Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pagnini: Filosofia e scienze sociali

Sistema-mondo. Una prospettiva complessa dei problemi ecologici

Sistema-mondo. Una prospettiva complessa dei problemi ecologici

Mary Malucchi

Libro

editore: Pagnini

anno edizione: 2022

pagine: 324

"Mary Malucchi mostra con il suo lavoro che solo se saremo consapevoli degli aspetti sistemici del nostro pianeta, potremo davvero elaborare le azioni politiche, economiche e sociali più adeguate per una nuova relazione di partnership con la rete delle interdipendenze globali. È questa la posta in gioco che il suo prezioso breviario di pedagogia della complessità delinea con una ricca bibliografia di riferimento: un nuovo umanesimo planetario capace di cogliere i semi di resilienza indispensabili per costruire un mondo più vivibile, meno conflittuale e più adeguato alle aspirazioni e ai progetti di vita di tutti gli esseri umani" (dalla prefazione di Mauro Ceruti).
20,00

Cambiamenti nel paesaggio rurale toscano dal 1954 al 2014

Cambiamenti nel paesaggio rurale toscano dal 1954 al 2014

Paolo Degli Antoni, Sandro Angiolini

Libro: Copertina morbida

editore: Pagnini

anno edizione: 2015

pagine: 153

Il Piano Paesaggistico e il Programma di Sviluppo Rurale della Toscana sono occasioni di riflessione su oltre trenta anni di osservazioni vegetazionali e quindici di indagini socio-economiche compiute dagli autori.
16,00

Erranza delle etiche. Responsabilità e generazioni future

Erranza delle etiche. Responsabilità e generazioni future

Antonio Camerano

Libro: Copertina morbida

editore: Pagnini

anno edizione: 2013

pagine: 174

Il volume presenta la discussione riguardante gli obblighi di caratteremorale che le generazioni attuali hanno (o dovrebbero avere) nei riguardi di quelle che verranno. Sul presupposto dell'esistenza di tale obbligo si propone un confronto tra alcune famiglie di tradizioni e di correnti di pensiero che hanno caratterizzato la vita della moderna comunità occidentale. Il titolo, oltre a richiamare le difficoltà che le etiche incontrano quando si tenta di estendere le loro raccomandazioni al tema delle generazioni future, intende ancor di più suggerire che è nel loro andare errabondo e dal loro continuo confronto che può emergere un pensiero in grado di legittimare scelte e comportamenti in favore di quanti dimoreranno sulla terra.
15,00

Scritti in ricordo di Luciana Fortina

Scritti in ricordo di Luciana Fortina

Gianni Bernardini

Libro: Copertina morbida

editore: Pagnini

anno edizione: 2013

pagine: 190

Il libro si compone di saggi che mirano a corrispondere agli aspetti di una cultura "presa sul serio". Luciana Fortina, a cui il reading è dedicato, è stata una importante intellettuale. Ha coniugato l'impegno politico in difesa delle donne, e per la "vera sinistra" con la frequentazione attiva di occasioni artistiche e l'organizzazione di viaggi e di veri e propri "cenacoli". Il volume è a cura di: Gianni Bernardini, Alessandra Borghi, Veronica Fanciulli, Giovanna Luzzetti.
15,00

Le élites dell'ignoranza. Le conseguenze dell'incultura nell'agire sociale

Le élites dell'ignoranza. Le conseguenze dell'incultura nell'agire sociale

Gianni Bernardini

Libro: Copertina morbida

editore: Pagnini

anno edizione: 2012

pagine: 268

Fenomeni negati di gregalità, quali l'ignoranza di aspetti essenziali della realtà - in senso fisico, politico-sociale, culturale, possono avere effetti perversi nell'immediato e a lungo termine, fino ad arrivare a minare la salute della Terra e dell'umanità. Da qui un libro come questo, almeno in parte "reazionario", fino alla scandalosa "proposta" dell'abolizione del suffragio universale.
15,00

Jean-Jacques Rousseau e la società dello spettacolo

Jean-Jacques Rousseau e la società dello spettacolo

Giuseppe Panella

Libro: Copertina morbida

editore: Pagnini

anno edizione: 2010

pagine: 168

L'intento "segreto" di questo libro di Panella (docente presso la Normale di Pisa) è quello di mostrare il rapporto tra il Rousseau più privato dell'opera autobiografica e le sue motivazioni politiche più note.
20,00

Epigoni di Nietzsche. Sei modelli del Novecento

Epigoni di Nietzsche. Sei modelli del Novecento

Stefano Berni

Libro: Copertina morbida

editore: Pagnini

anno edizione: 2009

pagine: 139

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.