Mondadori: Oscar grandi classici
Tutte le cosmicomiche
Italo Calvino
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2003
pagine: 432
Tutte le storie di fantascienza scritte da Italo Calvino, da quelle comprese nelle "Cosmicomiche" e in "Ti con zero" a quelle sparse, riordinate secondo il progetto originario concepito dall'autore stesso.
I capolavori
Virginia Woolf
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2003
pagine: 880
Il volume raccoglie i quattro romanzi più conosciuti della scrittrice: "La camera di Jacob", "La signora Dalloway", "Gita al Faro", "Le onde". A questi si aggiunge una scelta di racconti: è proprio nella narrativa breve che l'autrice non solo precorre e annuncia i temi dei romanzi maggiori, con quella sua assoluta interiorizzazione e soggettivazione della realtà che è la sua cifra costante, ma lascia anche affiorare una vena inedita.
Dialogo dei massimi sistemi
Galileo Galilei
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2003
pagine: 528
Pubblicato nel 1632 e costato all'autore un processo e una condanna da parte del tribunale del Sant'Uffizio, il "Dialogo dei Massimi Sistemi" è il capolavoro della letteratura scientifica di ogni tempo e paese. Sgombrando il campo da pregiudizi millenari e scontrandosi con le istituzioni, gelose di una dottrina chiusa in formule dogmatiche, Galileo espone quello che farà di lui il padre della scienza moderna: il metodo sperimentale matematico, che da filosofo teorizza e da scienziato attua, inaugurando una nuova concezione dell'uomo e del mondo. Composto come una conversazione in quattro giornate tra gentiluomini, il "Dialogo" è un libro esemplare per il rigore della trattazione e per il valore intrinseco dei contenuti, decisivi per l'affermazione della concezione eliocentrica dell'universo; ma resta insuperabile anche per lo stile, capace di alternare nella stessa pagina il registro ironico e la formulazione algebrica, la dimostrazione matematica e la considerazione filosofico-morale, la citazione colta e l'esperienza vissuta. "Uno stile tutto cose e tutto pensiero, scevro di ogni pretensione e di ogni maniera" scriveva al proposito Francesco De Sanctis, "in quella forma diretta e propria in che è l'ultima perfezione della prosa".
La Divina Commedia
Dante Alighieri
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2003
pagine: 928
Le mille e una notte
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2001
pagine: 1200
Questa nuova edizione de "Le mille e una notte" fa rivivere lo splendore del mondo arabo durante l'epoca aurea di Harùn ar-Rashìd. Al suo interno troviamo più di 180 tra poesie, aneddoti, fiabe e racconti, tra cui le storie famose di Sindbàd, Aladino e Alì Babà. Uno scrigno prezioso da cui affiorano realtà e illusione, saggezza e fantasia, amore sublime e tradimento, inganno ed erotismo.
Opera poetica
William Shakespeare
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2000
pagine: 816
William Shakespeare è sicuramente il più grande scrittore inglese di tutti i tempi. La sua immensa celebrità, l'influenza che ha esercitato su tutta la letteratura che viene dopo di lui è certamente dovuta, per lo più, ai suoi drammi, alcuni dei quali sono diventati dei veri e dei propri punti di riferimento per l'arte occidentale. Ma Shakespeare è padre anche di una produzione poetica di altissimo livello, presentata in quest'opera che intende far conoscere gli immortali versi d'amore del poeta inglese.
Tutte le cosmicomiche
Italo Calvino
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1997
pagine: 432
Tutte le storie di fantascienza scritte da Italo Calvino, da quelle comprese nelle "Cosmicomiche" e in "Ti con zero" a quelle sparse, riordinate per la prima volta secondo il progetto originario concepito dall'autore stesso.