Mursia: Storia e documenti. Storia tribù indiane
Il popolo di Coda Chiazzata. Una storia dei sioux brulé
George E. Hyde
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 1995
pagine: 360
I nez Percé
Francis Haines
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 1994
pagine: 304
Le vicende di questa tribù sono analizzate lungo un periodo di novant'anni, dal primo incontro con i bianchi fino allo scioglimento della tribù. I Nez Percé per molti secoli vissero in piccoli villaggi di pescatori lungo i fiumi. Quando giunsero loro da Sud i cavalli spagnoli cambiarono modo di vivere da sedentari a seminomadi, combattendo con altre tribù per la conquista dei territori di caccia al bisonte in Montana. Uomini dal carattere gentile e tranquillo, erano anche famosi guerrieri: l'invasione dei bianchi portò a una guerra sanguinosa. E da questo conflitto si originarono varie leggende, tra cui quella del 'Napoleone indiano': Capo Giuseppe, genio militare.
Gli indiani ci hanno dato. Gli apporti del nuovo mondo alla civiltà europea
Jack Weatherford
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 1993
pagine: 256
Uomini bianchi contro uomini rossi (1830-1890)
Gualtiero Stefanon
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 1993
pagine: 512
La mia gente Cheyenne. Epopea dei pellirosse delle grandi pianure
George E. Hyde, George Bent
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 1993
pagine: 344
L'epopea dei pellirosse
Jean Pictet
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mursia
anno edizione: 1992
pagine: 712
I Pellirosse sono tra i più valorosi guerrieri che il mondo abbia mai conosciuto: nessun popolo forse ha tanto combattuto per la propria libertà. Per quattro secoli, da un oceano all'altro, vittime di un'ingiustizia continua, hanno difeso la loro terra, la loro vita e la loro anima. L'opera di Pictet è la storia completa e veritiera di quella straordinaria avventura che gli Americani considerano giustamente la loro Iliade.
Immagini di una razza che scompare
Florence C. Graybill, Victor Boesen
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 1992
pagine: 224
Un libro monumentale che descrive, attraverso le immagini e le parole scritte, la cultura e i costumi di oltre ottanta tribù indiane. Curtis, uno dei più grandi fotografi americani, fotografò i suoi soggetti muovendo dai deserti del South West per spingersi sino ai banchi di ghiaccio dell'Artico, registrando così, attraverso le immagini e la parola scritta i costumi e la cultura di oltre ottanta tribù. Per questo volume, Florence, la figlia di Curtis, ha selezionato oltre 175 documenti fotografici e ha collaborato strettamente con Boesen al fine di offrire un documento dettagliato sulla vita e l'opera del padre.