Mondadori Electa: Arte e cultura
Le cento lune
Tsukioka Yoshitoshi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2018
pagine: 392
Un omaggio al Giappone attraverso le tavole di un maestro dell’ukiuyo-e riportato all’attenzione del pubblico italiano. Un tuffo nell’estetica di una tradizione che esercita, oggi più che mai, un’incredibile fascinazione Nel 1885-92 vengono pubblicate in Giappone le cento tavole dedicate alla Luna (100 Aspects of the Moon) di Tsukiyoka Yoshitoshi (1839-1892), pittore, incisore, poeta e calligrafo, allievo di Kuniyoshi e ultimo grande maestro dell’ukiyo-e. Le tavole mettono in scena personaggi tratti dalle antiche leggende cinesi e indiane, ma anche poeti, musicisti, geishe ed eroi della letteratura classica. Ma soprattutto, illustrano magistralmente la cultura del Sol Levante: gli struggenti paesaggi illuminati dalla Luna fanno da cornice ai personaggi di cui Yoshitoshi restituisce le emozioni e i costumi. La scatola proposta da Electa in tiratura limitata e numerata, contiene due volumi: il facsimile delle cento tavole di Yoshitoshi tutte riprodotte a piena pagina; un volume critico che ne illustra la storia e il significato, a cura di John Stevenson, e include il commento descrittivo di ogni singola tavola.
Il Divisionismo. Pinacoteca Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona
Flavio Caroli
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2015
pagine: 255
Attraverso la voce dello storico dell'arte Flavio Caroli, il volume ci guida alla scoperta dei capolavori del Divisionismo conservati nella Pinacoteca Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona. Nella piccola cittadina di Tortona, all'interno dell'antico Palazzetto Medievale, si trova un museo unico nel suo genere, che ripercorre la nascita, la formazione e lo sviluppo del Divisionismo, corrente artistica che si fece portavoce dell'avvento della modernità in Italia tra Ottocento e Novecento. La collezione, nata dall'intensa attività di valorizzazione del patrimonio artistico del territorio piemontese e dall'incremento delle acquisizioni da parte della Cassa di Risparmio di Tortona, raccoglie opere dei maggiori rappresentanti del Divisionismo come Gaetano Previati, Angelo Morbelli, Emilio Longoni, Giovanni Segantini e Giuseppe Pellizza da Volpedo. Il catalogo narrato dalla voce dello storico dell'arte Flavio Caroli, ci apre le porte di un museo unico nel panorama italiano, seguendo l'evoluzione della corrente divisionista partendo dalle sperimentazioni cromatiche della Scapigliatura, all'impegno sociale sino agli approcci più simbolisti.
Pompei. Crononi: ultimi istanti. Ediz. italiana e inglese
M. Pia Paravia
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2015
pagine: 109
Quando il Vesuvio inizia la sua terribile eruzione Pompei è nel pieno delle sue brulicanti attività. A un tratto, dopo un lungo periodo di continui e familiari brontolii del vulcano, Il giorno diventa notte, l'aria irrespirabile e rovente. Gli abitanti non sanno dove ripararsi mentre gli edifici iniziano una macabra danza prima del crollo. In un caos nero e terribile tutti gridano, tanti invocano gli dei, alcuni si rassegnano alla fine inevitabile. Sono questi ultimi a essere i protagonisti di questa narrazione: abbandonano la vita con un ultimo disperato messaggio, in un impercettibile spazio temporale, cronone e rivelano, nell'imminenza della fine, la loro autentica personalità. Le vittime dell'eruzione sono archetipi di comportamento dell'umanità perché anche con il passare dei secoli l'uomo resta e resterà lo stesso essere imperfetto.
Vite segrete dei grandi artisti. Tutto ciò che non vi hanno mai voluto raccontare sui più grandi maestri
Elizabeth Lunday
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2013
pagine: 288
"Vite segrete dei grandi artisti" narra le vicende meno note dietro le quinte dell'arte, con aneddoti curiosi e a volte scandalosi sui grandi maestri di tutti i tempi, da Leonardo (accusato di sodomia), a Caravaggio (colpevole di omicidio), a Edward Hopper (violento nei confronti della moglie). Scoprirete che Michelangelo emanava un odore così disgustoso che i suoi assistenti non sopportavano di lavorare accanto a lui, che Vincent van Gogh ogni tanto mangiava il colore direttamente dal tubetto e che Georgia O'Keeffe amava dipingere senza veli. Una lezione di storia dell'arte che non dimenticherete facilmente!
Pittura cinese dal V al XIX secolo. Ediz. italiana e cinese. Ediz. numerata
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2011
pagine: 261
Una civiltà millenaria in grado di conquistare ancora oggi: in un volume realizzato con grande pregio editoriale, una ricca selezione dei capolavori della pittura cinese come non era mai stata mostrata prima in Occidente. La Cina si conferma uno degli argomenti di maggior richiamo per il mondo contemporaneo, anche in campo artistico. La pittura, che insieme alla poesia e alla calligrafia rientra nelle "arti del pennello", rappresenta per il cinese uno dei mezzi per trasmettere i valori più alti della cultura e per suggerire la sua visione del mondo: paesaggi, natura, animali e figure realizzati su seta e stoffa dal V al XIX secolo costituiscono un universo di straordinario e pressoché inedito fascino per ogni lettore occidentale. Il volume fornisce le chiavi essenziali per cogliere il significato profondo della pittura cinese, che ai nostri occhi "occidentali" appare a prima vista ermetica e immutabile nei secoli, ma sempre fonte di grande attrazione. Un'opera di grande respiro, eseguita secondo i dettami delle antiche tecniche di legatura: le pagine sono cucite a mano e rilegate a filo sul dorso e il libro è racchiuso in una scatola-cofanetto di notevole raffinatezza. Il grande formato consente di apprezzare da vicino i più minuti particolari che fanno della pittura cinese uno dei momenti più alti della creazione artistica dell'umanità.
L'oro invisivile. Il Cenacolo, Leonardo da Vinci. 12+1 opere preziose, Giulio Manfredi. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2011
pagine: 246
Il Cenacolo di Leonardo è soprattutto un mistero. Cosa accade in quella casa, nella sera prima del Caivario. Forse un tradimento o un nuovo patto d'amore fra Dio e gli uomini. La Chiesa nasce sui dodici apostoli: ciascuno di loro esprime un carisma spirituale, il segno dell'anima nel tempo della storia. Per raccontare e farsi svelare il mistero delle "dodici chiese" nell'unità del Cristo, l'artista Giulio Manfredi, creativo e designer di fama internazionale, realizza 12 + 1 sculture in pietre preziose esponendole presso il Cenacolo Vinciano in Santa Maria delle Grazie e la Biblioteca Nazionale Braldense. È come recuperare i segreti alchemici dei gioielli e delle luci leonardesche.
Elisa Sighicelli
Autori vari
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2011
pagine: 241
Una personalissima interpretazione del light box, permette a Elisa Sighicelli di giocare con la luce e i particolari delle sue fotografie. Le illuminazioni parziali, attentamente studiate, riescono a creare profondità spaziali e suggestioni metafisiche, quasi al di fuori di dimensioni temporali. La ricerca visiva della Sighicelli punta a equiparare micro e macro scala, grazie a un uso consapevole della linea d'orizzonte, dei giochi d'ombre e della luce riflessa. Tale costruzione mette in risalto il vuoto che, studiato e indagato con cura, assume un'indiscussa importanza costruttiva. Lo spazio è sapientemente organizzato, ricco di tracce di memoria, ombre e ignoto, ma privo della figura umana, solo fortemente evocata. I temi dei light boxes sono inizialmente particolari di interni (sedie, letti, poltrone), poi ambienti ampi, sino all'apertura su paesaggi, traendo continua ispirazione dai viaggi compiuti. Accanto alla fotografia, la Sighicelli esplora anche il video, sempre con la medesima cura compositiva: Boudelaire (2004) a Non-Stop Exotic Cabaret (2007), da Nocturne (Trajectories) (2006) a Dance-Bound (2007) fino ai lavori più recenti. Il volume presenta una lettura completa della sua opera.
Kilim. Tessuti piani d'Oriente
Taher Sabahi
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2009
pagine: 351
In questo volume dedicato ai kilim, Taher Sabahi parte da un suggestivo ricordo personale che risale all'infanzia a Teheran, quando i venerdì di festa in gita con la famiglia, "sdraiati o seduti sui nostri due kilim, stesi sull'erba all'ombra dei gelsi, godevamo dell'aria meravigliosa che si respira alle pendici dei monti Alborz". Le più antiche testimonianze della tessitura kilim provengono dall'Anatolia, da dove la produzione si diffonde in tutto il Vicino e Medio Oriente, dall'Egitto all'Iran, in Asia Centrale, fino all'India e alla Cina. Diversamente dai tappeti annodati, i kilim sono tessuti piani e il loro minore spessore li destina a diverse funzioni: non solo complementi d'arredo come tappeti, ma anche divisori di dimore tribali, interni di tende, coperture, sacche da trasporto, tovaglie da mensa, gualdrappe e bande per fissare il carico sulle selle dei cavalli. Forse proprio questa destinazione più utilitaria ha fatto sì che fino a pochi anni fa i kilim non fossero particolarmente ricercati da collezionisti ed estimatori. Oggi, tuttavia, essi sono oggetto di studio, collezionismo e di un diffuso apprezzamento sia per le qualità artistiche, sia per il valore storico ed etnografico. L'autore raccoglie, organizzandole per aree di produzione, le testimonianze più significative di un'arte molto pregiata, risalendo dagli esemplari più antichi alla produzione attuale.
Ceramiche attiche e magnogreche. Collezione Banca Intesa
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2007
pagine: 967
La collezione di circa 450 vasi radunata tra il 1830 e il 1860 dall'arciprete Giuseppe Caputi e dal suo erede Francesco Caputi a Ruvo di Puglia è una delle poche raccolte giunte intatte. I materiali in essa contenuti provengono dalle importanti necropoli rinvenute nella cittadina dalla fine del Settecento in poi. Oggi l'intera collezione è proprietà di Banca Intesa, che sta compiendo sul materiale un'importante opera di tutela, studio e valorizzazione, procedendo a puliture e restauri che hanno reso agli oggetti, tutti di altissima qualità, lo splendore originario, pur rispettando in alcuni casi i restauri ottocenteschi. Sono manufatti che rappresentano la raffinatezza, non solo figurativa ma anche culturale, di una ricca società che si identificava con il mondo della grecità e che ne acquistava i prodotti più ricchi e costosi sia dalle officine ceramiche della madrepatria sia da quelle che si erano sviluppate nelle colonie della costa ionica.
Ville segrete a Forte dei Marmi
Maria Adriana Giusti
Libro
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2006
Giappone. Mandala
Fosco Maraini
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2006
pagine: 285
In questo volume, Maraini accompagna il lettore lungo un percorso di scoperta del Giappone attraverso un'attenta analisi dei rapporti tra la natura, l'arte e l'uomo, e tra passato e presente. Ognuno dei quattro capitoli in cui si articola il volume è seguito da un "album" fotografico, in cui Maraini mette a confronto i segni e le forme della natura e della cultura, tracciando così un percorso visuale di grande fascino. Con uno scritto di Gian Carlo Calza.
Architettura oggi
Francisco Asensio Cerver
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2006
pagine: 538
Il volume offre una panoramica delle grandi opere di architettura progettate nel mondo negli ultimi 10 anni. Sono incluse le principali tipologie architettoniche: l'edilizia residenziale, gli spazi industriali, gli uffici, le infrastrutture sportive, i grandi spazi per la cultura, l'architettura per i trasporti, i ponti e le opere ingegneristiche, l'architettura religiosa e funeraria. La selezione rigorosamente internazionale dei progetti e degli architetti mette a confronto le tendenze più contemporanee dell'architettura emerse in questi anni nei principali paesi del mondo; ampio spazio è dato infatti ai progetti dei paesi emergenti del Medio ed Estremo Oriente e del Sudamerica. I 100 progetti sono introdotti da brevi e schematiche schede e abbondantemente illustrati. La documentazione fotografica è di qualità, includendo oltre alle fotografie di esterni, interni e dettagli suggestivi, anche piante, sezioni e computer rendering.