Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mondadori Electa: Progetti speciali rizzoli

MAC La Fondazione Gino Macaluso per l'auto storica

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2021

pagine: 252

«Il libro che vi presentiamo muove le sue coordinate tra passato e futuro, radici e progetti, e nasce dai fotogrammi della vita di un uomo, Gino Macaluso, di una famiglia e di selezionati amici che l'hanno accompagnato in questa avventura, come gli indimenticabili Vittorio Zanon, Gughi Zanon e Gregorio Rossi di Montelera. Negli anni ci hanno affiancati tanti altri amici, che ci hanno lasciato le testimonianze che troverete tra le pagine di questo libro. Il 27 ottobre 2018, dopo anni di preparazione, la famiglia di Gino (la sottoscritta insieme ai nostri ragazzi Stefano, Massimo, Anna e Margherita) ha costituito la Fondazione Gino Macaluso per l'Auto Storica, con sede a Torino. Gli anni che hanno preceduto la creazione della Fondazione ci hanno visti impegnati nella trasformazione degli spazi, da garage a incubatore culturale votato alla diffusione della storia che queste vetture rappresentano a livello internazionale. Abbiamo potuto constatare il reale interesse dei giovani per un patrimonio culturale nella cui creazione e mantenimento l'Italia ha avuto un ruolo fondamentale. Da questa consapevolezza si sviluppa il progetto di una Fondazione che possa dare perennità e portare avanti i valori del motorsport e del design, attraverso la straordinaria collezione di cui abbiamo l'onore di essere custodi...». (Monica Mailander Macaluso)
75,00 71,25

Maria Cristina Finucci. HELP

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2021

pagine: 237

«L'emergenza legata al Covid-19 ha segnato quello che probabilmente nel prossimo futuro sarà ricordato come uno spartiacque nel percorso verso la presa di coscienza collettiva sull'importanza della sostenibilità nelle attività umane, creando una convergenza ancora più forte verso obiettivi condivisi ed evidenziando i limiti e i rischi di modelli di sviluppo ormai superati. La crisi ha fatto emergere in modo molto chiaro quanto sia forte l'integrazione tra i Paesi e come ciò che succede in una parte del mondo abbia conseguenze globali. Una vera e propria lezione di sostenibilità planetaria da cui nessuno può più sentirsi esonerato. Il cambiamento che era già in atto non solo non deve arrestarsi, ma può e deve accelerare ulteriormente, per una prosperità economica e sociale e per l'enorme potenziale di investimenti e creazione di posti di lavoro che la transizione verso un modello economico più sostenibile e inclusivo può generare. Nel settore elettrico il percorso per la decarbonizzazione ha già superato il punto di non ritorno: le rinnovabili sono oggi le fonti energetiche più competitive. Il trend è iniziato alcuni anni fa quando eravamo in pochi a crederci, ma oggi la maggior parte delle utility si stanno muovendo verso questa direzione. L'Europa si è data lo sfidante obiettivo di diventare "carbon neutral" entro il 2050 e questo sarà raggiungibile solo attraverso uno sviluppo sempre maggiore delle fonti rinnovabili, la digitalizzazione, l'elettrificazione dei consumi finali e l'utilizzo di soluzioni innovative all'interno di processi industriali, come l'introduzione dell'idrogeno verde, prodotto da elettrolisi dell'acqua alimentata da energia elettrica rinnovabile. La sostenibilità è in grado di orientare positivamente le scelte che riguardano il presente e il futuro, non solo nel settore energetico. L'opera di Maria Cristina Finucci racconta in maniera efficace e di grande impatto il risultato di modelli economici ormai superati, un'emergenza che può essere affrontata solo adottando una visione diversa. Il Garbage Patch State è la rappresentazione di un'emergenza su cui è urgente intervenire, non solo per contenere il problema, ma anche per far sì che, attraverso un nuovo approccio ai materiali e al loro riutilizzo, questo non sia destinato a riproporsi o aggravarsi nel tempo. In questo momento storico di grande consapevolezza nei confronti dell'ambiente, volontà politica, evoluzione tecnologica, attenzione della comunità finanziaria e società civile convergono verso obiettivi di sostenibilità. Il messaggio diffuso attraverso l'arte è un potente mezzo per la presa di coscienza del problema, un passo necessario per accelerare il cambiamento e agire concretamente per il benessere delle società e del pianeta.» (Francesco Starace)
45,00 42,75

MSGM 10!

Charlie Porter

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2021

pagine: 376

"Ci sono tante facce e tante storie in questo libro, non solo la mia. E quello che questo libro vuole fare è, soprattutto, dire grazie a tutti. Grazie a tutti i collaboratori, a tutti i clienti, a tutti i giornalisti, a tutti i fotografi, a tutti gli stylist, a tutti gli architetti, a tutti coloro che hanno messo il talento al servizio del brand. Ci sarete tutti. Tutti quanti. Senza di voi non ci sarebbe stato MSGM, non ci sarebbe mai stato questo libro. Grazie". (Massimo Giorgetti)
75,00 71,25

DMINC. Personalità multipla. L'arte di Delfina Mincarelli

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2020

pagine: 159

Pittrice e scultrice eclettica e originale, DMINC (nome d'arte di Delfina Mincarelli) si è affermata in ambito internazionale per le sue imponenti tele e il suo stile forte e innovativo, che unisce nel linguaggio universale dell'arte l'ideale di bellezza classico alla preziosa fastosità di tradizione orientale. Un'ampia documentazione fotografica, accompagnata dalla lettura critica di Giorgia Cassini, ne ripercorre l'evoluzione artistica.
50,00 47,50

Pappalardo. Cardinale dell'arte a Sagunto

Giovanni Bonanno

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2020

pagine: 240

"Pappalardo cardinale dell'arte a Sagunto" è un ritratto inedito di uno dei maggiori protagonisti del dopo Concilio. Nella Palermo dominata dalla mafia, egli intuisce che l'arte contemporanea può costituire strumento di promozione umana e di evangelizzazione perché, oltre a essere segno di bellezza, possiede la forza profetica dell'accusa e della liberazione. Non è un critico Salvatore Pappalardo, ma un vescovo affascinato dall'intelligenza di pittori e scultori nelle cui creazioni, sovente, riecheggia l'urlo di Giobbe e il canto delle Beatitudini. Nel capoluogo siciliano Pappalardo è considerato defensor civitatis. Con le armi della ragione e della fede si ribella alla strategia del terrore, determinando nel popolo una decisa opposizione, che si radica nella parola biblica. Non teme di sfidare Cosa nostra e di rinfacciare alla politica - con il "Dum Romae consulitur Saguntum expugnatur" pronunziato davanti alla bara di Carlo Alberto Dalla Chiesa - il disinteresse di Roma nei confronti di una Sicilia violentata. Fin dai primi anni si fa promotore della riscossa morale servendosi anche del magistero dell'arte. Convinto del suo valore nella formazione delle coscienze, apre alla città il Palazzo Arcivescovile trasformandolo in sede di grandi esposizioni, cui partecipano maestri di generazioni e correnti diverse. Vasto, in Italia, il consenso di pubblico e stampa, attratti da opere che esprimono del "secolo breve" l'ansia catartica. Memorabili le Rassegne Nazionali del Sacro nell'Arte Contemporanea con protagonisti quali de Chirico, Cagli, Matta, Pirandello, Guttuso, Fazzini, Fontana, Rouault e con oltre trecento attori, interpreti della condizione dell'uomo. Lungo una traiettoria diacronica l'autore del libro racconta, con scrittura accattivante, l'avventura immaginifica di Pappalardo e di quanti lo collaborano, soffermandosi, criticamente, su mostre, incontri con artisti, visite a maestri, rapporti con scrittori, storici dell'arte e giornalisti, conferenze e dibattiti, creazioni di pale d'altare e sculture, progetti, meditazioni estetiche e sul capolavoro editoriale del primo Evangeliario moderno, che segue, a distanza di secoli, i miniati del Trecento. Ma anche sull'impegno a dischiudere nuovi orizzonti di bellezza alla Chiesa perché comprenda i linguaggi della contemporaneità e li accolga all'interno degli spazi sacri. Coinvolgente libro, denso di mille vite. Delinea la figura anticonformista del "cardinale di Sagunto", in dialogo con pittori e scultori, percepiti quali poeti e profeti, e lungimirante nel volere che l'arte costituisca, nella Chiesa e nella Società, sacramento di Bellezza.
34,90 33,16

Poliform

Paolo Roversi

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2020

pagine: 112

Poliform è una delle realtà più significative nel mondo dell'arredamento internazionale per qualità del design, eccellenza del progetto e innovazione. Propone collezioni d'arredo per ogni area della casa, sistemi, complementi e cucine con uno stile unico e riconoscibile per le linee essenziali e le proporzioni misurate, le tonalità armoniose e le forme discrete, i materiali ricercati e i dettagli preziosi: qualità che si trasmettono all'esperienza stessa dell'abitare. Questo volume è un racconto per immagini attraverso il quale Paolo Roversi ha interpretato i cinquant'anni di storia dell'azienda italiana che ha saputo creare una dimensione dell'abitare unica.
85,00 80,75

Il giorno in cui vidi una bella sedia. Il design: l'ho sognato, l'ho vissuto e lo racconto

Eugenio Perazza

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2025

pagine: 256

"Occorre sviluppare la cultura della sperimentazione. Che è un investimento a volte mostruoso, di sforzo, di volontà, di caparbietà, di fanatismo, addirittura di follia, per raggiungere l'obiettivo che ci siamo proposti. Il rischio è di non farcela, ma si deve riprovare. Ricordiamoci che si fallisce una volta sola nella vita: quando si perde la voglia di ritentare".
25,00 23,75

Bulgari polychroma

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2025

pagine: 208

Come ogni anno Bulgari lancia una collezione di pezzi unici di Alta Gioielleria e, per il 2025, esplora il simbolismo e la ricchezza del mondo dei colori attraverso le pietre, le tonalità e la varietà delle forme legate al savoir faire della Maison romana. I colori delle gemme da sempre sono stati una delle più grandi fonti di ispirazione e di ricerca dei gioielli di Bulgari e la nuova collezione si riconnette dunque alla tradizione del brand, aprendo nuovi territori creativi legati all’artigianalità italiana. Il libro affronta il tema dell’ispirazione ai colori a tutto tondo, con i testi di Kassia St.Clair, autrice di bestseller sul tema dei colori, e i contributi visuali di artisti che frequentano il tema del colore attraverso la fotografia, la pittura, l’arte del vetro.
90,00 85,50

Ci vuole simmetria. Il segreto di Amica Chips

Alfredo Moratti, Filippo Poletti

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2025

pagine: 192

Alfredo Moratti non sarebbe diventato l'imprenditore Alfredo Moratti, fondatore di Amica Chips, senza una giovinezza che lo ha messo a dura prova e senza aver applicato il principio della simmetria in ogni ambito della sua vita professionale. In queste pagine, l'industriale di Castiglione delle Stiviere racconta per la prima volta come e perché è nata la sua avventura nel mondo delle patatine e degli snack, con la quale ha conquistato in pochi anni e con una crescita esponenziale il palato dei consumatori. A scandire i dieci capitoli è la parola amicizia. Come racconta Moratti, classe 1953, "sono nato e cresciuto a Castiglione delle Stiviere nella convinzione che solo gli eroi potessero finire nei libri. Nel corso degli anni e grazie all'incontro con tantissime persone, ho imparato che ogni esistenza ha un valore inestimabile". Questo libro è il racconto dei suoi passi, quelli di un uomo nato nella terra del lago di Garda e che nella sua terra è rimasto per fare impresa: è una testimonianza di come sia possibile sognare in grande e realizzare i sogni.
25,00 23,75

Be my guest. Contemporary welcoming

Parisotto+Formenton Architetti

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2025

pagine: 304

Un viaggio nell'arte dell'ospitalità attraverso le architetture più recenti realizzate dallo studio Parisotto+Formenton Architetti. Un viaggio in sei tappe nel Nord Italia, dalla Riviera Ligure all'Alta Langa, dai Colli Euganei alle Dolomiti, fino al Friuli alla scoperta di un'architettura che dialoga con la natura, la interpreta e la valorizza. Be My Guest. Contemporary Welcoming è un diario poetico e visivo che racconta il lavoro dello studio guidato da Aldo Parisotto e Massimo Formenton, in luoghi straordinari del paesaggio italiano. Ogni progetto, tra residenze private, strutture ricettive e architetture per la villeggiatura, è pensato come esperienza immersiva in cui l'ospitalità diventa arte e il paesaggio è protagonista. La mano dell'architetto non impone, ma accompagna, esaltando l'identità dei luoghi attraverso un design essenziale, rispettoso e radicato nella tradizione. Con un ricco apparato fotografico, tra panorami suggestivi e dettagli costruttivi, il libro accompagna il lettore alla scoperta di spazi che accolgono, emozionano e invitano a una fruizione consapevole del tempo e dell'ambiente.
70,00 66,50

Alfa Romeo 33 Stradale. Il coraggio di sognare

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2025

pagine: 248

Quando passione, coraggio e un pizzico di follia si incontrano, nulla è impossibile. Ispirata a una leggendaria icona, la nuova 33 Stradale è l'epitome della visione futura del brand, sempre fedele ai suoi valori: passione, italianità, sportività. Ogni esemplare di questa fuoriserie, prodotta in sole trentatré unità, rispecchia l'identità del proprietario, che non solo ha potuto personalizzarla in collaborazione con la Bottega Alfa Romeo ma, ancora di più, ha partecipato attivamente al progetto lavorando fianco a fianco della squadra Alfa Romeo.
85,00 80,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.