Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

McGraw-Hill Education: College

Biologia

Robert J. Brooker, Eric P. Widmaier

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2011

pagine: 334

La biologia è lo studio della vita e il modo principale con cui i biologi studiano la vita è attraverso gli esperimenti. In questo testo gli autori hanno quindi mantenuto l'attenzione focalizzata tanto sui principi generali quanto sugli aspetti sperimentali. Ciascun capitolo è suddiviso in pochi paragrafi che si focalizzano sui principi generali della biologia: ciascuno inizia con una panoramica sul perché l'argomento è importante. Seguono poi le caratteristiche dell'argomento più importante o più difficile da comprendere. Descrivendo i principi della biologia, in ciascun capitolo sono stati introdotti gli aspetti sperimentali. Ciascun capitolo presenta una sezione Dentro la ricerca che mostra i passaggi del ragionamento scientifico, includendo una descrizione dei metodi e l'analisi dei dati: tale approccio più approfondito permette allo studente di comprendere e apprezzare come i principi generali della biologia siano stati ricavati a partire dagli esperimenti.
25,00 23,75

Biologia

Robert J. Brooker, Eric P. Widmaier

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2011

pagine: 142

La biologia è lo studio della vita e il modo principale con cui i biologi studiano la vita è attraverso gli esperimenti. In questo testo gli autori hanno quindi mantenuto l'attenzione focalizzata tanto sui principi generali quanto sugli aspetti sperimentali. Ciascun capitolo è suddiviso in pochi paragrafi che si focalizzano sui principi generali della biologia: ciascuno inizia con una panoramica sul perché l'argomento è importante. Seguono poi le caratteristiche dell'argomento più importante o più difficile da comprendere. Descrivendo i principi della biologia, in ciascun capitolo sono stati introdotti gli aspetti sperimentali. Ciascun capitolo presenta una sezione Dentro la ricerca che mostra i passaggi del ragionamento scientifico, includendo una descrizione dei metodi e l'analisi dei dati: tale approccio più approfondito permette allo studente di comprendere e apprezzare come i principi generali della biologia siano stati ricavati a partire dagli esperimenti.
16,00 15,20

Biologia

Robert J. Brooker, Eric P. Widmaier

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2011

La biologia è lo studio della vita e il modo principale con cui i biologi studiano la vita è attraverso gli esperimenti. In questo testo gli autori hanno quindi mantenuto l'attenzione focalizzata tanto sui principi generali quanto sugli aspetti sperimentali. Ciascun capitolo è suddiviso in pochi paragrafi che si focalizzano sui principi generali della biologia: ciascuno inizia con una panoramica sul perché l'argomento è importante. Seguono poi le caratteristiche dell'argomento più importante o più difficile da comprendere. Descrivendo i principi della biologia, in ciascun capitolo sono stati introdotti gli aspetti sperimentali. Ciascun capitolo presenta una sezione Dentro la ricerca che mostra i passaggi del ragionamento scientifico, includendo una descrizione dei metodi e l'analisi dei dati: tale approccio più approfondito permette allo studente di comprendere e apprezzare come i principi generali della biologia siano stati ricavati a partire dagli esperimenti.
29,00 27,55

Biologia. Volume Vol. 6

Robert J. Brooker, Eric P. Widmaier

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2011

pagine: 198

La biologia è lo studio della vita e il modo principale con cui i biologi studiano la vita è attraverso gli esperimenti. In questo testo gli autori hanno quindi mantenuto l'attenzione focalizzata tanto sui principi generali quanto sugli aspetti sperimentali. Ciascun capitolo è suddiviso in pochi paragrafi che si focalizzano sui principi generali della biologia: ciascuno inizia con una panoramica sul perché l'argomento è importante. Seguono poi le caratteristiche dell'argomento più importante o più difficile da comprendere. Descrivendo i principi della biologia, in ciascun capitolo sono stati introdotti gli aspetti sperimentali. Ciascun capitolo presenta una sezione Dentro la ricerca che mostra i passaggi del ragionamento scientifico, includendo una descrizione dei metodi e l'analisi dei dati: tale approccio più approfondito permette allo studente di comprendere e apprezzare come i principi generali della biologia siano stati ricavati a partire dagli esperimenti.
16,00 15,20

17,00 16,15

Igiene. Medicina preventiva e sociale

Lanciotti

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2011

pagine: 352

Il volume è pensato per gli studenti dei corsi di quelle facoltà non biomediche, per esempio Scienze della Formazione, Scienze Motorie, Psicologia e Sociologia, nelle quali è emersa la necessità di inserire discipline accomunate dai temi della promozione della salute e della prevenzione delle malattie, come Igiene, Medicina preventiva, Medicina sociale e Medicina di comunità. L'opera è articolata in tre parti: la Parte 1, Igiene generale, introduce i temi della salute, delle cause di malattia e degli strumenti per individuare e stimare rischi e pericoli; nella Parte 2, Igiene applicata e medicina di comunità, sono trattati i grandi rischi a cui sono esposte le popolazioni dei paesi sviluppati e le modalità di prevenzione; la Parte 3, Medicina sociale, è dedicata alla descrizione delle cause sociali delle malattie, alla prevenzione e sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro, e ai temi emergenti in medicina sociale e di comunità in tempi di globalizzazione e di invecchiamento della popolazione. Il testo è inoltre corredato di una estesa Appendice dedicata all'igiene delle strutture scolastiche e degli impianti sportivi. Il linguaggio semplice e l'organizzazione del testo sono pensati per agevolare lo studente nell'apprendimento. Le Domande di riepilogo che concludono tutti i capitoli, inoltre, aiutano lo studente a valutare autonomamente il livello di preparazione in vista dell'esame.
36,00 34,20

Algebra lineare e primi elementi di geometria

Maurizio Candilera, Alessandra Bertapelle

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2011

pagine: 348

L'impostazione del volume risponde alle esigenze dei docenti che, nell'ambito dei nuovi corsi di laurea, si ritrovano a dover tenere un corso iniziale di Algebra lineare e Geometria. Le ripetute modifiche nell'ordinamento degli studi universitari, che si sono succedute nell'ultimo decennio, hanno infatti portato a variazioni nei programmi dei corsi di base di Matematica delle Facoltà scientifiche e tecnologiche, risolvendosi quasi sempre in una riduzione dei contenuti proposti o, nel migliore dei casi, in una redistribuzione degli argomenti che ne costituivano l'ossatura tradizionale. L'idea che ha guidato gli autori è stata quella di dare un'introduzione sufficientemente dettagliata all'Algebra lineare, sottolineandone gli aspetti "geometrici" sia nelle motivazioni sia nelle applicazioni alla geometria degli spazi di dimensione finita (e non solo tridimensionali). Ben lungi dall'essere un trattato esaustivo sull'argomento, il testo vuole proporre i contenuti per un primo corso (trimestrale o semestrale) cercando di fornire, oltre a una presentazione autocontenuta degli aspetti generali, anche motivazioni ed esempi che possano essere utili a coloro che affrontano la materia per la prima volta. Ogni capitolo è completato da un'ampia serie di esercizi, di difficoltà variabile, le cui soluzioni sono tutte raccolte alla fine del volume.
30,00 28,50

Statistica

Stefano M. Iacus

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2010

31,00 29,45

Meccanica delle strutture. Volume 2

Leone Corradi Dell'Acqua

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2010

Dopo aver dedicato il primo volume allo studio dei corpi continui, vengono qui dapprima introdotte le teorie strutturali delle travi e delle piastre inflesse, formulate a partire da ipotesi sugli spostamenti suggerite dalla geometria del problema. Si affrontano quindi i procedimenti di discretizzazione che consentono soluzioni adeguate per la quasi totalità dei problemi. La continuità tra i due argomenti è assicurata dalla modellazione cinematica, non più dettata dall'intuizione ingegneristica, ma piuttosto da criteri di convergenza alla soluzione continua. Il volume è focalizzato sul calcolo delle risposte strutturate sotto azioni esterne assegnate, mentre il terzo e ultimo volume affronterà il problema della valutazione della capacità portante. Il testo ha carattere didattico ma è rivolto anche ai professionisti che, operando nell'ambito dell'ingegneria civile, aerospaziale, meccanica o nucleare, si trovino ad affrontare problemi strutturali. L'aspetto applicativo è curato attraverso l'introduzione di un notevole numero di esempi ed esercizi risolti. I docenti che adottano questo manuale possono scaricare dal sito dedicato le figure da proiettare a lezione.
41,00 38,95

Geografia economica

Morelli

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2010

40,00 38,00

Economia e gestione della banca

Alberto Banfi

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2010

pagine: 423

Il testo tratta dell'economia delle aziende di credito e in particolare della banca. Si rivolge ai corsi di Economia delle aziende di credito (o Economia e gestione della banca) presenti nel corso di laurea di Economia dei mercati finanziari all'interno della facoltà di Economia.
39,00 37,05

Sistemi informativi d'impresa

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2010

pagine: XVIII-526

I sistemi informativi, che integrano le diverse tecnologie dell'informatica e delle reti per la gestione delle aziende e per il loro accesso ai mercati, hanno un ruolo vitale in ogni organizzazione privata e pubblica. Il testo illustra i fondamenti della progettazione dei sistemi informativi e offre una guida sistematica per l'applicazione delle nuove tecnologie all'operatività e alla direzione delle aziende. Il libro si rivolge a quanti si occupano di applicazioni dell'informatica e di metodi di gestione nelle industrie, nei servizi e nella pubblica amministrazione, e agli studenti e ai docenti dei corsi di Informatica gestionale e di Organizzazione nelle facoltà di Ingegneria, Scienza dell'informazione ed Economia.
43,00 40,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.