Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mondadori Bruno: Campus

I beni culturali e la loro catalogazione

I beni culturali e la loro catalogazione

Laura Corti

Libro

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2003

pagine: 336

L'attivazione di corsi di laurea in beni culturali in molte sedi universitarie e la sempre crescente diffusione delle tecnologie informatiche nell'era dell'informazione globale impongono la catalogazione come imprescindibile elemento conoscitivo per la conservazione e la tutela. Il volume è una chiara e utile risorsa per confrontarsi con le prassi e i metodi di questa disciplina su scala sia nazionale che internazionale. Di fronte alla particolare realtà italiana, la catalogazione diventa uno strumento indispensabile per restituire quel tessuto del patrimonio storico e artistico che ha determinato e determina l'identità culturale del Paese.
30,70

Conflitti e mediazione. Introduzione a una teoria generale

Conflitti e mediazione. Introduzione a una teoria generale

Emanuele Arielli, Giovanni Scotto

Libro

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2003

pagine: 224

Che cos'è un conflitto? Che cosa accade in esso, e perché? Si può parlare di una teoria generale del conflitto? E inoltre: ci sono strategie per la trasformazione/risoluzione dei conflitti? Queste sono alcune delle domande poste da un campo di studi in piena crescita in questo decennio, la cui struttura è fortemente interdisciplinare, ma dove frequenti sono anche i tentativi di un'unificazione teorica. Questo libro è uno strumento introduttivo che presenta l'intreccio di problemi generali e casi concreti attraverso un linguaggio chiaro ed evitando tecnicismi.
21,20

Pensiero e progettazione. La psicologia cognitiva applicata al design e all'architettura

Pensiero e progettazione. La psicologia cognitiva applicata al design e all'architettura

Emanuele Arielli

Libro

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2003

pagine: 192

Il libro esplora i meccanismi mentali che sottostanno alla progettazione di un oggetto. Cosa significa pianificare? Cos'è una rappresentazione? E un'immagine mentale? Come percepiamo e trasformiamo le forme e le immagini? Come vengono usati gli oggetti? E soprattutto: quali processi cognitivi sono in gioco quando cerchiamo di risolvere un problema, inventare, costruire? La risposta a queste domande mette in luce come i processi mentali alla base del progettare abbiano un'influenza diretta sul prodotto finale del design e sull'uso che ne faranno le altre persone. Il testo è uno strumento per chi si occupa di design e di architettura, ma anche per chi è interessato all'applicazione in questi campi delle scienze cognitive.
17,00

Introduzione alla filosofia della scienza

Introduzione alla filosofia della scienza

Giovanni Boniolo, Paolo Vidali

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2003

pagine: 240

Un agile volumetto che introduce, con un linguaggio piano ma rigoroso, i temi più importanti della filosofia della scienza generale. Tenendo conto delle posizioni più recenti, sono affrontati i nodi principali dell'epistemologia contemporanea: il significato, l'osservazione, la scoperta, la misura, il controllo, la spiegazione, le leggi scientifiche, i livelli di realtà, il rapporto tra scienza e filosofia. È un testo che si offre come via d'accesso per chi vuole conoscere lo stato attuale del dibattito epistemologico, ma anche per chi desidera avere gli strumenti critici per capire struttura e valore della scienza contemporanea.
17,50

Storia sociale della moda

Storia sociale della moda

Daniela Calanca

Libro

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2002

pagine: 144

13,80

Fiere e mercati nell'Europa occidentale

Fiere e mercati nell'Europa occidentale

Alberto Grohmann

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2011

pagine: 200

Strumento didattico per studenti di Storia medievale e di Storia economica, il volume traccia con chiarezza e capacità di sintesi un significativo panorama del commercio nel Medioevo. Tramite l'analisi della storiografia che si è interessata ai movimenti mercantili in Europa e la selezione di un variegato panorama di fonti, il libro ricostruisce la svolta epocale che fiere e mercati impressero al sistema economico, culturale e sociale, facendo entrare in contatto, accanto alle produzioni, forme linguistiche, abitudini, comportamenti, prassi giuridiche e tipologie architettoniche di popoli sino allora completamente separati.
17,00

Il sistema politico dei comuni italiani (secoli XII-XIV)

Il sistema politico dei comuni italiani (secoli XII-XIV)

Jean-Claude Maire Vigueur, Enrico Faini

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2010

pagine: 182

Una storia politica delle città comunali italiane dalla fine dell'XI secolo a tutto il XIV secolo, il volume pone l'accento sulle condizioni di formazione del comune, sull'evoluzione delle sue istituzioni, sul funzionamento del sistema politico, sulle caratteristiche del personale di governo. E ancora sulle modalità di partecipazione della popolazione alla vita politica, sulle basi sociali del sistema, sui principali settori di intervento, sui modi di legittimazione e sull'elaborazione di una ideologia specifica. Tutto ciò seguendo le tre grandi fasi della storia di questo sistema politico: la prima età comunale, il comune podestarile, i regimi di popolo.
17,00

Le signorie cittadine in Italia (secoli XIII-XV)

Le signorie cittadine in Italia (secoli XIII-XV)

Andrea Zorzi

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2010

pagine: 184

Una delle questioni di maggiore rilievo della storia d'Italia, il rapporto tra governi comunali e regimi signorili cittadini, è oggetto nel libro di una sintesi complessiva che evidenzia gli stretti nessi tra le due forme di governo, la tradizione di esperienze di potere personale nel mondo comunale, i modi di affermazione dei regimi signorili, e la mutazione in senso autoritario dell'assetto politico delle città italiane centro-settentrionali nel secolo XIV. Attraverso un'analisi stringente e una ricca selezione di documenti cronache, statuti, scritture amministrative, fonti letterarie, artistiche e iconografiche -, il volume offre un utile strumento per comprendere meglio la complessa realtà politica del mondo urbano italiano al di là delle contrapposizioni idealtipiche tra "democrazie" e "tirannidi".
18,00

Misurare l'arte. Metodi analitici per lo studio dei beni culturali
25,00

Storia internazionale. Le relazioni tra gli Stati dal 1521 al 2009

Storia internazionale. Le relazioni tra gli Stati dal 1521 al 2009

Luigi Bonanate

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2010

pagine: VII-289

Il volume offre una visione della storia delle relazioni internazionali dal Cinquecento sino ai nostri giorni, a partire da una considerazione fondamentale: per capire fino in fondo la politica di uno stato è necessario inquadrarla nel contesto internazionale a cui appartiene. Fondato su un'ipotesi interpretativa forte - che diversi modelli di ordine globale si siano succeduti negli ultimi cinque secoli e siano stati scanditi da altrettante grandi guerre -, il libro fornisce una chiave per comprendere i rapporti tra la politica interna degli stati e le loro politiche estere, di potenza, spesso aggressive e poco concilianti. Un tale approccio consente di cogliere appieno l'impatto che le dimensioni internazionali della realtà hanno sulla vita di tutti i cittadini del mondo, e non soltanto dei grandi statisti. Si delinea quindi non una storia di eroi e strateghi, ma di forze politiche, di progetti di conquista e di espansione, di pace e di guerra.
21,00

Psicologia della decisione

Psicologia della decisione

Mauro Maldonato, Silvia Dell'Orco

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2010

pagine: XI-210

A partire dalla metà del XX secolo, le scienze cognitive sono state protagoniste di una svolta teorica ed empirica basata sulla dimostrazione che la grande maggioranza delle decisioni dell'uomo non deriva da processi razionali formalizzati, ma da strategie adattative informali in cui la sfera emotiva gioca un ruolo fondamentale. Questo volume è un viaggio nell'evoluzione storica del concetto di decisione, ma anche un'esplorazione del sorprendente arcipelago della razionalità, della morale, delle emozioni, della coscienza. Da un chiaro e serrato dialogo con la psicologia cognitiva e la neurobiologia, l'economia e la logica, emerge che la razionalità non è una caratteristica innata della nostra specie, ma il risultato di un lungo processo evolutivo sostenuto da una logica naturale e da strategie cognitive semplici, rapide ed efficaci. Demistificando il luogo comune sulla necessità di riflettere a lungo prima di agire, gli autori mostrano quanto sia stato cruciale per l'evoluzione della specie umana, decidere senza pensare.
18,00

Storia della scuola. Dalla scuola al sistema formativo

Storia della scuola. Dalla scuola al sistema formativo

Saverio Santamaita

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2010

pagine: 256

Il volume disegna organicamente lo sviluppo storico della scuola in Italia dalle prime normative relative all'insegnamento elementare fino ai nostri giorni, con forte attenzione ai collegamenti tra evoluzione dei modelli scolastici e caratteristiche del contesto sociale. Il testo analizza le attuali direzioni di riforma dell'istruzione scolastica collocandole nella prospettiva del passaggio dall'idea di scuola a quella di sistema formativo.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.