Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Manifestolibri: Esplorazioni

Rive gauche. Critica della politica economica

Rive gauche. Critica della politica economica

Libro: Copertina morbida

editore: Manifestolibri

anno edizione: 2006

pagine: 262

Questo libro si propone di mettere in luce le debolezze delle analisi e delle soluzioni programmatiche avanzate dagli economisti dell'ala moderata dell'Unione e di mostrare la praticabilità di incisive politiche economiche di sinistra. Di politiche, cioè, finalizzate alla crescita quantitativa e qualitativa dell'occupazione, a una più equa distribuzione della ricchezza e al benessere della più ampia maggioranza dei cittadini. Intorno a questi temi intervengono alcuni tra i più autorevoli economisti critici verso le teorie e le politiche economiche dominanti nonché molti dei principali leader politici e sindacali della sinistra, uniti dalla convinzione che lo spazio dell'analisi critica del capitalismo debba essere ampliato e approfondito.
24,00

Cultura del network. Per una micropolitica dell'informazione

Cultura del network. Per una micropolitica dell'informazione

Tiziana Terranova

Libro: Copertina morbida

editore: Manifestolibri

anno edizione: 2006

pagine: 224

Quale concezione della comunicazione può rendere giustizia alle turbolente dinamiche che governano i flussi dell'informazione in società ipermediatizzate? Di cosa è capace una cultura network, cioè una cultura che si dispiega attraverso reti di comunicazioni multiple, sovrapposte e distribuite? Quali forme di potere e pratiche di libertà sono permesse e sostenute dalla figura dell'inter-network, il reticolo o la rete delle reti? "Cultura network" è un invito a ripensare il senso dell'informazione al di là del suo significato.
22,00

Il senso del vuoto. Demolizioni nella città contemporanea

Il senso del vuoto. Demolizioni nella città contemporanea

Libro: Copertina morbida

editore: Manifestolibri

anno edizione: 2005

pagine: 135

Per millenni la demolizione è stata, insieme alla conservazione, elemento fondamentale per comporre le città e quasi sempre la demolizione è stata la premessa di una nuova costruzione, la parte iniziale di un processo attraverso il quale si è prodotto, per sovrapposizione, il "senso" della città. Oggi la demolizione è ancora l'atto di costruzione di un nuovo ordine, lo strumento fondamentale per l'attuazione di un disegno urbano? O serve solo a determinare nuovi valori di mercato e a concretizzare un occasione fondiaria? Oppure, in alternativa, a "risarcire" precedenti devastazioni? Oggi è ancora vero che si produce "senso" attraverso l'accumulazione e la crescita, oppure si può "sottrarre per produrre senso"?
14,00

Madri, mostri e macchine

Madri, mostri e macchine

Rosi Braidotti

Libro: Copertina morbida

editore: Manifestolibri

anno edizione: 2005

pagine: 143

Gli straordinari mutamenti indotti dalle bio-tecnologie stanno radicalmente modificando il discorso e le pratiche della riproduzione e la relazione degli umani con la materia corporea. In un orizzonte che si nutre di un immaginario di catastrofe imminente, si moltiplicano gli interrogativi sull'origine della vita e i poteri della scienza. Occorre dunque ripensare alla relazione antica, complessa e multiforme che c'è tra le madri, i mostri e le macchine, relazione che passa per il corpo ma anche per la sua rappresentazione simbolica. Il corpo gravido e quello mostruoso si mischiano da sempre nell'immaginario maschile come qualcosa di orribile e meraviglioso, affascinante e mortalmente temibile.
14,00

Precariopoli. Parole e pratiche delle nuove lotte sul lavoro

Precariopoli. Parole e pratiche delle nuove lotte sul lavoro

Libro: Copertina morbida

editore: Manifestolibri

anno edizione: 2005

pagine: 172

Questo volume collettivo cerca una risposta attraverso un'approfondita ricerca sul campo che ha interrogato e coinvolto attivisti dei movimenti, delegati sindacali e nuovi soggetti del conflitto (donne, giovani, migranti) che hanno animato le tante mobilitazioni che hanno scosso il torpore della società italiana nell'ultimo anno. Così diverse tra loro, queste figure presentano tuttavia tratti comuni del lavoro contemporaneo: reclamano nuove e più approfondite forme di democrazia economica e politica che riguardano l'intera società.
15,00

Intelligenze fuggitive. Movimenti contro l'università azienda

Intelligenze fuggitive. Movimenti contro l'università azienda

Gigi Roggero

Libro: Copertina morbida

editore: Manifestolibri

anno edizione: 2005

pagine: 143

Questo volume, attraverso approfondite interviste condotte in numerosi atenei italiani, indaga le mobilitazioni contro il lavoro precario e i temi della conoscenza, della ricerca e delle nuove tecnologie nella società contemporanea, ponendo con urgenza il problema di una nuova e diversa formazione e della rimozione degli ostacoli posti alla libera circolazione dei saperi dal regime della proprietà intellettuale e dall'organizzazione aziendalistica della ricerca.
14,00

Genocidio in Libia. Le atrocità nascoste dell'avventura coloniale italiana (1911-1931)

Genocidio in Libia. Le atrocità nascoste dell'avventura coloniale italiana (1911-1931)

Eric Salerno

Libro: Libro in brossura

editore: Manifestolibri

anno edizione: 2005

pagine: 150

Questo libro intende trasmettere la storia dell'avventura coloniale in Libia, tra il 1911 e il 1931, e degli orrori che l'accompagnarono. Una pagina oscura del passato italiano che vide deportazioni, bombardamenti, campi di concentramento e l'uso di gas proibiti dalle convenzioni internazionali. In questo volume le pagine più nere di quella vicenda vengono narrate, nei loro tratti essenziali, ricorrendo alla voce, ai resoconti e all'esperienza vissuta dei testimoni e dei protagonisti dell'epoca, messe a confronto con la retorica bellicista del fascismo prima, con il silenzio o la minimizzazione delle colpe italiane poi.
14,00

Roma in cronaca nera

Roma in cronaca nera

Enzo Rava

Libro: Copertina morbida

editore: Manifestolibri

anno edizione: 2005

pagine: 327

Questo libro è la storia di una città, Roma, che tra il dopoguerra e gli anni Ottanta completa la sua trasformazione in metropoli. Rava descrive questo percorso attraverso i delitti sensazionali o misteriosi e spesso irrisolti che hanno segnato quarant'anni di storia della capitale. La narrazione si arresta agli anni Ottanta quando la stagione d'oro della cronaca nera declina, e si impone una criminalità meno poetica e più imprenditoriale. Giancarlo De Cataldo, l'autore di "Romanzo criminale", ci narra nella corposa postfazione i tratti generali di questo mutamento. Enzo Rava è stato giornalista e inviato speciale dell"'Unità" e di "Paese sera".
20,00

Scudi umani a Baghdad. Un diario a molte voci

Scudi umani a Baghdad. Un diario a molte voci

Libro: Copertina morbida

editore: Manifestolibri

anno edizione: 2005

pagine: 220

In queste pagine redatte a più mani i pacifisti raccontano l'avventuroso viaggio in automobile da Roma a Bagdad, l'incontro con la popolazione locale, l'attesa angosciosa della guerra, i bombardamenti indiscriminati e la desolazione del dopoguerra. Gli autori, italiani, turchi, sloveni, spagnoli, sudamericani, raccontano le loro storie ciascuno con la propria sensibilità; nel testo si intrecciano le testimonianze su un popolo martoriato, la riflessione politica, l'emozione e l'indignazione. Il libro è introdotto da Mario Porqueddu, giornalista del "Corriere della sera".
15,00

Guerra e democrazia

Guerra e democrazia

Libro: Copertina morbida

editore: Manifestolibri

anno edizione: 2005

pagine: 170

Guerra e democrazia non solo convivono in una drammatica attualità ma costituiscono anche i due aspetti di un problema decisivo: le possibilità stesse di una nuova democrazia che sia espressione del comune, una democrazia che sia il governo di tutti, si devono confrontare con lo stato permanente di guerra nel quale ci troviamo immersi. Un folto gruppo di studiosi impegnati nel rinnovamento del pensiero e delle pratiche politiche si cimentano, in questo volume, con la crisi della democrazia rappresentativa, con le trasformazioni della sovranità nel mondo contemporaneo, con i soggetti conflittuali generati dalla globalizzazione e dalle nuove forme dello sfruttamento e della guerra come strumento dell'ordine globale.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.