Montag: Solaris
Per le strade, i volti
Federico Napoli
Libro: Libro in brossura
editore: Montag
anno edizione: 2018
pagine: 123
"Quando Federico, ancora diciassettenne, mi ha fatto leggere la sua prima raccolta di poesie, l'ho ricevuta con enorme piacere. In parte perché è molto diretta – valore che, come scrittore, mi capita di trascurare – in parte perché, lo confesso, ne provavo una certa invidia. Mi chiedevo, infatti, scorrendo tra le righe, come fosse possibile un avvicinamento così giovane e consapevole a un'arte tanto 'riservata' e 'matura'. E sono appunto poesie molto 'riservate' quelle che Federico ci presenta, sempre in balìa di un vissuto che non si riesce a dimenticare e di un teatro che non si riesce, almeno non completamente, a dominare." (Dall'introduzione di Alessandro Bognoli)
Poesie delle cento lune
Dario Nicolella
Libro
editore: Montag
anno edizione: 2017
pagine: 37
Il primo uomo che alzò lo sguardo di notte a contemplare la luna, segnò inconsapevolmente l'uscita dell'umanità dallo stato animale, per dura necessità legato sino a quel momento alla madre terra. Le poesie di Dario Nicolella oscillano continuamente tra sogno e realtà, felicità e pathos, passando da attimi di forte vibrazione che rimandano alle lune più intense e tormentate, sino a momenti di pausa lirica che si rispecchiano nei mari della tranquillità delle lune più serene.
Se è amore, lo sarà per sempre
Mauro Cesaretti
Libro: Libro in brossura
editore: Montag
anno edizione: 2017
«Se è amore, lo sarà per sempre» è un libro che vive l'amore negando l'amore stesso, che scopre l'essenza attraverso le varie sfumature del cuore, che soffre il dolore degli sbagli attraversando i ricordi. È la conclusione di una trilogia, ma anche l'inizio stesso, poiché il poeta ha inserito volutamente anche delle liriche risalenti al suo primo periodo proprio per dare un senso di ciclicità alla trilogia che prenderà il nome «Infinito».
Fascino e mistero
Gabriella Mantovani
Libro: Libro in brossura
editore: Montag
anno edizione: 2017
pagine: 43
"Fascino e mistero" avvolgono di luci e ombre la sera, accarezzano di rosea luce i pensieri, con stupore svelano un incanto di emozioni, rubano preziosi attimi nella brezza leggera della sera. Velano e incorniciano un tardo tramonto dove delicate sfumature colorate dipingono e accendono di passione momenti felici e abbandonano tra le soffici nubi increspati e cupi pensieri, per cullarsi in chiari orizzonti ove affacciarsi e rispecchiarsi nel luccichio della notte che s'avvicina dove danzano solitarie ombre, evocano con fascino e mistero momenti felici per assaporarsi ogni istante come unico e inimitabile.
Distanze
Salvatore Grieco
Libro: Libro in brossura
editore: Montag
anno edizione: 2017
pagine: 62
"Distanze" è silloge il cui filo conduttore interpreta, con aspetti di personale lirismo e sviluppo ritmico, l'itinerario imperfetto di un modo di vivere non proprio in declino, vissuto tra velato amore e reale inganno. Rappresenta l'amara celebrazione di una vita matrimoniale che inizia con sguardi vibranti, prosegue con sapienti stacchi rigeneranti e termina con insistite ingiurie. E lui, lo sposo ancora innamorato, rimasto solo, scopre di essere ancora stregato dalla donna con cui ha diviso felicità e dispiaceri, e rifiuta così ogni altro approccio infierendo contro se stesso. Grieco pone in una bottiglia di vetro il messaggio di questo suo tempo, per affidarlo all'avvolgente ritmo delle onde del mare.
Il filo di Caronte
Mattia Limontini
Libro: Libro in brossura
editore: Montag
anno edizione: 2017
pagine: 46
"Vedo uno dei messaggi di cui si fa portavoce Limontini, ovvero quello di un bisogno di raccordo, in primo luogo tra il poeta e i propri affetti (una donna, in particolare, che ricorre), in secondo luogo tra il poeta e il lettore e, infine, tra il poeta e la poesia stessa [...] Il tutto mentre si alternano il bisogno di nascondere le emozioni e la necessità di un contatto più stretto con l'altro, superando il limite mentale e infernale dell'Acheronte. In questo quadro di profondo sconforto e insicurezza, emergono però dei ricordi di forte luce, che portano Limontini ad avere un innato e sicuro ottimismo." (Dalla Prefazione di A. Bognoli)
Controluce
Davide Pizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Montag
anno edizione: 2017
pagine: 52
La realtà non è sempre quella che si vede, come ebbe a dire Eugenio Montale in una sua celebre poesia. Partendo da questa certezza l'autore tenta di captarla mettendola in controluce, quasi fosse una banconota. Da questo lavoro di sperimentazione nasce il titolo della silloge che presenta al lettore delle poesie soprattutto da sbirciare e da curiosare, dentro un gioco di percorsi traslucidi che dipanano significati nascosti, che pian piano si schiudono fino a diventare evidenti.
AnimoSarcoma
Sananda Sotera
Libro: Libro in brossura
editore: Montag
anno edizione: 2017
pagine: 136
Nella società odierna, che si manifesta come parossismo del dominio della tecnica da parte dell'uomo, l'autore, senza possibilità di fuga, decide di nascondersi e ripudiare il suo ruolo nel mondo. Il marcato istinto del ragionamento, comune a ogni poeta, viene meno al subentrare della passionalità che crea, di fatto, una poesia meccanica ma estrosa, la cui componente emotiva si sprigiona in un modello di disagio e speranza, presenza e abbandono. L'autore auspica la resurrezione di ogni popolo attraverso lo smantellamento di tutte le barriere culturali, etniche e razziali, per un mondo che sia di più del migliore dei mondi possibili.
Grammofono sull'acqua
Alessandro Bognoli
Libro: Libro in brossura
editore: Montag
anno edizione: 2017
pagine: 74
È un'immagine dal sapore biblico ad aprire la raccolta, quella di Mosè - qui sostituito da un grammofono - che viene adagiato sulle correnti. È la metafora surreale di una ricerca salvifica, che vede la poesia come il primo canale di evasione dalla realtà, capace di conferire un "brivido d'aria" anche ai corpi più asettici e stanchi. Così, nel mare magnum dei 'tweet' e della banalità, rappresentato dalla distesa piatta e senza vita che accoglie il poeta, il suono sprigionato dal grammofono inizia a creare dei "solchi di sogni"...
Il canta storie
Domenico D'Ecclesiis
Libro: Libro in brossura
editore: Montag
anno edizione: 2017
pagine: 33
"L'autore, già alla sua terza raccolta di poesie, ha deciso questa volta di rivolgersi ad un pubblico non adulto, ossia, ai bambini. Forse, disilluso dal "mondo dei grandi" - e come non essergli d'accordo? - questa volta a parlare di sé è stato il fanciullino presente in lui, e presente in ogni adulto che lo sa ascoltare e sa lasciargli il giusto spazio. È questo, dunque, il lavoro d'indagine del poeta, da cui emergere il candore e lo stupore di un bambino..."
A un passo dall'eternità...
Marco Gervasio
Libro: Libro in brossura
editore: Montag
anno edizione: 2017
pagine: 61
"A un passo dall'eternità..." è una silloge scritta tra il 2014 e il 2016 che accompagnano le trame delle giornate; spunti, riflessioni, pensieri, gesti o accadimenti senza però il guinzaglio dell'autobiografia, per lasciare la poesia libera di vagare per le strade dell'esistenza, per i meandri della coscienza e i vicoli più bui delle viscere dell'animo umano, come un cane senza padrone, libero di correre e rincorrere ciò che il suo fiuto percepisce. Rabbia, visioni, sogni di bellezza, follia... la poesia come strumento di indagine del mondo, ogni poesia come freccia non per centrare un bersaglio, ma per coprire la distanza tra ciò che solo si può intuire e ciò che è.