Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Maggioli Editore: Legale

Compendio di diritto costituzionale

Compendio di diritto costituzionale

Diego Solenne

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2021

pagine: 456

Il testo affronta il diritto costituzionale a 360 gradi, con un linguaggio tecnico ma fluido, funzionale alla preparazione di concorsi ed esami. L’opera è aggiornata al decreto legge 23 febbraio 2020, n. 6 (convertito in legge 5 marzo 2020, n. 13) contenente misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 e ai vari D.P.C.M. che sono stati adottati in seguito, in particolare quello del 9 marzo 2020 che ha esteso tali misure su tutto il territorio nazionale; alla legge costituzionale 19 ottobre 2020, n. 1 contenente modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari.
24,00

La disciplina dei reati in materia di stupefacenti

La disciplina dei reati in materia di stupefacenti

Santi Bologna, Alessandro Bosco, Alfredo Spitaleri

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2021

pagine: 442

Forte della consolidata esperienza degli Autori, l’opera si pone quale strumento utile al Professionista per affrontare la trattazione dei reati in materia di stupefacenti, nell’ambito dell’aula giudiziaria. Aggiornato alla recente giurisprudenza, il volume costituisce una vera e propria guida, privilegiando l’analisi degli aspetti operativi e processuali e fornendo una rassegna giurisprudenziale al termine di ogni singolo capitolo. L’opera si completa di un dettagliato indice analitico che permette un’agevole consultazione, realizzando il diretto richiamo a tutte le singole questioni trattate. Il volume include una rassegna giurisprudenziale al termine di ciascun capitolo.
42,00

La responsabilità genitoriale. Aspetti civili, penali e internazionali

La responsabilità genitoriale. Aspetti civili, penali e internazionali

Alessio Anceschi

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2021

pagine: 338

L’opera si pone quale strumento utile al professionista per affrontare le problematiche e le questioni inerenti i rapporti genitori–figli, sul piano civilistico, penalistico e, altresì, internazionale. La trattazione delle singole tematiche è accompagnata dall’analisi della relativa giurisprudenza. Particolare rilievo è dato alle tipologie di tutela accordate ai figli e alle diverse forme di responsabilità dei genitori nei confronti dei figli stessi, nonché dei terzi. Completano l’opera i riferimenti alla normativa sovranazionale in materia di prole e, in particolare, di minori.
35,00

Compendio di diritto del lavoro

Compendio di diritto del lavoro

Daniela Irollo, Gaetano Irollo

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2021

pagine: 392

Questa nuova edizione affronta in modo semplice e sistematico le tematiche rilevanti per lo studio del diritto del lavoro e si sofferma sui più importanti interventi normativi e giurisprudenziali che sono intervenuti a disciplinare tale materia. In particolare, il presente volume è aggiornato alla legge 2 novembre 2019, n. 128 di conversione del D.L. 3 settembre 2019, n. 10 (che ha previsto delle particolari forme di tutela per i lavoratori autonomi assunti mediante piattaforme digitali (i cosiddetti riders) e alla legge 27 dicembre 2019, n. 160 (legge di bilancio per il 2020). Il presente volume si avvale, inoltre, di specifici accorgimenti grafici (caratteri di stampa diversi per distinguere gli argomenti fondamentali dagli approfondimenti, utilizzo del grassetto per una più efficace memorizzazione) e mirati apparati per evidenziare i punti che richiedono maggiore attenzione e fornire informazioni supplementari per una migliore comprensione degli argomenti trattati. L’inserimento di quesiti in calce ad ogni capitolo consente di individuare più agevolmente gli argomenti salienti trattati e rappresenta un utile supporto alla ripetizione. L’opera si completa infatti delle domande più frequenti alle sessioni d’esame e degli esempi di risposta.
22,00

Orale rafforzato. Come affrontare il nuovo esame avvocato 2021. Con casi pratici e una videolezione guida

Orale rafforzato. Come affrontare il nuovo esame avvocato 2021. Con casi pratici e una videolezione guida

Marco Zincani

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2021

pagine: 280

«La preparazione alla prima prova orale richiede la soluzione di quesito pratico, sostituendo le precedenti verifiche relative alla redazione di un parere o di un atto. Il riferimento espresso dal nuovo Decreto alla soluzione di un caso "che postuli conoscenze di diritto sostanziale e di diritto processuale" si traduce, di conseguenza, nella conoscenza dei medesimi istituti dei quali il candidato avrebbe dovuto disporre nel sostenere le prove scritte. In punto di procedura occorre padroneggiare le diverse tipologie di atto ordinariamente assegnate alle prove scritte e i profili ad esse strettamente connessi (competenza, procedibilità, formule assolutorie, etc.). L'attenzione al caso, tuttavia, risulta essere la vera protagonista del nuovo esame. In soli trenta minuti, infatti, il candidato dovrà esaminare una traccia, consultare i codici e stendere una bozza analitica di aiuto alla memoria. In pratica una gara di velocità! Ciò accadrà, inevitabilmente e con frequenza, anche in relazione a casi pratici privi di una specifica indicazione giurisprudenziale dirimente, nei quali non sarà possibile spendere una preconoscenza astratta della materia. Questo volume intende fornire due insostituibili strumenti: la conoscenza essenziale degli elementi procedurali relativi agli atti ricorrenti nella vita professionale e l'esercizio guidato su casi concreti delle due materie. Affinché l'esercizio risulti proficuo vi suggerisco di studiare gli inquadramenti che precedono ogni quesito, di esaminare il caso proposto codice alla mano, per velocizzare le tempistiche della fase di analisi, e di stendere la vostra bozza. Una volta terminata questa fase, rispettando i trenta minuti imposti dalla normativa d'esame, chiudete i codici e provate ad esporre in altri trenta minuti la vostra soluzione. Entro sette giorni dalla vostra verifica, provate a ripercorrere l'inquadramento processuale e a dare soluzione allo stesso caso, consolidando la vostra preparazione e allenando la memoria a lungo termine. Il volume può essere abbinato ai Manuali brevi con pareri di Diritto civile e di Diritto penale, editi Maggioli, nei quali troverete la spiegazione di tutti gli istituti fondamentali delle due materie ed ulteriori casi pratici.»
21,00

Compendio di diritto penale. Parte speciale

Compendio di diritto penale. Parte speciale

Fabio Piccioni

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2021

pagine: 340

Il testo è aggiornato a: D.Lgs. 75/2020 (lotta contro la frode che lede gli interessi finanziari dell’Unione); D.L. 76/2020 (c.d. decreto semplificazioni); L. 113/2020 (Disposizioni in materia di sicurezza per gli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie nell’esercizio delle loro funzioni) e D.L. 130/2020 (c.d. decreto immigrazione). Con la collaborazione di: Francesco Bracciani, Antonio Marino, Marco Noci, Riccardo Salomone.
22,00

Compendio di diritto civile

Compendio di diritto civile

Anna Costagliola, Lucia Nacciarone

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2021

pagine: 676

L'opera affronta la vastità degli istituti del diritto civile con un approccio sistematico e strumentale alla preparazione di esami e concorsi. Il volume è aggiornato a: Legge 26 febbraio 2021, n. 21, (conversione in legge, con modificazioni, del D. L. 31 dicembre 2020, n. 183, 'Milleproroghe') che ha prorogato la sospensione dell'esecuzione dei provvedimenti di rilascio di immobili; Legge 18 dicembre 2020, n. 176, di conversione del D.L. 28 ottobre 2020, n. 137, recante Ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all'emergenza epidemiologica da Covid-19, che ha inciso sull'entrata in vigore della nuova disciplina in materia di tutela dei consumatori (azione di classe) e Legge 27 novembre 2020, n. 159, di conversione del D.L. 7 ottobre 2020, n. 125, che ha prorogato i termini per l'adeguamento degli statuti degli enti del terzo settore.
26,00

L'assegno di mantenimento per i figli. Con i nuovi orientamenti in materia di assegno divorzile e mantenimento dei figli maggiorenni

L'assegno di mantenimento per i figli. Con i nuovi orientamenti in materia di assegno divorzile e mantenimento dei figli maggiorenni

Manuela Rinaldi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2021

pagine: 208

Aggiornato ai decreti emergenziali e alla recente giurisprudenza, il volume è uno strumento di pratico sussidio per gli operatori del diritto, in quanto contiene anche tabelle e schemi operativi, offrendo risposte a tutte le domande relative all'istituto dell'assegno di mantenimento: quando è dovuto l'assegno, come funziona e fino a quando i "genitori" sono obbligati al versamento? Se i genitori, o uno dei genitori, non provvedono al mantenimento dei figli, quali azioni sono previste nel nostro ordinamento? Come è possibile rivedere l'entità dell'assegno? Completa l'opera un formulario online, disponibile in formato editabile e stampabile.
27,00

Compendio di diritto penale. Parte generale

Compendio di diritto penale. Parte generale

Michele Rossetti

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2021

pagine: 312

Il presente compendio tratta il diritto penale sostanziale nella parte generale, con un approccio sistematico e organico, idoneo per la preparazione di esami e concorsi. Il testo è aggiornato alla L. 14 agosto 2020, n. 113 (in materia di circostanze aggravanti), nonché alla giurisprudenza recente, anche costituzionale. Completano il volume le domande più frequenti alle sessioni d'esame, con esempi di risposta e schemi riepilogativi di analisi normativa.
22,00

Lineamenti di diritto delle piattaforme digitali. Volume Vol. 1

Lineamenti di diritto delle piattaforme digitali. Volume Vol. 1

Giacomo Conti

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2020

pagine: 344

I servizi delle piattaforme online basate sulle dinamiche del Web partecipativo hanno profondamente innovato i rapporti commerciali e di consumo. I cybermediary hanno migliorato la trasparenza dei rapporti di consumo, ma hanno anche reso l’imprenditore più vulnerabile nei confronti delle grandi piattaforme che hanno un enorme potere economico che si presta a facili abusi. Il Reg. (UE) 2019/1150 riequilibra i rapporti di forza fra piattaforme digitali e utenti commerciali prevedendo un nuovo e limitato quadro di diritti e tutele per l’imprenditore online. L’evoluzione tecnologica e dei modelli di business ha portato i cybermediary ad assumere un ruolo più attivo nella gestione dei contenuti e le piattaforme online hanno acquisito un importante ruolo non solo economico, ma anche sociale. Ne consegue che il principio di esenzione di responsabilità previsto dalla Direttiva sul commercio elettronico della piattaforma sta venendo progressivamente eroso a favore di un regime basato sull’accountability e sulla gestione del rischio per i destinatari del servizio. Il mutato quadro di rapporti sociali ed economici ha favorito l’affermazione di rimedi di autoregolamentazione da parte della piattaforma. L’azione giudiziaria ordinaria ha lasciato spazio a rimedi di alternative dispute resolution e il provvedimento in urgenza, l’astreinte e la class action hanno assunto un ruolo preminente nella tutela dell’utente, in quanto caratterizzati dalla celerità e dalla bassa complessità burocratica. Da ultimo, istituti antichi di diritto penale sono stati plasmati alla nuova realtà creata dal Web 2.0 che ha, inoltre, dato luogo a nuove figure criminose inimmaginabili senza i servizi della società dell’informazione.
29,00

La revisione degli enti locali

La revisione degli enti locali

Marcella Mulazzani

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2020

pagine: 450

42,00

Macrolesioni e macrodanno

Macrolesioni e macrodanno

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2020

pagine: 340

La valutazione dei singoli casi di macrodanno è un'attività complessa che può avvalersi di alcuni criteri guida orientativi, in assenza di una normativa ad hoc di riferimento. Il presente lavoro, che vede la collaborazione di diversi esperti della materia, tratta la complessa casistica del danno biologico permanente di marcata entità, il quale rischia di essere valutato in modo non congruo nell'ambito del risarcimento da responsabilità civile. Il volume introduce infatti, con sintetica chiarezza, i principi generali e medico-giuridici che regolano l'accertamento della macrolesione e la valutazione del macrodanno, con una serie varia di contributi tecnici che affrontano temi diversi, ma sempre molto pertinenti: dal problema del timing della sopravvivenza, della riduzione della capacità lavorativa specifica, delle spese sanitarie e socio-assistenziali, a quello della rivalsa INAIL ed INPS, degli elementi probatori e del loro nesso causale, del danno da morte, con dettaglio e puntuale bibliografia, fornendo peraltro un'utile carrellata clinica in alcuni ambiti (traumatologico, neurologico, infettivologico, di chirurgia plastica) di frequente e concreto interesse. Ne scaturisce un'opera pragmatica, di agevole consultazione per gli addetti ai lavori.
36,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.