Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Marsilio: Gli specchi

Credito cooperativo. Storia di uomini, bisogni e successi in Veneto

Credito cooperativo. Storia di uomini, bisogni e successi in Veneto

Massimo Malvestio

Libro: Copertina rigida

editore: Marsilio

anno edizione: 2007

pagine: 126

"Quel che rende le banche di credito cooperativo tutte diverse l'una dall'altra sono gli uomini e i territori... Ogni banca è quindi una storia, ogni banca ha un suo stile e un suo modo di essere banca di credito cooperativo". Storie di uomini e anche di imprese straordinarie e sconosciute ma anche la storia economica, civile, politica del Veneto e di come è diventato ricco in questi ultimi cinquant'anni. 41 banche di credito cooperativo nel Veneto, 550 sportelli: una grande forza raccontata da dietro le quinte, al di là dei numeri e delle statistiche, attraverso le vicende dei suoi protagonisti.
12,00

Onora il padre. Autobiografia di un imprenditore. Ediz. inglese

Onora il padre. Autobiografia di un imprenditore. Ediz. inglese

Tommy Berger

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2007

pagine: 224

Tommy Berger nasce a Vienna, nel 1929, da una ricca famiglia. Cresce a Milano, dove suo padre dirige la branca italiana dell'azienda ereditata dal nonno, l'allora famosa "Guttalin". Ma il bambino è ebreo e la sua infanzia protetta si dissolve quando, nel 1938, in Italia entrano in vigore le leggi razziali. Prima la conversione forzata al cattolicesimo poi, quando non basta più, nel 1943 la fortunosa fuga in Svizzera e l'esperienza nei campi di lavoro: ecco l'odissea che il bambino, diventato adolescente, affronta, mentre gran parte delle persone a lui care vengono uccise dai nazisti. Con la Liberazione comincia una nuova fase della sua vita: in un'Italia in macerie, col padre, poi da solo, costruirà passo passo uno dei più grossi imperi della industria alimentare italiana dal Caffè Hag all'acqua minerale Fiuggi, Sangemini fino alla Levissima. Ma dopo i decenni della realizzazione e del successo, proprio quando dovrebbe cominciare il meritato riposo, si profila inaspettato un nuovo nemico: nell'Italia degli anni Novanta, ebbra di new economy e finanza facile, eccolo, senza volerlo, nei panni di un Re Lear, tradito dalle persone che gli sono più vicine.
70,00

Bambini cattivi. Vivi con loro e imparerai ad amare

Bambini cattivi. Vivi con loro e imparerai ad amare

Silvia Tortora

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2006

pagine: 89

I bambini di questi racconti esistono. Forse Silvia Tortora li ha incontrati in un giardino di periferia, li ha osservati nei corridoi di una scuola, oppure in una sala d'attesa di uno studio pediatrico. O forse li ha solo sognati, riportati in vita da una memoria lontana. Si chiamano Marco, Matteo, Caterina, Carlotta, ma anche Maya, Ismael... Sono bambini veri o bambini immaginari. Non ha importanza. L'importante è quello che dicono e come lo dicono. Esistono le loro voci, le loro storie, le loro emozioni, i loro dolori. I bambini, a differenza dai grandi, parlano con un linguaggio immediato usando il cuore.
10,00

Con Saragat al Quirinale. Vicende e personaggi di un settennato

Con Saragat al Quirinale. Vicende e personaggi di un settennato

Francesco Kostner, Costantino Belluscio

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2004

pagine: 270

Giuseppe Saragat è stato e rimane il riferimento politico, ideale e umano di Costantino Belluscio, che fu il suo più stretto collaboratore durante il settennato al Quirinale, dal 1964 al 1971. Quella lunga e per molti versi non facile esperienza viene raccontata oggi in questo libro intervista. A renderlo ancora più interessante sono aneddoti e vicende, particolarità e momenti "fuori del protocollo" e dell'ufficialità, che Belluscio ha vissuto o è stato chiamato ad affrontare in larga parte in prima persona, spesso in solitudine, ma sempre dall'alto di una lealtà non solo istituzionale che ne ha fatto la persona più fidata di Saragat.
14,50

Tra breve io ti scorderò, mio caro. La storia di Edna St. Vincent Millay, una poetessa nella New York dell'età del jazz

Tra breve io ti scorderò, mio caro. La storia di Edna St. Vincent Millay, una poetessa nella New York dell'età del jazz

Gaia De Beaumont

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2004

pagine: 131

Andavano di moda il jazz, il charleston, i gangster, i rapimenti, i bar clandestini, le gonne corte, le donne che avevano i capelli tagliati da uomo, sniffavano cocaina e andavano a letto con chiunque a loro piacesse. Edna St. Vincent Millay aveva in sé tutte queste caratteristiche e ne era in un certo qual modo la portabandiera, i suoi versi erano letti in tutte le università americane anche perché, con coraggio, si era schierata contro l'esecuzione di Sacco e Vanzetti e si era impegnata politicamente a favore dell'intervento americano contro il nazismo durante la seconda guerra mondiale. In questa biografia, l'autrice ha voluto raccontare la vita, gli amori, il lavoro, la poesia di una donna straordinaria e poco conosciuta nel nostro paese.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.