Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Odoya: Odoya cult

Gramsci globale. Guida pratica alle interpretazioni di Gramsci nel mondo

Gramsci globale. Guida pratica alle interpretazioni di Gramsci nel mondo

Michele Filippini

Libro: Libro in brossura

editore: Odoya

anno edizione: 2011

pagine: 174

Uno spettro si aggira per il mondo globalizzato: lo spettro di Antonio Gramsci. Sono in tanti a evocarlo: intellettuali sovversivi e filosofi rapper, compassati analisti politici e acuti studiosi di fenomeni culturali. Sopravvissuto alla disfatta dei suoi commentatori ufficiali, l'autore dei Quaderni del carcere continua a godere di una popolarità che sfiora il trionfo postumo. All'incrocio tra rigore argomentativo e narrazione disinvolta, Michele Filippini esamina gli orientamenti dei tanti gramscismi. Dai linguaggi ribelli delle comunità afroamericane alle strategie egemoniche dei think tank neoconservatori, dalle riflessioni sul postcolonialismo alle pieghe della mass culture, da sinistra a destra, da destra a sinistra, viene fuori un ritratto inedito e sconosciuto del comunista sardo. Un'immagine lontana anni luce dalla liturgica iconografia in bianco e nero del profondo Novecento. Cosmopolite, metropolitane, profetiche, cinematografiche, radicali, reazionarie, distorte, allucinate, paranoiche, ma sempre e comunque pop, le interpretazioni considerate in queste pagine compongono le visioni di un Gramsci globale.
13,00

Altamont 1969. I Rolling Stones e il concerto della morte

Mariopaolo Fadda

Libro: Copertina morbida

editore: Odoya

anno edizione: 2020

pagine: 240

Il libro ricostruisce le vicende del famoso concerto dei Rolling Stones tenuto ad Altamont, California, il 6 dicembre del 1969; un concerto consegnato alla storia come il momento più buio della storia del Rock 'n' Roll. Sono presi in esame tutti gli aspetti della vicenda, dalla programmazione del concerto alla difficoltosa ricerca della sede, dall'"organizzazione" allo svolgimento e al pandemonio che ne seguì, culminato con l'uccisione del giovane Meredith Hunter da parte degli Hell's Angels, ingaggiati dagli Stones come responsabili alla "sicurezza" dell'evento. Al concerto presero parte diversi gruppi. I Santana interruppero l'esibizione come protesta per le continue violenze degli Hell's Angels sul pubblico e Marty Balin dei Jefferson Airplane venne assalito sul palco per aver contestato apertamente i loro metodi violenti. Altri disordini si scatenarono quando fu il turno di Crosby, Stills, Nash&Young, costringendoli a interrompersi. Quando, poi, i Grateful Dead rifiutarono di esibirsi per protesta, fu la volta degli attesissimi Rolling Stones. Una riflessione sulla controcultura del tempo fornisce il contesto socio-musicale che fa da sfondo all'avvenimento, con un occhio di riguardo ai figli dei fiori (e della droga) di San Francisco. L'autore racconta inoltre gli sviluppi del Rock 'n' Roll di quegli anni, descrivendone le origini alla fine degli anni Quaranta, il rockabilly anni Cinquanta e giungere infine all'hard rock anni Sessanta. Agli Hell's Angels è dedicato un capitolo a parte dove sono descritti i miti e i riti, le loro origini storiche e le pagine nere della loro esistenza; una particolare attenzione è dedicata all'analisi del documentario del concerto, Gimme Shelter (1970) dei fratelli Maysles.
16,00 15,20

Fargo Rock City. Un'odissea heavy metal nel nord Dakota rurale

Chuck Klosterman

Libro: Copertina morbida

editore: Odoya

anno edizione: 2019

pagine: 334

Qualcuno si ricorda di Mötley Crüe, Def Leppard e Judas Priest? C'è stato un tempo in cui cotonarsi i capelli, truccarsi, fare sesso sfrenato con groupie e pornostar, sbronzarsi di Jack Daniel's tenendo gli amplificatori a manetta era la cosa più "cool", spregiudicata e anticonformista che il mercato discografico chiedesse di fare a una rockstar. Ma farlo sotto i riflettori del Sunset Strip a Los Angeles era una cosa, rifarsi all'immaginario di quella way of life a Fargo, nella sperduta provincia americana, un'altra. Fargo Rock City non è soltanto l'ironico memoriale di un'epoca chiassosa, kitsch ed effimera (con tanto di esilaranti e inediti retroscena). Ma anche una critica sociale e culturale di band, fan e album, che si erge a orgogliosa difesa della dignità artistica di quel "glam rock effeminato, sessista e superficiale" in cui migliaia di adolescenti inquieti si sono riconosciuti.
20,00 19,00

L'Italia che non ti aspetti

Angiolino Lonardi, Antonio Cianci

Libro: Copertina morbida

editore: Odoya

anno edizione: 2013

pagine: 126

L'Italia è spesso descritta dalla stampa nazionale e internazionale come il malato d'Europa. Ma è vero? Un'analisi oggettiva dei dati mostra invece un Paese che, sebbene in crisi, è in linea con gli altri stati europei e, in alcuni casi, esprime valori di assoluta eccellenza. Anche il debito italiano, se calcolato in forma aggregata aggiungendo a quello pubblico quello delle famiglie, diventa tra i meno pesanti in Europa. È però abitudine, degli italiani per primi, non riconoscere i primati del paese, ma concentrarsi solo sui limiti e le storture. Questo volume non vuole negare le criticità economiche ma vuole descrivere, in modo il più neutrale possibile, l'Italia per quello che veramente è. Il libro analizza anche i motivi per cui gli italiani sono sempre disposti a negare i propri meriti e ad accentuare le proprie lacune. Un grave danno in un contesto di globalizzazione dove i paesi devono anche confrontarsi e sfidarsi in termini di reputazione. Occorre superare questo approccio e riconoscere in che modo l'Italia possa proporsi quale modello di sviluppo.
8,00 7,60

Veline, nyokke e cilici. Femministe pentite senza sex e senza city

Veline, nyokke e cilici. Femministe pentite senza sex e senza city

Giovanna Campani

Libro: Copertina morbida

editore: Odoya

anno edizione: 2009

pagine: 210

Negli Stati Uniti la vittoria dei neoconservatori repubblicani guidati da Ronald Reagan ha dato il via a un attacco alle conquiste del femminismo definito backlash. Anche in Italia, conclusasi la stagione delle conquiste civili degli anni Settanta, si è progressivamente verificato un "contrattacco" di questo tipo che ha assunto dimensioni sempre più drammatiche per la condizione di vita delle donne italiane, con l'affermazione di una cultura popolare conservatrice. Non si tratta solo di uomini e di donne, ma anche di (ri)definizione delle relazioni di genere e del posto del maschile e del femminile nella società. Il libro analizza il backlash all'italiana, evidenziandone alcune manifestazioni: la rappresentazione delle donne nei media, il linguaggio e gli atteggiamenti sessisti della politica (celodurismo, "nyokka"), l'influenza del Vaticano in materia di famiglia e sessualità attraverso esponenti di governo.
14,00

I colori dell'Apocalisse. Viaggi nell'outsider art

I colori dell'Apocalisse. Viaggi nell'outsider art

Greg Bottoms

Libro: Copertina morbida

editore: Odoya

anno edizione: 2009

pagine: 206

Greg Bottoms guida il lettore sulle strade di un'arte "fuori dai circuiti" a sfondo visionario e religioso, praticata ai margini della società, che trova nel dolore e nell'estasi la spinta propulsiva per uno stile pittorico dirompente, carnale e spirituale, sacro e profano. "I colori dell'Apocalisse" sviluppa una narrazione potente quanto l'arte dei suoi protagonisti, un'opera che è allo stesso tempo un avvincente monologo di viaggio tra gli stati del Sud degli Stati Uniti, intessuto di fondamentalismo cristiano, paranoia e conservatorismo. Ciascuno degli artisti che Bottoms ha indagato e intervistato è il protagonista di una fulminante rivelazione; dipinti che sono prediche folli, bambini morti, spose sataniche e cospirazioni per la distruzione del mondo. Bottoms fa da guida in un'arte che rende visibile l'oscurità. Ritratti altamente rivelatori e profonda meditazione sul caos della disperazione; il cuore di tenebra della outsider art è un torrente di dolore, tristezza, rabbia, disincanto e desiderio. Il libro è tradotto per la prima volta in Italia dall'edizione originale deh'University of Chicago Press.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.