Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Novalogos: Scienze sociali

Il movimento Provo. Controcultura in bicicletta

Luca Benvenga

Libro

editore: Novalogos

anno edizione: 2012

pagine: 80

I Provos. Un gruppo riottoso, a-sistemico, propugnatore dell'attacco alla grammatica culturale, ha messo radici nell'immaginario collettivo, allertato e messo in agitazione il pubblico e preparato il terreno all'onda sessantottesca. Un movimento da strada, non strutturato, non gerarchico, che ha trasformato le arterie metropolitane di Amsterdam in un luogo di combattimento psichico e a volte frontale. La scelta Provos ricade sulla volontà di rimanere fuori dagli spazi di dialettica politica e dei codici normativi imperanti. Catalizzatori della prima scintilla di rivoluzione culturale, i "Provocatori" lanciarono un attacco propagandistico contro la proprietà privata con il Piano delle Biciclette Bianche.
12,00 11,40

Incontri transatlantici. Il Brasile negli studi dell'antropologia italiana

Libro: Libro in brossura

editore: Novalogos

anno edizione: 2012

pagine: 352

Paese multiculturale, in pieno sviluppo, il Brasile è un mondo affascinante nel quale si osservano interessanti percorsi di trasformazione. Antropologi italiani "brasilianisti" e studiosi di scienze sociali e storiche si confrontano in questo volume su archeologia, indigeni, movimenti sociali e politici, religioni afrobrasiliane, ambientalismo e cultura. Un testo per chi voglia approfondire la conoscenza del Brasile odierno con gli strumenti critici necessari.
27,00 25,65

La danza del sole. Miti e cosmologia tra gli indiani delle pianure

La danza del sole. Miti e cosmologia tra gli indiani delle pianure

Enrico Comba

Libro: Libro in brossura

editore: Novalogos

anno edizione: 2012

pagine: 544

La danza del sole è uno dei grandi rituali che continuano ad essere praticati dai nativi delle pianure nord-americane. Comprendere il significato di questo rituale, il motivo per cui esso ha attraversato i secoli, conservando la capacità di rispondere alle mutevoli esigenze delle comunità native, implica uno sforzo per ampliare lo sguardo, per guardare al di là del contesto locale. Il volume conduce il lettore in un lungo percorso, attraverso racconti mitologici e forme culturali, che consente di delineare i contorni di un'antica visione del mondo comune a tutte le culture dell'area. Emerge così la cosmologia creata dagli antichi popoli cacciatori che dettero forma e significato alla cerimonia, di cui solo sparsi frammenti sono giunti fino ai giorni nostri.
35,00

Mobilità insostenibili. Una prospettiva di genere

Laura Giobbi

Libro: Libro in brossura

editore: Novalogos

anno edizione: 2012

pagine: 128

All'interno della sociologia delle mobilità, disciplina che individua nelle mobilità la chiave di lettura per la comprensione della realtà contemporanea, le mobilità insostenibili sono i movimenti degli individui non rispondenti ai principi dello sviluppo sostenibile, che provocano effetti negativi nei territori che attraversano. Nello scenario internazionale, il volume indaga casi di mobilità insostenibili in un'ottica di genere, spaziando dalle mobilità per fini sessuali, alle immobilità imposte, agli inscenati luoghi dell'altrove.
12,00 11,40

Il Corno d'Africa. Tra medicina politica e storia

Libro: Libro in brossura

editore: Novalogos

anno edizione: 2011

pagine: 272

25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.