Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Novalogos: Scienze sociali

Giovani e impegno religioso. La partecipazione nei gruppi cattolici

Carlo Genova

Libro: Libro in brossura

editore: Novalogos

anno edizione: 2022

pagine: 158

Quando si parla del rapporto che i giovani hanno con la religione spesso viene sottolineata la loro attuale distanza dalle forme più istituzionalizzate di religiosità, e questa distanza viene perlopiù spiegata come conseguenza della debolezza delle loro credenze e dei loro valori religiosi, così come della loro difficoltà a tradurre questi elementi di fede in forme di azione. Anche in Italia, dove per lungo tempo la religione cattolica è stata un punto di riferimento quasi universalmente condiviso, sempre meno giovani frequentano i riti religiosi, e solo una ristretta minoranza è attivamente coinvolta su questo terreno. Un aspetto però è rimasto sinora piuttosto in ombra: anche tra i giovani più attivi, spesso le ragioni della partecipazione sono variegate e oltrepassano ampiamente i confini del campo religioso.
15,00 14,25

Arte e pratica della pazienza. Intorno al pensiero di Paola di Cori sul corpo e la malattia

Libro: Copertina morbida

editore: Novalogos

anno edizione: 2022

pagine: 356

"Viviamo con la sensazione di non apparire, di non contare, di non controllare, di non potere, di non...". Sono le parole che Paola Di Cori (2012), studiosa tra le pensatrici più lucide e generative degli studi di genere in Italia, applicava alla condizione del soggetto femminile, piagato storicamente da una percezione di impotenza e marginalità identitaria, di esclusione dalla scena pubblica e dalle sedi decisionali societarie. "Non controllare, non potere"... sono parole che potrebbero essere altrettanto applicabili alla condizione del soggetto paziente, etimo singolare perché traduce, nel participio presente (agente) la condizione di chi è invece passivo (patisce) rispetto ad una condizione e una pena. Il volume offre una visione ampia, variata e mobile sui temi del corpo, della malattia, della cura e della comunicazione terapeutica con il malato. In un'epoca che ci vede uscire a fatica da una lunga percezione di inabilità e soggezione e che ci ha (forse) aperti alla coscienza di essere soggetti di medesime, universali condizioni di vita e morte, guardare alla malattia e alla sofferenza come esercizio di pazienza può fornire una chiave originale per partecipare al senso della vita.
28,00 26,60

Uneasy rider. La storia nascosta del food delivery

Valentina De Nevi

Libro: Copertina morbida

editore: Novalogos

anno edizione: 2022

pagine: 130

Nelle nuove vesti assunte dal capitalismo 2.0, il "capitalismo delle piattaforme", il lavoro e il diritto del lavoro sono oggetto di un'operazione di remake. Modalità di retribuzione che si pensavano archiviate da anni di sindacalismo militante, come il cottimo, tornano protagoniste. Un processo di precarizzazione e flessibilizzazione del lavoro in atto da decenni quanto mai evidente nelle aziende di food delivery e dei suoi lavoratori e lavoratrici: "rider". Immergendosi nell'esperienza "in app", l'unico strumento di relazione tra rider e datori di lavoro invisibili, il lettore si troverà a compiere un viaggio tra due interfacce, quella del consumatore, in cui riconoscerà un ambiente familiare, e quella nascosta del lavoratore che svela il vero volto "smartificato" di queste nuove forme di sfruttamento.
14,00 13,30

La libertà oltre il capitale. Il controverso legame tra libertà e uguaglianza

Vanessa Lamattina

Libro: Copertina morbida

editore: Novalogos

anno edizione: 2022

pagine: 202

L'esigenza di legittimare la diffusione di politiche economiche anti-welfariste ha condotto il capitalismo a promuovere una specifica concezione di libertà, subordinata alla 'libertà di mercato' e profondamente inconciliabile con il principio di uguaglianza. Alla base di questa concezione l'idea di un individuo dotato di diritti congeniti, ovvero pre-sociali, che la società può al massimo plasmare ma mai creare. Proprio in considerazione di ciò, i teorici del neoliberalismo immaginano un assetto socio-politico in cui l'individuo possa sentirsi svincolato dalle regole morali, dallo Stato, dalle interferenze fisiche e/o psicologiche degli altri individui, dagli obblighi verso la collettività in generale ed in cui il mercato agisca come l'unico meccanismo capace di garantire la libera espressione dei singoli. Una 'naturalizzazione' della logica neoliberale contro cui assume forza oggi più che mai la concezione marxiana di individuo, pensato prima di tutto come essere sociale. Una prospettiva alternativa, utile per ricomporre la relazione libertà/uguaglianza e per restituire valore ai fatti sociali rimarcando la loro essenziale funzione per lo sviluppo delle soggettività individuali.
15,00 14,25

Hirak. La rivoluzione del sorriso in Algeria

Hirak. La rivoluzione del sorriso in Algeria

Valentina Fedele

Libro: Libro in brossura

editore: Novalogos

anno edizione: 2021

pagine: 144

Nel febbraio del 2019, centinaia di migliaia di persone invadono strade e piazze nelle piccole e grandi città dell'Algeria, per protestare contro la candidatura per un quinto mandato consecutivo dell'ottuagenario e gravemente malato Presidente Bouteflika. È l'inizio dell'Hirak, il "movimento", che, da allora, occupa pacificamente ogni settimana lo spazio pubblico algerino, per reclamare la fine di un sistema di potere che dall'indipendenza ha privato la popolazione di diritti sociali, economici, culturali e politici. Pur dovendo rinunciare alla sua dimensione fisica più ampia per undici mesi, a causa dell'epidemia da COVID-19, l'Hirak ha continuato a resistere con azioni mirate, boicottaggi elettorali, sit-in, mobilitazioni sui social media e pratiche di resistenza quotidiana ai tentativi di cooptazione e coercizione del regime, riuscendo a mantenere intatti obiettivi, identità e narrazioni.
15,00

COVID-19. Un mutamento sociale epocale

COVID-19. Un mutamento sociale epocale

Libro: Libro in brossura

editore: Novalogos

anno edizione: 2021

pagine: 278

Il Covid-19 ha stravolto la vita quotidiana dell’intera popolazione mondiale producendo un mutamento sociale epocale. Questo volume raccoglie quella condivisione di sapere sociologico che si è dialetticamente costruito durante l’emergenza pandemica, con l’obiettivo di dare valore al contributo che la teoria sociale e la ricerca empirica hanno proposto al dibattito pubblico intorno al Covid-19. Nel testo si affrontano i principali temi entrati nell’agenda sociopolitica imposta dal Coronavirus: dall’impatto ambientale al problema della sicurezza e delle regole del gioco democratico; dal ruolo giocato dall’Unione Europea e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità alle politiche di welfare e alle problematiche relative al Sistema Sanitario Nazionale; dalle questioni relative alla comunicazione istituzionale e massmediatica alle ripercussioni sul mercato del lavoro e sui flussi di migranti; dagli stravolgimenti causati nel mondo dello sport a quelli registrati nella sfera religiosa e nella vita spirituale; dalla crisi del sistema penitenziario alle nuove forme di didattica a distanza. Prefazione di Michael Burawoy.
19,00

Italiani ad Atene. Una diaspora molteplice

Libro: Libro in brossura

editore: Novalogos

anno edizione: 2019

pagine: 196

Perché un flusso di emigrazione italiana in direzione dell’unico altro Paese europeo che vive una crisi economica più forte della nostra? Chi può essere interessato ad emigrare, e a rimanere, nella Grecia di oggi e in un’area urbana come quella di Atene? Siamo forse di fronte ad un fenomeno motivato dall'adesione ad uno stile di vita altro e a valori postmaterialistici? Di cosa si occupano gli italiani ad Atene? Che ruolo hanno i tradizionali fattori di spinta e di attrazione nello spiegare un simile flusso di mobilità? Gli italiani ad Atene tendono a formare una diaspora in senso tradizionale, ovvero una comunità dotata di una relativa coesione? In questi ultimi anni stiamo assistendo ad una forte crescita dei fenomeni di emigrazione dall'Italia verso altri Paesi europei. Questo libro cerca di fornire alcune risposte alle domande relative alla migrazione degli italiani verso la Grecia e Atene.
16,00 15,20

Valutatemi! Il fascino discreto della meritocrazia

Valutatemi! Il fascino discreto della meritocrazia

Bénédicte Vidaillet

Libro: Libro in brossura

editore: Novalogos

anno edizione: 2018

pagine: 232

I sistemi di valutazione e misurazione della performance professionale vengono presentati come un fatto ovvio e naturale, in realtà segnano una svolta nel modo di vivere il lavoro e i rapporti sociali: l’irresistibile ascesa della meritocrazia. Vidaillet svela il senso profondo di questa trasformazione illuminando la zona d’ombra di solito trascurata dagli studi sulla valutazione: il nostro desiderio di essere giudicati e, quindi, la nostra personale responsabilità nella legittimazione dei dispositivi di valutazione, perfino i più irragionevoli e disfunzionali. La meritocrazia intercetta il nostro bisogno di riconoscimento, ci dà la sensazione di essere artefici del nostro destino e interpreta ogni conflitto come una semplice competizione tra individui. Ma la valutazione si rivela una trappola: lascia insoddisfatti i bisogni a cui pretende di fornire una risposta, alimentandoli incessantemente e intrappolandoci in un circolo vizioso dal quale è difficile liberarsi. Questo saggio offre gli strumenti per opporsi alle logiche seduttive ma perverse della valutazione, ne svela le fondamenta piscologiche e al tempo stesso prospetta una nuova consapevolezza dei nostri rapporti sociali.
18,00

Rituali di resistenza. Teds, Mods, Skinheads e Rastafariani. Subculture giovanili nella Gran Bretagna del dopoguerra

Rituali di resistenza. Teds, Mods, Skinheads e Rastafariani. Subculture giovanili nella Gran Bretagna del dopoguerra

Stuart Hall, Tony Jefferson

Libro: Libro in brossura

editore: Novalogos

anno edizione: 2017

pagine: 331

"Resistance Through Rituals", pubblicato per la prima volta in italiano, analizza le aggregazioni subculturali giovanili (Teds, Mods, Skinheads, Rastafariani) che hanno interessato la società britannica negli anni successivi al secondo conflitto mondiale. Si indaga sulle logiche intrinseche, l’immaginario e la critica latente che hanno sviluppato i giovani della classe operaia britannica, sensibili, secondo gli autori, alle dinamiche del mutamento sociale e politico ed in grado di costruire una soggettività tesa a preservare i sicuri territori di appartenenza (fisici ed ideali). Questa tendenza segna la fisionomia, l’azione e la semiotica corporale di intere classi di individui, inclini alla costruzione collettiva di una identità originale simbolizzata mediante una serie di status, premessa assiomatica, oltre all’esistenza di una consapevolezza di classe, che legittima le produzioni subculturali e regolamenta le pratiche degli attori sociali coinvolti. Prefazione di Davide Borrelli, postfazione di Massimo Canevacci.
20,00

(In)sicurezze. Sguardi sul mondo neoliberale. Fra antropologia, sociologia e studi politici

Libro: Libro in brossura

editore: Novalogos

anno edizione: 2014

pagine: 320

Dalla musica dei corridos messicani all'organizzazione degli spazi urbani, dal ruolo degli esperti alla violenza delle bande giovanili, dalla privatizzazione alla stregoneria africana, dall'immigrazione alla demonizzazione del capitalismo, dalle chiese pentecostali ai narcotrafficanti, l'(in)sicurezza pervade la contemporaneità. La cornice in cui si collocano questi fenomeni è il capitalismo neoliberale nelle sue diverse manifestazioni. In esso la questione della sicurezza e la costruzione dell'insicurezza assumono rilievo, diventando funzionali al mantenimento di un ordine politico, sociale e culturale fondato sulla diseguaglianza e su un'asimmetrica distribuzione delle risorse. Questo volume intende esplorare la costruzione culturale, politica e sociale del binomio sicurezza/insicurezza nel mondo neo-liberale. I contributi affrontano il tema da una molteplicità di punti di vista, tematici, geografici, disciplinari, per evidenziare il carattere sfaccettato e complesso del fenomeno.
30,00 28,50

Pralaya. La fine dei tempi nelle tradizioni d'Oriente e d'Occidente

Pralaya. La fine dei tempi nelle tradizioni d'Oriente e d'Occidente

Libro: Libro in brossura

editore: Novalogos

anno edizione: 2014

pagine: 512

32,00

Arcipelago call center. Indagine sulla vita lavorativa degli operatori telefonici

Libro

editore: Novalogos

anno edizione: 2013

pagine: 320

Il volume riporta e discute i risultati di un'indagine empirica condotta su un campione di 1715 operatori telefonici di ventuno call center, dislocati in quattro province italiane (Milano, Roma, Cosenza e Catania). L'indagine si interroga sui fattori di natura contestuale e individuale che possono incidere significativamente sulla qualità della vita lavorativa in questo specifico comparto lavorativo. Ne emerge un quadro variegato e multiforme, in cui i segnali di disagio lavorativo si attivano solo in presenza di determinate condizioni che il volume ricostruisce analiticamente. Per gli operatori telefonici si configura dunque un disagio (s)elettivo: i call center continuano a rappresentare uno dei contesti lavorativi di elezione per i rischi psico-sociali e per la salute ma stress lavoro-correlato, alienazione e insoddisfazione si attivano selettivamente piuttosto che presentarsi in modo invariabile. Svelare i fattori che attivano il disagio lavorativo degli operatori telefonici, segnalando - laddove possibile - anche le pratiche organizzative capaci di disinnescarli, significa fare un passo in avanti rispetto alla prospettiva di migliorare le condizioni di lavoro nei call center.
26,00 24,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.