Mondadori: Oscar scuola
Cuore di tenebra. Testo inglese a fronte
Joseph Conrad
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2014
pagine: XLIX-271
Pubblicato nel 1899, "Cuore di tenebra" fonde le dimensioni concrete di testimonianza autobiografica, di denuncia sociale e politica e quelle simboliche di parabola e cupa meditazione metafisica. Attraverso la voce di Marlow, Conrad ci conduce nel cuore dell'Africa nera: l'incontro con la terribile realtà dello sfruttamento del Congo belga di Leopoldo II si dilata fino a trasformarsi in un inquietante confronto con il diverso e il primitivo, in una riflessione generale, sul colonialismo, destinata a scuotere le certezze di un ottimismo evoluzionistico ed eurocentrico. Con un saggio di V. S. Naipaul. Introduzione di Robert Hampson.
Il giocatore
Fëdor Dostoevskij
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2014
pagine: 180
Scritto in soli ventisei giorni nel 1866, "Il giocatore" narra la passione incondizionata per il gioco d'azzardo che animava lo stesso Dostoevskij. La duplice attrazione del protagonista per il gioco e per l'altera e inquietante Polina, pur in circostanze e atmosfere vagamente allucinate, riflette infatti vicende e ambienti reali della vita dell'autore. Ma un altro motivo autobiografico determina un più segreto e vertiginoso intreccio nella storia, dal momento che Dostoevskij si trovò costretto a consegnare il manoscritto del Giocatore in un tempo brevissimo, pena l'acquisizione dei diritti sulle sue opere da parte di un editore-usuraio. Così, da uomo divorato dalla passione per la roulette, scriveva della natura sovranamente superflua del gioco. E mentre s'innamorava di una donna serena, salda, positiva, si trovava emblematicamente a raccontare di un sentimento forsennato, oscillante fra desiderio di schiavitù e pulsione omicida, per una figura di donna ambigua, imprevedibile, possessiva. Con uno scritto di Antonio Pennacchi.