Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Paoline Editoriale Libri: Letture cristiane del secondo millennio

Le lettere

Santa Caterina da Siena

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 1993

pagine: 1734

Di umili origini e illetterata, Caterina scrisse a poveri e potenti, a religiosi, condottieri e papi. Le sue Lettere fanno risuonare l'eco del cuore appassionato della giovane senese che, in obbedienza all'invito di Cristo, impegna le sue energie migliori per ravvivare la vita della Chiesa e correggerne i costumi. Legate necessariamente alle condizioni storiche del tempo, le Lettere sono unanimemente riconosciute come un'opera di intensa carica spirituale, dottrinale e sociale, tuttora valida e stimolante.
55,00 52,25

Libretto dell'eterna sapienza

Enrico Seuse

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 1992

pagine: 258

Nuova traduzione dell'opera di Enrico Suso, uno dei più affascinanti mistici del secolo XIV. Egli desidera che il lettore riviva e sperimenti con la sua stessa intensità la passione di Cristo e della Vergine, per questo si serve di uno stile rubato alla letteratura del suo tempo: il linguaggio poetico e simbolico dell'amor cortese. Finezza e profondità di sentimento, slancio e commozione poetica fanno di quest'opera il testo di meditazione più popolare e diffuso della sua epoca, e ancora affascinante per il lettore contemporaneo.
14,46 13,74

Lettere di amicizia spirituale

Francesco di Sales (san)

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 1992

pagine: 1000

Le Lettere di S. Francesco di Sales a noi pervenute e raccolte con amore, in undici volumi delle Opere complete, sono 2103. Naturalmente non sono tutte. Nonostante le manipolazioni, le Lettere restano una miniera inesauribile di spiritualità per tutte le categorie di persone. La presente raccolta curata da A. Ravier, comprende le lettere indirizzate a figli e figlie spirituali, ad amici, a persone che a Francesco chiedevano luce e guida nel cammino spirituale. La parte preponderante è dedicata all'epistolario salesiano diretto a Giovanna di Chantal, la figlia prediletta: ne risulta un modello stupendo e sempre attuale di profonda amicizia spirituale.
29,95 28,45

Cantico spirituale

Giovanni della Croce (san)

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 1991

pagine: 432

Da ben quattro secoli il Cantico spirituale di Giovanni della Croce, opera maestra della letteratura religiosa spagnola e sintesi originale tra mistica e teologia, continua a nutrire e a soggiogare chi è alla ricerca di unione profonda con Dio, suscitando commenti e definizioni ardite: bellezza affascinante, lirismo spontaneo, simbolismo dalla prepotente efficacia, profondità dottrinale.
38,00 36,10

Sermoni per le feste della Madonna

Bernardo di Chiaravalle (san)

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 1990

pagine: 312

Il culto a Maria è una costante nella storia della Chiesa. Nel periodo patristico e medievale è espresso con atteggiamenti che vanno dalla venerazione alla lode, dall'ammirazione all'imitazione. Un'impronta incisiva a riguardo l'ha lasciata Bernardo di Chiaravalle, che ha approfondito la figura di Maria come mediatrice di grazia, prima di tutto, e anche di aiuto nel cammino spirituale di ciascun cristiano.
26,00 24,70

Il castello interiore

Teresa d'Avila (santa)

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2015

pagine: 488

Il Castello interiore è l'opera più matura, più sistematica di tutti gli scritti di Teresa. Non è un racconto autobiografico, né un elenco di grazie mistiche, ma, con l'allegoria del viaggio attraverso le diverse dimore del "castello", è descritto il "santo viaggio" nella preghiera, così come l'ha sperimentata l'Autrice. Teresa ne descrive il percorso con le difficoltà, i rischi e gli inganni, ma anche con le gioie e favori speciali che Dio concede per attrarre a sé chi si incammina su questa strada.
25,00 23,75

I sermoni. Volume Vol. 1

I sermoni. Volume Vol. 1

Isacco Della Stella

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2006

pagine: 400

Questo primo volume contiene i sermoni predicati da Isacco della Stella alla propria comunità monastica dalla Settuagesima alla Pentecoste, partendo dalla lezione scritturistica proposta dalla liturgia per quelle feste. Bouyer ha scritto di lui: "Ha il dono di uno stile agli antipodi rispetto a quello di san Bernardo, ma non meno splendido. Le sue visioni metafisiche o teologiche si esprimono in antitesi mirabilmente bilanciate, che hanno qualcosa di poetico. Oppure si lancia in vasti periodi armoniosamente punteggiati di immagini splendide, veri poemi in prosa. Attraverso tutto ciò appaiono impreviste espressioni di una umanità gustosa e di una familiarità inattesa".Il testo dei sermoni è preceduto da una Introduzione, piuttosto ampia, che situa Isacco nel suo contesto storico, ne fa emergere con puntuale analisi le caratteristiche, la sua sete di Dio e la grande intuizione spirituale, il suo essere radicale nelle esigenze della vita monastica e insieme ricco di dolcezza verso i suoi monaci.
25,00

Regola delle recluse

Regola delle recluse

Aelredo di Rievaulx

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2003

pagine: 232

In epoca medievale, e in particolare in Inghilterra, la vita reclusa era una forma diffusa di radicalità evangelica che coinvolgeva uomini e donne che sceglievano la solitudine dentro il cuore della città. Questa regola, scritta da A. di Riveaulx per la sorella, è diventata punto di riferimento per la letteratura monastica medievale e non solo. L'interesse di questa opera è storico, per gli squarci sul mondo dei religiosi dell'epoca, e attuale per la proposta umana e spirituale, improntata ad una sana ed equilibrata conoscenza di sé.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.