Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Neri Pozza: I colibrì

Il sonno, il sogno, la morte. Un'esplorazione della consapevolezza con il Dalai Lama

Il sonno, il sogno, la morte. Un'esplorazione della consapevolezza con il Dalai Lama

Gyatso Tenzin (Dalai Lama)

Libro

editore: Neri Pozza

anno edizione: 2000

pagine: 291

Il libro racconta una settimana di eplorazioni in due grandi regni di trasformazione radicale del corpo e della mente umana: quello del sonno e quello della morte. Ne è scaturito un dibattito interessante tra il Dalai Lama e alcuni autorevoli rappresentanti della scienza occidentale: il filosofo Charles Taylor, la psicoanalista Joyce McDougall, la psicologa Jayne Gackenbach, l'antropologa Joan Halifax e il neuroscienziato Jerome Engel.
16,50

L'arte della guerra e Metodi militari

L'arte della guerra e Metodi militari

Tzu Sun, Sun Pin

Libro

editore: Neri Pozza

anno edizione: 1999

pagine: 320

Gli autori, contemporanei di Platone, presentano in questi due saggi i loro precetti sul tema della guerra. In questa duplice edizione, l'ampia introduzione storica e il commento ai testi sono stati realizzati per rispondere alle esigenze di chiarezza e comprensione del lettore occidentale al quale, inoltre, è spiegata la concreta applicabilità degli antichi principi strategici anche al di fuori dell'ambito militare e nella vita quotidiana.
14,50

Il manuale del falsario

Il manuale del falsario

Eric Hebborn

Libro: Libro in brossura

editore: Neri Pozza

anno edizione: 1995

pagine: 234

"Ho scritto un manuale pratico per soddisfare molte persone desiderose di apprendere un'arte che, a quanto pare, suscita un notevole interesse: quella di falsificare dipinti e disegni. Non passa settimana senza che mi giunga una lettera o una telefonata di qualcuno che chiede consigli su come creare "nuove opere antiche" ed è naturale che non posso rispondere a tutti personalmente. Se queste pagine soddisfano le richieste di quegli appassionati, potrò dire di avere raggiunto il mio scopo". Così Hebborn ci indica una delle ragioni di questo libro, dedicato all'arte di imitare dipinti e disegni.
22,00

Dinamite. Storie di anarchici e poliziotti, indagini e terrore

Steven Johnson

Libro: Libro in brossura

editore: Neri Pozza

anno edizione: 2025

pagine: 384

Quando nel 1863 Alfred Nobel perfezionò l’invenzione della dinamite, mise involontariamente nelle mani di rivoluzionari, estremisti e anarchici una potente arma contro le istituzioni. Fu così infatti che ai primi del Novecento gli Stati Uniti divennero oggetto di ondate di terrore, agevolate non solo dalla dinamite, ma anche da una polizia impreparata e arretrata. La situazione era però destinata a cambiare, grazie ai metodi del giovane detective Faurot e all’intraprendenza del nuovo capo della polizia di New York, Arthur Woods: il New York Police Department si popolò di giovani agenti che, con strumenti di investigazione scientifici innovativi, cominciarono non solo a individuare i criminali, ma anche a fermare delitti e attentati prima che venissero commessi. Steven Johnson, in questo real crime avvincente e documentatissimo, vivido e illuminante, racconta con una narrazione frenetica e ricca di momenti cinematografici le epiche battaglie del movimento operaio, gli attacchi terroristici falliti e quelli tragicamente andati a segno, le reazioni contro gli immigrati, le storie d’amore, le operazioni sotto copertura, i drammi giudiziari. E ancora, come il sogno anarchico di una società senza Stato venne schiacciato da uno Stato di sorveglianza sempre più potente, e le veementi passioni politiche sedate e sconfitte dalla fredda tecnocrazia.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.