Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nottetempo: Sassi nello stagno. Letture

Al bar

Raffaele La Capria, Umberto Silva

Libro: Copertina morbida

editore: Nottetempo

anno edizione: 2015

pagine: 62

Raffaele La Capria e Umberto Silva hanno l'abitudine di incontrarsi la domenica mattina in un bar a Roma e conversare. Dalle loro conversazioni nascono questi dialoghi leggeri e scherzosi, pieni di intelligenza e di Martini.
7,00 6,65

La riforma dell'Opera di Pechino

La riforma dell'Opera di Pechino

Maël Renouard

Libro: Libro in brossura

editore: Nottetempo

anno edizione: 2015

pagine: 51

Un vecchio ex burocrate, amante della letteratura e in gioventù incaricato da Mao di riscrivere il repertorio operistico per adattarlo ai principi del comunismo - la cosiddetta riforma dell'Opera di Pechino - è caduto in disgrazia con il declino della Rivoluzione Culturale e delle "opere modello", giudicate il frutto di un radicalismo sorpassato. Ma ora gli sembra che il vento all'improvviso stia girando: quelle opere, in modo inatteso, sono tornate di moda, e lui sogna di uscire finalmente dall'oblio in cui la storia lo ha confinato...
7,00

Aforismi anacronismi

Aforismi anacronismi

Alfonso Berardinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Nottetempo

anno edizione: 2015

pagine: 68

Gli aforismi sono il piacere di dire qualcosa di vero e di complicato con il minor numero di parole, l'arte di pensare inventando scorciatoie verbali. Oggi che i best seller diventano sempre più voluminosi, Berardinelli mostra come l'aforisma garantisca il massimo di densità, e a volte di crudeltà necessaria a rendere più respirabile un clima culturale. Presente già nelle più antiche raccolte di precetti e verità insospettate, l'aforisma può sembrare una forma anacronistica: ma se l'anacronismo è andare fuori tempo e contro tempo, può anche diventare una sfida alla contemporaneità e ai dispotismi del presente.
6,00

Laura Barile legge Amelia Rosselli

Laura Barile

Libro: Libro in brossura

editore: Nottetempo

anno edizione: 2014

pagine: 64

La forza dirompente della poesia di Amelia Rosselli sconvolge schemi e forme della tradizione, costruendo uno splendido rebus modernista: in questo rebus ci fa penetrare Laura Barile con una lettura ravvicinata di alcuni testi. Un percorso attraverso le invenzioni linguistiche, la metrica ispirata alle rivoluzioni musicali novecentesche e le folgoranti illuminazioni di questa poesia, in versi che parlano di eros e di morte, di entusiasmi e lacerazioni, di purezza e di perdita. Un'agile "guida" per introdurre lettori e studenti alla comprensione di una delle voci essenziali della poesia contemporanea.
9,00 8,55

L'arte di raccontare

L'arte di raccontare

Caterina Bonvicini, Alberto Garlini

Libro: Libro in brossura

editore: Nottetempo

anno edizione: 2015

pagine: 104

Che cosa ci possono dire sulle tecniche della scrittura John Banville, Emmanuel Carrère, Javier Cercas, Jhumpa Lahiri, Petros Markaris, Yasmina Reza, Luis Sepùlveda, Edward St Aubyn, Elizabeth Strout e Colm Toibin? Caterina Bonvicini e Alberto Carlini, da scrittori, ma soprattutto da attenti lettori, hanno chiesto a ciascuno il segreto della sua maestria: dall'incipit ai dialoghi, dalle descrizioni ai personaggi, dal giallo alla biografia, dieci scrittori stranieri rispondono alle domande di due scrittori italiani. Ne nasce un piccolo compendio, agile e sapiente, sull'arte di raccontare.
8,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.