Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Marino: L'Italia che vorrei

Tocca ancora a noi

Tocca ancora a noi

Matteo Covillo

Libro: Libro in brossura

editore: Marino

anno edizione: 2018

Protagonisti sono un anziano e un bambino: e fin qui, si potrà pensare, niente di nuovo. E invece, il binomio funziona alla grande, come forse solo un giovane scrittore poteva rendere possibile. Lo slancio dell’immaginazione oltre il muro dell’età e oltre il “possibile”, riesce sapientemente ad affermare il ciclo della vita, e il senso della vita stesso, il cui segreto è custodito nel cuore delle giovani generazioni e va solo risvegliato in chi avrà si tanti anni in più, ma ha anche tanto ancora da dire e da dare alla società e alla propria esistenza.
8,90

L'Italia di Sofia

L'Italia di Sofia

Emanuela Francini

Libro: Libro in brossura

editore: Marino

anno edizione: 2018

Emanuela, attraverso gli occhi e la narrazione della protagonista Sofia, sogna un futuro migliore per il nostro Paese, nel quale i più meritevoli possano ambire, con l’impegno e i valori, ad emergere ed affermarsi. In questa prova narrativa, Emanuela è in grado di far emergere i buoni sentimenti dei protagonisti, lasciando intuire la cultura integra e positiva di chi scrive.
8,90

Un sogno per l'Italia

Un sogno per l'Italia

Arianna Rocconi

Libro: Libro in brossura

editore: Marino

anno edizione: 2018

“Un sogno per l’Italia” rientra in quella che viene definita letteratura di viaggio, un viaggio immaginario, fisico e al contempo spirituale, i cui personaggi si intrecciano tra il verosimile e l’inventiva nel caleidoscopio colorato dell’adolescenza. In una dimensione onirica Davide, protagonista del carteggio e vittima di un terremoto, è capace, in questo suo itinerario fantastico, di dare una scossa sismica alla propria anima e scuotere al contempo la coscienza del pubblico lettore. Lo fa attraverso la classicità dell’invocazione alla divinità e al suo intervento, mediante innumerevoli richiami letterari, da Dante ad Apuleio, da Epicuro a Ludovico Ariosto, ma soprattutto con l’entusiasmo e lo sguardo incantato nei confronti della vita di un adolescente che, da tale, ha tutte le buone intenzioni di cambiare in meglio il mondo in cui vive: la bella penisola che tanto ama.
8,90

Le interpretazioni delle attese

Le interpretazioni delle attese

Claudia Crescenzi

Libro: Libro in brossura

editore: Marino

anno edizione: 2018

“Oggigiorno, i letterati non servono a niente, siamo tutti intellettuali!”. L’autrice Claudia Crescenzi sottopone alla nostra attenzione un vecchio dilemma di Calviniana memoria: l’utilità degli intellettuali nel mondo moderno. Sembra che essi non riescano più a svolgere quell’importante ruolo sociale d’indirizzo della politica, delle istituzioni, delle politiche economiche, dei modelli sociali, ecc. La scrittura oggi è inflazionata, tutti siamo scrittori, politici, economisti, in una parola “tuttologi” come spesso oggi è consuetudine definire il “popolo del web”. L’Italia in particolare, culla dell’arte e della cultura, vive in questo periodo storico un momento d’involuzione che si manifesta palesemente attraverso il fenomeno dei cosiddetti “cervelli in fuga” e con la contestuale affermazione di pseudo-valori, uno fra tutti l’apparenza. Utopisticamente, l’autrice, attraverso Claudia, la protagonista del racconto, auspica un rientro di tali “cervelli” per poter migliorare con il loro apporto esperienziale il nostro Paese e ristabilire il giusto ordine valoriale nella società.
8,90

La forza della fragilità

La forza della fragilità

Toure Khady

Libro

editore: Marino

anno edizione: 2018

«“La forza della fragilità” probabilmente non è un romanzo breve, né un racconto lungo. È piuttosto un carteggio in cui fluttuano, liberi, esercizi retorici freschi, giovani, seppur contraddistinti da un lessico maturo e forbito. Il suo stesso titolo è un ossimoro interessante, atto a spiegare che dietro ogni spigolosità della vita ci sia una controparte positiva. È proprio in questo consiste il vigore appassionato degli adolescenti che, nonostante siano fragili e necessitino di tutele non soltanto genitoriali, sanno essere resilienti ad ogni voragine, ad ogni burrone o buccia di banana si trovi sul loro cammino. “La forza della fragilità” è la storia “astronomica”, letti i nomi di alcuni personaggi, di un ritorno al passato, un lungo flash-back che funge da monito a quel pubblico lettore che tende a cercare la propria felicità sempre altrove e mai vicino a sé. Nova e Sole, le due protagoniste del racconto di Khady Toure, ci fanno vivere in qualche modo lo spaccato attualissimo della nostra Italia, visto però con altri occhi, dall'altra parte della barricata: quella degli immigrati.»
8,90

L'oscurità dell'angelo

L'oscurità dell'angelo

Federica Caccamo, Dafne Di Silvestro

Libro: Libro in brossura

editore: Marino

anno edizione: 2018

Il bene e il male spesso rappresentano le facce di una stessa medaglia, un amuleto che ognuno di noi inconsciamente possiede. Federica Caccamo e Dafne Di Silvestro, in questo racconto, ci mostrano come la realtà spesso non è quella che vediamo, che il male ed il bene si confondono, si nascondono, si mescolano. Angeli, demoni, streghe, vampiri, fanno parte della vita di tutti i giorni, spesso hanno anche un loro fascino tale da farci perdutamente innamorare. Questo racconto spinge il lettore a riflettere sulla vera essenza di tutto ciò che ci circonda, senza fermarsi alle apparenze.
8,90

Lungovita Italia

Lungovita Italia

Marco Terrana

Libro: Libro in brossura

editore: Marino

anno edizione: 2018

Immigrazione, un tema attualissimo ma che divide l’opinione pubblica in modo forte e netto. Accoglienza e rifiuto, solidarietà e razzismo, facce della stessa medaglia. Basta navigare in un qualsiasi social oggi per rendersi conto di quanto siano discordanti i pareri a riguardo, eppure, la domanda sorge in modo spontaneo: quanti conoscono veramente l’argomento in questione?“Lungovita Italia” è scritto da un giovane che non si rifà di certo al “sentito dire” ma che, fiero del paesino in cui è nato e cresciuto, ha visto, suo malgrado, sbarcare milioni di persone sulle coste del mare che ha da sempre fatto da cornice al suo habitat.
8,90

Cara Italia, vorrei...

Cara Italia, vorrei...

Lorella Neri

Libro: Libro in brossura

editore: Marino

anno edizione: 2018

L’Italia di Lorella è un viaggio tra due città: Reggio Calabria e Firenze. L’autrice elenca una serie di problematiche abbastanza conosciute e condivisibili del nostro Paese augurandosi, in primis, una maggiore uguaglianza sociale che starebbe alla base di un auspicato miglioramento della condizione attuale in cui versa l’Italia. Attraverso la sua condizione personale cerca di approfondire le criticità che affrontano i nostri giovani, in particolare i ragazzi del sud, che trovano come rimedio e soluzione finale ai loro problemi l’emigrazione. Si parte dalla città di Reggio Calabria con destinazione Firenze, quest’ultima amata e scelta per le opportunità che offre nel campo dell’arte, materia prediletta dalla nostra autrice. In realtà nel racconto Lorella sembra affrontare questo viaggio più volte; sembra rimbalzare tra le due città legata da un amore intenso, anche se diverso, ai due luoghi della sua vita.
8,90

Vedo, sento, parlo!

Vedo, sento, parlo!

Sara Cestrone

Libro: Libro in brossura

editore: Marino

anno edizione: 2018

In questo racconto viene narrata la quotidianità di una ragazzina, forse ingenua e sognatrice, ma soprattutto forte e idealista, che si trova costretta, suo malgrado, a crescere troppo velocemente. Un percorso obbligato e sofferto che, se da una parte distrugge la fanciullezza, dall'altra crea terreno fertile per un cambiamento non solo individuale ma totale. La forza di una giovane donna che vuole ardentemente migliorare il mondo, partendo dal suo paesino e riuscendo in modo inaspettato a coinvolgere tutta l’Italia. Una storia avvincente e intensa, ricca di colpi di scena, che afferma la forza delle donne, troppo spesso viste come fragili e semplici bersagli.
8,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.