Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mind Edizioni: Harvard Business Review Italia

Campioni d'Italia. Come le migliori imprese emergono e vincono sui mercati mondiali

Libro: Libro in brossura

editore: Mind Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 144

Chi sono i Campioni d’Italia? Sono le numerosissime imprese che possono a buon titolo essere considerate eccellenti. Si distinguono per visione e coraggio imprenditoriale, ottima leadership e management competente, elevata redditività, alto ritorno sugli investimenti, crescita dei valori azionari e governance avanzata e trasparente. Sono imprese che non solo compongono la struttura più solida dell’economia italiana, ma che hanno la capacità di proiettarsi sui mercati esteri con risultati formidabili, spesso a livello di leadership mondiale.
18,00 17,10

Affrontare e vincere le crisi. Della pandemia e di altre catastrofi: lezioni da apprendere per contenere i danni e ripartire alla grande

Libro: Libro in brossura

editore: Mind Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 160

Il volume è composto da circa 20 saggi suddivisi in cinque sezioni che toccano tutti i principali temi di primario interesse per chi deve affrontare e risolvere le crisi, sia sotto il profilo professionale sia sotto quello personale. La prima sezione riguarda la pandemia del Coronavirus, evento eccezionale che sta comportando e comporterà non solo pesanti effetti economici, ma profonde implicazioni di gestione, di nuovi rapporti di lavoro come lo smart working e di diverse relazioni all’interno delle organizzazioni. La seconda sezione affronta in modo più ampio la tematica delle crisi, che riguardino sia emergenze sanitarie, sia economiche o di altro tipo. La terza concerne i nuovi approcci alla gestione dei rischi e i nuovi modelli organizzativi e di leadership per farvi fronte. La quarta sezione invita a guardare, in modo professionale e consapevole, al futuro, per essere pronti a gestire eventi inaspettati. E la sezione finale tocca i temi della comunicazione in tempi di crisi. Un libro completo e di straordinaria attualità, che si avvale di contributi di: Nitin Nohria, Condoleezza Rice, Yuval Noah Harari, Martin Reeves, Robert Kaplan, Heidi Gardner, Andrea Granelli, Emilio Rossi e molti altri.
18,00 17,10

L'incredibile alchimia del gruppo Zucchetti. Hub di imprenditori, caleidoscopi e calabroni

L'incredibile alchimia del gruppo Zucchetti. Hub di imprenditori, caleidoscopi e calabroni

Luca Giustiniano

Libro: Libro rilegato

editore: Mind Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 176

Nata alla fine degli anni '70 sulla scia dell'attività di dottore commercialista del suo fondatore Domenico, “Mino”, la Zucchetti è passata dal realizzare software per la gestione delle dichiarazioni dei redditi a essere leader in Italia nella produzione di software, dopo aver perseguito coraggiose strategie di diversificazione ed essersi impegnata a livello internazionale, pur senza mai tradire il forte legame con il territorio di origine. Zucchetti rappresenta un miracolo industriale che va ben oltre il coronamento di un sogno industriale. Studiata da vicino è un'organizzazione che esprime un'alchimia di elementi del tutto singolari. Più che un gruppo tradizionale è un “hub di imprenditori” sapientemente ingaggiati, che muovendosi controcorrente hanno accettato di amplificare il proprio sogno d'impresa e che vengono affiancati da manager esperti e competenti. Quello di Zucchetti, inoltre, si presenta come un sistema organizzativo apparentemente incompleto, ma in cui la sostanza vince sulla forma, la rapidità d'azione sulla burocrazia, l'etica e il rispetto sui risultati. Successo e crescita svelano quegli elementi che distinguono la “serendipità” dalla mera fortuna, l'utilizzo dell'arte e del “bello” come metafora di ispirazione dell'agire umano piuttosto che mero fattore estetico, l'accezione dei paradossi della moderna gestione d'impresa in luogo della loro negoziazione. Zucchetti è un caso intrigante e controintuitivo, che al tempo stesso sfida e arricchisce le teorie del management e dell'organizzazione, come il calabrone che in funzione del suo peso e della superficie alare non potrebbe volare, ma, ignorandolo, continua a farlo. Una realtà dinamica e in continua mutazione, un caleidoscopio i cui frammenti convergono verso una struttura ordinata, ma sempre diversa.
16,90

Per una educazione liberale dei manager nell'era digitale

Libro: Copertina morbida

editore: Mind Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 174

In un mondo che cambia così vorticosamente e in modo imprevedibile, dove la complessità del reale ha piegato molte discipline ed è diventata lei stessa disciplina, dove la tecnologia - sempre più potente e invasiva - rischia di scappare di mano, dove i dati e l'intelligenza artificiale stanno trasformando i processi decisionali nella loro essenza, servono - soprattutto per la classe dirigente - nuove competenze. Non tanto quelle hard, codificate e sempre più dominio delle macchine, ma quelle soft, proprie dell'umano. Ma sono davvero "nuove" competenze? A ben guardare, i leader di successo hanno sempre fatto appello - ciascuno con il suo stile e in funzione di quanto richiedeva il contesto - alle arti liberali. Quelle arti liberali fondamento della cultura umanistica, le uniche in grado di attrezzarci per padroneggiare un mondo sempre più complesso e pervaso dalla tecnologia e agirvi con efficacia e consapevolezza. Quelle competenze che ci rendono pienamente umani e che si basano sulla cultura classica, sulla conoscenza dell'uomo (dalla psicologia alla neuroscienza), sull'agilità interdisciplinare, sul pensiero critico.
18,00 17,10

La sfida planetaria. Per clima e ambiente è emergenza globale. Che fare? E quanto tempo ci resta?

Libro: Libro in brossura

editore: Mind Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 143

Gli allarmi degli scienziati che ci ammoniscono sull'imminenza di danni irreversibili all'ambiente, con potenziali catastrofi in termini di cambiamento climatico dovuto alla concentrazione di gas serra nell'atmosfera e conseguente riscaldamento globale, si susseguono con frequenza e intensità crescenti. Secondo le Nazioni Unite abbiamo davanti circa 12 anni, o comunque non più di 20, per prendere provvedimenti che ci consentano di evitare il peggio. Ma cosa possono e devono fare gli Stati, le imprese e i cittadini di fronte a queste preoccupanti minacce? "La sfida planetaria", una raccolta di saggi di alcuni dei massimi esperti mondiali, non si limita alle analisi ma fornisce risposte articolate soprattutto per quanto riguarda l'esigenza di adottare soluzioni globali per problemi globali. Indica anche le strade da seguire per le imprese di ogni tipo, comprese quelle che producono e distribuiscono energia, per affrontare i loro specifici problemi e dare un contributo decisivo alla salvaguardia dell'attività economica coniugandola in modo sostenibile con i temi sociali e ambientali. Un volume di estrema attualità che evita gli approcci generici così diffusi e indica strade concrete e praticabili. Molti dei saggi qui pubblicati sono apparsi su Harvard Business Review Italia e fanno parte del Progetto Macrotrends che la rivista porta avanti da alcuni anni col contributo di decine di esperti delle imprese, del mondo accademico e di quello della consulenza ai massimi livelli.
14,90 14,16

La sopraffina arte del vendere

AA.VV.

Libro: Copertina morbida

editore: Mind Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 190

Quella delle vendite è una sorte strana. Se ne parla molto ma la si insegna poco. È considerata più una dote individuale, da rinforzare con l'esperienza, che non una abilità caratteristica di un'azienda. E certamente, nel discorso comune, rientra più nell'idea di una pratica che di una metodologia razionale e scientifica. Ma questo libro, composto dal meglio su questo tema comparso negli ultimi anni su Harvard Business Review, la considera un'arte essenziale, perché l'attività d'impresa ha alla fine solo un esito e un obiettivo, che è quello di portare il prodotto o il servizio al mercato e di coronare il lungo percorso precedente con l'atto finale, redditizio e liberatorio: la vendita. Questo non significa certo che non vada affrontata con spirito e metodo scientifico. I saggi che compongono il libro, pubblicati dai migliori esperti internazionali della vendita, ne propongono un ampio spettro che riguarda la vendita tradizionale ma anche l'e-commerce e abbraccia il fisico assieme al digitale in una prospettiva sempre più omnicanale. "La sopraffina arte del vendere" è dunque uno strumento prezioso per chi opera nelle vendite ma anche per chi nelle organizzazioni crea le premesse per realizzarle al meglio.
18,00 17,10

Sapete essere un buon leader?

AA.VV.

Libro: Copertina morbida

editore: Mind Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 199

Cosa significa essere un buon leader? La leadership è una dote innata o può essere insegnata e appresa? Essere un buon manager equivale a essere anche un buon leader? Quali competenze occorrono nel pieno della quarta rivoluzione industriale? Cosa significa essere un leader digitale? Cosa vuol dire mettere le persone al centro in un'era di accelerata trasformazione tecnologica? E come evitare di diventare un "leader tossico"? Questi e altri sono i principali quesiti che tutti i manager si pongono ogni giorno, e non solo ai livelli di vertice, ma in ciascuna delle posizioni di responsabilità nelle quali si vengono a trovare nel corso della loro storia professionale. Questo libro, composto da contributi dei più quotati autori internazionali ingaggiati nel tempo dalla Harvard Business Review in Italia e altrove, fornisce una guida estremamente ampia e articolata di opinioni, analisi e suggerimenti su cosa significhi oggi essere un buon leader, e soprattutto su come realizzare se stessi in questo percorso aiutando gli altri a trovare la propria strada. Il volume, con una introduzione di Stefano Venturi, presenta quindici saggi di grande attualità dei migliori esperti internazionali di Leadership e Strategia, quali Herminia Ibarra, Sydney Finkelstein, Boris Groysberg, Manfred F.R. Kets de Vries, Ellen Langer, Andrea Granelli, Donato Iacovone, Olga Iarussi, Maximo Ibarra e Giuseppe Riello.
18,00 17,10

Una certa idea di leadership

Enrico Sassoon, Valerio De Molli

Libro: Libro in brossura

editore: Mind Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 192

Negli ultimi anni il ruolo del leader e il concetto di leadership sono molto cambiati, anche come conseguenza dei profondi mutamenti del contesto esterno. Il leader del secondo quarto degli anni Duemila non è, e non sarà più, corrispondente all’immagine dell’eroe solitario e taumaturgo, capace di risolvere ogni problema e portare l’azienda, o l’istituzione, a gloriosi successi in modi talvolta misteriosi e vagamente epici. Il leader contemporaneo è innanzitutto un primus inter pares che guida l’organizzazione appoggiandosi al team di collaboratori che è stato capace di selezionare, riunire e motivare. In primo luogo, dunque, ha la capacità di ascoltare gli altri, di elaborare pensieri complessi e diversificati e di produrre strategie e programmi in accordo con il team. In secondo luogo, la capacità di creare e infondere fiducia, di pensarsi in modo autentico e autocritico. In terzo luogo, la capacità di coniugare breve e lungo termine nell’elaborazione di obiettivi e strategie inclusive e condivise.
21,00 19,95

Il bel lavoro. Consigli strategici piccoli, grandi e di buon senso per giovani manager a inizio carriera

Libro: Libro in brossura

editore: Mind Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 224

Un libro dedicato a giovani manager, giovani donne e giovani uomini, all’inizio o nei primi anni di carriera. Quaranta saggi la cui fonte è la Harvard Business Review, emanazione ultracentenaria della Harvard Business School, considerata tra le migliori scuole di management del mondo. Autori i docenti di molte prestigiose università e di business school diverse, consulenti di varia estrazione, manager e studiosi indipendenti che, nell’insieme, dispensano preziosi suggerimenti e consigli strategici basati non su pedanti riflessioni teoriche, ma su solide esperienze concrete. Un libro che si propone di aiutare i giovani ad affrontare le diverse situazioni che si presentano per superare nel modo migliore le possibili difficoltà e i possibili ostacoli, ma anche per vivere una buona esperienza personale nel lavoro prescelto.
21,00 19,95

Per un capitalismo inclusivo. La società più giusta che vogliamo

Libro: Copertina morbida

editore: Mind Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 144

Negli ultimi 50 anni il capitalismo, che si può definire anche come economia di mercato, ha non solo determinato la scomparsa di regimi alternativi come quello comunista pianificato, ma ha anche dimostrato un dinamismo formidabile, generando ricchezza e benessere per miliardi di persone in tutto il globo. Nello stesso tempo, però, ha messo in evidenza i propri limiti: non è riuscito a evitare un aumento, anche marcato, delle diseguaglianze di reddito; non è stato in grado di scongiurare crescenti e gravi criticità ambientali; non ha saputo trovare formule credibili per evitare il ripetersi ciclico di crisi economiche e finanziarie; non ha potuto consolidare adeguati sistemi di welfare e protezione dei più deboli e svantaggiati. Le imprese sono al centro del sistema capitalistico e hanno dimostrato enorme vitalità. Sotto la spinta dell'innovazione, i progressi tecnologici sono letteralmente esplosi con benefici diffusi a tutti. Ma nello stesso tempo, il ritmo del cambiamento lascia fuori dal percorso evolutivo chi non è in grado di adeguarsi e accompagnare questi progressi. Negli ultimi anni è salito fortemente all'attenzione il tema delle finalità delle imprese (purpose) e dei suoi leader. Sempre meno viene accettata l'impostazione secondo cui unica, o assolutamente prevalente, responsabilità delle imprese è creare valore e generare profitti a beneficio degli azionisti. Compito delle imprese è, secondo una visione crescentemente accettata, creare valore per tutti gli stakeholder, ossia dipendenti, clienti, fornitori, comunità circostanti, salute e ambiente. Obiettivi connaturati sono inoltre il rispetto delle diversità, una marcata attenzione alla parità di genere e l'inclusione a tutti i livelli, oltre che una maggiore attenzione ai livelli retributivi e di reddito.
16,50 15,68

Il marketing nell'era di internet e dei social media

AA.VV.

Libro: Copertina morbida

editore: Mind Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 179

"Misurarsi o non misurarsi con il marketing? Se davvero siete di fronte a questa scelta, nei panni di navigati manager o giovani neolaureati che si guardano intorno, leggere questo libro sarà un esercizio molto utile. Gli articoli selezionati hanno il pregio di essere franchi, diretti e assai poco compiacenti. Raccontano più le ombre e le salite della professione che non i traguardi o le comfort zone. A cominciare dalle 'aspettative di vita' dei chief marketing office calate ai minimi storici. I direttori marketing restano poco in sella, vivono tempi difficili anche a causa della difficoltà di trovare la giusta sintonia con il proprio amministratore delegato e con il board. I social media possono presentare una facile scorciatoia, ma vedrete quanto complesso resti, al di là di una retorica semplicistica, calcolare il valore e il vero ritorno sull'investimento delle attività social." (dalla prefazione di Francesco Guidara). Introduzione di Oscar di Montigny.
14,90 14,16

Michael Porter sull'innovazione digitale. L'impatto sulla concorrenza e sui modelli di business delle imprese di ogni tipo e dimensione

AA.VV.

Libro: Copertina morbida

editore: Mind Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 155

Michael Porter, di certo il più autorevole e noto esperto di competitività e strategie di management del mondo, ha dedicato negli ultimi anni le sue energie a interpretare i grandi cambiamenti intrinsecamente legati a quella che oggi è definita la "digital transformation", fenomeno che a sua volta è alla base della "quarta rivoluzione industriale". Nei saggi presentati in questo libro, Porter (con il suo co-autore James E. Heppelmann) analizza due aree fondamentali della trasformazione digitale: l'impatto dei prodotti intelligenti interconnessi (l'Internet of Things o Internet delle Cose) e l'avvento degli strumenti di Realtà Aumentata come elementi abilitanti e facilitatori dell'interazione tra uomo e macchina. Ambedue queste aree rappresentano l'evoluzione più recente e avanzata di una realtà economico-produttiva ben diffusa, che è quella dell'automazione industriale, ma con contenuti tali da renderla radicalmente nuova. La trasformazione digitale è infatti connotata da una presenza in crescita esponenziale di sensori di nuova generazione, robotica avanzata, intelligenza artificiale e nuove tecnologie di gestione e trasmissione di enormi moli di dati. Una frontiera in continuo movimento che è per ciascuno di noi necessario conoscere, sia per affrontare con consapevolezza le sfide dell'attività professionale sia per l'esigenza di restare al passo con l'evoluzione delle conoscenze fondamentali della nostra epoca.
14,90 14,16

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.