Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

McGraw-Hill Education: College

Semiotica

Semiotica

Valentina Pisanty, Alessandro Zijno

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2009

La semiotica si interroga sul modo in cui gli esseri umani tentano di dare senso al mondo. L'ipotesi di fondo è che il nostro rapporto con la realtà non sia diretto, ma sia filtrato attraverso rappresentazioni (segni, testi, narrazioni) di vario tipo. Interpretando segni ci costruiamo una "mappa mentale" dell'ambiente in cui siamo calati e ci equipaggiamo degli strumenti cognitivi necessari per interagire con esso. Quali sono i meccanismi tramite i quali selezioniamo, ritagliamo e riempiamo di significato gli stimoli sconnessi che colpiscono i nostri sensi? Quali processi inferenziali vengono attivati ai fini della comprensione di un testo? Come sono strutturate le rappresentazioni con cui diamo forma intelligibile all'esperienza? Come vengono registrate e organizzate nella memoria e come vengono trasmesse da un individuo all'altro? Quale ruolo gioca il linguaggio verbale all'interno di questo processo di trasmissione culturale? Cosa succede quando due o più persone comunicano tra loro? Tali sono le domande che vengono affrontate in questo manuale, rivolto a un pubblico di studenti e di lettori curiosi che per la prima volta si accostano al campo delle discipline semiotiche.
25,00

Calcolatori elettronici. Architettura e organizzazione

Calcolatori elettronici. Architettura e organizzazione

Giacomo Bucci

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2009

Rivolto agli studenti dei corsi di laurea delle Facoltà di Ingegneria e di Scienze questo testo si offre in volume unico per rispondere meglio alle esigenze didattiche dei corsi sui calcolatori elettronici. L'impianto dell'opera propone un percorso che, partendo dalla rappresentazione dell'informazione, passando attraverso la logica dei sistemi digitali, arriva a definire i fondamentali concetti architetturali, mostrandone la pratica traduzione in termini di logica e di organizzazione di macchina, senza dimenticare la loro attuazione nelle moderne architetture. Il volume privilegia l'aspetto progettuale rispetto a quello descrittivo. Per questo motivo viene sviluppato il progetto completo di una CPU con repertorio di istruzioni stile RISC. Concetti e sviluppi teorici sono presentati in forma generale e indipendente da specifiche architetture. Per esigenze di concretezza talvolta si fa riferimento all'architettura x86.
43,00

Economia tributaria

Economia tributaria

Ernesto Longobardi

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2009

pagine: 420

Il volume appare in questa seconda edizione ampiamente aggiornato e rinnovato sulla base degli sviluppi più recenti della letteratura e delle politiche tributarie. L'organizzazione e la sequenza dei temi ha subito alcune importanti modifiche, anche alla luce dei risultati sul piano didattico della prima edizione. Tra le innovazioni più significative, gli ampi riferimenti alle esperienze concrete dei sistemi tributari di numerosi paesi e un maggior impiego di esempi ed esercizi. L'obiettivo del volume rimane quello di mettere il lettore in grado di usare gli strumenti elementari dell'analisi economica per comprendere le principali questioni al centro del dibattito sull'assetto dei sistemi tributari e sulla loro interazione a livello internazionale. Destinato agli studenti delle lauree di base e magistrali dell'area economica ed economico-aziendale, può essere usato nei corsi di Economia dei tributi o nell'ambito di quelli di Scienza delle finanze ed Economia pubblica. Può risultare un utile strumento didattico anche in corsi di Master orientati alla formazione tecnica e professionale in campo tributario.
36,00

Progetto e costruzione di macchine

Progetto e costruzione di macchine

Joseph E. Shigley, Charles R. Mischke, Richard G. Budynas

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2009

Il testo si propone come manuale di Costruzione di macchine adatto sia per i corsi delle Lauree triennali sia per i corsi delle Lauree specialistiche. In questa seconda edizione italiana si è cercato di avvicinare ancora di più il testo alla mentalità e alle consuetudini europee, sia con l'uso di un linguaggio per quanto possibile consono alle nostre tradizioni tecniche, sia con una diversa e più razionale sequenza degli argomenti, sia con l'ulteriore estensione del sistema di misura internazionale a quegli esempi applicativi nei quali erano ancora in uso le unità anglosassoni. Dell'impostazione americana, invece, il libro mantiene intatto il tipico approccio pragmatico, concreto ed efficace che contraddistingue i migliori testi universitari d'oltreoceano: linguaggio semplice e diretto, veste grafica ricca e piacevole, numerosi esercizi completamente svolti e, soprattutto, teoria supportata sempre dalla pratica costruttiva, direttamente derivata dalla lunga esperienza professionale degli autori, così che gli studenti possano comprendere la teoria in maniera profonda e duratura.
57,00

Microeconomia

Microeconomia

Douglas B. Bernheim, Michael D. Whinston

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2009

Caratterizzato da un'ampia scelta di supporti pedagogici, quali esempi e esercizi, e dalla semplicità di fruizione, il volume si rivolge agli studenti delle facoltà economiche e non, garantendo una trattazione esaustiva degli argomenti trattati nei corsi universitari. Nell'edizione italiana si è affrontato un importante lavoro di adattamento al contesto italiano ed europeo.
58,00

Microeconomia

Microeconomia

David A. Besanko, Ronald R. Braeutigam

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2009

Gli autori, David Besanko e Ronald Breautigam, ritengono che il metodo di insegnamento più efficace sia quello di presentare i contenuti attraverso un'ampia gamma di interessanti applicazioni, corredando il tutto con un elevato numero di esercizi svolti e problemi. L'approccio peculiare consente agli studenti di vedere chiaramente l'interazione fra i concetti chiave, per afferrare compiutamente questi concetti attraverso la pratica e capire come tali concetti si applichino effettivamente ai mercati e alle imprese. La particolare enfasi posta su esercizi svolti e problemi è ciò che caratterizza questo volume rispetto agli altri testi di microeconomia. Gli esercizi svolti, inclusi nel testo di ogni capitolo, servono a guidare l'allievo attraverso esempi numerici specifici. Tali esercizi sono poi integrati dalle rappresentazioni grafiche e dall'esposizione verbale, di modo che gli allievi possano vedere chiaramente, con l'uso di numeri e relazioni funzionali, il significato dei grafici e dei concetti che si vuole loro trasmettere.
51,00

Fondamenti di zoologia-Diversità animale

Fondamenti di zoologia-Diversità animale

Cleveland Hickman

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2009

pagine: 768

"Fondamenti di zoologia" fornisce allo studente le basi della zoologia moderna in modo chiaro e conciso, rispondendo all'esigenza dell'attuale ordinamento universitario, che consiste di corsi brevi e compattati anche per le discipline fondamentali come la zoologia. La comprensione dell'anatomia e del funzionamento di ciascun apparato è coadiuvata da illustrazioni che mostrano lo spaccato tridimensionale dell'apparato in esame, con ingrandimenti progressivi di parti dello stesso apparato in modo da apprezzarne l'organizzazione a livello dei tessuti, cellulare e subcellulare, evidenziando il traffico molecolare che è alla base della funzione vitale esaminata. La trattazione spazia dai protisti ai metazoi, dagli invertebrati ai vertebrati. Il metodo comparativo applicato mette in luce come la stessa funzione vitale venga assolta da apparati che si diversificano per anatomia e funzionamento in specie diverse, e come tali differenze risultino dal processo di adattamento di ciascuna specie alle caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche del proprio habitat nel corso dell'evoluzione. Il volume non prende in rassegna la sistematica zoologica, che è invece trattata in modo esauriente nell'altro testo di Hickman, Roberts e Larson, "Diversità animale". I due testi si completano a vicenda nell'offrire al lettore un panorama completo e aggiornato della moderna zoologia.
82,00

ECDL. Syllabus 5. 0

ECDL. Syllabus 5. 0

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2008

29,00

La segmentazione di mercato
50,00

Ragionamento critico nella ricerca biomedica
15,00

Strategia aziendale e vantaggio competitivo

Strategia aziendale e vantaggio competitivo

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2008

pagine: 300

33,00

Organizzazione aziendale

Organizzazione aziendale

Giovanni Costa

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2008

pagine: 363

38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.