Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Marino: L'Italia che vorrei

Nuovo Rinascimento

Nuovo Rinascimento

Andrea Barduzzi

Libro

editore: Marino

anno edizione: 2019

pagine: 58

I giovani sono il futuro, ed è attraverso le idee dei giovani che bisogna progettarlo. In questo momento di crisi, non solo economica, ma anche culturale, abbiamo bisogno di unirci e di pensare ad un nuovo rinascimento. Non dobbiamo continuare a lamentarci oppure pensare che nulla possa cambiare nel nostro paese, ma piuttosto dobbiamo iniziare ad informarci e a credere che il potere sia nelle mani del popolo. Fin che non si cambia questo modo di pensare, non si può cambiare l’Italia, perché l’Italia si può cambiare solo come è stata creata, insieme.
8,90

Distanze

Distanze

Anna Mosca

Libro

editore: Marino

anno edizione: 2019

Sono solo due fragili individui, disorientati tra tanti altri. Sembrano confondersi con la folla, ma il loro punto di vista è unico. Di colpo, sopra le loro teste, il cielo sembra vuoto. All'improvviso un vuoto anche dentro di loro. Sono impotenti, non possono farci nulla. La solitudine diventa insostenibile, le distanze incolmabili. La soluzione è sempre stata davanti ai loro occhi, a un passo, ma forse non è così facile da raggiungere. Magari perché per intraprendere quel passo bisogna per un istante perdere l'equilibrio...
8,90

La mia penisola felice

La mia penisola felice

Benedetta Pitocco

Libro

editore: Marino

anno edizione: 2019

Elisabetta Prati, studentessa dell'ultimo anno nel liceo di Pescara, partecipa ad uno stage di lingua inglese a Cork, incantevole cittadina irlandese dove si trasferisce due anni dopo. Lei è un'altra dei tanti “cervelli in fuga” dall'Italia. In Irlanda, si realizza nel mondo del lavoro e forma una famiglia. Estremamente grata alla nazione che l'ha accolta, prova molto astio nei confronti del Paese che, a suo dire l'ha lasciata andare. Un giorno, però, il destino le gioca un tiro inaspettato che stravolgerà la sua equilibrata routine: in ufficio si presenta Benedetta Cotter, liceale italo-irlandese che desidera un lavoro part-time prima di andare a studiare a Milano. Elisabetta è confusa: cosa spinge una giovane ragazza come lei verso una nazione che non ha più nulla da offrire? È piena di domande, ma non sa darsi una risposta.
8,90

Il mare domani

Il mare domani

Chiara Galasso

Libro

editore: Marino

anno edizione: 2019

Racconto carico di sentimenti, di situazioni tipiche in ogni tipo di sfida educativa. La volontà di emergere degli adolescenti, il bisogno di fiducia si scontrano spesso con l'eccessiva tenerezza protettiva degli adulti: un equilibrio “naturalmente” instabile. Il tutto si svolge in un Italia di fine XXI secolo dove le problematiche di inizio millennio sono state superate con l'aiuto della scienza e delle nuove tecnologie che, paradossalmente, sono al contempo causa di nuove problematiche dovute alla naturale predisposizione dell'uomo a sfruttare, oltre le effettive potenzialità, qualsiasi realtà possa facilitargli l'esistenza. Il ritorno ai valori fondanti del genere umano è alla fine l'unico mezzo per salvarsi dalla deriva indotta dalla società del business cinico e speculativo.
8,90

L'ultima negazione

L'ultima negazione

Samuel Marino

Libro

editore: Marino

anno edizione: 2019

Suicidio. Questa era la parola che risuonava per le vie della città in quei giorni. Una ragazza di nome Greta è stata trovata esanime da un passante, si era gettata dal balcone di casa sua poco dopo essere tornata da scuola. L'unico a non credere che l'adolescente avesse deciso di togliersi la vita era la persona che la conosceva di più: il suo migliore amico Giovanni. Egli in cuor suo sente che la ragazza sia stata assassinata e che questo sia un ennesimo caso di femminicidio. Sì, in un paese “civile” come il nostro, un'altra donna poteva esser stata uccisa e un ipotetico omicida poteva trovarsi ancora a piede libero… bisognava scovare assolutamente la verità. Dopo giorni di indagini e di interrogatori vari, Giovanni riesce ad arrivare ad una clamorosa conclusione, la quale sconvolgerà gli animi della città e dell'Italia intera… quale sarà? Greta si sarà suicidata o sarà stata uccisa? Un giallo che aiuta a riflettere su una problematica attuale che sconvolge le coscienze: il femminicidio.
8,90

40132

40132

Stella Elgersma

Libro

editore: Marino

anno edizione: 2019

Alessanro, Simone, Stella, Arran, Giulia e altri ragazzi vogliono cambiare, vogliono agire, vogliono sognare più in grande. Ma in un quartiere come Borgo Panigale, popolato da storie intrigate, racconti e segreti, angoli bui e nascosti, non è semplice. Tutto ruota attorno a quattro case, una chiesa, un bar e poche signore pettegole. E una notte che farà tremare qualsiasi cuore...
8,90

Lo stivale sempreverde

Lo stivale sempreverde

Elenio Bolognese

Libro: Libro in brossura

editore: Marino

anno edizione: 2018

In un paese paralizzato dal malaffare e dalla paura, due gemelli ingaggiano un’impavida sfida contro il male. Dei due giovani ed idealisti, più che il malaffare e la criminalità, il male più pervasivo sembra il disimpegno, pronto ad alzare il collo e sbuffare le sue antiche litanie ad ogni alzata di testa, ad ogni nascente desiderio di riconoscersi parte della comunità mettendosene al servizio. Elenio Bolognese, d'altronde, questo lo sa bene e lo mette in chiaro fin dall'introduzione: “Nei tempi correnti, nei quali l’impegno politico viene sempre meno riconosciuto quale attività di servizio alla comunità, decidere di credere ciecamente nei ruoli istituzionali sembra quasi un atto di coraggio”. Ma i due protagonisti - Carmelo e Giacomo - e quanti decidono di appoggiarli nella loro scalata (la candidatura alle elezioni amministrative), questo coraggio lo cercano e lo trovano. Li aiutano l’idealismo alimentato dalle parole-guida della cultura classica, l’esempio positivo degli adulti più prossimi e l’energia della giovane età.
8,90

Quando ho aperto gli occhi

Quando ho aperto gli occhi

Alice Galante

Libro: Libro in brossura

editore: Marino

anno edizione: 2018

A volte è necessario chiudere gli occhi per realizzare ciò che desideriamo nel profondo. E spesso, si sa, i sogni son desideri, rappresentano ciò che davvero vorremmo, ciò che sentiamo giusto, almeno per noi. Quando la realtà vissuta è detestabile, nasce la speranza, la forza del cambiamento, la forza di sognare un mondo migliore. La penna di Alice Galante, per questo, regala al lettore un vero e proprio sogno, dove può avventurarsi in una realtà ben diversa da quella che conosciamo. In questo mondo più giusto, animato da sentimenti positivi e dall'idealismo di Alice, riusciamo a scorgere quanto più normale sia la realtà sognata di quella vissuta. Fino a non riuscire, quasi, a distinguere la realtà stessa. Un esperimento che ricorda molto la fuga dalla realtà del protagonista del film "Inception", capace di costruire, nel sogno, un vero e proprio mondo alternativo. In questo sogno, Alice tocca argomenti e apre riflessioni con grande profondità, e si rivela capace di aprire la propria mente, e quella di chi sogna con lei, oltre le barriere della rassegnazione, dell’isolamento, del cinismo.
8,90

Libero di non esserlo

Libero di non esserlo

Luigi Chianese

Libro: Libro in brossura

editore: Marino

anno edizione: 2018

pagine: 40

Anno 2159. Un figlio, con una lettera indirizzata ai propri defunti genitori, fa un resoconto della propria vita prima di abbandonare definitivamente, all'età di 129 anni, un mondo in cui ormai fa troppo fatica a vivere. In un mondo dove tutto è meccanizzato e dove la tecnologia ha imbrigliato tutte le emozioni umane, il suo pensiero corre dapprima all'adolescenza, agli anni in cui la madre lo esortava a staccarsi dai videogiochi per giocare a pallone in cortile con il ragazzino vicino di casa, per il quale non nutriva troppa simpatia, per poi rivolgersi teneramente alle due persone che hanno fatto di lui un marito e un padre, Federica e Giorgio. Sullo sfondo il richiamo alla politica e alla fiducia, con il concetto chiave del racconto: “ne ho dedotto di essere libero... sì, ma di non esserlo”. Nella libertà (illusoria) che lo Stato ha concesso al protagonista di poter porre fine alla sua vita, egli si sente comunque in obbligo di farlo, scegliendo la strada del suicidio, poiché non gli si rivelano altre soluzioni. Il pensiero alla vicina morte non è altro che l’uscita di scena dal mondo nel quale ognuno è chiamato a essere, necessariamente, vero protagonista.
8,90

Le radici del cambiamento

Le radici del cambiamento

Alessandra Serio

Libro: Libro in brossura

editore: Marino

anno edizione: 2018

“Da ogni decisione che prendiamo nasce un cambiamento” è il punto di arrivo del percorso interiore che Sofia, la protagonista del racconto, riesce a completare tornando al suo paese, sulla splendida costiera Amalfitana, allontanandosi dal trantran della grande città del nord, in cui viveva da dieci anni. Il lavoro, la vita frenetica, le uscite del venerdì sera l’avevano fatta realizzare “sotto tanti punti di vista, ma si stava accorgendo che quella che aveva raggiunto non era felicità: era realizzazione ma non appagamento, era stacanovismo non passione. Aveva messo in un angolo il cuore rinunciando ad una parte di sé stessa, la più pura e semplice.” Fuggire non è mai un rimedio ed alla fine le ferite trascurate degenerano fino a provocare più dolore. In un mondo dove oramai tutto è più vicino, per Sofia l’emigrazione non è necessariamente un dramma; spostarsi significa cambiamento, arricchimento, ma ad una condizione: partire dalle proprie radici. Un cambiamento permanente e costruttivo si fonda proprio sulla consapevolezza di se stessi, che meglio si nutre se ha radici solide e profonde. Solo così la nostra chioma sarà rigogliosa.
8,90

Angulus

Angulus

Matilda Balboni

Libro: Libro in brossura

editore: Marino

anno edizione: 2018

"Angulus" non è un vero e proprio luogo fisico, è piuttosto una sorta di dimensione parallela, la metafora esistenziale di tutto ciò che c'è di più caro nella nostra vita e, anche se concretamente distante dalla realtà, è lo spazio in cui ci sentiamo più al sicuro. L'angulus non è necessariamente una sola "piattaforma" di rifugio, ma è un ente che beneficia di una pluralità quantitativa e qualitativa. Tecla, la protagonista del racconto, ne è consapevole, per questo di angulus ne vanta un certo numero: dal ponte al solito posto per incontrare Francesco, dall'amore per quest’ultimo all'amicizia di Adam e, ovviamente, l'incommensurabile affetto dei suoi genitori. Ognuno di noi nasconde dentro di sé o palesa al mondo intero il proprio angulus: questo ci insegna la protagonista di questa storia, in cui l’incanto dell’adolescenza è tradotto dal costante interrogarsi e rispondersi dei giovani protagonisti sul proprio futuro.
8,90

Il richiamo di casa

Il richiamo di casa

Meri Manganiello

Libro: Libro in brossura

editore: Marino

anno edizione: 2018

“Il richiamo di casa” non è soltanto il titolo di questo breve romanzo, è molto di più... è la voce che ognuno di noi sente dentro il proprio cuore ogni qual volta siamo costretti ad allontanarci dalla terra natia per assecondare le inclinazioni personali, per seguire e sfamare i nostri sogni o, nella maggior parte dei casi, per sperimentare tutto ciò che nel proprio Paese pensiamo, forse con arroganza, che ci venga negato. È questo ciò che accade a Tecla, la protagonista della storia, che da cinquecentoquarantuno giorni vive sotto un cielo australiano, lontana dal suo Bel Paese. Tecla ha un lavoro che le permette di vivere, svolgendo ciò per cui ha studiato, un mestiere che la gratifica, ma che la fa vivere all'interno di una cornice che non le garantisce la felicità che merita. Tecla, seppure abbia la famiglia lontana, ha con sé una scatola di ricordi, uno scrigno colmo dei suoi affetti tra luoghi e tempi diversi che, incrociandosi con la sua attualità la catapultano in quella dimensione antitetica tra passato e presente, fino a farle prendere la giusta decisione per il futuro che sogna.
8,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.