Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Paoline Editoriale Libri: Spiritualità del quotidiano

I vangeli del Dio risorto

Gianfranco Ravasi

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2010

pagine: 176

Seguendo le pagine evangeliche sulle ultime ore terrene di Gesù: la cena eucaristica, il processo, il tradimento, la passione, la crocifissione, la sepoltura, la risurrezione, le apparizioni ai discepoli, vengono commentati e approfonditi gli eventi, presentati nei loro dati storici, ma anche nel loro significato teologico, cioè nel loro mistero. "A voi infatti ho trasmesso, anzitutto, quello che anch'io ho ricevuto, cioè che Cristo morì per i nostri peccati secondo le Scritture e che fu sepolto e che è risorto il terzo giorno secondo le Scritture e che apparve a Cefa e quindi ai Dodici." (1Cor 15,3-5). Queste righe dell'apostolo Paolo - che racchiudono l'annuncio fondamentale del cristianesimo e sono il compendio delle quattro narrazioni della passione, morte e risurrezione offerte dai Vangeli - diventano quasi la trama e l'indice tematico di questo volume.
15,50 14,73

Perché credere? Dialogo con i cercatori di Dio

José Antonio Pagola

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2010

pagine: 224

l testo nasce dalla volontà dell’Autore di avvicinare e, prima ancora, di “avvicinarsi a” coloro che, allontanatisi da una fede cui erano stati iniziati da bambini, hanno tuttavia mantenuto un legame con essa: “So che dentro di voi la fede in Dio non si è spenta. In molti continuate ad ammirare Gesù, anche se forse non lo conoscete bene né pensate a lui spesso. Avete fatto la cosa più facile: mettere da parte una religione che non vi aiutava a vivere meglio”. Nato dall’esperienza diretta dell’Autore, dal suo confronto con chi gli ha confidato i propri dubbi e pregiudizi, la voglia di riavvicinarsi ma di non sapere come, il desiderio di credere ma al tempo stesso il rifiuto verso le credenze e le pratiche di altri tempi, questo volume accompagna in un cammino molto concreto, che muove dal “basso”, dalla “terra”, dalla vita del lettore: “Non vi voglio esporre dottrine teoriche. Vi parlo con il cuore in mano, cercando di entrare in sintonia con quanto state vivendo nel profondo del vostro cuore. Vi voglio solo suggerire alcuni passi per imparare a vivere e a sentire Dio in maniera diversa”. Il testo è corredato da allegati: - per orientare gruppi di ricerca con pratici suggerimenti (spunti di riflessione, preghiere, domande provocatorie); - per aiutare i credenti che desiderano animare questi gruppi. Chiude il volume una sezione di testi presi dai Salmi e divisi per argomenti adatti per la preghiera personale o di gruppo. Il testo si inserisce nel filone esplorato dal documento della Conferenza Episcopale Italiana: Lettera ai cercatori di Dio.
15,00 14,25

I Vangeli del Dio con noi

Gianfranco Ravasi

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2009

pagine: 192

Vangeli dell'Infanzia (i primi due capitoli del Vangelo di Matteo e i due rispettivi paralleli di Luca) commentati da un biblista di fama internazionale. Ciò che caratterizza questo commento è, secondo l'ormai consolidato stile di Ravasi, la varietà di prospettive: esegetica, storica, artistica, letteraria, liturgica, spirituale...In queste pagine evangeliche e nel commento ad esse dedicato prendono vita i personaggi più rilevanti. Si inizia con uno sguardo al passato, ai profeti di Israele, che tengono alta la fiaccola della speranza messianica... Poi entra in scena Maria, di cui si offre un ritratto completo. E naturalmente anche Giuseppe... L'orizzonte poi si allarga, fino al censimento, a cui è dedicata una minuziosa ricerca. Gesù entra nella nostra storia proprio in questa occasione. Attorno a lui si raduna una strana folla di poveri e di stranieri, ma anche di creature celesti. Egli diventerà con la sua famiglia un perseguitato e un profugo. L'ombra della croce sembra già proiettarsi sui suoi primi mesi di vita. Come dicevano i Padri della Chiesa, il Natale e la Pasqua sono intrecciati tra loro come un unico evento e un unico mistero, un mistero di salvezza e di giudizio.
15,00 14,25

Essere liberi. Per essere veramente se stessi

Anselm Grün

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2009

pagine: 160

"Tanto nella società quanto nei vincoli personali si avverte oggi una grande mancanza di libertà. Su questo sfondo, Anselm Grün mostra un’immagine dell’uomo libero che tutti vorrebbero essere e descrive modi concreti di sperimentare Dio, per liberarsi e risvegliarsi a una nuova vita. Molti oggi si sentono condizionati da migliaia di costrizioni. Si tratta soprattutto di vincoli interiori. La domanda, allora, è come poter giungere alla libertà interiore. Su questo, afferma l’autore, può esserci d’aiuto la tradizione spirituale. Uno sguardo alle Scritture del Nuovo Testamento e alla tradizione spirituale dei Padri della Chiesa e del monachesimo può indicare come percorrere anche oggi la via della libertà e, quindi, della vera umanità. La via spirituale diventa una strada di libertà. Ma questa libertà, secondo Grün, ha uno scopo: la dedizione a Dio e agli uomini. Il testo, agile, è articolato in cinque capitoli: libertà nel Nuovo Testamento (nei Sinottici, in Giovanni, in Paolo, in Giacomo); libertà nei greci (Socrate, Platone, stoici, Epitteto, gnostici); libertà nei padri della Chiesa (Giustino, Clemente Alessandrino, Giovanni Crisostomo); libertà dalle passioni (i padri monaci); la vita spirituale (ascesi, rapporto con i pensieri e le passioni, la preghiera, la via dell’amore). La libertà è uno dei tanti aneliti che da sempre ispirano l’uomo. Nel profondo del cuore ognuno di noi desidera essere libero, libero dal potere degli uomini, libero dal giudizio altrui, libero dalle costrizioni interiori, dalle paure, dagli scrupoli e dalle dipendenze." (L’autore)
13,00 12,35

Donne della risurrezione. Sulle strade del mondo

Lia Beltrame

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2009

pagine: 144

Protagoniste del libro sono alcune donne che l’autrice ha incontrato in Italia o durante i suoi viaggi in Terra Santa e in Africa (Etiopia, Mozambico) per girare documentari e che hanno lasciato un segno profondo nella sua vita: la loro testimonianza l’ha spronata nei momenti difficili e le è stata compagna in quelli più felici. Il libro colleziona ritratti di donne che, come scrive l'autrice, "hanno affrontato le fatiche più dure per far nascere e crescere dei figli, donne che hanno rischiato la vita per dare la vita, donne che hanno lasciato tutto per soccorrere i fratelli, ma anche donne e uomini che hanno trovato il coraggio di lasciare una strada di morte per dire sì alla vita...”. Filo rosso è la figura esemplare di Maria Maddalena, passata dagli abissi della morte alla pienezza della vita, fino a ricevere per prima l’annuncio della risurrezione. L’autrice visita i diversi luoghi che hanno visto la passione, la morte e la risurrezione di Gesù, rilegge i corrispondenti episodi evangelici su Maria di Betania e Maria di Magdala tratti dai quattro Vangeli e in qualche modo li fa risuonare dentro di sé collegandoli a una figura di una donna da lei realmente conosciuta che ne simboleggia il senso profondo. Otto capitoli scandiscono l’itinerario di conversione: la liberazione dalle catene del peccato; l’ascolto della Parola nella casa di Marta; l’affidamento a Cristo davanti alla tomba di Lazzaro; l’unzione a Betania e la follia dell’amore; la sofferenza redenta ai piedi della Croce; la pietra del sepolcro e l’apparente silenzio di Dio; la gioia della conversione di fronte al Risorto; il mandato della testimonianza. Pagine di grande speranza che testimoniano uno sguardo positivo sul quotidiano, spesso segnato dal coraggio e dalla gratuità.
11,00 10,45

Sopravvivere lavorando. Manuale antistress

Anselm Grün

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2008

pagine: 184

Quasi tutti quelli che lavorano conoscono, oggi, problemi come l’ansia di riuscire, la mancanza di tempo o addirittura la paura esistenziale, che finiscono per coinvolgere anche la sfera privata. Viviamo il rapporto tra professione e famiglia con stress, che talvolta diventa così serio da condurre all’esaurimento, fino al cosiddetto burn-out. In questo manuale, Anselm Grün si occupa di questi problemi e propone come soluzione allo stress derivante da ruoli professionali di grande responsabilità una spiritualità vissuta, che aiuti a imparare a distinguere ciò che è importante, da un lato, nell’ambito lavorativo e, dall’altro, nel privato. Una percezione onesta di sé, fonti personali di forza, come la meditazione o la preghiera, e soprattutto la pratica nell’attività lavorativa quotidiana di “virtù classiche”, come un atteggiamento positivo e un comportamento leale, possono rappresentare un aiuto spirituale per tutti.
13,00 12,35

I racconti di Pasqua

Bruno Maggioni, Franco Manzi, Roberto Vignolo

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2008

pagine: 152

Per essere viva e trasformarsi in esperienza, la fede ha bisogno di un continuo aggiornamento. E la risurrezione, snodo centrale della fede, può dispiegare la sua forza di speranza solo se ripensata e vissuta in ogni momento storico.Lo scopo dei tre saggi di lettura biblica raccolti nel presente volume è appunto questo: ripensare la risurrezione, aderendo con forza ai testi scritturistici. I contributi dei biblisti (originariamente pensati per gli incontri del centro culturale della Corsia dei Servi, a Milano) seguono la scansione degli eventi:- la mattina del primo giorno dopo il sabato, quando le donne si recano al sepolcro di Gesù e lo trovano vuoto (Le donne al sepolcro, di Bruno Maggioni); - il tempo che trascorre da quella mattina fino all'Ascensione, vissuto attraverso l'esperienza dei discepoli (Egli si mostrò ad essi vivo dopo la sua passione, di Roberto Vignolo); - il tempo proiettato nel futuro con il ritorno di Cristo e la fede nella risurrezione dei morti ai primi tempi della cristianità, in particolare nella Prima lettera di san Paolo ai Tessalonicesi, la prima opera, in senso cronologico, del Nuovo Testamento (Credo nella risurrezione. La fede della Chiesa di Tessalonica, di Franco Manzi). Chiude il volume un quarto contributo, quello di Ermes Ronchi (Il passo del sole), nel quale si cerca di indicare quale dinamismo vitale, quale forza di speranza la risurrezione possa effondere nella vita del credente.
11,00 10,45

Sentieri di vita. Volume 2\1

Francesco Rossi De Gasperis

Libro: Copertina morbida

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2006

pagine: 528

Frutto di oltre 40 anni di predicazione degli "Esercizi spirituali di trenta giorni", cioè del Mese ignaziano, questo ricco e articolato commento agli Esercizi spiritualidi sant'Ignazio di Loyola, previsto in quattro volumi (un volume per ogni settimana del Mese ignaziano), vuole aiutare gli esercitanti ad assimilare e mettere in pratica nella vita il cammino di orazione e di discernimento nello Spirito che si percorre durante le quattro Settimane ignaziane.Si tratta di un'opera variamente utilizzabile da diversi lettori: gli esercitanti potranno servirsene per "fare i propri esercizi" di trenta, otto o cinque giorni; gli studiosi della spiritualità ignaziana potranno leggervi un'esposizione di quello che potrebbe essere il retroterra di chi dà o fa il Mese ignaziano. Rimane in ogni caso una maniera del tutto originale di riconoscere negli Esercizi di sant'Ignazio un approccio alla Bibbia in termini di lectio divina, un modo di leggere la Bibbia come una carta topografica di "sentieri di vita" (cfr. Sal 16,11). Del resto, che cosa è la Bibbia se non un corso di esercizi spirituali che il Signore ha fatto fare al suo popolo, Israele? Un'opera monumentale, in quattro volumi, nella quale F. Rossi De Gasperis propone in definitiva una descrizione del mondo spirituale di sant'Ignazio.
29,00 27,55

Sentieri di vita. La dinamica degli esercizi ignaziani nell'itinerario delle Scritture. Volume Vol. 1

Francesco Rossi De Gasperis

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2005

pagine: 512

Frutto di oltre 40 anni di predicazione degli "Esercizi spirituali di trenta giorni", cioè del Mese ignaziano, questo ricco e articolato commento agli Esercizi spirituali di sant'Ignazio di Loyola, in quattro volumi, F. Rossi De Gasperis, vuole aiutare gli esercitanti ad assimilare e mettere in pratica nella vita il cammino di orazione e di discernimento nello Spirito che si percorre durante le quattro Settimane ignaziane. Si tratta di un'opera variamente utilizzabile da diversi lettori: gli esercitanti potranno servirsene per "fare i propri esercizi" di trenta, otto o cinque giorni; gli studiosi della spiritualità ignaziana potranno leggervi un'esposizione di quello che potrebbe essere il retroterra di chi dà o fa il Mese ignaziano. Rimane in ogni caso una maniera del tutto originale di riconoscere negli Esercizi di sant'Ignazio un approccio alla Bibbia in termini di lectio divina, un modo di leggere la Bibbia come una carta topografica di "sentieri di vita" (cfr. Sal 16,11). Del resto, che cosa è la Bibbia se non un corso di esercizi spirituali che il Signore ha fatto fare al suo popolo, Israele? Oggetto di questa Prima Parte della Seconda Settimana è la contemplazione del Re eterno (Gesù Messia) e della sua chiamata. Questa contemplazione viene fatta però solo dopo che sono stati ricordati gli esempi di un gran nugolo di testimoni.
29,00 27,55

Charles de Foucauld e la spiritualità di Nazaret

José L. Vazquez Borau

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2003

pagine: 200

Questo libro di J. L. Vazquez Borau, è strutturato in due parti; la prima percorre le tappe della vita di Charles de Foucauld presentando i momenti più significativi del suo percorso spirituale, mentre la seconda analizza più da vicino gli elementi costitutivi della spiritualità di Nazaret così come emergono dai consigli spirituali che lo stesso Foucauld ha redatto e che possono costituire un tracciato per vivere oggi la spiritualità di Nazaret, una spiritualità tanto più attuale in questa nostra società dove sembra aver vita solo quello che appare. Il nome di Charles de Foucauld è facilmente collegato al deserto e altrettanto facilmente si immagina che la sua sia una spiritualità austera e solitaria, alimentata dalla fuga volontaria da tutto e da tutti, in una concentrazione portata fino all'estremo limite delle possibilità umane, esattamente come suggerisce l'immagine del deserto e delle sue sfide. In realtà il percorso spirituale di Charles de Foucauld era alimentato dal modello di vita che Gesù ha vissuto a Nazaret. Silenzio, solitudine, austerità, ma anche servizio, semplicità, amore, vita di famiglia? insomma quello che segna la vita di tutti, vissuto nella coerenza e nella solidarietà con i piccoli.
11,00 10,45

Elogio della piccolezza

Luigi Pozzoli

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2002

pagine: 168

La piccolezza nel Vangelo è una delle dimensioni più sottolineate ed ha un fascino straordinario. A questo fascino si è arreso Dio che, attraverso l'incarnazione di Gesù ha voluto esprimere tutta la sua predilezione per le creature piccole, povere, fragili, semplici, emarginate. L. Pozzoli, nella prima parte di questo saggio, considera le caratteristiche di chi è piccolo nel vangelo; nella seconda parte declina la piccolezza in molte dimensioni della vita, nella gioia, nella saggezza, nel pianto, nel tempo, nella preghiera, nella politica; nella terza parte presenta personaggi ed episodi evangelici legati alla piccolezza: la nascita di Gesù, i due vecchi del tempio Simeone e Anna, il cireneo che porta la croce, i discepoli di Emmaus ed altri.
9,00 8,55

Il coraggio di essere fragili. Riscoprirne il dono alla luce della Bibbia

Il coraggio di essere fragili. Riscoprirne il dono alla luce della Bibbia

Alberto Curioni

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2019

pagine: 224

Storie di personaggi dall’Antico e dal Nuovo Testamento, visti nella loro fragilità creaturale o morale, e la storia meravigliosa della relazione che Dio ha intessuto con loro, prototipo della relazione che Dio vuole stabilire oggi con noi. Dopo il testo scritturistico, una meditazione e stimoli per riflettere sulla fragilità umana, ma ancor più su quel Dio che sa accogliere e trasformare le debolezze delle sue vulnerabili creature. Utile per gli operatori pastorali. Ai testi saranno affiancate delle immagini artistiche con letture per conoscere l’autore e il dipinto, che potranno essere scaricate (con il codice QR del libro) da paoline.it, dove verrà costruita una pagina ad hoc.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.