Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mondadori Electa: Rizzoli Illustrati

Sicilia sconosciuta. Itinerari insoliti e curiosi

Sicilia sconosciuta. Itinerari insoliti e curiosi

Matteo Collura

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2022

pagine: 352

Dalle nebbie di Erice all'alveare di tombe lungo l'Anapo di Quasimodo, dalla Monument Valley sul mare della riserva di Monte Cofano ai misteriosi dolmen dell'altopiano di Elicona: una Sicilia ancora da svelare in un viaggio reale e immaginato. Sole, mare, cieli azzurri: può capitare che il turista conservi un'idea della Sicilia legata a luoghi comuni e immagini preconfezionate da dépliant turistici. D'altra parte, come sostiene l'autore, a nessun'altra regione si addice, come alla Sicilia, l'aggettivo "sconosciuta", in quanto ignota anche ai suoi stessi abitanti. Questo atlante siciliano è dedicato a coloro che vogliono andare alla scoperta delle tante differenti facce di una terra meravigliosa, un invito alla "deviazione" dai percorsi consueti, con itinerari che ci guidano a cercare i segreti della terra di Pirandello, Tomasi di Lampedusa e Sciascia, nella certezza che pochi altri posti al mondo sanno dare emozioni così forti e farsi amare così tanto. In una nuova veste grafica e in un'edizione aggiornata e arricchita, questo libro, che ormai è un classico, svela l'anima più intima e segreta della Sicilia. Matteo Collura propone un centinaio di luoghi e strade per chi intende esplorare dal vivo, ma anche viaggiando con la mente, siti reconditi, chiese sperdute, musei e monumenti poco conosciuti. Il lettore può così addentrarsi nelle diverse Sicilie, incontrare la varietà di uomini, di culture e di paesaggi che fanno di quest'isola una terra solo in parte esplorata. Buon viaggio.
24,90

Catholica. Le immagini della fede cristiana

Catholica. Le immagini della fede cristiana

Suzanna Ivanic

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2022

pagine: 235

Dipinti visionari, architetture spettacolari, decori e ornamenti, tessuti gioiello: fin dagli esordi della religione cristiana il cattolicesimo ha ispirato opere d'arte sublimi. Dai più fragili oggetti devozionali alle cattedrali, l'arte cattolica è professione di fede letteralmente messa in scena per confortare e muovere i fedeli al raccoglimento e alla preghiera. Le liturgie sono drammatizzazioni che sollecitano i sensi con il profumo d'incenso e la fievole luce delle candele, anticipando con il senso di pace terreno la beatitudine della vita eterna. Guidati da Suzanna Ivanič esploriamo l'universo visuale del cattolicesimo e scopriamo come in tutto il mondo talento e sapienza creativa, capaci di generare non solo maestosi capolavori ma anche iconiche raffigurazioni popolari, abbiano rafforzato l'immagine della Chiesa, tenuti uniti i fedeli, facilitato la devozione.
30,00

Le immagini raccontano l'Europa

Le immagini raccontano l'Europa

Romano Prodi

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2022

pagine: 208

Fin dalla Seconda guerra mondiale è apparso evidente che solo una consolidata e condivisa unione avrebbe potuto preservare i Paesi europei da nuovi, sanguinari conflitti. È nato dunque innanzitutto con questo intento il progetto europeo quando, nel 1957, sei Paesi fondatori hanno firmato in Campidoglio il Trattato di Roma. Motivato originariamente dal desiderio di pace, il cammino dell'UE è stato lungo e travagliato: dapprima come unione politica, poi economica, e via via con obiettivi sempre più ambiziosi sui diritti civili, il welfare, l'accoglienza. Le vicende narrate attraverso le cento immagini iconiche di questo libro parlano al cuore e alla memoria del lettore: dalla ricostruzione postbellica alla caduta del muro di Berlino, dall'abolizione delle frontiere alla moneta unica, dal suffragio universale ai referendum, dalla ricerca scientifica all'Erasmus, fino alla recente, dolorosa uscita della Gran Bretagna. Nessuno meglio di Romano Prodi, già presidente della Commissione europea - "padre" dell'euro e convinto sostenitore dell'allargamento dell'UE - poteva raccontare le tappe di quel cammino, i valori condivisi, le conquiste e le disillusioni; ma anche come l'Europa è entrata a fare parte della vita quotidiana dei suoi cittadini ampliando le prospettive delle nuove generazioni. Pur non risparmiando uno sguardo lucido sulle contraddizioni e gli errori commessi negli anni, traspare dalle sue parole una fiducia indefessa nel progetto che lui stesso ha contribuito a costruire. Oggi più che mai la traumatica esperienza della pandemia globale ci ricorda che l'Unione Europea rappresenta una grande forza e non solo: è il nostro futuro.
19,90

Le immagini raccontano... Roma antica

Le immagini raccontano... Roma antica

Darius Arya

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2022

pagine: 255

L'antica Roma non è solo storia, fa parte della nostra vita quotidiana. La nostra attualità è fittamente intrecciata alla storia culturale, artistica e sociale che questa città ha saputo creare nei secoli. Dalla Lupa capitolina alla Colonna Traiana, dalle statue degli imperatori ai corredi funerari, ogni monumento e ogni pietra di Roma racconta una fase e un aspetto della parabola della città e dell'Impero romano, dalla fondazione alla decadenza, e narra gli usi e i costumi, le battaglie, il popolo e i regnanti, le istituzioni, la cultura, la religione e le arti. Una singola città ha saputo creare un impero straordinario che, contro ogni ostacolo, si è espanso per secoli grazie a una formula vincente basata sulla forza militare, sulla legge e sugli scambi commerciali e culturali, e ha lasciato la sua impronta su tutta l'area del Mediterraneo. In questo volume illustrato gli oggetti e i reperti archeologici diventano vivi e "parlanti" attraverso le storie che raccontano, rese semplici e accattivanti da uno studioso appassionato che ha fatto della divulgazione della storia antica la sua missione partendo dal presupposto che la Roma antica si incontra dappertutto nella città di oggi: la sua storia è viva e presente e fa parte della nostra quotidianità di uomini del XXI secolo. Il ricco patrimonio degli antichi romani è ancora qui, sul posto, e in situ, basta saperlo leggere. Le nostre vite sono fittamente intessute nel ricco arazzo delle strade e degli edifici e monumenti, adesso e per sempre. È Roma, antica e contemporanea.
29,90

Il vostro bla bla bla fa male. Greta Thunberg: l'arte di creare una protesta globale

Il vostro bla bla bla fa male. Greta Thunberg: l'arte di creare una protesta globale

Anders Hellberg

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2022

pagine: 185

"Tutto quello che sentiamo dai nostri cosiddetti leader, parole che sembrano altisonanti, per ora non ha portato ad alcuna azione. Ci servirebbe un dialogo costruttivo, e invece sono trent'anni che ascoltiamo dei bla bla bla" (Greta Thunberg, Glasgow, novembre 2021). 20 agosto 2018, un lunedì, centro di Stoccolma: una studentessa quindicenne, sopraffatta dal silenzio assordante sulla crisi climatica, stampa alcuni volantini, li infila nella cartella e salta la scuola per andare a sedersi davanti al Palazzo del Parlamento svedese. Farà così ogni giorno di scuola, per tre settimane. Si chiama Greta Thunberg. Il giornalista Anders Hellberg, incuriosito, si ferma a parlare con lei e le scatta qualche foto ogni giorno. Una, quella con l'impermeabile giallo, diventa una bandiera. Questo libro racconta cosa è successo in quei giorni di fine estate. Il ritratto di un'adolescente che da sola ha sfidato l'indifferente accondiscendenza degli adulti e ha piantato il seme del movimento globale Fridays for Future. Greta oggi è una giovane donna che, indomita, dialoga con i potenti e incarna la voce delle generazioni che stanno ereditando un pianeta sempre più in pericolo. Il vostro bla bla bla fa male è pubblicato con l'autorizzazione di Greta Thunberg.
17,90

Paraventi giapponesi. L'arte della pittura dalle origini al Novecento

Paraventi giapponesi. L'arte della pittura dalle origini al Novecento

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2021

pagine: 280

Nelle case giapponesi il paravento, utilizzato per dividere gli spazi e rimodularli anche in funzione della stagione e della luce, è diventato nei secoli un supporto di straordinario interesse e pregio per la pittura. La sua particolarità è di essere concepito per essere piegato, e non utilizzato in piano. Le immagini che accoglie – siano esse calligrafie, paesaggi, fiori, scene di genere ... – sono pensate per una visione che simula la tridimensionalità, il cosiddetto "spazio sghembo", in opposizione alla tecnica occidentale del trompe l'œil. Questo libro ne celebra la storia e la bellezza attraverso una raccolta iconografica eccezionale che accompagna il lettore attraverso i secoli, dal Cinquecento fino ai primi del Novecento, con esempi provenienti da musei e collezioni di tutto il mondo. Il libro, stampato e rilegato secondo le antiche tradizioni d'Oriente, si presenta inserito in una scatola rivestita in carta metallo e illustrata. È in edizione limitata e numerata. Allegato al libro, il "facsimile" di un famoso paravento a 6 ante riprodotto in dimensione 79 x 33,2 cm.
200,00

Le immagini raccontano l'Europa

Le immagini raccontano l'Europa

Romano Prodi

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2021

pagine: 192

Fin dalla Seconda guerra mondiale è apparso evidente che solo una consolidata e condivisa unione avrebbe potuto preservare i Paesi europei da nuovi, sanguinari conflitti. È nato dunque innanzitutto con questo intento il progetto europeo quando, nel 1957, sei Paesi fondatori hanno firmato in Campidoglio il Trattato di Roma. Motivato originariamente dal desiderio di pace, il cammino dell'UE è stato lungo e travagliato: dapprima come unione politica, poi economica, e via via con obiettivi sempre più ambiziosi sui diritti civili, il welfare, l'accoglienza. Le vicende narrate attraverso le cento immagini iconiche di questo libro parlano al cuore e alla memoria del lettore: dalla ricostruzione postbellica alla caduta del muro di Berlino, dall'abolizione delle frontiere alla moneta unica, dal suffragio universale ai referendum, dalla ricerca scientifica all'Erasmus, fino alla recente, dolorosa uscita della Gran Bretagna. Nessuno meglio di Romano Prodi, già presidente della Commissione europea - "padre" dell'euro e convinto sostenitore dell'allargamento dell'UE - poteva raccontare le tappe di quel cammino, i valori condivisi, le conquiste e le disillusioni; ma anche come l'Europa è entrata a fare parte della vita quotidiana dei suoi cittadini ampliando le prospettive delle nuove generazioni. Pur non risparmiando uno sguardo lucido sulle contraddizioni e gli errori commessi negli anni, traspare dalle sue parole una fiducia indefessa nel progetto che lui stesso ha contribuito a costruire. Oggi più che mai la traumatica esperienza della pandemia globale ci ricorda che l'Unione Europea rappresenta una grande forza e non solo: è il nostro futuro.
29,90

Professione essere umano

Professione essere umano

Paola Maugeri

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2021

pagine: 320

Usata con costanza, questa agenda, attraverso le domande, le affermazioni, le visualizzazioni e gli esercizi, ti permetterà di non perderti di vista, iniziando a focalizzare l'attenzione su chi sei, su chi stai diventando e su chi vuoi essere, senza che gli impegni della quotidianità ti distraggano dalla tua essenza. Qualche minuto ma tutti i giorni, un impegno con se stesse/i, per annotare, oltre alle incombenze, come ci sentiamo, in che direzione stiamo andando e su quale traiettoria ci stiamo evolvendo, così da non smarrire la rotta e portare a coscienza quali passi intraprendere per fare di questa esperienza che chiamiamo vita il nostro capolavoro.
19,90

Piero Portaluppi

Piero Portaluppi

Lorenzo Pennati, Patrizia Piccinini

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2021

pagine: 226

150 fotografie inedite raccontano un maestro dell'architettura del 900, a cavallo tra eclettismo e razionalismo. Classico, signorile nei modi e nel gusto, eppure decisamente rivolto al futuro, è stato attivo dagli anni Venti agli anni Sessanta del Novecento. Sono gli anni di transizione tra l'Italia demolita dalle guerre mondiali e quella del boom economico, della prosperità. Non a caso è stato l'architetto della nascente borghesia industriale nel Norditalia. Il libro racconta l'opera di Portaluppi attraverso tre tipologie progettuali: lo spazio dell'abitare, l'estetica delle strutture industriali e i luoghi pubblici. Brevi testi introduttivi accompagnano le 150 fotografie – tutte inedite – di Lorenzo Pennati.
62,00

Amy Winehouse. Beyond black. Le lacrime si asciugano da sole. Ediz. illustrata

Amy Winehouse. Beyond black. Le lacrime si asciugano da sole. Ediz. illustrata

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2021

pagine: 288

La figura e l'eredità artistica di Amy Winehouse sono celebrate in questo libro-tributo alla prima grande icona globale del XXI secolo, la donna che ha cambiato la gloria della musica. Curato da Naomi Parry, sua cara amica e stylist, il volume ripercorre la vita e la carriera di Amy, documentando ogni istante e ogni luogo con commossa e gioiosa devozione grazie a straordinarie foto di scena e backstage, estratti esclusivi, testi vergati a mano e allestimenti fotografici che includono il suo guardaroba e gli oggetti a lei appartenuti. Inframezzato dai ricordi delle testimonianze di tutti quelli che l'hanno conosciuta o che sono stati ispirati da lei - Vivienne Wegwood, Bryan Adarns, Jay Z, Mark Ronson, Lady Gaga, Adele e Billie Eilish - questo potente ritratto rende giustizia all'immagine complessa di una star molto ammirata, con un'anima bella e dolce altrettanto tormentata.
39,00

Hokusai. L'anima del Giappone

Hokusai. L'anima del Giappone

Francesco Matteuzzi

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2021

pagine: 126

Molto di quel che sappiamo del Giappone si deve al maestro Hokusai (1760-1849), il primo artista nipponico diventato celebre fuori dell'Oriente per il connubio di bellezza, forza e armonia della sua arte: dalle trentasei iconiche vedute del monte Fuji alla grande onda di Kanagawa, dall'incanto delle geishe alla grazia dei ciliegi in fiore, dai samurai ai draghi. Hokusai ha creato il Giappone nell'immaginario collettivo moderno. La sua vita e la sua opera sono raccontate in una graphic novel che introduce a un viaggio per immagini nella cultura e lifestyle del Giappone.
19,90

Mammitudine. Non sono nata mamma, lo sono diventata

Mammitudine. Non sono nata mamma, lo sono diventata

Eva Riccobono

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2021

pagine: 144

I figli vanno nutriti a pane e amore. Avere un figlio è una lente di ingrandimento sulle nostre fragilità. Quando ci si occupa con tutte le proprie forze di qualcun altro, ci si prende cura anche di se stessi, e si scende in profondità nel proprio intimo. Alta, longilinea, elegante, biondissima, una modella che cavalca le passerelle della moda internazionale rappresenta un modello femminile. Ma quando affronta la gravidanza e la maternità diventa una donna come le altre, con i sogni e le paure che tutte conoscono. L'attesa, poi la nascita della sua seconda figlia in pieno lockdown, nella forzata ma tranquilla intimità famigliare, ha dato a Eva Riccobono lo spunto per affidare a un libro la sua esperienza. Non è un manuale di puericultura, ma un racconto di vita vissuta, ricco di riflessioni e consigli, a tratti ironico, in cui Eva condivide con chi legge tutte le sue emozioni: gioie, timori, rabbia e quel senso di inadeguatezza che spesso travolge una futura mamma. Destinato a tutte coloro che orgogliosamente ribadiscono la loro identità di madri e donne, il racconto di Eva conquista per la spontaneità, la sincerità, l'umiltà con cui si mette a nudo.
19,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.