Nutrimenti: Transiti Blu. Tecnica
La bibbia della vela. La guida completa per tutti i velisti, dal principiante al più esperto
Jeremy Evans, Pat Manley, Barrie Smith
Libro: Libro rilegato
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2021
pagine: 400
Un testo per avvicinarsi alla vela, ma utile anche ai più esperti. La nuova edizione, aggiornata e integrata, di uno dei manuali più venduti. Una guida pratica e completa, con istruzioni dettagliate, un ricchissimo apparato iconografico, illustrazioni esplicative e mille consigli utili per ottenere i migliori risultati ad ogni livello. Uno strumento prezioso sia per chi naviga in crociera che per chi affronta la regata. Questa nuova edizione, completamente rivista e aggiornata, descrive nuove tecniche e nuovi approcci alla navigazione, tipi di comunicazione e pronto soccorso, componenti elettronici specifici, app e software da usare con smartphone, tablet e plotter.
Lavori a bordo. Volume 3
Davide Zerbinati
Libro: Copertina morbida
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2020
pagine: 128
In questo terzo fascicolo si prendono in esame tutti gli interventi di manutenzione, o i lavori di ristrutturazione relativi allo scafo e alle appendici (deriva, pala del timone). Con un'ampia rassegna dei vari materiali in cui sono realizzati gli scafi delle imbarcazioni moderne (dall'alluminio, alla vetroresina, al sandwich o al carbonio) e le loro diverse esigenze, a cominciare dalla scelta delle antivegetative fi no ai problemi di osmosi e ai trattamenti necessari in questo caso. Una particolare attenzione è dedicata al collegamento fra deriva e scafo e fra pala del timone e scafo, con tutti gli interventi di manutenzione per mantenere in massima efficienza l'imbarcazione. L'opera sarà proposta in 5 volumi e successivamente in un unico cofanetto.
Lavori a bordo. Volume 2
Davide Zerbinati
Libro: Copertina morbida
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2020
pagine: 160
Il secondo volume dell'edizione a fascicoli, aggiornata e integrata, di uno dei manuali per la nautica più usati dai diportisti italiani. In questo volume, l'importante capitolo relativo al motore di bordo e ai sistemi di trasmissione. Una guida puntuale e rigorosa su come intervenire per far manutenzione al proprio motore e mantenerlo in perfetta efficienza, dalla pompa dell'acqua al circuito di lubrificazione, ai vari filtri dell'aria o del gasolio. E per la trasmissione, tutte le notizie su invertitore, sail drive e scelta e manutenzione delle eliche. Il volume è arricchito da un importante apparato di foto, grafici e tabelle per condurre, passo dopo passo, gli armatori a prendersi cura al meglio della propria barca.
La vela. Istruzioni per l'uso. Quel che so, su carta
Davide Besana
Libro
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2020
pagine: 192
Davide Besana le barche le conosce. Oggi ha finalmente accettato di scrivere, e soprattutto disegnare, un manuale di vela completamente illustrato, e molto innovativo per linguaggio e struttura. Il lettore è immaginato non come uno studente, ma come membro dell'equipaggio che, partendo da un semplice nodo, procede attraverso le manovre e l'attrezzatura di bordo compiendo un'esperienza unica nel settore. Rinunciando magari a qualche nozione teorica di troppo, per privilegiare invece come si fanno le cose per bene in barca. Proprio quello che in genere manca nei corsi tradizionali. Il libro è tutto scritto e illustrato a mano, con uno stile unico che acchiappa il lettore che non si accorge nemmeno delle decine di nozioni che assume e impara per sempre, quasi fosse a bordo a tirare cime e prendere secchiate d'acqua.
La patente nautica. Come superare l'esame per il comando delle imbarcazioni a vela e a motore, entro e oltre le 12 miglia, e imparare a navigare
Varrone Terenzio
Libro: Libro in brossura
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2020
pagine: 271
Un manuale testato, modificato e aggiornato in anni di lezioni, che nasce quindi da una concreta esperienza didattica e da una metodologia sperimentata con successo. Tutte le nozioni teoriche necessarie al superamento dell'esame per la patente nautica entro le 12 miglia, senza avere come obiettivo il solo adempimento burocratico, ma anche l'effettiva formazione nautica di chi si appresta a condurre un'imbarcazione. 14 lezioni tematiche del corso base, che consentono una pianificazione flessibile della didattica. Un corredo di illustrazioni, foto e tabelle, per rendere più rapida e comprensibile la consultazione. 80 esercizi di carteggio. 150 domande a risposta multipla. Questa edizione integra gli argomenti dei programmi attualmente in vigore con le novità presenti nei programmi del nuovo formato d'esame per il conseguimento della patente nautica.
Lavori a bordo. Volume 1
Davide Zerbinati
Libro: Copertina morbida
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2019
pagine: 160
A differenza delle precedenti, questa quinta edizione viene proposta in fascicoli separati per ognuno dei grandi settori della manutenzione di un'imbarcazione. In questo primo volume è affrontato l'ampio capitolo dell'impianto elettrico di bordo e delle fonti di approvvigionamento di energia: dai generatori eolici ai pannelli solari. Con tutte le notizie utili su come progettare e mantenere in efficienza un impianto, come valutare e tenere sotto controllo i consumi, come scegliere fra i nuovi materiali e strumenti a disposizione. Il volume è arricchito da un importante apparato di foto, grafici e tabelle per condurre passo passo gli armatori a occuparsi al meglio della propria barca.
La mia prima vela
Elsa Tranchesi
Libro: Libro in brossura
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2018
pagine: 123
Andare in barca a vela è un gioco fantastico! Lo sanno bene le migliaia di bambini che ogni anno iniziano a percorrere le prime miglia, in mare o nei laghi, partecipando a uno dei tanti corsi su derive, in particolare sugli Optimist. Questo manuale, completamente illustrato, introduce in modo semplice e divertente i bambini a tutti i segreti di uno sport sano, che si svolge per lo più all'aria aperta, che trasmette un patrimonio di conoscenze e impegna i bambini ad applicarle imparando a fare scelte in completa autonomia. Ci sono molte cose da sapere per essere pronti a navigare a vela, a partire dai nodi, da come si prepara una barca, dal capire da dove viene il vento e come è meglio disporsi per prenderlo, come si manovra, come si regolano le vele, come ci si tiene in equilibrio e via dicendo. Il libro traccia attraverso disegni e istruzioni un percorso che va dall'armo della barca, ai giochi di equilibrio, ai vari esercizi per la vera e propria navigazione fino ad arrivare alle tanto attese prime regate in cui si misurano in diretta le proprie capacità. Età di lettura: da 7 anni.
Navigazione astronomica
Mary Blewitt
Libro: Copertina morbida
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2017
pagine: 104
Sebbene la tecnologia abbia fatto passi da gigante negli ultimi decenni, nessun marinaio che voglia definirsi tale può prescindere dalla conoscenza della navigazione astronomica, che resta l'unica alternativa praticabile nel caso in cui le batterie, il Gps o l'impianto elettrico dovessero malauguratamente abbandonarci. Questo manuale affronta tutti gli aspetti della navigazione astronomica in maniera semplice e con uno stile chiaro e conciso. Un piccolo volume, facile da usare, con grafici, tabelle ed esempi che rendono estremamente semplice ogni calcolo e richiedono soltanto un'addizione o una sottrazione. Tutti i segreti della navigazione astronomica spiegati con chiarezza e semplicità. Per la prima volta in traduzione italiana, un best seller da oltre cinquant'anni, alla sua tredicesima edizione in lingua inglese.
Esercizi per l'esame di patente nautica
Varrone Terenzio
Libro: Libro in brossura
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2016
pagine: 300
Nuova edizione integrata e aggiornata in base al nuovo formato di esame per il conseguimento della patente nautica. Questo volume di esercizi per l'esame di patente nautica affianca e completa "La patente nautica" di Varrone Terenzio, integrando le nozioni teoriche del manuale con un ampio corredo di esercizi e questionari: 155 esercizi, di cui 25 autovalutativi a tempo di svolgimento, per soddisfare tutti gli aspetti pratici del carteggio; 935 domande complessive divise in 14 questionari sugli argomenti di maggiore rilevanza, a risposta aperta e multipla, con soluzioni a parte, per esercitarsi ai quiz d'esame; esercizi e questionari suddivisi in programma base, programma di vela (comuni all'abilitazione entro le 12 miglia e senza limiti) e programma integrazione (solo per l'abilitazione senza limiti), secondo quanto previsto dalle nuove modalità di svolgimento degli esami; procedimenti guidati e illustrazioni per accompagnare l'allievo nell'apprendimento della metodologia di soluzione dei problemi. Una pratica appendice riassume i principali argomenti d'interesse.
La patente nautica. Come superare l'esame per il comando delle imbarcazioni a vela e a motore, entro e oltre le 12 miglia, e imparare a navigare
Varrone Terenzio
Libro: Libro in brossura
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2019
pagine: 382
Un manuale testato, modificato e aggiornato in anni di lezioni, che nasce quindi da una concreta esperienza didattica e da una metodologia sperimentata con successo. Tutte le nozioni teoriche necessarie al superamento dell'esame per la patente nautica, sia entro che oltre le 12 miglia, senza avere come obiettivo il solo adempimento burocratico, ma anche l'effettiva formazione nautica di chi si appresta a condurre un'imbarcazione. 14 lezioni tematiche del corso base, che consentono una pianificazione flessibile della didattica. 8 lezioni del corso integrazione. Un corredo di illustrazioni, foto e tabelle, per rendere più rapida e comprensibile la consultazione. Esercizi guida per il carteggio. 145 esercizi con autocorrezione di differenti livelli di difficoltà. Questa settima edizione integra gli argomenti dei programmi attualmente in vigore con le novità presenti nei programmi del nuovo formato d'esame per il conseguimento della patente nautica.
Nodi. Manuale pratico per saper fare i nodi necessari in barca
Andrea Taddei
Libro: Libro in brossura
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2025
pagine: 128
Un manuale agile e molto funzionale con tutto ciò che è necessario sapere. Tutti i nodi principali utilizzati nella nautica da diporto, classificati in base alla loro funzione e alle loro caratteristiche, scelti per la loro efficacia in utilizzi specifici. Ma anche alcuni dei nodi decorativi di maggiore impatto estetico. Con una guida fotografica, passo dopo passo, alla loro realizzazione, le avvertenze per evitare gli errori più comuni e diverse curiosità sulla storia e sull'origine dei nomi. Conoscere i nodi è indispensabile per chi naviga. Significa facilitare la vita a bordo, migliorare la sicurezza, essere efficienti e tempestivi nelle manovre. Ma i nodi sono anche una parte importante della cultura marinara e acquisire questa abilità significa anche raccogliere parte di una lunga tradizione.
La nuova patente nautica entro le 12 miglia, a vela e a motore. Nauticap: testo e app gratuita con quiz ministeriali e simulazioni d’esame, espandibile con contenuti premium
Stefano Malagoli
Libro: Libro in brossura
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2025
pagine: 240
Un manuale ricco di illustrazioni e schemi intuitivi che utilizza un linguaggio chiaro ed essenziale. Un testo capace di rispondere a tutti i quesiti previsti dal programma ministeriale per la prova teorica d'esame, sia a motore che a vela. Un vasto apparato iconografico per rendere immediatamente comprensibili e più facilmente memorizzabili le nozioni sia teoriche che pratiche. Rimandi continui ai quiz da affrontare, e su cui misurare la propria preparazione, per ogni argomento trattato. L'App La tua palestra digitale con statistiche personalizzate, funzioni avanzate e contenuti premium per un'esperienza di apprendimento potenziata. Per ogni quiz troverai i suggerimenti per comprendere gli errori e memorizzare la risposta corretta. La rotta Verifica periodicamente la tua preparazione: 1. Inizia con i quiz per argomento per consolidare i concetti. 2. Ogni capitolo del manuale corrisponde alla stessa suddivisione nell'App. 3. Completata la lettura del libro e visti tutti i quiz, esercitati con le simulazioni d'esame.