Mondadori: Oscar storia
Gli italiani in Africa orientale. Volume 1
Angelo Del Boca
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1999
pagine: 936
Del Boca ricostruisce i diversi tentativi colonialistici italiani in Africa Orientale, dai primi anni dopo l'Unità fino all'avvento del fascismo. I protagonisti e le vicende di una tra le più infelici "avventure" della nostra storia.
Gli italiani in Africa orientale. Volume 2
Angelo Del Boca
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1999
pagine: 792
Utilizzando tra l'altro numerose testimonanze dirette in gran parte inedite, l'autore narra in questo secondo volume le vicende del colonialismo italiano in Eritrea, Somalia ed Etiopia, dall'avvento del fascismo all'entrata di Badoglio in Addis Abeba il 5 maggio 1936.
La grande Caterina. Una straniera sul trono degli zar
Carolly Erickson
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1999
pagine: 444
Il Barbarossa. Vita, trionfi e illusioni di Federico I imperatore
Franco Cardini
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1999
pagine: 400
Antistoria degli italiani. Da Romolo a Giovanni Paolo II
Giordano Bruno Guerri
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1999
pagine: 444
Una irriverente ricostruzione di 3000 anni della storia d'Italia e dei personaggi che hanno contribuito a creare il "mito italico": da Caracalla a Mussolini, da san Francesco a Mazzini, da Romolo a Giovanni Paolo II.
Regina. La vita e i segreti di Maria José di Savoia
Arrigo Petacco
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1999
pagine: 288
La storia controversa di Maria José, moglie di Umberto di Savoia e ultima regina d'Italia. Una donna di grande fascino e personalità che, giunta in Italia per un matrimonio infelice, seppe conservare il coraggio e la dignità in un'epoca difficile e pericolosa.
Giustizia, non vendetta
Simon Wiesenthal
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1999
pagine: 468
La lunga caccia ai criminali nazisti e a tutti i responsabili degli eccidi nei campi di sterminio nel racconto dell'uomo che ha dedicato la sua intera esistenza al tentativo di veder fatta giustizia per i milioni di vittime dell'Olocausto. Il bilancio di una vita spesa a lottare "perché il mondo non dimentichi".
Cittadini. Cronaca della rivoluzione francese
Simon Schama
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1999
pagine: 1024
Una rilettura della rivoluzione francese, l'evento che tramutò i "sudditi" in "cittadini" che illustra una società vivacissima, superando la tradizionale visione di un "Ancien Régime" decrepito e morente.
Morire per gli indios. Storia di Emiliano Zapata
John Womack
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1999
La straordinaria storia di un uomo, Zapata, e di un paese, il Messico centromeridionale, che volevano la pace e il rispetto per i propri diritti. E che per ottenerli furono costretti a una lotta durissima, senza esclusione di colpi.