Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Il treno
Gabriele Mastropaolo
Libro: Libro in brossura
editore: Exbook.eu Publisher
anno edizione: 2023
È la storia di un treno che una volta partito dalla stazione di Palermo giunge in località Carrapipi e qui svanisce senza lasciare traccia. I suoi passeggeri non si accorgono del fenomeno, sanno solo che quel treno si ferma sempre alla stessa stazione, quella di Carrapipi appunto. C'è chi non riesce a farsene una ragione, c'è chi impazzisce, e c'è chi, invece, desidera che quel treno non giunga mai a destinazione. In Sicilia 'Carrapipi' sta per luogo non definito nel tempo e nello spazio, diviene la scelta definitiva con la quale i personaggi decidono per il loro futuro anche se a volte è il treno a decidere per loro. C'è chi non ha il coraggio di prendere il treno, c'è chi in preda all'ansia vuole a tutti i costi giungere a destinazione, c'è chi invece trae scopo dal viaggio in sé, ed infine chi scende dal treno, si rimbocca le maniche e, nonostante tutto, riesce a rifarsi una vita. È, tra le altre cose, una storia d'amore verso la Sicilia.
Al largo di Santa Cruz
Filomena Baratto
Libro: Libro rilegato
editore: Hanta Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 168
Un capitano alla deriva tra i mari e il passato, “Al largo di Santa Cruz” racconta la storia di Iacopo Stazio, un uomo che trova nel mare la fuga da una vita insoddisfacente. Durante una sosta imprevista a Santa Cruz, vecchi amori e scelte difficili riemergono, portandolo ad affrontare le ombre del suo passato e le sfide dell’oceano. Un romanzo intenso che cattura il lettore con atmosfere suggestive e l’inquietudine di chi cerca se stesso tra le onde.
Pensieri e parole
Gabriella Frenna, Pascal Kin, M. Consuelo Pons Lafuente
Libro
editore: Edizioni Universum
anno edizione: 2023
pagine: 164
Sognavo le azioni di gioco
Ettore Bertato
Libro: Libro in brossura
editore: Art & Print Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 260
La tana dei lupi
Sebastiano Privitera
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2023
pagine: 224
Questo romanzo nasce grazie alle mie innumerevoli notti insonni, dopo che abbandonai il metodo di contare le pecore. Nasce grazie all'amore che ho sempre avuto per il cinema, la poesia e la fotografia. Fin da piccolo ho frequentato, senza esserne coinvolto, personaggi e famiglie mafiose in cui osservavo, ascoltavo e cercavo di capire, senza giudicare i loro comportamenti, i loro gesti e le mezze parole. Questo mi portava a fantasticare su ogni loro singolo racconto. Non fraintendetemi, non ho mai voluto essere come loro, ma nelle mie fantasie, indubbiamente sì, lo volevo. Quindi l'unico modo per non rischiare di essere arrestato o ucciso, era scrivere. Ed è quello che ho fatto per dieci lunghi anni. È stato come mettere insieme un machiavellico découpage in cui i racconti di ogni singolo personaggio dovevano incastrarsi fra di loro fino a formare un unico racconto. L'ho scritto in prima persona per diversi motivi. Il primo fra tutti è perché volevo esprimere i miei pensieri in maniera trasparente, poi perché alcuni capitoli non sono stati dettati dalla fantasia, ma da esperienze personali e infine perché ho scoperto che raccontare le storie in prima persona, mi ha entusiasmato.
La vita che gira intorno
Luigi Benedetto, Pietro Cabodi
Libro
editore: NDR
anno edizione: 2023
pagine: 172
Sei racconti che parlano di vita, di morte, di persone e animali
Aspettando Corot
Roberto Pasini
Libro: Libro in brossura
editore: Manni
anno edizione: 2023
pagine: 320
Passato e presente si mescolano in uno scenario mondiale dove la logica spaziotemporale è andata in vacanza e molti personaggi realmente esistiti (artisti, scrittori, cantanti, attori e così via) si trovano a dover attendere l’arrivo di qualcuno. Chi sia questo qualcuno lo si dichiara fin dalle prime battute, ma nessuno lo vede, e nessuno conosce il vero motivo di un’attesa che a tratti si fa giocosa, a tratti nervosa, a tratti ridicola o violenta e produce spesso curiosi dibattiti, più o meno ricchi di verve dialettica. Fra narrativa e teatro, il testo scandaglia vari fronti, dall’arte al cinema, dalla psicanalisi alla musica, dalla letteratura alla moda. Divertissement postmoderno e apologo ironico, filigranato da un’anamnesi kafkiana e beckettiana, "Aspettando Corot" ci consegna un responso che non fa una piega: attendere, per quanto logico o assurdo sia, è il nostro destino.
Elegia d'autunno
Marco M. Romagnoli
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 128
Boccadasse 1892, uno straniero giunge nel piccolo borgo di pescatori alle porte di Genova. Prende alloggio in una casa sulla baia. Si dichiara pittore, ma la giovane padrona di casa finirà per nutrire seri dubbi in merito per via di comportamenti non proprio riconducibili ad un artista. Una serie di eventi farà sì che lei si troverà invischiata in una rischiosa quanto enigmatica vicenda dai contorni dolorosi.
Il mare di Vaccarella. La magia di Vaccarella e del Serro Finata
Carmelo Pagano
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 158
Sono diversi i temi affrontati in questo primo romanzo di Carmelo Pagano, autore il cui amore per la terra in cui vive e i sogni di riscatto del territorio e della sua gente traspaiono sin dalle prime righe. Lo fa attraverso una scrittura asciutta, senza fronzoli, diretta, che va dritta all'obiettivo: catturare il lettore per farlo entrare nella sua visione lirica del mondo. Ma, dopo averlo letto, ci chiediamo: può un solo uomo cambiare il modo in cui va il mondo? Sì, secondo l'autore. Il protagonista del romanzo, con la forza dell'amore e con il sostegno affettuoso di chi lo circonda la famiglia in primis e i colleghi di lavoro riesce non soltanto a sconfiggere la sindrome di Asperger di cui soffre sin da bambino ma anche a raggiungere traguardi importanti e di prestigio che mette con spontaneità a disposizione della comunità. È un romanzo che nasce dalla consapevolezza dell'autore che qualcosa si può e si deve fare per questo territorio sfruttato e sacrificato al dio denaro. Il suo desiderio di cambiamento non è solo una mera idea senza connessione con la realtà, al contrario, l'esperienza di governo della cittadina in cui da sempre vive gli ha permesso di mettere in atto ciò in cui egli stesso e il personaggio principale del libro credono: che lo spirito di unità, fratellanza e collaborazione all'interno delle comunità locali possono creare il cambiamento concreto mirato a risolvere le problematiche occupazionali e ambientali.
Due storie
Manrico Fiorini
Libro: Libro in brossura
editore: EBS Print
anno edizione: 2023
pagine: 122
In questo romanzo esistono due storie. Una per gli amanti del buon calcio una biografia del mio compianto mister Soressi: Ciano per gli amici di calcio ne capiva molto è stato uno scopritore di talenti. Oltre ad essere una persona talentuosa nello sport era un maestro di vita. Egli ha frequentato le giovanili nel Pro Piacenza così si chiamava nei suoi tempi. Poi approdato nell'Inter giocando con grandi calciatori come Suarez, Boninsegna etc. La seconda storia è stata ricavata nei corridoi di un tribunale. Purtroppo per gli errori degli adulti pagano sempre i minori. Sembra quasi una frase fatta ma rimane conforme alla verità.
Lo straniero
Angelo Casella
Libro
editore: Bookness
anno edizione: 2023
pagine: 156
Passi del percorso di vita di un animo libero e indipendente, fuori da ogni conformismo. Un cammino in salita: il convenzionalismo dominante isola ed emargina chi è fuori dal gregge e non si omologa. Una approfondita riflessione, infine, sulla opportunità di rinnovare il modello educativo in attesa delle sfide del prossimo millennio.
La storia è un'illusione
Vitaliano Bilotta
Libro
editore: Temperatura Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 254
Le coscienze incarnate in un determinato periodo, che l'uomo chiama "storico", creano gli eventi che queste "coscienze", questi "sentire", "devono" vivere. Per la legge divina ogni evento della vita collettiva e individuale è dettato dalle esigenze evolutive di chi lo vive. Per come la valutano i posteri, la storia è perciò un'illusione. Gli eventi passati non possono essere utili all'umanità successiva, perché questa ha bisogno di "altri" eventi, che soddisfino le "sue" esigenze evolutive. Chi studia, ad esempio, la storia medioevale narrata in questo libro, la può conoscere solo con la "mente" e non con la "coscienza". La "sua coscienza" infatti non ha più bisogno della "vita medioevale", poiché si è incarnata in un periodo storico successivo, che già contiene le esperienze di tutti i periodi precedenti. Noi non ci reincarniamo mai nei periodi storici in cui abbiamo già vissuto, perché il tragitto evolutivo delle nostre vite, come spiega il Cerchio Firenze 77, segue sempre la "freccia della storia". Per i posteri quindi la storia non può essere una "maestra di vita", perché ogni umanità è — insieme — la creatrice e l'alunna della vita che vive, e solo di quella, che nella perfezione del Tutto è la migliore per lei.