Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Longanesi: Nuovo Cammeo

Tutti i vivi all'assalto. L'epopea degli alpini dal Don a Nikolajevka

Tutti i vivi all'assalto. L'epopea degli alpini dal Don a Nikolajevka

Alfio Caruso

Libro: Libro rilegato

editore: Longanesi

anno edizione: 2003

pagine: 386

Nel luglio 1942 l'Armata italiana in Russia contava circa 230.000 uomini, più veicoli, carri, materiali vari e animali. Per il trasporto furono necessari duecento convogli ferroviari. In seguito all'offensiva sovietica del dicembre di quell'anno, cominciò una disastrosa ritirata che continuò per centinaia di chilometri nella sterminata pianura russa: ogni giorno duri combattimenti falciarono migliaia di soldati. Il resto, e fu il più, lo fece il gelo. Male armati, peggio equipaggiati, in condizioni disumane, 70.000 vennero fatti prigionieri: la maggior parte morì di stenti nei campi di prigionia.
18,00

Lettere contro la guerra

Lettere contro la guerra

Tiziano Terzani

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Longanesi

anno edizione: 2002

pagine: 196

La nuova edizione del libro di Terzani è accompagnato da un film che riporta il suo 'pellegrinaggio di pace' intrapreso realmente. Dopo aver tracciato il cammino ideale del suo pellegrinaggio, Terzani decide di dare voce, sguardo e corpo alle sue parole. Si può dire che il titolo del fim 'Kamikaze della pace' sia davvero indovinato. Testimonianza delle semplici idee dell'autore sulla guerra, sul nostro passato, sul futuro, sui rapporti umani, sull'ambiente. Il film ripercorre le tappe della vita di Terzani facendoci riflettere sulla realtà che ci circonda e aiutandoci a capire che un mondo diverso e migliore esiste solo se ognuno di noi lo vuole veramente.
19,50

Pelle di leopardo-Giai Phong! La liberazione di Saigon

Pelle di leopardo-Giai Phong! La liberazione di Saigon

Tiziano Terzani

Libro: Libro rilegato

editore: Longanesi

anno edizione: 2000

pagine: 465

Il volume propone due libri di Terzani, pubblicati per la prima volta insieme. Il primo, intitolato "Pelle di leopardo" in riferimento alla carta del Vietnam a chiazze, a seconda che una zona fosse occupata da una o l'altra delle parti in lotta, si presenta come il diario dei due anni (1973-1975) trascorsi dall'autore a seguire le varie fasi del conflitto vietnamita. Il secondo, "Giai Phong!", è un racconto che ricostruisce i retroscena diplomatici e di guerra di quei mesi febbrili. Scritte letteralmente tra due fuochi (quello americano e quello dei vietcong), queste pagine descrivono non solo le battaglie e gli orizzonti dello scontro, ma anche le vicende "semplici" della popolazione civile, tra fabbriche, scuole, chiese, rivoluzione e sentimenti.
18,60

Mussolini: una biografia per immagini

Mussolini: una biografia per immagini

Sergio Romano

Libro: Libro rilegato

editore: Longanesi

anno edizione: 2000

pagine: 192

Dalla prima immagine, che lo raffigura a un anno e mezzo in braccio a sua madre, al tragico epilogo di piazzale Loreto a Milano, la turbinosa esistenza di Benito Mussolini viene presentata in questo libro attraverso circa 250 fotografie (alcune delle quali rarissime) che ripercorrono l'ascesa, l'affermazione e il declino del "duce" del fascismo. Il testo di Sergio Romano accompagna e "legge" le immagini, componendo un ritratto non soltanto del personaggio pubblico del dittatore, ma anche dell'uomo privato.
20,00

Storia d'Italia dal Risorgimento ai nostri giorni

Storia d'Italia dal Risorgimento ai nostri giorni

Sergio Romano

Libro: Libro rilegato

editore: Longanesi

anno edizione: 1998

pagine: 504

La storia della nazione italiana è stata, fin dalle sue origini, percorsa da contraddizioni e contrasti. Ma perché l'Italia non è mai stata una nazione "normale"? A che cosa si deve il suo essere così "ingovernabile"? Sergio Romano esplora questa singolare "identità" italiana, ripercorre i meccanismi che l'hanno fatta nascere, il suo ruolo nei conflitti mondiali, il periodo del fascismo, i drammi del dopoguerra, fino all'analisi del cosiddetto "miracolo" economico a cavallo degli anni '50-'60 nonché della Prima e della Seconda Repubblica.
16,53

In Asia

In Asia

Tiziano Terzani

Libro: Libro rilegato

editore: Longanesi

anno edizione: 1998

pagine: 438

Inviato davvero speciale, instancabile viaggiatore, in questo libro Terzani ci invita a conoscere da vicino e a fondo un continente che, al di là della leggenda e dei profumi ammalianti dell'esotismo, resta in gran parte ancora sconosciuto nella varietà dei suoi mille volti. Dall'India al Giappone, dalla Cina al Vietnam, l'occhio di Terzani fotografa uomini, paesaggi e scorci di vita in cui spettacolari grattacieli convivono con le capanne sull'acqua, in un racconto che unisce il reportage all'autobiografia, la cronaca alla Storia piccola e grande, l'aneddoto all'interpretazione.
18,60

Le Italie parallele. Perché l'Italia non riesce a diventare un paese moderno

Le Italie parallele. Perché l'Italia non riesce a diventare un paese moderno

Sergio Romano

Libro: Copertina rigida

editore: Longanesi

anno edizione: 1996

pagine: 192

Nel 1918 l'Italia vinse la guerra, ma seguirono quattro anni di agitazioni sociali e politiche che ne paralizzarono lo sviluppo; nel 1945 l'Italia uscì dal fascismo e rientrò nella democrazia senza domandarsi perché fosse stata fascista; nel 1990 l'Italia era membro fondatore della Comunità europea e della Nato, ma in seguito corruzione, mafia, debito pubblico hanno minacciato (e tuttora minacciano) di far crollare tutto. Perché l'Italia non riesce a diventare un paese moderno?
12,91

Un indovino mi disse

Un indovino mi disse

Tiziano Terzani

Libro: Libro rilegato

editore: Longanesi

anno edizione: 1995

pagine: 432

Nel 1976 un indovino cinese avverte Tiziano Terzani, corrispondente dello "Spiegel" dall'Asia: "Attento. Nel 1993 corri un gran rischio di morire. In quell'anno non volare mai". Nel 1992 Terzani si sente stanco, dubbioso sul senso del suo lavoro. Gli torna in mente quella profezia e la vede come un'occasione per guardare il mondo con occhi nuovi. Decide di non prendere aerei per un anno, senza rinunciare al suo mestiere. Il risultato di quell'esperienza è un libro che è insieme romanzo d'avventura, autobiografia, racconto di viaggio e reportage.
18,60

Cinquant'anni di storia mondiale. La pace e le guerre da Yalta ai giorni nostri

Cinquant'anni di storia mondiale. La pace e le guerre da Yalta ai giorni nostri

Sergio Romano

Libro: Copertina rigida

editore: Longanesi

anno edizione: 1995

pagine: 272

Nel corso degli ultimi decenni, nei rapporti internazionali è successo di tutto: tensioni e contrasti, cadute e ascese, crolli di muri e di ideologie, ritorni di fondamentalismi e di integralismi. Una lunga sequenza di problemi e di tragedie, di speranze e delusioni, ma anche di retorica e disinformazione riguardo a uomini, idee, eventi che hanno toccato o toccano, direttamente o indirettamente tutti noi, in una dimensione via via più globale. Con questo libro Sergio Romano intende porre ordine alla materia dei rapporti internazionali e tracciarne le linee evolutive e le prospettive future.
15,49

L'Italia scappata di mano

L'Italia scappata di mano

Sergio Romano

Libro: Copertina morbida

editore: Longanesi

anno edizione: 1993

pagine: 160

Il paese più statico dell'Occidente, quello in cui i governi cambiavano perché nulla cambiasse, si è trasformato bruscamente nel Paese più imprevedibile. Siamo in grado di intravvedere gli scenari futuri di questa "Italia scappata di mano"? Sergio Romano tenta di immaginare il volto della Seconda Repubblica analizzando le ragioni della crisi, addebitando le colpe del disastro ai diretti responsabili: partiti e imprenditori, sindacalisti e magistrati, istituzioni religiose e mezzi di informazione.
10,33

Proposte per l'Italia

Proposte per l'Italia

Piero Ottone, Carlo De Benedetti

Libro

editore: Longanesi

anno edizione: 1992

12,91

Disegno della storia d'Europa dal 1789 al 1989

Disegno della storia d'Europa dal 1789 al 1989

Sergio Romano

Libro: Copertina rigida

editore: Longanesi

anno edizione: 1991

pagine: 256

I protagonisti di questo libro sono i rivolgimenti del 1989 nell'Europa dell'Est e la dissoluzione dello Stato sovietico. Ma per spiegare le cause e le ragioni di questa svolta storica, occorreva muovere ben più da lontano, dalla nascita stessa dell'idea di Stato nazionale. Tra i fatti e i personaggi della storia europea degli ultimi due secoli, Sergio Romano ha puntato la sua attenzione su quelli che maggiormente consentono di individuare le grandi tendenze della politica. Dalla Rivoluzione francese sino al crollo dell'Unione Sovietica, passando per due guerre mondiali e decine di crisi locali, la storia europea è attraversata da una costante tensione, che verte attorno al problema della definizione e realizzazione dello Stato nazionale.
14,98

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.