Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Novalogos: Scienze sociali

PMA. Procreazione medicalmente assistita

PMA. Procreazione medicalmente assistita

Libro: Libro in brossura

editore: Novalogos

anno edizione: 2020

pagine: 186

Partendo dalla zootecnia e dai laboratori di ingegneria genetica - in cui si sperimenta sugli animali per modificarne e potenziarne i corpi - dall’origine delle tecnologie di riproduzione artificiale negli anni ’80, fino alla nuova legge di bioetica francese che estende l’accesso alle tecniche di procreazione medicalmente assistita (PMA), il libro analizza la tendenza alla medicalizzazione di una maternità a tutti i costi e il passaggio che inizia con l’inseminazione, fecondazione in vitro, per terminare con la selezione genetica degli embrioni. La PMA apre la strada ad un cambiamento ontologico e antropologico dell’umanità (transumanesimo). Le autrici criticano l’accettazione della PMA, sempre più estesa, rimettendo al centro i corpi, il vivente e la relazione madre-figlio, la loro indisponibilità al biomercato e all’invasione tecno-scientifica.
15,00

Hipster. Subcultura della crisi

Hipster. Subcultura della crisi

Lorenzo Caglioni

Libro: Libro in brossura

editore: Novalogos

anno edizione: 2020

pagine: 308

Risvoltini, barbe, cappellini di lana, tatuaggi e un look retrò. In una parola Hipster. L’hipsterismo contemporaneo viene studiato qui per la prima volta, a Londra e a Milano, interrogando i diretti interessati. Nati come una subcultura giovanile a Brooklyn all’inizio degli anni 2000, gli hipster contemporanei si sono diffusi in tutto il mondo con uno stile di vita bohemién, raccontando con i loro paradossi i nostri tempi e gli eventi che hanno segnato l’immaginario della generazione nata fra gli anni Ottanta e Novanta. Il crollo delle Torri gemelle, la nascita di Internet e dello smartphone, la crisi economico-finanziaria del 2008: eventi impressi nell’immaginario dei millennials, la «generazione della crisi», una crisi non solo economica, ma sociale, politica e soprattutto culturale, che aspetta – o che già forse vive – un grande mutamento. L’hipster può essere visto in qualche modo come l’incarnazione di questi cambiamenti.
20,00

La boxe popolare. Etnografia di una cultura fisica e politica

La boxe popolare. Etnografia di una cultura fisica e politica

Lorenzo Pedrini

Libro: Libro in brossura

editore: Novalogos

anno edizione: 2020

pagine: 196

Mentre in molti Paesi occidentali le destre razziste tentano di conquistare un'egemonia culturale nelle arti marziali e negli sport da combattimento, in Italia, da oltre un decennio, centri sociali e gruppi antifa promuovono lo “sport popolare”, di cui la “boxe popolare” è una delle discipline più diffuse. Quali ragioni si celano dietro il successo del pugilato nella galassia dei gruppi della sinistra di movimento? Come si diventa pugili competenti di una “palestra popolare”? Che implicazioni comporta l'apprendimento della boxe popolare rispetto alla (ri)generazione di un insieme di relazioni, logiche d'azione e cornici simboliche costitutive di una ben precisa comunità politica? Per rispondere a questi interrogativi, un giovane ricercatore ha indossato fasce e guanti e, per tre anni, ha condotto una ricerca nel territorio di Milano ricostruendo i codici simbolici di una cultura fisica nel suo intreccio con l'antagonismo metropolitano. Mescolando ricostruzione storiografica, narrazione in presa diretta, testimonianze dei protagonisti della scena e riflessione sociologica, l'autore offre un esempio di etnografia carnale di un'arte marziale.
15,00

Outsiders sessuali. Le forme collettive della devianza sessuale

Outsiders sessuali. Le forme collettive della devianza sessuale

William Simon, John H. Gagnon

Libro: Libro in brossura

editore: Novalogos

anno edizione: 2019

pagine: 200

Cos'è che rende delle specifiche condotte etichettate o etichettabili come condotte devianti? Sulla base di quali elementi si sancisce la (a)normalità di un comportamento sessuale? Una condotta sessuale è anomala perché contraddice leggi naturali o dipende più direttamente da complicati processi di definizione sociale? E che ruolo svolge l'eterosessualità nella definizione e nella istituzionalizzazione dei regimi normativi riprodotti dalle logiche binarie quali "umano/inumano", "naturale/innaturale","natura/culturasocietà" Le forme di sessualità "devianti", "corrotte", "immorali" e "perverse" mostrano come le questioni della "devianza" sessuale siano da analizzare come oggetto della reazione sociale tra imperativi morali, fantasie consapevoli e dimensione del desiderio. Dopo quasi cinquant'anni di oblio questa raccolta ripropone in Italia alcuni saggi classici dei sociologi William Simon e John H. Gagnon: dall'omosessualità al lesbismo, dalla sessualità in carcere alla prostituzione etero- e omosessuale, sino alla pornografia. L'impostazione di Gagnon e Simon non dimostra soltanto come qualunque forma di sessualità sia "innaturale" ma quanto lo siano gli altri tipi di comportamento.
20,00

Rapporti di potere e soggettività. Identità autonomia territori

Libro: Libro in brossura

editore: Novalogos

anno edizione: 2018

pagine: 408

26,00 24,70

Memenichilismo. Noia e nichilismo nell'era dei meme

Mirko Vercelli

Libro: Libro in brossura

editore: Novalogos

anno edizione: 2024

pagine: 186

La leggerezza rivoluzionaria del '77 che di tutto voleva ridere, Papi e presidenti, morti e icone, istituzioni e tabù, è diventata un’eredità pesante, un peso insormontabile. Un obbligo che non spaventa alcun potere, ma vi è anzi strumentale. I meme e l’umorismo della rete stanno delineando una nuova forma di nichilismo che struttura la nostra vita quotidiana (come passiamo il tempo, godiamo, desideriamo), il nostro agire politico (come concepiamo l’attivismo e la vita politica) e le nostre relazioni personali (come amiamo, come odiamo) e che ci trova ad agire costantemente col sorriso, indipendentemente dal dolore che proviamo. Il testo è un viaggio stimolante e provocatorio che offre una nuova prospettiva sull’uso dei meme nella nostra società attingendo dalle idee di diversi pensatori contemporanei. Non semplici contenuti divertenti, ma un vettore per un’inedita forma di nichilismo da saturazione di stimoli che sta plasmando la nostra salute mentale, il nostro agire politico e le nostre relazioni personali.
15,00 14,25

Skateboard. Una ricerca sul contesto italiano

Giovanni Caravita, Carlo Genova

Libro: Libro in brossura

editore: Novalogos

anno edizione: 2024

pagine: 204

Nato nella California degli anni Sessanta come derivazione del surf, approdato in Italia verso la metà del decennio successivo, solo negli anni Novanta lo skateboard conoscerà però qui la sua prima grande ondata di successo, complice anche il passaggio dalle tavole più corte e strette a quelle più larghe, che permettono una maggiore gamma di evoluzioni. A partire da quel momento lo skateboard si diffonde e si ramifica, diventando nell’ultimo decennio una delle pratiche urbane più significative, da un lato mantenendo la propria origine trasgressiva e subculturale, dall’altro lato istituzionalizzandosi come sport, con tanto di scuole, competizioni e skatepark riservati. Questa pratica prende forma attraverso lo stretto rapporto che intrattiene con lo spazio urbano: gli skater vedono e utilizzano strade, marciapiedi, scalinate, muri e arredo urbano in maniera alternativa ed insolita, sfidando i significati e gli usi convenzionalmente associati a tali luoghi. Mostrando i risultati di una recente ricerca sul rapporto tra skateboard e spazio urbano in Italia, il libro esplora questa complessità, a partire dalle voci degli stessi skater.
15,00 14,25

Trap! Suoni, segni e soggettività nella scena italiana

Libro: Libro in brossura

editore: Novalogos

anno edizione: 2024

pagine: 266

La trap si è imposta in breve tempo come nuova protagonista del mercato musicale, con le sue regole e i suoi cambiamenti radicali, generando panico morale per la sua capacità di raccontare e incarnare un’epoca come la nostra, infestata dalle continue promesse, non mantenute, del capitalismo. È una forma espressiva simbolica, potente e a tratti disturbante, che ci costringe a fare i conti con le conseguenze del neoliberismo, in cui ragazzi e ragazze coltivano la propria visione di sé e del mondo. In questo libro osserviamo contraddizioni e cortocircuiti che attraversano la scena trap, provando a decodificare un linguaggio che sembra inaccessibile per le generazioni adulte. L’orgogliosa marginalità, l’autocelebrazione, la costruzione identitaria, la trasgressione, le periferie centrali, il desiderio di consumo e la digitalizzazione sono solo alcuni degli elementi che incontriamo in questa esplorazione.
20,00 19,00

Giovani e attivismo politico. La partecipazione nei gruppi della sinistra radicale

Carlo Genova, Martina Tazzara

Libro: Libro in brossura

editore: Novalogos

anno edizione: 2023

pagine: 176

Il rapporto tra giovani e politica non è semplice: solo una minoranza di giovani attribuisce molta importanza alla politica, solo una minoranza esprime fiducia nelle istituzioni politiche, solo una minoranza si considera politicamente attiva. Ma sarebbe sbagliato considerare questi giovani come del tutto disillusi o addirittura, come si diceva in passato, ripiegati nel privato. In realtà una parte consistente di loro è coinvolta in una varietà di forme di partecipazione, alcune di tipo più sociale, ma altre di natura chiaramente politica, orientate come sono ad influire sulle scelte dei centri decisionali, o – nelle forme più radicali – a mettere in discussione quegli stessi centri decisionali, e più in generale l’attuale assetto politico, economico e culturale della società in cui vivono.
16,00 15,20

Donne, violenza e ’ndrangheta. Metodi, storie e politiche

Sabrina Garofalo

Libro: Libro in brossura

editore: Novalogos

anno edizione: 2023

pagine: 110

Questo libro nasce dalla necessità di ripercorrere le biografie delle donne nei contesti di ’ndrangheta, a partire dalle soggettività e dalla decostruzione di immaginari e stereotipi. La ’ndrangheta, intesa come specifica organizzazione di potere, si traduce in forme quotidiane di dominio che lega costantemente il territorio e i corpi, in relazioni dialettiche tra personale e politico. Con una contaminazione dei consueti strumenti metodologici, si presenta una matrice di analisi che riflette un approccio di tipo intersezionale, a partire dalla violenza - di genere e mafiosa - come chiave interpretativa. Partendo dalla violazione dei diritti e delle libertà delle donne, emerge un quadro a tinte variegate, in cui la comunanza delle esperienze non implica la negazione delle soggettività. Il testo vuole contribuire al dibattito attuale su donne e ’ndrangheta, proponendo prospettive altre che indeboliscano “l’imperativo della scelta” per proporre modelli e politiche di sottr-azione e rifr-azione.
12,00 11,40

Global Maradona. Dall’uomo all’eroe sportivo dalla celebrità al mito

Libro: Libro in brossura

editore: Novalogos

anno edizione: 2023

pagine: 266

Maradona è stato un grande calciatore, un uomo e un atleta di straordinari successi e di cadute sia in ambito sportivo che nella vita quotidiana; è stato una celebrità planetaria, pienamente inserito nelle dinamiche dello sport spettacolarizzato e commercializzato; è stato ed è un catalizzatore di conflitti, culturali, politici, giuridici, come quelli legati al suo lascito economico o allo sfruttamento della sua immagine; è stato ed è ancora idolo ed eroe per diverse generazioni di appassionati che hanno potuto e possono trovare in lui appigli identitari capaci di andare anche oltre l’aspetto sportivo; infine, con la sua morte, egli si è definitivamente elevato a mito, ma anche a modello delle contraddizioni umane. Icona significativa della cultura e della tradizione popolare in Argentina e a Napoli, ma anche fenomeno culturale globale, che trova diramazioni, letture, studi su scala internazionale.
18,00 17,10

Educazione democratica. La rivoluzione dell’istruzione che verrà

Christian Laval, Francis Vergne

Libro: Libro in brossura

editore: Novalogos

anno edizione: 2022

pagine: 266

Sempre più spesso l’istruzione viene considerata strumento di selezione meritocratica, anziché luogo di crescita culturale e partecipazione democratica. È giunto il momento di concepire una scuola e un’università che formino persone capaci di governare il proprio destino e di immaginare un futuro desiderabile e una Terra abitabile! Per preparare l’educazione democratica di domani, il libro tematizza cinque principi connessi fra loro da cui ricavare proposte concrete: la libertà di pensiero, con la creazione di un’istituzione di tipo federale che integri i docenti di ogni grado per proteggere la libertà di ricerca e di insegnamento dalle pressioni dei poteri organizzati; l’uguaglianza reale nell’accesso alla cultura e alla conoscenza, attraverso politiche di contrasto alle disuguaglianze sociali e territoriali; l’apertura a una cultura comune di fronte alle sfide poste dall’emergenza ecologica, dal femminismo e dal pluralismo delle culture; una pedagogia istituente, ovvero l’insieme di pratiche che fanno della democrazia il principio di funzionamento dell’istituzione educativa e della formazione degli studenti; l’autogoverno delle scuole e delle università.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.