Maggioli Editore: Legale
Compendio di diritto penale. Parte generale
Michele Rossetti
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2020
pagine: 296
Il presente compendio tratta il diritto penale sostanziale nella parte generale, con un approccio sistematico e organico, idoneo per la preparazione di esami e concorsi. Il testo è aggiornato al Decreto Sicurezza bis (D.L. n. 53/2019) e al Codice Rosso (Legge n. 69/2019), nonché alla giurisprudenza recente ed è completo delle domande più frequenti alle sessioni d'esame, con esempi di risposta. Prefazione di Andrea Sirotti Gaudenzi.
Compendio di diritto costituzionale
Diego Solenne
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2020
pagine: 456
Il testo affronta il diritto costituzionale a 360 gradi, con un linguaggio tecnico ma fluido, funzionale alla preparazione di concorsi ed esami. L'opera è aggiornata alla legge di revisione costituzionale dell'8 ottobre 2019, in materia di riduzione del numero dei parlamentari.
Manuale pratico dell'amministrazione di sostegno
Francesca Sassano
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2018
pagine: 244
Aggiornata alla L. 27 dicembre 2017, n. 205, istitutiva del caregiver familiare, e alla L. 22 dicembre 2017, n. 219, in materia di consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento, l'opera è un'analisi pratica dell'amministrazione di sostegno. Il testo, arricchito di un'aggiornata rassegna giurisprudenziale al termine di ciascun capitolo e di formulario, tiene ampiamente conto delle disposizioni di cui alla L.112/2016 (c.d. "Dopo di noi") e delle significative novità delle DAT e del testamento biologico e dei relativi rapporti con l'amministrazione di sostegno. Anche attraverso l'esposizione di casi pratici, oggetto di studio sono: > i requisiti dell'Amministratore di sostegno; > i beneficiari dell'amministrazione; > i poteri dell'Amministratore e gli atti che questi può compiere; > i doveri e le responsabilità dell'Amministratore; > la competenza del giudice tutelare e i contenuti del decreto di nomina; > le forme di assistenza introdotte dalla L. 112/2016 alle persone con disabilità grave dopo la morte dei parenti che li accudiscono, ovvero detrazioni fiscali, trust e polizze assicurative agevolate; > DAT e biotestamento di cui alla L. 219/2017. Il volume è completato da: > appendice normativa con le disposizioni rilevanti in materia; > ricco formulario, disponibile anche on line, in formato editabile e stampabile; > utile memento con soluzioni riassuntive alle più frequenti questioni in materia di amministrazione di sostegno. Francesca Sassano, Avvocato, è stata cultrice di diritto processuale penale presso l'Università degli studi di Bari. Ha svolto incarichi di docenza in numerosi corsi di formazione ed è legale accreditato presso enti pubblici e istituti di credito. Ha pubblicato: "La nuova disciplina sulla collaborazione di giustizia"; "Fiabe scritte da Giuristi"; "Il gratuito patrocinio"; "Le trattative prefallimentari"; "La tutela dell'incapace e l'amministrazione di sostegno"; "La tutela dei diritti della personalità"; "Manuale pratico per la protezione dell'incapace"; "Manuale pratico dell'esecuzione mobiliare e immobiliare"; "Manuale pratico delle notificazioni"; "Notifiche telematiche. Problemi e soluzioni"; "Il rilascio dell'immobile pignorato".
Manuale pratico per invalidità civile, autismo, disabilità e handicap
Rocchina Staiano
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2018
pagine: 370
Con formulario e schemi, aggiornato a tutte le prestazioni assistenziali e previdenziali del 2018 e alla più recente giurisprudenza, il volume è uno strumento di sicuro supporto per tutti i professionisti che operano in ambito invalidità, disabilità e handicap. L’opera prende in esame sia gli aspetti di merito, per meglio comprendere i diritti e le fonti normative di riferimento, sia gli aspetti procedurali, definendo le opzioni disponibili per ottenere le provvidenze economiche e per difendersi in un processo previdenziale. Si descrivono soggetti, procedimenti e prestazioni, con puntuali riferimenti di sostegno introdotti negli ultimi anni nella normativa civilistica.
Diritto all'oblio: responsabilità e risarcimento del danno
Andrea Sirotti Gaudenzi
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2017
pagine: 288-288
Attraverso i contributi della giurisprudenza nazionale ed europea, l’opera ricostruisce i contorni del diritto all’oblio e delle relative forme di tutela, responsabilità e risarcimento del danno. Di taglio pratico, il testo garantisce all’operatore i mezzi necessari per l’esercizio di un diritto di non ancora facile definizione, illustrando gli strumenti di tutela dei dati personali presenti in rete. Il volume è completato da un’appendice normativa, una ricca rassegna di giurisprudenza nazionale ed europea, dalla raccolta dei provvedimenti significativi del Garante per la protezione dei dati personali e dà indicazioni operative su come cancellare i dati dall’indicizzazione automatica dei principali motori di ricerca.
Casa in costruzione. Guida alla tutela del contraente debole. Dalla garanzia fideiussoria alla polizza postuma
Ivana Panella
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2025
pagine: 288
Un manuale pensato per offrire risposte concrete alle problematiche quotidiane che avvocati, notai e professionisti del settore devono affrontare per tutelare chi acquista immobili in costruzione. Dalla verifica delle garanzie fideiussorie alla consegna della polizza decennale postuma, dalla corretta redazione del contratto preliminare alla gestione delle varianti in corso d'opera e ai profili di responsabilità di costruttori e garanti, il volume propone una pratica guida con casi pratici, soluzioni interpretative aggiornate e schemi di atti, offrendo un'analisi completa della disciplina dettata dal D.Lgs. 20 giugno 2005, n. 122, e successive modifiche e integrazioni, e del pacchetto di tutele predisposto dal legislatore al fine di riequilibrare una fattispecie contrattuale caratterizzata da una forte asimmetria. Una particolare attenzione è dedicata alle prassi notarili e alle novità introdotte dalla normativa secondaria, nonché alle implicazioni concrete per la redazione degli atti.
Manuale operativo delle misure cautelari personali. Guida pratica all'applicazione delle misure personali coercitive
Paolo Emilio De Simone, Rosalba Cornacchia, Raffaella Montesano
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2025
pagine: 294
Il presente manuale fornisce una guida completa e aggiornata alla disciplina attualmente vigente in materia di misure cautelari personali coercitive, alla luce degli interventi da ultimo apportati dal cd. Decreto sicurezza (D.L. n. 48/2025, convertito in L. n. 80/2025). La puntuale ricostruzione – arricchita dall'analisi dei più significativi riferimenti giurisprudenziali – offre al professionista un quadro d'insieme completo e aggiornato. Il manuale approfondisce i presupposti applicativi, il procedimento, le vicende che interessano le singole misure (sospensione, revoca, sostituzione, estinzione), e i termini di durata. Particolare attenzione è dedicata alle novità introdotte dalla cd. Riforma Nordio (L. 114/2024), tra cui il «giudice per le indagini preliminari collegiale» e l'«interrogatorio di garanzia preventivo».
Come difendersi da abusi e aumenti in bolletta. Guida completa agli strumenti di tutela contro il caro bollette
Leonarda D'Alonzo
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2025
pagine: 124
Il presente volume offre una guida completa alla tutela contro il cd. caro bollette relativo alla fatturazione di gas, luce, acqua e TARI. Propone strumenti concreti per: interpretare correttamente le singole voci in bolletta; individuare errori ricorrenti, oneri non dovuti e clausole contrattuali vessatorie; attivare tempestivamente i rimedi difensivi previsti dalla normativa vigente. Sono illustrati i principali percorsi di tutela: dal reclamo al tentativo obbligatorio di conciliazione, all'azione giudiziaria. La guida raccoglie orientamenti giurisprudenziali, circolari di Agenzia Entrate e ARERA, proponendo modelli di reclamo e ricorso e recapiti utili. Particolare attenzione è riservata alle nuove previsioni del decreto bollette (D.L. n. 19/2025, convertito in Legge n. 60/2025), ai possibili incentivi e bonus – anche straordinari – per cittadini e imprese e alla scelta del fornitore nel passaggio dal mercato tutelato al mercato libero, con un focus sul ruolo svolto da ARERA, Antitrust e associazioni dei consumatori.
Il nuovo decreto sicurezza. Tutte le novità del D.L. n. 48/2025, convertito in L. n. 80/2025
Antonio Di Tullio D'Elisiis
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2025
pagine: 230
Tutte le novità del decreto sicurezza spiegate articolo per articolo. Attraverso un'esposizione chiara e puntuale, il volume offre un'analisi approfondita degli interventi introdotti dal D.L. n. 48/2025, convertito in L. n. 80/2025, in materia penale sostanziale e processuale, nell'ordinamento penitenziario e negli altri ambiti giuridici strettamente connessi .Al termine di ciascun capitolo sono presenti tabelle riepilogative che sintetizzano le modifiche esaminate, fornendo agli operatori del diritto uno strumento pratico per orientarsi agevolmente tra le novità introdotte e le relative ricadute applicative. Completa il volume una sezione online in cui saranno resi disponibili per 12 mesi gli aggiornamenti successivi alla pubblicazione.
Come cancellare i debiti fiscali. Cartelle esattoriali, avvisi di accertamento e ingiunzioni fiscali
Leonarda D'Alonzo
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2025
pagine: 402
Il presente volume vuole offrire ai professionisti ed ai contribuenti, imprese e privati, soluzioni difensive, anche alternative a quelle tradizionali, al fine di risolvere la situazione compromessa. Sono raccolti tutti gli strumenti utili per una efficace difesa in ogni fase, dall'avvio dell'attività imprenditoriale o professionale al primo accertamento/atto impositivo, sino ai rimedi estremi post decadenza dalle ordinarie azioni difensive. Il lavoro, aggiornato alle ultime novità legislative e giurisprudenziali nazionali ed europee, analizza le contestazioni più frequenti, i vizi degli atti impositivi, del fermo amministrativo, dell'ipoteca e dei pignoramenti esattoriali e le relative soluzioni, attraverso il coordinamento della normativa speciale esattoriale alle previsioni amministrative, agli istituti civilistici, nonché alle norme penali (ad es. la sospensione disposta dal PM a seguito di denuncia per usura). Al professionista viene offerto un quadro completo del suo perimetro d'azione, con l'indicazione puntuale delle circolari, dei provvedimenti e risposte della P.A., e dei vademecum e linee guida dei tribunali.
Investigazioni e prove digitali. Blockchain e Crypto Asset
Marco Stella
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2025
pagine: 320
Il volume si propone come una guida chiara e aggiornata per professionisti del diritto, consulenti forensi, tecnici informatici e forze dell'ordine che devono orientarsi nel complesso panorama dell'investigazione e della prova digitale. Le tecnologie emergenti stanno radicalmente trasformando il contesto giuridico: blockchain, crypto asset, NFT e smart contract, un tempo considerati di nicchia, sono oggi elementi centrali nelle indagini di polizia giudiziaria, nelle controversie civili e nelle consulenze tecniche forensi. Il testo affronta, con taglio pratico, questioni complesse come la tracciabilità delle transazioni su registri distribuiti, l'attribuzione e il sequestro di wallet digitali e la gestione di flussi finanziari illeciti, e i relativi risvolti giuridici: la trasferibilità mortis causa dei crypto asset, i problemi di proprietà e autenticità legati agli NFT, e l'applicazione concreta degli smart contract in ambito patrimoniale e contrattuale. Gli autori, con un solido background pratico, dedicano ampio spazio alle attività investigative in ambienti cifrati, con un focus specifico sulla raccolta, conservazione e analisi della prova digitale, rispondendo alle crescenti esigenze di validità e affidabilità richieste dai contesti giudiziari.
Le ultime novità nella mediazione civile e commerciale. Cosa cambia con il decreto correttivo D.Lgs. n. 216/2024
Claudia Bruscaglioni, Carlo Francesco Bubani Cremonese, Morena La Tanza, Massimo Oldani, Flavia Silla
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2025
pagine: 100
Il testo fornisce una guida chiara e operativa delle novità introdotte dal recente correttivo (D.Lgs. n. 216/2024) tramite l'esame di temi centrali quali la condizione di procedibilità, la mediazione demandata dal giudice, la durata della procedura e l'efficacia esecutiva degli accordi raggiunti. Particolare attenzione è dedicata anche alle nuove disposizioni relative alla mediazione telematica, agli incontri da remoto e ai benefici fiscali per le parti interessate. Scritto da un team multidisciplinare di professionisti, mediatori civili e commerciali iscritti all'Organismo di Mediazione della Fondazione ODCEC di Milano, il volume si propone come strumento prezioso per avvocati, commercialisti, mediatori, giudici e operatori che desiderano approfondire e applicare con competenza la nuova disciplina della mediazione.

