Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Trasporti: argomenti d'interesse generale

Fiat 1500. 1935-1950

Fiat 1500. 1935-1950

Alessandro Sannia

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cammello (Torino)

anno edizione: 2019

pagine: 60

La 1500 è un modello di importanza fondamentale, non solo nella storia della Fiat ma nell'intera evoluzione dell'automobile. E' la prima applicazione in grande serie delle teorie aerodinamiche, ma anche dei concetti di ergonomia, il tutto unito ad un'incredibile raffinatezza tecnica. Bellissima, elegante e confortevole, rappresenta la migliore interpretazione dello spirito innovativo del suo tempo. Negli anni seguenti ha poi affrontato le difficoltà della guerra ed i sogni della ricostruzione. Questo libro ne racconta tutta la storia, dalla nascita alle successive evoluzioni, corredandola con numerose immagini e accurate schede tecniche di ognuna delle versioni.
20,00

Orsi. Trattori agricoli 1931-1964

Orsi. Trattori agricoli 1931-1964

Matteo Vitozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2018

pagine: 126

Il volume tratta la storia dei trattori agricoli prodotti dalla ditta Orsi dal 1931 al 1964. Sebbene l'azienda producesse molte altre tipologie di macchine agricole, alcune delle quali storicamente molto note come la trebbiatrice della Battaglia del Grano, si è scelto consapevolmente di limitarsi ai trattori agricoli costruiti nell'arco di un trentennio. Si descrivono sia i modelli ruotati che cingolati, Diesel e Testacalda, presentati in ordine cronologico in base alle iscrizioni presso l'U.M.A. (Utenti Motori Agricoli). Ogni modello è completato da una scheda tecnica con dimensioni, pesi, motorizzazioni e misure degli pneumatici nei trattori ruotati e dei pattini nei trattori cingolati. I dati sono stati rilevati dalle carte di circolazione, dal materiale aziendale e con rilevazioni dirette da parte dell'Autore su mezzi giunti integri ai giorni nostri, come anche i codici RAL delle vernici. Ogni scheda è illustrata da foto descrittive che permetteranno a collezionisti e tecnici di avere a disposizione una documentazione accurata per il restauro e la catalogazione dei mezzi.
18,00

Honda legends. Le moto che hanno fatto sognare gli italiani

Honda legends. Le moto che hanno fatto sognare gli italiani

Claudio Corsetti

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2018

pagine: 192

Nel 1968 la Honda CB 750 Four cambiò il mondo della motocicletta. Si può senza dubbio affermare che con quell’iconica quattro cilindri, venduta poi nel mondo in oltre 500.000 esemplari, la Casa giapponese rivoluzionò il settore delle due ruote. Fu quella la base di lancio della sua veloce e inarrestabile scalata alla vetta del settore, fino a diventare regina indiscussa del mercato mondiale. Partendo proprio dalla CB 750 Four, in questo volume si ripercorre la storia della Honda in Italia, prendendo in esame, analizzando e descrivendo i 39 modelli più significativi che la affiancarono e seguirono sul nostro mercato e che da protagoniste indiscusse dei sogni di intere generazioni di motociclisti hanno contribuito ad alimentare la leggenda Honda dal 1968 ad oggi.
49,00

Ferrovie nel Piemonte preunitario

Giulio Guderzo

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2018

pagine: 478

Nella cornice dell'Europa della rivoluzione industriale si iscrive la storia della diffusione della ferrovia in Piemonte con le sue ripercussioni nel resto della Penisola. Una vicenda di innovazione tecnica e sociale ricostruita nelle sue diverse fasi, dal dibattito fra politici, tecnici e amministratori, al lavoro sul terreno di ingegneri, imprenditori, operai, alla successiva gestione in tempi segnati da guerre lontane e vicine. L'album di immagini che accompagna il testo aiuta a comprendere come in un piccolo Paese, segnato da aspri ostacoli naturali, si poterono concepire e realizzare sogni altrove ritenuti impossibili.
49,90 47,41

Porsche. Gli anni d'oro. Ediz. italiana e inglese

Leonardo Acerbi

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2018

pagine: 320

Iconiche vetture come le 356 e le immortali 911, straordinari successi nelle grandi corse Endurance di un tempo, ma anche grandi campioni e geniali tecnici. Questi gli ingredienti principali di "Porsche.The golden years", volume che ripercorre l’intera storia della Casa di Stoccarda, dalle origini sino ai nostri giorni, anche attraverso le spettacolari immagini, sin ora del tutto inedite, del fotografo Franco Villani. Il volume passa in rassegna in primis la storia agonistica del celebre marchio tedesco, dalle prime corse con le 356 ai gloriosi anni Sessanta e Settanta, decadi in cui le Porsche hanno lasciato il loro indelebile marchio nelle discipline più diverse: dalle grandi corse di durata - Le Mans e Targa Florio su tutte -, a quelle in salita e ai rally. Una striscia gloriosa che prosegue nei decenni successivi sia nelle corse per vetture a ruote coperte sia nei grandi raid africani sia in Formula 1, in veste di fornitrice di motori. Queste epiche imprese rivivono anche attraverso un’antologia di scritti a firma dei grandi giornalisti dell’auto del passato, così come grazie ad uno spettacolare repertorio iconografico.
75,00 71,25

Lambretta. TV/LI. Prima serie. Storia, modelli e documenti. Ediz. italiana e inglese

Vittorio Tessera

Libro: Libro in brossura

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2018

pagine: 120

Dopo la monografia sul ‘Lui', ecco un altro titolo monotematico dedicato ad un’altra Lambretta iconica, la TV-LI prima serie. Nella storia della Lambretta, le TV e LI prima serie sono stati i capostipiti di un nuovo concetto costruttivo che aveva del tutto stravolto il tradizionale modello a trasmissione cardanica, venduto dal 1947 al 1958 in centinaia di migliaia di esemplari. Moltissime sono le innovazioni che caratterizzarono questa nuova serie di modelli: il motore adottava una trasmissione a catena duplex con cambio a 4 marce, il gruppo termico era spostato in posizione orizzontale mentre per la telaistica le maggiori novità riguardavano le ruote maggiorate a 10 pollici e le dimensioni della carrozzeria. Non meno importanti le migliorie alla sospensione posteriore, che perdeva la famosa barra di torsione per una più efficiente ammortizzatore a molla di tipo motociclistico. Per la prima volta una Lambretta raggiungeva la cilindrata massima di 170 cc e poteva offrire prestazioni di alto livello, superando i 100 km/h. Questo modello che se la giocava alla pari con la Vespa 150 GS è certamente oggi uno dei più ambiti dai collezionisti. Anche le più turistiche LI 125 e 150 sono state un grande successo e ancora oggi circolano per le strade del mondo migliaia di questi eccezionali scooter Innocenti, apprezzati per le loro incredibili doti di robustezza e stabilità di guida. A ripercorrere tutta la storia tecnica, industriale e di costume di questi modelli è Vittorio Tessera, il “signor Lambretta”, mentre centinaia di immagini illustrano questo lavoro.
38,00 36,10

Ferrari nel profondo. Catalogo della mostra (Londra, 15 novembre 2017-15 aprile 2018)

Andrew Nahum, Martin Derrick

Libro: Libro rilegato

editore: Phaidon

anno edizione: 2018

pagine: 239

Fin dalla sua nascita nel secondo dopoguerra, Ferrari si è dimostrata un'azienda straordinaria e innovativa. Grazie alla caparbia ambizione del fondatore Enzo Ferrari e alla devozione quasi religiosa del suo team, è diventata una delle icone più prestigiose del mondo dei motori. "Ferrari nel profondo" è l'appassionante racconto della scalata al successo della casa automobilistica e ne celebra i settant'anni della fondazione. Attraverso materiali quasi totalmente inediti, fra cui documenti personali, disegni tecnici, modelli e fotografie d'eccezione, questo volume ci coinvolge in un incredibile viaggio alla scoperta dei volti di Ferrari: l'uomo, il design, l'ingegneria, le corse e i clienti. Una pubblicazione per gli amanti del Cavallino Rampante e delle auto, ma anche per chiunque voglia saperne di più di uno dei marchi più leggendari della storia.
49,95 47,45

Ape Piaggio. 70 anni. Ediz. italiana e inglese

Giorgio Sarti

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2018

pagine: 264

In occasione dei 70 anni dell'Ape. Il libro dedicato all'Ape, ricchissimo di illustrazioni, tutte provenienti dagli archivi della Piaggio, e completato dalla catalogazione sistematica di tutti i modelli prodotti sino ad oggi. Negli anni subito dopo la Seconda Guerra Mondiale c'è da ricostruire l'Italia, le risorse economiche sono scarse e manca del tutto un mezzo capace di adattarsi alle nuove realtà commerciali. Il mercato ha per protagonisti da un lato i grandi e costosi camion, dall'altro le economiche e piccole motociclette, ma nessuno dei due mezzi è adatto ai commercianti. Tutto questo cambia nel 1947 (appena un anno dopo la nascita della Vespa) con la presentazione dell'Ape che riscuote fin dall'inizio un enorme successo e viene proposto in una infinita serie di varianti: dal cassone aperto al tipo chiuso, dal pianale ribaltabile al modello con rimorchio, dal calessino per passeggeri alla versione per i pompieri. Un successo che prosegue fino ad oggi, passando per gli allestimenti speciali dedicati al Papa e al Presidente della Repubblica. Finora era sempre mancato un libro capace di affrontare il fenomeno Ape nella sua totalità. In questo volume c'è tutta la storia e la tecnica di questo mezzo immortale che è trattato anche sul piano stilistico così come su quello della Comunicazione - l'Ape è stato infatti un fenomeno mediatico al cinema e in tv - senza trascurare le grandi traversate intercontinentali che hanno visto questo mitico mezzo a tre ruote formidabile protagonista. Infine, oltre ai numeri di produzione, compare per la prima volta anche il catalogo completo - illustrato - di tutti i modelli prodotti sino ad oggi, ciascuno accompagnato da una dettagliata scheda tecnica.
55,00 52,25

Vespa. Un'avventura italiana nel mondo

Vespa. Un'avventura italiana nel mondo

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2018

pagine: 384

Dall'Archivio Storico Piaggio riprende vita un'avventura unica, che si sviluppa ininterrottamente dal 1946 ai giorni nostri, dal prototipo MP6 a Vespa Elettrica. Magico tappeto volante a due posti, auto a due ruote nel secondo dopoguerra, bandiera della rivoluzione giovanile, passaporto per la modernità, mito che si rinnova senza mai tradire.
30,00

Moto storiche. Guida al restauro

Massimo Clarke

Libro: Libro in brossura

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2018

pagine: 168

Il volume è il risultato di un'esperienza acquisita direttamente in officina oltre che di nozioni apprese in anni di consultazione di libri, manuali delle Case e pubblicazioni specializzate da parte di uno dei maggiori divulgatori tecnici del settore, Massimo Clarke. Questo libro vuole essere una guida di facile lettura ma dai contenuti chiari e rigorosi, per gli interventi sulle moto di un tempo, con l'attenzione focalizzata non sui modelli d'anteguerra ma su quelli degli anni Sessanta e Settanta, vale a dire quelli sui quali ancora oggi si lavora più frequentemente. Sono trattati tutti gli aspetti del restauro, con speciale riferimento agli interventi meccanici, tanto sul motore quanto sulla parte ciclistica, ovvero quelli che gli appassionati possono eseguire personalmente nel proprio box, utilizzando un'attrezzatura di semplice reperibilità e di costo ragionevole. Questa edizione aggiornata del volume si arricchisce di approfondimenti sul rimontaggio del basamento e di due nuovi capitoli dedicati rispettivamente alla trasmissione finale e alle candele. Una guida di fondamentale importanza per chi vuole “sporcarsi le mani” attorno alla propria moto d'epoca.
35,00 33,25

McQueen's motorcycles. Il re del cool e le sue moto

Matt Stone

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2018

pagine: 160

A molti anni dalla sua morte, Steve McQueen resta un'icona mitica. La sua immagine continua ad apparire nelle pubblicità e nella cultura pop. Nei suoi film, il personaggio interpretato da McQueen guidava sempre una grande motocicletta o un'automobile, ma nella sua vita personale le auto e le moto sono state davvero al primo posto. Dalla prima Harley, che acquistò quando era uno studente di recitazione a New York, alle Triumph 'desert sled', alle Husqvarna che guidò nelle corse nel deserto in California, Messico e Nevada. Il suo bisogno di velocità lo spinse da Hollywood in un gran numero di corse motociclistiche fuoristrada di alto livello, come la Baja 1000, la Mint 400, il Gran Premio di Elsinore e, nel 1964, l'International Six Days Trial in Europa. Negli ultimi anni della sua vita, quando si ritirò da Hollywood, i suoi interessi si concentrarono sulle moto d'epoca, cosa che lo portò a mettere insieme una vasta collezione di Harley-Davidson, Indian, Triumph, Brough-Superior ed Ace. In questo libro l'autore Matt Stone descrive nei dettagli il mondo a due ruote dell'attore, ricostruendolo con interviste ai familiari, agli amici e ai suoi compagni di scorribande. Il testo è arricchito da quasi 200 immagini.
25,00 23,75

L'avvento dei motori. L'automobilismo nella Napoli del primo Novecento

Luigi Casaretta

Libro: Copertina morbida

editore: Rogiosi

anno edizione: 2018

pagine: 69

Aston Martin, Ford, Fiat e tante altre case automobilistiche si dividevano il mercato a inizio Novecento. Anche Napoli fu presente per una breve stagione e con una centralità impensata nell'industria delle quattro ruote, spesso cambiando a ritmo incalzante zoccoli, cocchieri e fruste in freni, cambi e frizioni. L'automobilismo made in Naples è stato un sogno col mito della fuoriserie, della vettura sportiva che incarnasse l'ideale dell'uomo moderno, audace, ruggente e facoltoso. Non era solo questione di far auto, ma di fabbricare uno stile di vita. Luigi Casaretta descrive con uno schema unico e sodo, che si serve di numerosi e ricchissimi dati, tutta una costellazione societaria, guardandola dall'interno: dal segreto dei consigli d'amministrazione all'opinione pubblica. Passa per il marketing, per la pubblicità, per le evidenti relazioni tra aziende rivali, che sorgono e muoiono velocemente, spesso le une sulle ceneri delle altre, assorbendone reciprocamente capitali, uomini e conoscenze. Porta ai lettori financo le preoccupazioni tangibili degli imprenditori, restituendone la viva voce, intervallando la storia delle singole imprese napoletane con l'affresco della storia economica globale, e commentando criticamente i come e i perché delle sorti della breve avventura dell'automobilismo all'ombra del Vesuvio. Postfazione di Gianpascquale Greco.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.