Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Montag: Solaris

Versi del tempo

Versi del tempo

Domenico D'Ecclesiis

Libro: Libro in brossura

editore: Montag

anno edizione: 2016

pagine: 50

"...Domenico D'Ecclesiis si è lasciato avvincere dall'incanto di questo argomento [il tempo]. I versi sono recenti, di uomo e di artista maturo. Si coglie un certo amaro retrogusto per lo scorrere ineluttabile e inarrestabile del tempo, sapore di chi conosce per esperienza cosa vuol significare aver oltrepassato, seppur di poco, il confine del mezzo del cammin di nostra vita. [...] Il tempo è uno specchio che obbliga l'uomo a riguardare la sua vita a ritroso [...] Momenti di vita quotidiana e familiare, anche di questo si compone il tempo. Il lettore alla fine potrà rendersi conto che il poeta giunge alla sua personale comprensione del tempo, conclusione coinvolgente e avvolgente, ed è difficile non essere d'accordo con lui."
12,00

(Bi)sogni e altri demoni

(Bi)sogni e altri demoni

Michele Serra

Libro: Libro in brossura

editore: Montag

anno edizione: 2016

pagine: 35

La silloge comprende 26 componimenti in versi sciolti, la cui principale esigenza è quella di ricavare sonorità e armonia da giorni concitati e perennemente in corsa. Sono il risultato di riflessioni attuali, o volte al passato, esplose nei momenti meno adatti alle stesse. Perlopiù è la notte l'artefice di tali inusuali creature. Perché la notte, muta e nuda, silenziosa e spoglia dai vincoli diurni, dà vita e spessore a episodi che di solito vengono ignorati. Punisce e beatifica, la notte. Essa "verrà a divorarci i pensieri, che per castigo leveranno sogni, alti come castelli", dando l'illusione della realtà.
12,00

Compresenze

Compresenze

Romano Simoni

Libro: Libro in brossura

editore: Montag

anno edizione: 2016

pagine: 47

"Compresenze" è una raccolta di trentacinque testi il cui nucleo originario ha come motivo unificante il recupero della dimensione della fanciullezza attraverso l'esperienza della paternità: la "compresenza" è la coesistenza dell'io bambino ritrovato nella memoria e dell'infanzia viva e presente delle due figlie dell'autore, che assumono un significato di palinodia e di riscatto del passato, ma anche di talismano verso le inquietudini del presente. A questo tema dominante si intrecciano le figure della moglie e dei genitori in una dimensione familiare che è prevalentemente lirica; altri testi, di contenuto vario, si aprono occasionalmente anche alla vena gnomica e a quella satirica, sempre mantenendo uno stile di compostezza classica.
12,00

Oblio

Oblio

Enrico Zaccardi

Libro: Libro in brossura

editore: Montag

anno edizione: 2016

pagine: 54

"La prima impressione che si ha nel leggere l'autore in questione è quella di un poeta che sa muoversi tanto nei solchi della tradizione, quanto fuori da questi. L'impressione è, a parere di chi scrive, del tutto corretta: rivitalizzando da una parte le atmosfera della corrente scapigliata, Zaccardi non rinuncia dall'altra a offrire una poesia che si insinua senza problemi nelle complesse trame del tessuto del contemporaneo [...] Il lettore troverà in questa raccolta quella forza che vince il limite della carta e la bidimensionalità del testo, dovrà fare i conti con le cime e con gli abissi creati dal poeta."
12,00

Notte di Venere

Notte di Venere

Luisa Ferretti

Libro: Libro in brossura

editore: Montag

anno edizione: 2016

pagine: 45

"Luisa Ferretti batte delicati colpi sul diapason delle parole, riempiendo l'aria di vibrazioni positive. Si riconosce da sempre specchio di un immenso universo di sospiri di dolcissima malinconia e la rappresenta, come l'ultimo raggio del tramonto racconta la nostalgia del sole."
12,00

Un mazzo di versi

Un mazzo di versi

Maria Capoluongo

Libro: Libro in brossura

editore: Montag

anno edizione: 2016

pagine: 51

Una silloge che raccoglie, come in un bouquet dalla composizione variopinta, sensazioni, età e ricordi. Un percorso frastagliato composto da mutamenti in disordine cronologico imposti dalla vita; da un'età di allegria incosciente, sempre in cerca di un'altra stagione, sempre in un'attesa irrequieta, a un'età riposante nella carezza della stagione presente, qualunque essa sia, di crescenti consapevolezze e di senso di pienezza. Un tentativo di conciliare le tante schegge di vissuto. Una scatola piena di cianfrusaglie da cui non ci si vuole separare. A comporre i tanti pezzi inconciliabili in un'immagine dotata di senso, le note dissonanti in una melodia, fiori così diversi in uno stesso mazzo, sono sempre loro: le parole.
12,00

Tratto d'una vita

Tratto d'una vita

Daniele Maraviglia

Libro: Libro in brossura

editore: Montag

anno edizione: 2016

pagine: 41

La vita con le sue contraddizioni. La vita come un mosaico composto da mille frammenti. La vita che si fa verso, inchiostro, carne. Perché ogni cosa ha una sua giustificazione, un tratto distintivo che la caratterizza. Sta a noi leggerne il senso e metterla a fuoco, anche quando sembra distorta e priva di significato.
12,00

Ascesa della parola dalla polvere

Ascesa della parola dalla polvere

Mario Passerini

Libro: Libro in brossura

editore: Montag

anno edizione: 2016

pagine: 43

La vita è questo cuore che batte indifferentemente. E lascia ogni cosa sospesa tra il tutto e il niente. La metafora dell'ascesa assume una funzione strutturante nella silloge di poesie di Mario Passerini dal momento che essa è incisa persino nel titolo. Un continuo divenire che si fa esplicita conquista intorno al senso della vita. Passerini, tra vuoti e risposte, offre al lettore un percorso, una scuola di pensiero alla ricerca di certezze contro la sospensione delle cose. Una vera e propria ascesa, nel senso etimologico del termine.
12,00

Meraviglioso è il suo nome

Meraviglioso è il suo nome

Davide Pizzi

Libro: Libro in brossura

editore: Montag

anno edizione: 2016

pagine: 54

Versi intrisi di preghiera, di intenso dialogo con se stesso e con Dio quelli del poeta Davide Pizzi. La vita non risparmia sofferenze e tristezze, nemmeno al cristiano che ricerca, anche col massimo impegno, una relazione e un dialogo costante con Dio. È proprio questo il filo che l'autore intende tessere, partendo dalla sua esperienza personale e con spirito di condivisione. Versi struggenti, colmi d'interrogativi, rivolti a sé, ma soprattutto a Dio; tuttavia, anche quando le risposte tardano ad arrivare, alla fine la Fede porta a conclusioni sorprendenti e insperate rispetto alla premesse: serenità, fiducia nel futuro, speranza in Cristo e certezza del Suo ritorno.
12,00

Le ombre nella nebbia

Le ombre nella nebbia

Melissa Corbi

Libro: Libro in brossura

editore: Montag

anno edizione: 2016

pagine: 55

"Le ombre nella nebbia" è una silloge ricca, variegata, disomogenea, sorprendente. Versi che si dipanano attraverso tematiche mai banali e attuali, con stili di scrittura alternati e ogni volta diversi. Silloge che punta lo sguardo sull'evoluzione continua dei sentimenti e delle emozioni che ci rappresentano. Solo come la poesia sa fare, il lettore sarà "costretto" a soffermarsi, a osservare ogni virgola, soppesare ogni verso e a rispondere dentro di sé al quesito che l'autrice pone, pagina dopo pagina: avete fatto abbastanza nella vostra vita?
12,00

Mi rimane negli occhi

Mi rimane negli occhi

Patrizia Chini

Libro: Libro in brossura

editore: Montag

anno edizione: 2016

pagine: 91

Il cielo e le stelle, la terra e le stagioni, l'amicizia e gli affetti... sono temi ricorrenti nei componimenti della Chini ma capita anche di trovarvi oggetti di uso quotidiano, come l'inchiostro, tramite per dar voce all'ispirazione. Scrivere è una necessità, una passione che aiuta a vivere e, specialmente quando l'ispirazione nasce dal dolore, la poesia è una macchina terapeutica, una medicina alternativa che permette di curare un animo ferito, di elaborare il lutto, di partorire la pena. Una maieutica... E nulla come le liriche di Patrizia Chini, riesce a insegnarcelo.
13,00

Deriva

Deriva

Daniele Vacchino

Libro: Libro in brossura

editore: Montag

anno edizione: 2016

pagine: 60

La maturità anagrafica. La fine della libertà e l'inizio di una vita schematica e frenetica. "Deriva" è il naufragio dalla società lavorativa verso una nuova esistenza, alla riscoperta delle "semplici cose", del proprio io e dei propri bisogni.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.