Opere di consultazione
Cari genitori, benvenuti in biblioteca
Giovanna Malgaroli, Fabio Bazzoli
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Bibliografica
anno edizione: 2020
pagine: 143
Quanto è importante la lettura nei primi anni di vita dei bambini? Che rilevanza ha la biblioteca nel fornire suggerimenti sui libri più adatti alla lettura in famiglia? Il libro fornisce spunti e preziosi consigli per iniziare e continuare nel tempo un percorso di lettura fin dalla più tenera età. Il testo si rivolge a tutti gli interessati a queste tematiche e al programma "Nati per Leggere" (bibliotecari, operatori socio-sanitari, educatori e volontari), soffermandosi sul contributo specifico che la biblioteca può dare alla promozione della lettura tra le mura domestiche e illustrandone le risorse, i benefici messi a fuoco dalle evidenze scientifiche nell'ambito del programma "Nati per Leggere" e il ruolo decisivo che l'ascolto condiviso assume nella creazione del lettore.
Records management. ISO 15489: progettare sistemi documentali
Paola Ciandrini
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Bibliografica
anno edizione: 2020
pagine: 151
Globalizzazione, mondializzazione, spostamenti di popoli, trasformazioni demografiche e socioculturali delle comunità umane mettono a confronto quotidianamente diversità di persone, culture, valori, modi e aspirazioni di vita. L’intercultura è auspicata come cambiamento paradigmatico del pensare, sentire e dell’agire, risorsa per sostenere nuove forme di relazione e di equilibri sociali. Questo volume intende offrire un contributo di riflessione a chiunque si interessi di intercultura o lavori in ambiti che contemplano il confronto tra diversità culturali. Il percorso che qui si racconta ha portato le persone coinvolte a riconoscere utopie e progetti di vita verso i quali l’intercultura dovrebbe guidarci: da una identità umana comune, alla cittadinanza planetaria di Morin, al “vivere insieme in pari dignità”, l’obiettivo indicato a livello europeo per società giuste, inclusive, democratiche, interculturali.
Teorie della narrazione. Dai racconti tradizionali all'odierno «storytelling»
Guido Ferraro
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2020
pagine: 284
La teoria della narrazione, fondata da maestri della semiotica quali Propp, Greimas e Lévi-Strauss, è stata poi oggetto di grande attenzione anche da parte di psicologi, storici, specialisti di letteratura e di cinema, di marketing e di comunicazione politica, sicché oggi il tema dell'espressione narrativa, o dello storytelling, si presenta come centrale. Nel libro, una rilettura in chiave attuale delle teorie classiche offre una visione profondamente nuova dell'universo narrativo: una prospettiva che tiene conto anche degli apporti di altre discipline, dell'odierna attenzione per gli impieghi operativi del narrare, nonché dello stretto legame che le forme narrative intrattengono con i processi emozionali e con i tanti modi in cui cerchiamo di rendere leggibile la realtà che ci circonda e di dare un senso alla nostra esperienza di vita. Il volume vale dunque come introduzione aggiornata alla materia, di cui propone una sistemazione teorica nuova e originale, presentata grazie anche a un ricco apparato di esempi che spaziano dalla letteratura al cinema, dal folclore alla musica, dal melodramma alla pubblicità.
Teoria del medium
Joshua Meyrowitz
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
pagine: 106
È possibile creare una teoria che ci consenta di spiegare il funzionamento di tutti i media? È questo l’obiettivo che si è posto, da parecchio tempo, lo studioso statunitense Joshua Meyrowitz. Noto in Italia soprattutto per il successo ottenuto anni fa con il volume “Oltre il senso del luogo. Come i media elettronici influenzano il comportamento sociale”, Meyrowitz è partito dall’eredità teorica che ci ha lasciato Marshall McLuhan, per tentare di mettere a punto un modello interpretativo che sia in grado di spiegare efficacemente il ruolo esercitato dai numerosi media impiegati quotidianamente dagli esseri umani. Nel corso dei decenni, la sua riflessione ha attraversato diverse fasi arrivando a definire una vera e propria teoria del medium. In questo volume viene presentata, per la prima volta in Italia, la più recente versione di tale teoria.
I sistemi della comunicazione
Claudio Baraldi
Libro: Libro in brossura
editore: Olschki
anno edizione: 2020
pagine: 274
Il volume spiega perché il concetto di comunicazione è fondamentale per capire i fenomeni sociali, attraverso una teoria che chiarisce i fondamenti e l'imprevedibilità dei sistemi di comunicazione e della loro produzione di narrazioni: nella società, nelle interazioni, attraverso i media, nelle situazioni interculturali e interlinguistiche, nei conflitti e nella costruzione del dialogo. Si rivolge sia a chi fa ricerca, sia a chi studia la comunicazione nei diversi corsi di laurea.
Guinness World Records 2021
AA.VV.
Libro: Copertina rigida
editore: Magazzini Salani
anno edizione: 2020
pagine: 256
Salite a bordo dell'edizione 2021 del Guinness World Records per un viaggio alla scoperta del nostro mondo! Questa nuovissima edizione aggiornata è ricca di migliaia di nuove imprese che riguardano una grande varietà di argomenti, inclusa una panoramica sul sistema solare. Il nostro infaticabile team di esperti ci aiuta a dare un senso al mondo che ci circonda e all'universo in cui viviamo. Unisciti a noi per un viaggio indimenticabile tra i record più incredibili, suddivisi in 12 capitoli a tema: esplora il sistema solare e osserva i pianeti prendere vita grazie alla realtà aumentata; ammira le più dolci, strane, esotiche, pericolose creature che vivono sulla Terra; incontra gli esseri umani più alti, più bassi, più pelosi o più pesanti al mondo; entusiasmati per gli ultimi record, gli speedrun e i giocatori più forti nell'universo degli eSport e dei videogame; rimani aggiornato sugli attori, musicisti, star della Tv e influencer più importanti di sempre; rivivi i successi sportivi più incredibili dello scorso anno e celebra le nuove leggende. Abbiamo anche selezionato i migliori risultati fra le oltre 50.000 candidature ricevute dai nostri lettori negli ultimi 12 mesi. Ma non limitarti a essere un semplice lettore: mettiti alla prova con le nostre speciali sfide da provare a casa, che potrebbero farti finire tra i primatisti citati in questo libro. Se vuoi essere uno di questi, dai un'occhiata al capitolo "Contro il tempo": potresti conquistare un posto per l'edizione dell'anno prossimo.
Oltre il libro. Forme di testualità e digital humanities
Federico Meschini
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Bibliografica
anno edizione: 2020
pagine: 304
Libro, scrittura e testualità per quasi quindici secoli sono stati visti come qualcosa di indissolubile, alla base della produzione, disseminazione e conservazione della conoscenza. A ciò ha contribuito negli ultimi cinquecento anni la rivoluzione gutenberghiana, caratterizzata da una natura sia tecnologica sia culturale. A partire dalla seconda metà del Novecento, un'altra rivoluzione ha mostrato come ciò che sembrava un sistema monolitico fosse in realtà organico e scomponibile. La diffusione dello strumento computazionale e delle reti telematiche ha messo in evidenza il carattere composito dell'oggetto libro, accelerando e inglobando al tempo stesso il processo di moltiplicazione dei supporti mediatici e informativi. All'interno di un panorama stratificato e complesso, questo volume individua e analizza le forme più significative assunte dalla testualità nel passaggio dal libro al computer. Un'attenzione particolare è rivolta alle pratiche e agli scenari centrali nelle digital humanities, in quanto applicazione dei modelli e delle tecnologie computazionali al patrimonio culturale.
Come organizzare il trasloco della biblioteca
Alberto Coco
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Bibliografica
anno edizione: 2020
pagine: 63
Il trasloco di biblioteca è un tema complesso ed eterogeneo, che richiede attente valutazioni e un approccio particolare, caso per caso, a seconda di innumerevoli variabili che possono rendere ogni operazione un unicum. Il volume non ha dunque la pretesa di esaurire tutte le casistiche e le criticità riscontrabili nell'ambito, quanto piuttosto di fornire un inquadramento generale del problema trovando elementi comuni e adattabili a più situazioni, focalizzando sulle principali e fondamentali pratiche da tenere in considerazione. Un metodo essenziale per fornire le prime coordinate di riferimento e calare gli addetti ai lavori all'interno di un aspetto della vita bibliotecaria sì poco frequente, ma da esperire con la massima attenzione, perizia e organizzazione, una volta chiamati a sovrintenderlo o anche solo a parteciparvi.
La sposa meccanica. Il folklore dell'uomo industriale
Marshall McLuhan
Libro: Libro in brossura
editore: SugarCo
anno edizione: 2020
pagine: 304
"La sposa meccanica" si presenta come una clinica alternativa, il cui scopo è curare l'individuo dal morbo della spersonalizzazione. Più che un libro, si tratta di un medium visivo, fatto essenzialmente di immagini, secondo il credo di chi ritiene finita l'era della carta stampata. Le immagini sono tratte dal folclore di massa, soprattutto pubblicità e nuova segnaletica comunicazionale, solo che il procedimento logico che sta alla base dei segni qui è rovesciato, al fine di ribaltare la posizione dell'uomo industriale da oggetto passivo a essere dinamico. Molte intuizioni – il culto dell'uomo audace; il doppio binario della violenza; la sottomissione del consumatore; la sindrome del successo – si rivelano di chiara attualità. Siamo entrati nell'età del cacciatore, spiega McLuhan, l'uomo in caccia perenne di dati e informazioni indispensabili alla sua sopravvivenza. Prefazione di Roberto Faenza.
Quiz commentati per i concorsi da bibliotecario. Quiz per la preparazione a tutte le prove
Brunella Garavini
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2020
pagine: 200
Il volume si presenta come una guida pratica e aggiornata per prepararsi alle prove dei concorsi pubblici per bibliotecari e collaboratori bibliotecari. Il testo presenta numerose batterie di quesiti a risposta multipla relativi agli argomenti oggetto d'esame: Storia del libro, bibliografia e bibliologia; Sistema bibliotecario in Italia e normativa di riferimento; Servizi delle biblioteche; Catalogazione, classificazione e soggettazione; Biblioteca digitale; Marketing e gestione degli eventi culturali; Diritto amministrativo e diritto degli enti locali. I test contengono un commento esplicativo delle risposte che aiuta il candidato a verificare le conoscenze acquisite e a ripassare gli argomenti. L'ultima parte contiene alcuni esempi di prove d'esame (prova preselettiva, prova scritta e prova pratica) assegnati in alcuni concorsi recenti. Nella sezione online sul sito Maggioli, raggiungibile seguendo le istruzioni riportate in fondo al testo, è disponibile un simulatore con quiz aggiuntivi ed eventuali aggiornamenti normativi.
Semiotica del testo. Metodi, autori, esempi
Maria Pia Pozzato
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2020
pagine: 314
Come analizzare una pubblicità, un articolo di giornale, una fiaba, un testo letterario, un programma televisivo o persino un oggetto di consumo come, ad esempio, una confezione di detersivo? Il libro vuole rispondere in modo chiaro a questa domanda fornendo gli strumenti per passare dalle teorie semiotiche alla pratica di analisi testuale. Dalla riflessione, che ha visto impegnati molti studiosi nel corso degli ultimi cinquant’anni, l’autrice ha scelto le categorie che appaiono più accreditate e funzionali per descrivere con una metodologia a vocazione scientifica vari tipi di testo. Il volume è dedicato soprattutto agli studenti, ma anche agli studiosi e ai docenti che vi possono trovare, finalmente riuniti in un quadro sistematico, molti contributi di diversa provenienza.