del Codice deontologico del 2009) e una serie di estensioni on line riguardanti la legislazione sanitaria regionale, scaricabili tramite il QR-Code riportato nell'ultima pagina del libro.
Insetti commestibili. Prospettive future relative alla disponibilità di alimenti e mangimi
Libro: Libro in brossura
editore: Chiriotti
anno edizione: 2017
pagine: 200
È ampiamente accettato che entro il 2050 il mondo ospiterà 9 miliardi di persone e per accogliere questo numero la produzione alimentare attuale dovrà quasi raddoppiare. Ecco allora che gli insetti possono rappresentare una soluzione per soddisfare le sfide alimentari e nutrizionali di oggi e domani. D’altra parte, gli insetti commestibili sono stati sempre parte della dieta dell’essere umano, anche se in alcune società un certo grado di disprezzo e disgusto si oppone al loro consumo. Per approfondire questo argomento è ora a disposizione il nuovo libro della Fao, pubblicato in lingua italiana dalla Chiriotti Editori, che riporta una vasta gamma di ricerche e informazioni sull’allevamento ed il consumo di insetti, per descriverne il contributo alla disponibilità alimentare. Vengono esaminate le prospettive di allevamento su scala commerciale per migliorare la produzione di alimenti destinati agli animali e agli uomini, per la diversificazione delle diete e allo scopo di contribuire al sostentamento sia nei Paesi in via di sviluppo che in quelli sviluppati. Vengono illustrati anche i numerosi usi tradizionali, nuovi e potenziali degli insetti per il consumo umano diretto e le opportunità ed i vincoli del loro allevamento per uso alimentare umano ed animale. Sono altresì esaminate le ricerche su temi quali l’alimentazione degli insetti e la sicurezza alimentare, l’uso di insetti nell’alimentazione degli animali, nonché la trasformazione e conservazione degli insetti e dei loro prodotti, sottolineando la necessità di sviluppare un quadro normativo per regolare l’uso degli insetti a fini alimentari. Infine, vengono forniti casi di studio ed esempi provenienti da tutto il mondo. Gli insetti commestibili sono una promettente alternativa alle produzioni convenzionali di carne, sia per il consumo diretto da parte dell’uomo che per l’uso indiretto come cibo per animali. Per realizzare appieno questo potenziale, molto lavoro deve essere svolto dalle numerose parti interessate. Questo documento vuole contribuire a comprendere meglio i numerosi ruoli importanti che gli insetti svolgono nel mantenimento della natura e della nostra vita e stimolare il dibattito sullo sviluppo del loro impiego nell’alimentazione umana ed animale.
Manuale di clownterapia
Vladimir Olshansky
Libro: Libro in brossura
editore: Audino
anno edizione: 2017
pagine: 119
La clownterapia nasce a New York a metà degli anni '80 ed è ormai diffusa in molti paesi del mondo occidentale. In Italia, nel 1995, grazie anche all'autore di questo libro, nasce a Firenze Soccorso Clown, il primo servizio nazionale di professionisti preparati per operare in ospedale. Ma cos'è il clown ospedaliero? "Manuale di clownterapia" è il libro nato sia per spiegare cos'è un clown, cos'è la clown terapia ospedaliera, sia per fornire uno strumento a tutti quegli attori che vogliono formarsi in questa nuova professione, sia a medici e genitori per capire cosa fanno nelle corsie in pediatria quegli strani e buffi personaggi in camice e parrucca. Ma per suscitare il sorriso facendone un'attività professionale occorre aver, sì, un proprio talento, ma soprattutto la costanza di sottoporsi per tutta la vita a una grande disciplina, studiare e conoscere il proprio corpo, svilupparne le capacità fisiche ed espressive, senza mai smettere di allenarlo. E per farci meglio comprendere la grande potenza di ciò di cui ci sta parlando, l'autore ricorre anche al racconto di episodi realmente avvenuti, estrapolati dai propri "Diari di bordo", ma anche da quelli dei suoi allievi, che inducono a riflettere sulla vita e sulla malattia, sul loro significato e sulla missione di ciascuno di noi.
Balbuzie e cluttering. Le nuove prospettive
Mario D'Ambrosio
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 246
Un manuale teorico-pratico per clinici che, sotto la cornice teorica della Cognitive Behavior Therapy (CBT), introduce nello studio della balbuzie e del cluttering contributi provenienti da diverse discipline: un attento percorso, fino alle radici della disfluenza, passando per ottiche diverse, che integrano le teorie più strettamente psicolinguistiche con i diversi importantissimi apporti teorici della psicologia cognitiva sperimentale e di altri settori delle neuroscienze. Il testo presenta nuove prospettive per guardare la fluenza alla luce dei più recenti studi su: l’azione del sistema attentivo ed esecutivo; la modularità gerarchica della mente; il rapporto che intercorre tra i neuroni specchio e il linguaggio; l’influenza che il sistema nervoso autonomo esercita sulla voce umana; i livelli di consapevolezza che i bambini hanno della propria disfluenza; i meccanismi che aiutano il clinico nell'intervento precoce.
Psiconeuroendocrinoimmunologia e scienza della cura integrata. Il manuale
Francesco Bottaccioli, Anna Giulia Bottaccioli
Libro: Libro rilegato
editore: Edra
anno edizione: 2017
pagine: 720
Questo volume riassume in sé filosofia, fisiologia e clinica della PNEI. Garantisce una trattazione estesa e aggiornata del modello PNEI, sia dal punto di vista epistemologico, sia da quello fisiologico. Mostra, nella sezione dedicata alla prevenzione, le evidenze scientifiche sul ruolo dell’ambiente fisico e sociale, dell’attività fisica, dell’alimentazione, della meditazione, delle psicoterapie, delle terapie complementari. Nella sezione clinica, in dialogo critico con i modelli dominanti, presenta una nuova lettura della fisiopatologia e della cura integrata. È scritto in modo unitario, utilizzando i contributi specialisti presenti come approfondimenti integrativi. Non è quindi una collezione di contributi di vari autori. Il libro si rivolge: agli studenti che trovano sempre più frequentemente la PNEI come disciplina nel loro piano di studi; ai professionisti della cura, consegnando loro un modello innovativo di prevenzione e cura, ricco di indicazioni operative e di suggerimenti; ai ricercatori e ai docenti perché diano il loro contributo al cambiamento paradigmatico in atto. Il libro è anche dedicato al mondo dell'università e ai suoi studenti.
Terapia infiltrativa ecoguidata in reumatologia
Marco Di Carlo, Andrea Di Matteo, Emilio Filippucci, Marina Carotti, Fausto Salaffi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2017
pagine: 96
“Nel management delle malattie reumatiche croniche, infiammatorie e non, la terapia iniettiva intra-articolare e periarticolare gioca un ruolo importante. Le sostanze utilizzate in questo tipo di metodica sono molteplici: corticosteroidi, acido ialuronico, Platlet Rich Plasma o fattori di crescita e molto numerosi sono gli studi presenti in letteratura dedicati a tale ambito. Le iniezioni intra-articolari rappresentano ormai una strategia terapeutica piuttosto utilizzata e supportata dalle principali linee guida internazionali.” (Dalla Prefazione)
Compendio di psichiatria e salute mentale
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2017
pagine: 816
La psichiatria è una disciplina che è cresciuta nel corso di un secolo in modo continuo e ricco. La sofferenza mentale è forse cresciuta anche a causa dello stress connaturato a una società più complessa che dà molto, ma che, rispetto al passato, chiede molto di più al singolo. Questo volume presenta una sintesi dei temi principali di una materia molto estesa, un “compendio” appunto, di conoscenze che non dovrebbero mai mancare nella formazione di chi – medico, psicologo, infermiere – si affaccia alle problematiche di salute mentale. Il lettore noterà che il volume non è centrato sulle categorie diagnostiche del DSM-5, ma è ricco di casi clinici esemplificativi e si richiama alla tradizione psicopatologica classica, con particolare attenzione a temi quali il rapporto sanitario-paziente, stress e medicina psicosomatica, epigenetica, “il sentire del clinico”, l’impostazione delle scelte psicofarmacologiche, le diagnosi dimensionali e le psicoterapie farmacosequenziali; una visione decisamente orientata a superare la dicotomia tra psicologico e biologico che attinge alla vasta scelta di terapie e risorse di trattamento, integrandosi con i più recenti sviluppi delle neuroscienze.
I probiotici. Principi e uso nella pratica medica
Luciano Lozio
Libro: Libro in brossura
editore: Giampiero Casagrande editore
anno edizione: 2017
pagine: 185
Psicologia clinica
Ronald J. Comer
Libro
editore: UTET Università
anno edizione: 2017
pagine: 530
L’edizione americana di "Psicologia clinica" nasce oltre trent’anni fa dall’esperienza dello psicologo Professor Ronald J. Comer. Il testo nel corso del tempo ha accompagnato la formazione di varie generazioni di psicologi, rinnovandosi e aggiornandosi di continuo per meglio supportare docenti e studenti di oltreoceano. L’edizione italiana è il risultato di un’accurata operazione di traduzione e adattamento. Infatti, il lavoro capillare della curatrice si è focalizzato sull’adeguamento del testo alla realtà didattica italiana, senza snaturare né il ricco apparato didattico né l’approfondita trattazione degli argomenti classici della psicologia clinica. Il volume presenta, inoltre, un grande numero di casi clinici, approfondimenti e curiosità, oltre a specifici box e paragrafi dedicati al DSM-5.
Cinesiologia. Il movimento umano applicato alla rieducazione e alle attività sportive
Vincenzo Pirola
Libro: Libro in brossura
editore: Edi. Ermes
anno edizione: 2017
pagine: 560
Di libri di cinesiologia ne esistono diversi. Alcuni hanno privilegiato la biomeccanica, altri l'anatomia funzionale, altri ancora gli aspetti neurofisiologici. Nessun volume, tuttavia, è finora riuscito a coniugare i tre argomenti in un numero di pagine relativamente ridotto, comprendendo l'indispensabile della parte di neurofisiologia e di biomeccanica e contemporaneamente fornendo una pressoché completa disamina degli aspetti articolari e muscolari di competenza dell'anatomia funzionale. Il volume è diviso in quattro sezioni. Nella prima parte è trattata l’ontogenesi, l’organizzazione delle vie nervose che presiedono agli atti motori, la struttura e la funzione del muscolo; la seconda parte mette in rilievo le leggi meccaniche che si oppongono o favoriscono il movimento; nella terza parte, che riguarda l’anatomia funzionale, vengono esaminati nel dettaglio singoli muscoli o i gruppi muscolari cui spettano le diverse modalità di movimento per ogni specifica articolazione; la quarta parte raccoglie brevi monografie sui movimenti complessi. Concludono l’opera alcune appendici pratiche e numerose tabelle funzionali dei muscoli.

