Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mondadori Bruno: Campus

Estetica

Estetica

Elio Franzini, Maddalena Mazzocut-Mis

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2010

pagine: 368

Strutturato in due parti, il volume dapprima ripercorre le tappe storiche principali dell'estetica dall'antichità a oggi; quindi ricostruisce le sue categorie chiave e le problematiche di fondo (come la creazione, la fruizione, il significato del simbolo, le valenze del tragico, il tema della mimèsi), seguendone il divenire concettuale sino al pensiero contemporaneo - e alla messa in discussione del ruolo delle categorie stesse. Gli autori disegnano con uno stile chiaro e ben riconoscibile un percorso che vuole salvaguardare sia la complessità sia l'unitarietà sostanziale dell'estetica, senza tentare definizioni riduttive e spingendo il lettore a esercitare in modo autonomo il proprio sguardo. Un'opera per comprendere e approfondire le questioni fondamentali della disciplina, qui in una nuova edizione concepita per rispondere alle esigenze degli attuali programmi universitari, ma al contempo esaustiva e rigorosa.
29,00

Storia del teatro. Lo spazio scenico dai greci alle avanguardie

Storia del teatro. Lo spazio scenico dai greci alle avanguardie

Isabella Innamorati, Silvana Sinisi

Libro

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2006

pagine: 256

Lo spazio scenico (edificio, spazio della rappresentazione, scenografia e scenotecnica) dai greci al Novecento è la prospettiva storica di questo manuale, maturato all'interno della pratica dell'insegnamento universitario di Storia dello spettacolo. Il testo offre una ricostruzione dei fenomeni emergenti dell'arte teatrale nelle diverse nazioni europee attraverso i secoli.
22,30

Per studiare letteratura italiana
15,00

Studiare la moda. Corpi vestiti strategie

Libro

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2003

pagine: X-162

La moda non è soltanto un aspetto della genialità e dell'inventiva di un singolo creatore di modelli. In realtà si muove all'interno di tre questione fondamentali che i suoi operatori debbono saper interpretare: che caso bisogna produrre; che cosa bisogna consumare; che cosa bisogna distribuire. Al di là dei puri criteri stilistici, la moda si basa su precisi parametri di gusti e consumi, su sofisticati approcci e strategie aziendali, commerciali e di immagine e su approfondite conoscenze delle trasformazioni e delle tendenze culturali e sociali in atto.
18,00 17,10

Letteratura spagnola del Novecento. Dal modernismo al postmoderno

Letteratura spagnola del Novecento. Dal modernismo al postmoderno

Gabriele Morelli, Danilo Manera

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2007

pagine: 320

L'enorme ricchezza del Novecento spagnolo viene proposta in questo volume attraverso un quadro articolato dei movimenti estetici, delle opere e degli autori, con rimandi ai principali eventi storici. Il testo riscostruisce e illustra i gruppi generazionali che hanno scandito la vita letteraria della Spagna.
21,00

Letteratura comparata

Letteratura comparata

Libro

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2005

pagine: 304

20,00

La grammatica italiana

La grammatica italiana

Cecilia M. Andorno

Libro

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2003

pagine: 176

La grammatica, come la matematica o la geometria, è una disciplina con cui tutti hanno avuto a che fare a scuola, ma non sempre se ne percepisce il valore di disciplina critica. Questo libro è concepito come rivisitazione dei più elementari e fondamentali concetti di morfosintassi appresi a scuola per mostrare come essi, lungi dall'essere una nomenclatura sterile, possano essere usati come strumento per analizzare e capire la struttura della lingua che parliamo. La grammatica, in una prospettiva scientifica, non va intesa come una forma imposta a un oggetto di per sé indisciplinato, ma come un metodo descrittivo di un oggetto strutturato. Fornire almeno gli strumenti essenziali per cogliere la forma di questo oggetto è l'intento di questo libro.
18,00

Under 40. I giovani nella nuova narrativa italiana

Under 40. I giovani nella nuova narrativa italiana

Roberto Carnero

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2010

pagine: 144

Cosa è successo nella narrativa italiana negli ultimi trent'anni? Cosa hanno raccontato i giovani autori e, in generale, i narratori esordienti, di epoca in epoca, di decennio in decennio? E come hanno rappresentato l'evoluzione della vita italiana? Da Porci con le ali (1976) di Marco Lombardo Radice e Lidia Ravera, considerato l'archetipo del genere "scritture giovanili", a Boccalone (1979) di Enrico Palandri, Altri libertini (1980) di Pier Vittorio Tondelli, Treno di panna (1981) di Andrea De Carlo, per proseguire, negli anni novanta, con i libri di Silvia Ballestra, Enrico Brizzi, Giuseppe Culicchia, fino ad arrivare ai casi più recenti di Melissa P., Federico Moccia e Paolo Giordano, premiati da uno straordinario successo di pubblico, scorre una linea frastagliata e vitale, che ha per protagonisti scrittori giovani i quali, spesso, parlano di giovani e dei problemi del loro mondo. Roberto Carnero, in un percorso ricco di suggestioni nuove, ricostruisce per ogni opera non solo i retroscena sociali, ma le strategie narrative, gli aspetti stilistici e il senso profondo di scelte linguistiche destinate a mutare radicalmente il paesaggio letterario italiano.
15,90

Turismo e sistemi di informazione geografica

Armando Montanari

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2010

pagine: 183

Il cellulare, il GPS nelle nostre auto, i siti di Google che ci fanno ammirare la Terra volando nello spazio, le offerte dei tour operator hanno qualcosa in comune: forniscono informazioni sulla base di coordinate geografiche. I Geographic Information Systems (GIS) incidono sulla filiera turistica, sull'operatività quotidiana delle agenzie di viaggio, sui modi di agire degli operatori, sulla programmazione del viaggio da parte dei clienti-turisti. Nel giro di qualche decennio una sperimentazione limitata agli istituti di ricerca è divenuta pratica corrente della produzione turistica e nei prossimi anni, con ritmi sempre più rapidi, continuerà a rivoluzionare il modo di pensare e di fare turismo. Nel mondo della ricerca e della didattica non si può più fare a meno dell'informazione geografica, strumento di interazione tra discipline diverse, tra produttori e tra produttori e consumatori, il volume fornisce le informazioni di base sulla logica dei sistemi informativi geografici e spiega il significato e le peculiarità del GIS nel turismo.
23,00 21,85

Amicizia e potere. Reti politiche e sociali nell'Italia medievale

Amicizia e potere. Reti politiche e sociali nell'Italia medievale

Isabella Lazzarini

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2010

pagine: 176

Alla fine del Medioevo, l'Italia si presenta come un articolato sistema di stati e poteri politici legati fra loro da significativi vincoli funzionali. La simbiosi politica si nutre non solo di alleanze militari o di scambi diplomatici, ma anche di una serie di interazioni sociali più quotidiane, che uniscono i protagonisti della vita pubblica in diverse reti di affinità. Appartenere alla società civile e politica nell'Italia tardomedievale significa infatti collocarsi all'interno di una serie di network di natura diversa e di vario respiro. Queste reti si dispiegano su scale e spazi geografici e sociali diversi - dal mondo rurale alla città, dalla corte al nucleo familiare, dai circuiti degli scambi al sistema degli stati - e concorrono in vario grado a definire l'identità individuale e il ruolo di uomini e donne. Il volume si propone di analizzare queste varie forme di appartenenza e il loro sovrapporsi, mettendo a frutto le ricerche più recenti in tema di network relazionali.
19,10

La moda nella letteratura contemporanea

Daniela Baroncini

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2010

pagine: 164

il volume esplora la presenza della moda nella letteratura contemporanea, analizzando in maniera specifica un intreccio perlopiù trascurato, e tuttavia fondamentale per definire il senso di una modernità segnata dal profondo rapporto con il corpo e con l'effimero. In un orizzonte non solo italiano, ma anche europeo, l'autrice rilegge opere e scrittori attraverso il tema degli abiti, scoprendo dietro l'apparente frivolezza una sorprendente complessità simbolica e significativi riferimenti socioculturali. Si definisce così una vera e propria letteratura della moda, con un panorama polimorfo di interpreti: da Leopardi e Baudelaire a Wilde, Mallarmé, d'Annunzio e Proust, dai futuristi ai crepuscolari sino a De Pisis, da Pirandello a Joyce e Moravia, da scrittrici come Irene Brin e Gianna Manzini ad attenti indagatori del costume quali Pasolini e Arbasino, capaci di rappresentare le inquietudini e le contraddizioni della contemporaneità anche attraverso la descrizione dell'apparire.
18,00 17,10

Potere al popolo. Conflitti sociali e lotte politiche nell'Italia comunale del Duecento

Alma Poloni

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2010

pagine: VIII-176

Nei primissimi anni del Duecento quasi tutte le città dell'Italia centro-settentrionale furono attraversate da un'ondata di rivolte. Un movimento di opposizione radicale contestava l'egemonia dell'aristocrazia terriera che allora dominava la vita sociale e politica dei Comuni. Gli insorti scelsero per la propria organizzazione il nome di "popolo": un termine generico, che indicava la massa indistinta degli esclusi dal potere. Con un linguaggio chiaro e un taglio espositivo inedito, il volume racconta la storia di questo fronte eterogeneo attraverso i suoi protagonisti, le sue lotte e i suoi cambiamenti, analizzandone il programma teorico e gettando luce sui processi di istituzionalizzazione che si affermarono nella seconda metà del Xlll secolo, quando il popolo, da gruppo antagonista, divenne in molti casi forza di governo.
20,10 19,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.